Sto provando a migliorare un SRX 705 Ibanez (5 corde).
Fatto il mio bel progettino e creata una mascherina (battipenna) che lo rende ancora pi? tamarro XD..ma ovviamente non sta qui il punto.
Sostanzialmente questo figliolo ha gi? il suo perch?.
In linea generale mi soddisfa, sono sempre stato convinto del fatto che un basso suoni grazie alle dita piuttosto che grazie ai vari "aggeggini" di cui ? dotato, ma fortunatamente mi accorgo che questo basso ha qualcosa in pi? da dire..evidentemente ha su un compromesso "di fabbrica" che probabilmente non gli permette di esprimersi al 100%.
Il corpo ? frassino, manico neck-thru, suono tendenzialmente medioso.
Verosimilmente ci? che non mi convince dipende dai pickup/circuito attivo.
La forma dei P.U. ? MM style, ma forse un circuito un po' meno "flattoso" e predefinito pu? aiutarmi a correggere il tiro.
Il resto del rig ? composto da una Bass 400 + pi? relativa 4X10 powerhouse, e gi? questo la dice lunga.

Attualmente, per far progressive ha una bella anzi bellissima "voce", ma se mi permetto di spaziare un po' verso qualcosa di pi? "accompagnoso" - perdonatemi i vari "oso" - (per intenderci, parlo di linee pi? punchose e presenti) fatico tantissimo ad uscire.
C'? qualcuno tra voi che conosce veramente bene quel genere di pickup ed ha analizzato/sperimentato sul proprio strumento (vanno bene anche assi di legno, con su un ponte e qualche meccanica) le differenze sostanziali dei P.U. MM style by Emg/Bartolini e perch? no, anche i vari equivalenti?
Quello che mi serve ? giusto una descrizione in linea di massima del risultato che avete ottenuto, per avere un qualche punto di partenza e filtrare un po' le varie possibilit?..

Grazie per ora!