| Autore |
Messaggio |
BassHead
Operatori del Settore

Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 892
Età: 37 Residenza:  Colli Euganei
|
 Wood & Tronics Chronos - Aggiunti Samples
ohil?!
ho ricevuto giusto oggi le "prime" foto di lavorazione dello strumento.
sar? pronto entro la fine di maggio, se va tutto secondo i piani.
non posso fare ancora una recensione dello strumento, poich? quello provato nel laboratorio a Longarone, nonostante abbia praticamente gli stessi legni da quello scelto da me, ha i PU in posizione 60, mentre il mio in 70..inoltre cambia anche l'elettronica.
far? una recensione con samples appena mi arriva.
iniziando dal principio:
mi sono recato a Longarone, nel Laboratorio W&T, meno di un mesetto fa, insieme ad un altro collega bassista; dopo aver preso appuntamento con Enrico ed Erik. i bassi proposti erano vari: Bolt On, NT, 4 e 5 corde, con ponte monoblocco e 2 pezzi, in varie configurazioni di legni. in modo da avere una "paletta sonora" particolarmente ampia e varia.
Erik ed Enrico si sono dimostrati subito molto disponibili, ci hanno elencato le varie caratteristiche per ogni strumento, spiegandone le differenze, il "perch?" di ogni strumento.
dopo una "prova su strada", Il feeling ? scattato subito, da l? si ? partiti a creare per entrambi il proprio strumento.
l'esperienza e la professionalit? di entrambi ha permesso di inquadrare in "pochi passi" l'idea di strumento che volevamo realizzare, per poi affinarla scegliendone e studiandone le varie configurazioni. la disponibilit? si ? dimostrata anche quando ? stato il momento di scegliere il "proprio" legno, io volevo il top in melo indiano, mi sono state mostrate varie tavole, e ho scelto la mia, stessa cosa per la tastiera in kingwood con alburno dell'altro bassista.
la giornata ? stata davvero molto piacevole, molto amichevole e diretta oltre che professionale, conclusa con bevanda e un panino col salame al baretto poco pi? gi? in strada.
c'? una cosa che vorrei sottolineare, per?, ? l'impegno che ci mettono nel realizzare, per ognuno, uno strumento interamente "cucito" in base alle esigenze del bassita. il rapporto durante la costruzione non cessa, per riprendere poi a fine lavori, ma continua, per discutere di dettagli, e altro, in modo che il risultato sia veramente perfetto.
se alcuni chiederanno il prezzo, non lo dir?, semplicemente perch? lo strumento ? cucito per me, ogni strumento ? pensato e realizzato per chi lo dovr? utilizzare; nel loro "magazzino" di legni per top, tastiere ecc, meccaniche, hardware ecc, c'?, e ci deve essere una vasta gamma di scelta, appunto per il motivo sopracitato, i legni sono costantemente ricercati e accuratamente selezionati, ed essendo molti di questi ogni mese pi? rari, possono variare il costo finale dello strumento, questo giusto come esempio. non penso sia quindi corretto, parlare di prezzi in generale.
posso assicurare una cosa per?, sono i soldi che ho speso meglio, e pi? volentieri, in assoluto!!
al momento elenco le specifiche, e le prime foto.
Modello: Chronos 5 corde BEADG
Costruzione: NT
Manico: 3 sezioni d'acero
Tastiera: satinwood con binding nero
Tasti: mandolin
Capotasto: Ottone
Paletta: quella "asimmetrica" del Chronos (si pu? scegliere anche quella pi? affusolata in alternativa)
Body: ali in Bubinga, parte centrale in Ontano, ebano, acero, con una lamina d'ebano che attraversa il body e compare sul profilo.
Top: melo indiano, aperto a libro.
Ponte: 2 pezzi, nero, ETS.
Meccaniche: nere, Hipshot Ultralite
Elettronica: John East Sp2 (vol vol alti medi bassi, con regloazione di frequenza per ognuno, all'interno del vano)
PU: BassCulture customizzati per Wood&Tronics, in posizione Jazz 70, sono dei dual coil.
foto, la mia tastiera ? quella chiara.
http://www.postimage.org/image.php?v=TsSywIi
http://www.postimage.org/image.php?v=TsSz289
http://www.postimage.org/image.php?v=TsSz77r
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di BassHead il Mer 21 Lug, 2010 19:25, modificato 7 volte in totale |
| Condividi |
#1 Mar 04 Mag, 2010 18:23 |
|
 |
P-Bost
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 1790
Età: 46 Residenza:  Rocca Priora ( Roma )
|
 Re: Wood & Tronics Chronos Di Basshead...in Lavorazione...
BassHead, complimenti!!! la tastiera sembra molto bella e particolare
Ma com'? il melo indiano???
|
| Condividi |
#2 Mar 04 Mag, 2010 18:29 |
|
 |
BassHead
Operatori del Settore

Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 892
Età: 37 Residenza:  Colli Euganei
|
 Re: Wood & Tronics Chronos Di Basshead...in Lavorazione...
P-Bost, tencs! ? ancora da rifinire, risulter? leggermente pi? intensa e "viva" una volta ultimata....
per il melo indiano, l'ho scelto solo come top, ? sottile, il suono "? dato" da body e manico...sicch? non influisce....
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#3 Mar 04 Mag, 2010 18:45 |
|
 |
P-Bost
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 1790
Età: 46 Residenza:  Rocca Priora ( Roma )
|
 Re: Wood & Tronics Chronos Di Basshead...in Lavorazione...
BassHead, questo lo sapevo  ? che non ho presernte il melo indiano... come mai sta scelta? Avevano gia il campione in laboratorio? Com'
|
| Condividi |
#4 Mar 04 Mag, 2010 18:55 |
|
 |
Jappo81
Contributor

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1607
Età: 44 Residenza:  Parma
|
 Re: Wood & Tronics Chronos Di Basshead...in Lavorazione...
Bravo! Complimenti per la scelta. Secondo me sono strumenti davvero interessanti!
Io uso: plettro e dita
____________________ Brand New Sixties
|
| Condividi |
#5 Mar 04 Mag, 2010 19:03 |
|
 |
BassHead
Operatori del Settore

Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 892
Età: 37 Residenza:  Colli Euganei
|
 Re: Wood & Tronics Chronos Di Basshead...in Lavorazione...
P-Bost, ahn
quando sono andato a provare gli strumenti avevano un'esemplare con le stesse caratteristiche di quello scelto da me, ? meglio dire che: ne sono rimasto estasiato e me lo sono fatto fare con gli stessi legni, per? un p? personalizzato....
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#6 Mar 04 Mag, 2010 19:06 |
|
 |
Paolo Camera
Paolo Camera
Contributor

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 1946
Età: 50 Residenza:  MEDE ( PV)
|
 Re: Wood & Tronics Chronos Di Basshead...in Lavorazione...
BassHead, ... il melo indiano, o indian apple, ? da sbavo totale  , non vedo l' ora di ammirare il gioiellino
HVFUN
Paolo
Io uso: solo le dita
____________________ Nel paese dei cannibali o sei il cuoco... o sei il pranzo....
|
| Condividi |
#7 Mar 04 Mag, 2010 21:37 |
|
 |
BassHead
Operatori del Settore

Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 892
Età: 37 Residenza:  Colli Euganei
|
 Re: Wood & Tronics Chronos Di Basshead...in Lavorazione...
Paolo Camera, eh....a chi lo dici....
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#8 Mer 05 Mag, 2010 13:24 |
|
 |
stepuc78
Email non valida

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 1723
Età: 47 Residenza:
|
 Re: Wood & Tronics Chronos Di Basshead...in Lavorazione...
Bello... pero come capotasto forse io nn l'avrei messo in ottone...con tutti quegli incollaggi su body e manico, nn vorrei che venisse un suono troppo "seduto" .
Il pre della John East ? bello davvero
Occhio che il bubinga ? bello pesante... il body verra tutto in legno pieno?
|
| Condividi |
#9 Mer 05 Mag, 2010 13:33 |
|
 |
BassHead
Operatori del Settore

Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 892
Età: 37 Residenza:  Colli Euganei
|
 Re: Wood & Tronics Chronos Di Basshead...in Lavorazione...
stepuc78, quando sono stato a provare i W&T c'era il modello che ho scelto io, uguale, ma con PU in posizione 60, ed elettronica u-retro
il suono era tutto fuorch? seduto, sustain, definizione bilanciamento di un NT, ma col Growl e il Punch di un bolt on, merito del bubinga nel body, il tutto corredato da una grande definizione su tutte le note, merito dei tasti mandolin e del ponte in 2 pezzi.
(ho potuto apprezzare la differenza fra i due tipi di ponte, Erik ed Enrico ci hanno messo a disposizione due modelli, identici per legni, pu, ed elettronica, (ontano-satinwood), ma uno col ponte monoblocco, uno in due pezzi.
molto Punch col monoblocco, molto Jazz Style, meno punch, ma molta pi? definizione con ponte in 2 pezzi)
se non sbaglio ha le camere tonali, difatti quando lo provai il peso era particolarmente ridotto, non pi? di 4 chili penso; oltre che perfettamente bilanciato.
in ogni caso il peso non mi preoccupa, sono 2 metri per 100 e rotti chili, i vecchi warwick mi fanno il baffo
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#10 Mer 05 Mag, 2010 14:29 |
|
 |
BassHead
Operatori del Settore

Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 892
Età: 37 Residenza:  Colli Euganei
|
 Re: Wood & Tronics Chronos Di Basshead...in Lavorazione...
qualche altra foto...
anche se in bassa risoluzione.....se riesco ad avere quelle "miglior" le sostituisco.....
http://www.postimage.org/image.php?v=PqJYK5i
http://www.postimage.org/image.php?v=aVx88zi
http://www.postimage.org/image.php?v=PqJYRzJ
http://www.postimage.org/image.php?v=TsdTW09
http://www.postimage.org/image.php?v=gxilhNr
la luce non ? stata delle migliori, risulta un p? "giallino"....alla fine invece sar? marrone-rossiccio scuro...
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di BassHead il Dom 09 Mag, 2010 19:58, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#11 Dom 09 Mag, 2010 19:56 |
|
 |
Paolo Camera
Paolo Camera
Contributor

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 1946
Età: 50 Residenza:  MEDE ( PV)
|
 Re: Wood & Tronics Chronos Di Basshead...in Lavorazione...
BassHead, sua graziosit? comincia a prendere forma
... probabilmente ho visto sul Sito il 5 con tastiera in ebano che hai provato... stupendo
Dom: come mai non hai optato per i Nordstrand?
HVFUN
Paolo
Io uso: solo le dita
____________________ Nel paese dei cannibali o sei il cuoco... o sei il pranzo....
|
| Condividi |
#12 Dom 09 Mag, 2010 21:29 |
|
 |
Skagli
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 2253
Età: 38 Residenza:  Fossalta di Portogruaro (Ve)
|
 Re: Wood & Tronics Chronos Di Basshead...in Lavorazione...
BassHead, biuttiful!!!
Io uso: solo le dita
____________________ Citazione:
Tesi straordinarie hanno bisogno di prove straordinarie
NO!-YO-ARE-NOT-THE-CENTER-OF-THE-UNIVERSE!
Quando un uomo con il basso incontra un uomo con la chitarra, l'uomo con la chitarra perde sempre.
|
| Condividi |
#13 Dom 09 Mag, 2010 22:18 |
|
 |
BassHead
Operatori del Settore

Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 892
Età: 37 Residenza:  Colli Euganei
|
 Re: Wood & Tronics Chronos Di Basshead...in Lavorazione...
Paolo Camera, eh gi?, ancora un paio di settimane...spero...
per la scelta dei PU Bassculture invece dei Nordstrand, presto detto:
ho avuto modo di provare i Nord. single coil che dual coil, li ho trovati..in un certo senso.."compressi", avevano una bella timbrica, ma non erano molto dinamici....come se in slap avessero avuto un limiter sulle frequenze alte, che le tagliava, e uguale sulla basse....stessa impressione l'ha avuta il bassista venuto con me...
mentre i bassculture li ho trovati eccezionali al primo ascolto! molto trasparenti, sensibili, dinamici...il suono ? vivo, ricco...
Skagli, tencs! spero sia pronto per il 5 giugno!...
Paolo Camera, a proposito, il 5 con tastiera in ebano che ho provato ? esattamente il Klimt, quello che viene presentato nella pagina "models" del Chronos, ? un scala 33, di una comodit?, velocit?, e "facilit?" impressionante....
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di BassHead il Dom 09 Mag, 2010 23:42, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#14 Dom 09 Mag, 2010 22:34 |
|
 |
MAURO_ISOLATION
Contributor

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 319
Età: 44 Residenza:  S.M. di Sala (VE)
|
 Re: Wood & Tronics Chronos Di Basshead...in Lavorazione...
Bello!!!
Dai che il 5 Giugno ti faccio qualche "relicattura" io!
Io uso: plettro e dita
____________________ www.maurocatellani.com
|
| Condividi |
#15 Dom 09 Mag, 2010 23:55 |
|
 |
BassHead
Operatori del Settore

Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 892
Età: 37 Residenza:  Colli Euganei
|
 Re: Wood & Tronics Chronos Di Basshead...in Lavorazione...
MAURO_ISOLATION, ah! (drammatico)..mi viene male solo a pensarci!!
comunque devo fare una correzione...ho parlato con enrico stamane...a quanto pare la sezione centrale del body non sar? pi?:ebano-ontano-acero....
ma una tavola di ontano rosato marezzato/figurato (ho un lapsus su quale delle due abbia detto)....quella che si vede in foto...sfortunatamente condizioni luminose e scarsa risoluzione non permettono di vederla bene.....
magari col prossimo aggiornamento....
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#16 Lun 10 Mag, 2010 10:33 |
|
 |
Prometeus Guitars
Operatori del Settore

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 2631
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Wood & Tronics Chronos Di Basshead...in Lavorazione...
Satinwood?! Proprio ieri mi lamentavo di quel legno... bello e sonoro, s?, ma non ? duro quanto si crede. Ci ho fatto la tastiera di un Majesty 4 corde e ti assicuro che la piallerei volentieri via... si segna a guardarlo e piantarci i tasti ? stata un'impresa
Spero che il pezzo scelto sia pi? denso di quello che ho beccato io... auguri per il ferro!
Io uso: plettro e dita
____________________ Always running against the grain
|
| Condividi |
#17 Lun 10 Mag, 2010 13:01 |
|
 |
Dandu
Contributor

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3181
Età: 55 Residenza:  Casale Monferrato (AL)
|
 Re: Wood & Tronics Chronos Di Basshead...in Lavorazione...
Armando Pugliese, ohib?...che sappia io, il satinwood viene usato solo per i top....
 ci
Io uso: solo le dita
____________________ >>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
|
| Condividi |
#18 Lun 10 Mag, 2010 13:11 |
|
 |
BassHead
Operatori del Settore

Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 892
Età: 37 Residenza:  Colli Euganei
|
 Re: Wood & Tronics Chronos Di Basshead...in Lavorazione...
Armando Pugliese, ho idea che ti sei beccato una tavola di, diciamo, scarsa qualit?....
? una cosa che avevo chiesto ad Enrico ed Erik quando sono andato a provarli...mi piace fare bending, e mi darebbe fastidio "rigare" la tastiera....? un legno molto duro, ostico da lavorare, e se ? buono non si riga affatto facilmente!
Dandu, lo pensavo pure io....ne sono rimasto molto colpito, in maniera positiva....ha una bellissima timbrica, ? particolare...un ottimo mix fra ebano e palissandro---> suono preciso, definito, un bell'attacco...ma con la sfumatura di calore del palissandro....personalmente gli ho trovato anche una vena di acero, per quanto riguarda la risposta sulle alte in slap...per capirci: l'ebano secondo me "secca" un p? le alte, il palissandro le "taglia", l'acero le "apre"....
ecco, riassumendo: prendiamo l'ebano, aggiungiamo la leggera vena calda del palissandro, e un'apertura un p? pi? accentuata sulle alte....per come l'ho percepito io....
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#19 Lun 10 Mag, 2010 15:34 |
|
 |
Lou 1999
Contributor

Registrato: Mag 2009
Messaggi: 1088
Età: 55 Residenza:  Crema
|
 Re: Wood & Tronics Chronos Di Basshead...in Lavorazione...
BassHead complimenti per le scelte fatte , mi sembrano molto interessanti , ? un basso che mi incuriosisce.
Ultima modifica di Lou 1999 il Lun 10 Mag, 2010 15:41, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#20 Lun 10 Mag, 2010 15:39 |
|
 |
Dandu
Contributor

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3181
Età: 55 Residenza:  Casale Monferrato (AL)
|
 Re: Wood & Tronics Chronos Di Basshead...in Lavorazione...
BassHead,  praticamente hai descritto il pao ferro.... che personalmente adoro...per il resto, anche io non gradisco molto l'ebano per via della suo suono asciutto e secco... e il palissandro perch? troppo scuro (mi piace sul fretless). Gusti personali.....
beh... buono a sapersi del satinwood....
...buone suonate!
 ci
Io uso: solo le dita
____________________ >>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
|
| Condividi |
#21 Lun 10 Mag, 2010 15:44 |
|
 |
Prometeus Guitars
Operatori del Settore

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 2631
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Wood & Tronics Chronos Di Basshead...in Lavorazione...
Basshead: non lo righi mentre usi il basso ma ti assicuro che mentre lo lavori basta morsettarlo al banco senza attenzione e lo affossi. Il pezzo che ho io ? taglio di quarto con venatura stretta... non credo sia meno denso di quello usato per il tuo basso. Quando ti arriva prova a dargli un colpettino con una chiave e vedrai
Se il basso ? fretted non capisco cosa c'entri col bending... mica la corda ci striscia contro.
Io uso: plettro e dita
____________________ Always running against the grain
|
| Condividi |
#22 Lun 10 Mag, 2010 16:18 |
|
 |
BassHead
Operatori del Settore

Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 892
Età: 37 Residenza:  Colli Euganei
|
 Re: Wood & Tronics Chronos Di Basshead...in Lavorazione...
Armando Pugliese, un colpettino?...non oso  (della serie: non credo nell'oroscopo, ma non si sa mai)...
per il bending: sul sandberg avevo rigato tutti i block...sul Jazz la tastiera, cos? sullo sray....magari pigio un p? troppo
vedremo comunque quando arriva!....
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#23 Lun 10 Mag, 2010 16:26 |
|
 |
Prometeus Guitars
Operatori del Settore

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 2631
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Wood & Tronics Chronos Di Basshead...in Lavorazione...
Minkia, hai una tenaglia al posto della mano sinistra?
Io uso: plettro e dita
____________________ Always running against the grain
|
| Condividi |
#24 Lun 10 Mag, 2010 16:28 |
|
 |
BassHead
Operatori del Settore

Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 892
Età: 37 Residenza:  Colli Euganei
|
 Re: Wood & Tronics Chronos Di Basshead...ultimo Check Point!
aggiorno con un paio di foto.
risalgono alla settimana scorsa, non ? ancora verniciato....i PU sono in viaggio....manca poco.....siamo all'ultimo chek point insomma....
spero per fine settimana di andare a ritirarlo...
fronte
retro
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#25 Mer 26 Mag, 2010 15:02 |
|
 |
|
|