Autore |
Messaggio |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4612
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Ian Hill, Il Bassista Dei Judas Priest
Condivido Ghost dog, ma anche Darsti secondo me ha ragione quando dice che non bisogna martorizzare Hill... poi non capisco chi ha scritto che lui ? li dov'?, quindi che significa? che ? un grande bassista? vogliamo parlare per esempio di Duff McKagan?
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
Condividi |
#51 Gio 14 Giu, 2007 00:37 |
|
 |
alex1974
Alessandro
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 926
Età: 50 Residenza:  Golfo di Manfredonia
|
 Re: Ian Hill, Il Bassista Dei Judas Priest
permettetemi di fare 2 precisazioni:
1 - Ian Hill ha SEMPRE utilizzato (alternando a seconda dei brani!) dita E plettro.. come si evince da un vecchio filmato tratto dall' OLD GREY WHISTLE TEST del 1975 dove prima esegue DREAMER DECEIVER con le dita e poi successivamente la band si butta in una versione di ROCKA ROLLA dove si vede bene dal filmato che gi? da allora il buon hill alternava le due tecniche a seconda dei casi.. il plettro non ? quindi una "scoperta" degli anni '80..
2 - si vuole fare passare in questa discussione il buon hill un p? come "lazzarone" o sbaglio? permettetemi di dire: "ce ne fossero di lazzzaroni cos? nel rock!"
scusatemi ma parlo da grande fan dei judas, sar? che il mio modo di suonare ? stato parecchio ispirato dal buon vecchio hill.. secondo me ? un bassista sottovalutato, perch? ascoltando alcuni lavori di basso (esempio: SAINTS IN HELL, SINNER, TYRANT, SCREAMING FOR VENGEANCE, VICTIM OF CHANGES ETC.. ) non li vedo esattamente come brani di facile esecuzione (e ci vuole anche una mano destra molto forte per plettrare per 5 minuti sedicesimi a 120 e passa di metronomo! esempio: EXCITER)
 Ho trovato un altro ammiratore di Ian Hill !!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#52 Dom 30 Mag, 2010 19:04 |
|
 |
mattteo
Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 30
Età: 38
|
 Re: Ian Hill, Il Bassista Dei Judas Priest
non ascolto i judas priest e questo bassista non lo conosco
volevo solo intervenire sul fatto "intanto lui ? la' e voi parlate"
non mi sembra un gran ragionamento. innanzitutto se invece di trovarsi negli anni 70 in america si fosse trova negli anni 2000 in italia probabilmente resterebbe anche lui a casa e viceversa. inoltre non tutti mirano al successo e alla fama, ma soprattutto i giudizi su un artista sono da fruitore nella maggiorparte dei casi, non ? che a ogni critica negativa va tirata fuori l'invidia.
|
Condividi |
#53 Dom 30 Mag, 2010 20:34 |
|
 |
alex1974
Alessandro
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 926
Età: 50 Residenza:  Golfo di Manfredonia
|
 Re: Ian Hill, Il Bassista Dei Judas Priest
 Ma se non ascolti i Judas Priest e non conosci il bassista in questione, come fai a dire che se si fosse trovato negli anni 2000 in italia sarebbe rimasto a casa? Io lodo Ian Hill per quello che fa nel contesto del gruppo, in quanto un gruppo musicale ? una squadra, e il risultato finale ? quello che conta.
P.S. Sono inglesi non americani
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di alex1974 il Dom 30 Mag, 2010 22:57, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#54 Dom 30 Mag, 2010 22:55 |
|
 |
Franz Volliker
Bannati

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 804
Residenza:
|
 Re: Ian Hill, Il Bassista Dei Judas Priest
ian hill ? l'uomo giusto al posto giusto in un contesto di gruppo e non di individualismi.
cos? dovrebbe essere in un gruppo.
poi vorrei essere io al posto suo o quello di cliff williams
una nota in pi? o in meno in quel gruppo probabilmente farebbe la differenza.
provate ad ascoltare i loro brani senza basso e chiunque si accorgerebbe che manca molto pi? di una nota.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#55 Dom 30 Mag, 2010 23:29 |
|
 |
JockRuzza
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 635
Età: 37 Residenza:  Via Lattea
|
 Re: Ian Hill, Il Bassista Dei Judas Priest
...se invece di trovarsi...
...e se mia nonna aveva le ruote era una carriola.....
ma per favore....piantiamola con i se
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di JockRuzza il Lun 31 Mag, 2010 09:41, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#56 Lun 31 Mag, 2010 09:41 |
|
 |
Effegi
Franco Gialdinelli
Contributor

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 2651
Età: 68 Residenza:  Varese
|
 Re: Ian Hill, Il Bassista Dei Judas Priest
^^^
... e se mio nonno avesse avuto cinque palle sarebbe stato un flipper!
Pienamente d'accordo: questo dei musicisti supposti mediocri che "hanno avuto solo il colpo di culo della vita a trovarsi nel posto giusto al momento giusto", ? uno dei luoghi comuni pi? diffusi, triti e ritriti che ci siano in ambito pop-rock; ? partito con Ringo Starr e proseguito con i vari Bill Wyman e Charlie Watts, Adam Clayton e compagnia cantante e suonante, e va avanti serenamente a tutt'oggi.
E s? che siamo tutti musicisti, e dovremmo aver imparato, per esempio, com'? facile e frequente farsi bagnare il naso dall'apparente ultimo imbecille, che in teoria sa a malapena tenere lo strumento in mano... ma che in realt? non ? che si ? trovato nel luogo e momento giusto, ma che ? la persona giusta nel luogo e momento giusto, vale a dire proprio quella che serviva e non altro, e con qualcun altro quasi certamente la cosa non avrebbe funzionato.
Ed "essere proprio quello che serve" non ? per nulla facile, e non basta certo solo la tecnica.
FG
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)

* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
Ultima modifica di Effegi il Lun 31 Mag, 2010 10:39, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#57 Lun 31 Mag, 2010 10:37 |
|
 |
mattteo
Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 30
Età: 38
|
 Re: Ian Hill, Il Bassista Dei Judas Priest
 Ma se non ascolti i Judas Priest e non conosci il bassista in questione, come fai a dire che se si fosse trovato negli anni 2000 in italia sarebbe rimasto a casa? Io lodo Ian Hill per quello che fa nel contesto del gruppo, in quanto un gruppo musicale ? una squadra, e il risultato finale ? quello che conta.
P.S. Sono inglesi non americani
beh mi sembra difficile far parte di un gruppo (inglese scusa) che fa la storia del metal negli anni 70 abitando nei 2000 in italia.
Quello che voglio dire ? che se lui ? l? probabilmente (ripeto, non lo conosco) se lo merita, ma non ? che sarebbe emerso come bassista qualsiasi fossero le condizioni che la vita gli avesse posto. Cio? il mondo non si divide in talentuosi ed invidiosi, e un ascoltatore ha tutto il diritto di criticare pur non essendo arrivato ai suoi livelli di fama, anzi se ci fosse arrivato nemmeno potrebbe per una questione di professionalit?. Io non credo ai geni e ai mostri sacri, mi dispiace. Se ce ne sono stati sono davvero da contare sulle dita di una mano, chiunque scriva su un Forum potrebbe o avrebbe potuto fare la storia della musica (o del cinema o della ricerca scientifica).
Il "lui intanto ? la" lascia il tempo che trova in ogni caso perch? un sacco di incompetenti occupano posti che non si meritano e viceversa.
|
Condividi |
#58 Lun 31 Mag, 2010 10:44 |
|
 |
JockRuzza
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 635
Età: 37 Residenza:  Via Lattea
|
 Re: Ian Hill, Il Bassista Dei Judas Priest
Il problema ? proprio questo, come fai a dire che una persona ? incompetente? Conosci Ian Hill di persona? Per quello che sappiamo nel tempo libero magari suona fusion a 700 bpm! Il "Lui ? l?" indica che ? stato la persona giusta al momento giusto, STOP.
Il talento non ?, forse, una caratteristica oggettiva per? sta di fatto che mentre noi siamo qui a parlare su un Forum lui fa parte di un gruppo che ha scritto la storia del metal, ergo alla fine ha vinto lui IMFO.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#59 Lun 31 Mag, 2010 11:18 |
|
 |
mattteo
Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 30
Età: 38
|
 Re: Ian Hill, Il Bassista Dei Judas Priest
state completamente travisando.
dove ho scritto che ? incompetente?
o che il suo successo ? dovuto al culo?
stavo solo criticando un certo tipo di ragionamento fatto in generale, non sto parlando di QUESTO bassista.
E' bello parlare di musica come di ogni forma d'arte, ma non ? possibile che ogni volta che si dica qualcosa di negativo (da fruitori) qualcuno se ne esca con "intanto lui ? l? che si gode i milioni" perch? ? un argomentazione che non regge. Perch? un fruitore ha il diritto (avendo delle conoscenze pregresse ovviamente) di dire qualsiasi cosa che pensa su un artista non ? che ? sempre invidia (si pu? benissimo invidiare qualcuno e parlarne bene), gli artisti non sono dei che ci sputano dall'alto mentre noi siamo idioti che scrivono sui Forum, per piacere. Anche perch? ? una contraddizione in termini: il Forum ? un luogo per parlare, ma non possiamo parlare perch? siamo solo gente che scrive su un Forum e non abbiamo fatto la storia della musica.
Oppure diventiamo tutti Vincenzo Mollica.
Ultima modifica di mattteo il Lun 31 Mag, 2010 11:42, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#60 Lun 31 Mag, 2010 11:37 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4612
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Ian Hill, Il Bassista Dei Judas Priest
lui fa parte di un gruppo che ha scritto la storia del metal, ergo alla fine ha vinto lui IMFO.
Ha vinto lui cosa?
Cos'? una gara?
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
Condividi |
#61 Lun 31 Mag, 2010 12:02 |
|
 |
Ghost Dog
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 2860
Età: 58 Residenza:  Varese
|
 Re: Ian Hill, Il Bassista Dei Judas Priest
Devo dire che anch'io condivido poco o nulla la linea "Lui ? li' e tu scrivi sul Forum" ergo, muto.
Di questo passo non parliamo piu' di niente.
Voi costruite bassi per criticare la Fender? Avvolgete acciaio per dire che le Warwick rosse fanno pena? Avete pubblicato un cd prima di criticare l'ultimo dei RHCP?
Detto questo, che tanto non serve a niente, io preciso quello che ho scritto ormai tanto tempo fa.
Ian Hill fa benissimo il suo lavoro, ma certo non ? il bassista che puo' accendere la fantasia e la passione, IMHO. Sostiene bene il macinare dei Judas, ma non si ? mai schiodato di una virgola.
Il citato Cliff Williams degli AC/DC, pur non esibendosi in soli, ecc. ha, IMHO, un tiro diverso, riesce a dare piu' personalit? anche con poche, basilari note e semplici Riff (che, come sa chiunque ha provato a coverizzare gli ACDC, "Sembrano facili" ma farli bene non ? automatico...).
Sul discorso flipper, culo e altro, mi associo a Effegi. Se uno ? li', una ragione c'?. Sappiamo tutti come avere un gruppo non ? questione solo musicale, ma di feeling, affidabilit?, rapporto con gli altri, costanza e , spesso, anche umilit?. Quando poi girano i milioni, queste doti devono crescere in proporzione...
Io uso: solo le dita
____________________ Ghost Dog. Made in 1967. Vintage bass player.
"Ho speso quasi tutti i miei soldi in libri, cd e bassi. Il resto l'ho sperperato" (Ghost Dog, citando George Best).
Vivo nell' OMBRA.
Dubbi? Domande? Sei appena arrivato? Consulta il vademecum: http://forum.megabass.it/viewtopic.php?f=24&t=67807
Megabass: il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
|
Condividi |
#62 Lun 31 Mag, 2010 15:58 |
|
 |
JockRuzza
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 635
Età: 37 Residenza:  Via Lattea
|
 Re: Ian Hill, Il Bassista Dei Judas Priest
Mi rendo conto di essere stato un po impulsivo, non ho riletto ci? che ho scritto. Preciso subito: Io sono contrario alla linea dell' "ognuno pu? fare la storia della musica, del cinema ecc" perch? credo che quello senza il tocco geniale pu? certo sfondare, ma fare la storia no.
mattteo, avevo capito benissimo che parlavi in generale, io sostengo che se qualcuno ha successo se lo merita PER FORZA, vuoi per scelte, impegno o anche solo perch? il destino ha voluto cos?.
La frase "Ha vinto lui" ? decisamente poco felice, spero di aver spiegato meglio la mia idea ora
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#63 Lun 31 Mag, 2010 17:45 |
|
 |
EmanuelePA
Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 25
Età: 32 Residenza:
|
 Re: Ian Hill, Il Bassista Dei Judas Priest
Mi permetto di rispondere a distanza di un anno dall'ultima risposta solo per linkarvi la traccia di basso di painkiller. Spero che faccia capire a molti che il lavoro di ian hill, anche nel pieno dell'era Heavy dei Priest, sia comunque stato un lavoro meticoloso con tutte le note e i suoni al posto giusto. Sentite tutto il brano e ditemi se questa non ? la traccia perfetta in quel contesto.
http://www.youtube.com/watch?v=_kOx...player_embedded
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di EmanuelePA il Ven 05 Ago, 2011 00:39, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#64 Gio 04 Ago, 2011 22:32 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Ian Hill, Il Bassista Dei Judas Priest
A dire il vero, questa e'proprio una di quelle canzoni dei Judas nelle quali il ruolo del basso risulta essere assolutamente secondario,tanto la sua linea e' "spiaccicata" a quella della chitarra ritmica....secondo me.
Ian Hill ha fatto di meglio....
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
Condividi |
#65 Ven 05 Ago, 2011 01:38 |
|
 |
LauraBass80
Bannati

Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 254
Età: 45 Residenza:  Milano
|
 Re: Ian Hill, Il Bassista Dei Judas Priest
I Judas Priest sono in assoluto il mio gruppo preferito. Mi danno delle emozioni che altri gruppi non mi danno. Ed ovviamente li conosco molto ma molto bene ..
Fatta questa premessa, vorrei dire la mia riguardo Ian Hill:
si tratta di un bassista modesto, di quella rock old-school che non prevedeva spesso virtuosi delle 4 corde. Quello che fa vedere coi Priest ? sostanzialmente quello che sa fare: non crediate che abbia tecnica e conoscenza musicale tali da suonare, in altri contesti, fusion o funky.. naaaa.. non ? cos?. E non ? cos' per il semplice fatto che vista la grandiosit? della sua carriera, visto l'inamovibilit? all'interno dei Priest (? sposato con la sorella di Halford), visto il perfetto equilibrio raggiunto - anche grazie al suo ruolo di precario - nel gruppo, il buon Hill gi? da giovane era APPAGATO, e quindi non ha mai avuto l'interesse (ma probabilmente nemmeno il tempo, visto l'entit? dei tour mondiali che fanno da quasi 40 anni...) di migliorarsi.
Io sono sempre stata della convinzione che molti gruppi Rock, Metal e Pop, anche divenuti poi famosissimi, ricchissimi e apprezzatissimi, siano composti da gente musicalmente non molto valida: non pensiamo che il solo fatto di essere un professionista significa essere un bravo musicista. Nel Rock, Metal e Pop non ? cos?. Il chitarrista ritmico degli AC DC ? un bravo musicista? Lars Ulrich ? un bravo batterista ? Ligabue ? un bravo cantante ?
Avere composto (o anche solo registrato) canzoni che hanno venduto milioni di dischi non significa essere bravi musicisti: secondo voi sono pi? bravi i Tokio Hotel oppure i Tribal Tech ?
Ian Hill fa parte di questa categoria: parte fin dagli inizi col gruppo, il gruppo fa un successo mondiale pazzesco (di certo NON grazie alle parti di basso), lui migliora sicuramente in termini di esperienza ma non in termnini di tecnica e di consocenza musicale, ma i Priest giustamente se lo tengono perch? fa parte del gruppo da sempre e fa esattamente quello che serve all'economia sonora della band. Fa parte di questa categoria anche il bassista degli AC DC ... (non prendiamoci in giro dicendoci che le parti di basso degli AC DC sono problematiche...suvviaaa...).
Penso che l'80% di noi utenti del Forum, con qualche settimana o mese di tempo per prepararseli a puntino, siamo in grado di eseguire TUTTI i pezzi di Hill bene quanto lui.
E le eventuali carenze sarebbero dovute solo dal fatto che lui li suona da 40 anni ...
I bassisti bravi sono ben altri
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di LauraBass80 il Ven 05 Ago, 2011 12:09, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#66 Ven 05 Ago, 2011 11:14 |
|
 |
Remotes
Nicolò Lucia
Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 147
Età: 35 Residenza:  Brusnengo (BI)
|
 Re: Ian Hill, Il Bassista Dei Judas Priest
Io riporto semplicemente una mia esperienza, ho suonato in un gruppo in cui facevamo un paio di canzoni dei Judas, uno dei due chitarristi li ascolta da tutta una vita e un giorno durante le prove mi ha detto:?tu devi fare tutto in ottavi, il basso serve solo per dare tiro alla canzone, a fare il resto ci pensano le chitarre?, non era riferito ai Preti, era in generale, per? credo anche io che per i Judas fosse davvero quello il ruolo del basso, serviva per equilibrare ci? che facevano le chitarre, per dare una base un po' pi? solida ai brani =)
Io uso: plettro e dita
____________________ ?...take a look to the sky just before you die...?
(Metallica - For Whom The Bell Tolls)
Il mio canale di youtube lol
T-SNAPS!!!
|
Condividi |
#67 Ven 05 Ago, 2011 11:48 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Ian Hill, Il Bassista Dei Judas Priest
LauraBass80, se proprio vuoi trollare cerca di cammuffare un po'.
Altrimenti gli altri utenti non solo non rispondono, ma non leggono nemmeno quello che scrivi
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#68 Ven 05 Ago, 2011 12:14 |
|
 |
LauraBass80
Bannati

Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 254
Età: 45 Residenza:  Milano
|
 Re: Ian Hill, Il Bassista Dei Judas Priest
Mr Rabble,
se gentilmente mi spieghi in cosa consisterebbe il mio trollaggio, grazie.
Dandomi del TROLL sottintendi che quanto ho scritto ? una caXXata: bene, si tratta della mia opionione: se la trovi cos? assurda ribatti in maniera costruttiva, invece di dare per scontato che le affermaizoni diverse dalle tue idee siano delle str...te.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di LauraBass80 il Ven 05 Ago, 2011 12:54, modificato 3 volte in totale |
Condividi |
#69 Ven 05 Ago, 2011 12:24 |
|
 |
kin
Registrato: Giugno 2011
Messaggi: 59
Residenza:  Verona
|
 Re: Ian Hill, Il Bassista Dei Judas Priest
Lars Ulrich ? un bravo batterista ?
Oddio, io ci penserei due volte prima di metterlo nel calderone degli "inutili".
Concordo invece sul fatto che Ian Hill sia stato un bassista poco pi? che anonimo.
|
Condividi |
#70 Ven 05 Ago, 2011 12:43 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Ian Hill, Il Bassista Dei Judas Priest
LauraBass80, manteniamo la calma e moderiamo le parole,per favore...il turpiloquio non e' da signora.....
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
Condividi |
#71 Ven 05 Ago, 2011 12:47 |
|
 |
LauraBass80
Bannati

Registrato: Agosto 2011
Messaggi: 254
Età: 45 Residenza:  Milano
|
 Re: Ian Hill, Il Bassista Dei Judas Priest
Tonno,
certo, mi scuso per le parole un po' volgari .. (le tolgo subito)
Pero' capisci che sentirsi dare del TROLL in seguito ad un'opionione scritta in buona fede puo' infastidire .. sono molto curiosa di spaere quale passaggio del mio intervento ha condotto Mr Rabble a darmi del TROLL.. ma come si permette .. mah.. comunque aspetto un suo chiarimento
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di LauraBass80 il Ven 05 Ago, 2011 12:55, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#72 Ven 05 Ago, 2011 12:51 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Ian Hill, Il Bassista Dei Judas Priest
^^^
LauraBass80, esistono i PM , nel caso...
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
Condividi |
#73 Ven 05 Ago, 2011 12:56 |
|
 |
Brownstone
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 4612
Età: 39 Residenza:  Salerno
|
 Re: Ian Hill, Il Bassista Dei Judas Priest
Che brutto suono
Io uso: plettro e dita
____________________ Powered by Fender, Spector, Orange, Ampeg
|
Condividi |
#74 Ven 05 Ago, 2011 14:43 |
|
 |
Sentinel79
Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 27
Età: 46 Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Ian Hill, Il Bassista Dei Judas Priest
Salve a tutti. Ci tenevo a precisare che Ian ? divorziato dalla sorella di Halford dal 1984. Per chi chiede se consiglierei ad un principiante le linee di Ian nei pezzi dei Priest: si, decisamente. Sono un ottimo allenamento e credo che non siano cos? semplici da eseguire come dicono molti. Fare Hell bent for leather versione studio '79 seduto in cameretta ? una cosa, eseguirla a velocit? live ed in modo incisivo, magari su un palco, ? un'altra.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#75 Dom 02 Ott, 2011 18:41 |
|
 |
|