Autore |
Messaggio |
Lasteden
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1193
Età: 45 Residenza:  Mantova
|
 Re: Blind Test/comparazione Eko MM300 Vs MM Sr4
Non ho mai suonato un hofner, ma se paragono il mio Parksons a quello che sento di Hofner nei dischi non mi risulta di avere tra le mani qualcosa di molto pi? scarso, non so se mi spiego.
Poi se l'hofner sia pi? comodo, finito meglio o pi? versatile non so.
Io uso: plettro e dita
____________________ WD-40 rock-punk cover band
|
Condividi |
#126 Lun 05 Nov, 2007 18:32 |
|
 |
Sricecool
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 717
Età: 38 Residenza:  SeSto San Giovanni (Mi)
|
 Re: Blind Test/comparazione Eko MM300 Vs MM Sr4
Ragazzi continuo a non capire se pensatye veramente che io o chi come me ha buttato via 1300 ? per il vero SR  io non l openso e ne sono sempre pi? sicuro ogni volta che attacco il jack
Io uso: plettro e dita
____________________ Dimort Food SCN Io E Fagyo Abbiamo fondato Questa Nuova societ? Mandateci Mp Se Volete Essere Soci
|
Condividi |
#127 Lun 05 Nov, 2007 18:36 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Blind Test/comparazione Eko MM300 Vs MM Sr4
Sricecool, bb?no, se era cos?, gli allocchi erano qualche milione ...  ... (a parte che, a me, lo SR, non ? che fa impazzire, per?, riconosco che ? ben fatto e che i soldi li vale tutti ...)
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
Condividi |
#128 Lun 05 Nov, 2007 18:40 |
|
 |
Vanni
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2189
Residenza:  Alienante Brianza
|
 Re: Blind Test/comparazione Eko MM300 Vs MM Sr4
Mr Rabble ha scritto:
buongustaio
grassie
GiuFango ha scritto:
io c'ero ,e qualche differenza seppure minima l'ho trovata tra il tuo basso pre-ernizzato e il pre-ernia di Cisky:
1-Il tuo ? mancino
2-Il tuo era passivo.
3-quello di cisky suonava piu' "aperto", leggermente piu' slabbrone del tuo, invece piu' "educato".
1.
2. tra poco torner? attivo
3. verissimo, vediamo se con la nuova elettronica si riesce a fare un pochino meglio...
gia cos?, per?, non mi posso lamentare
Io uso: plettro e dita
____________________ forum wanker
As bassist Donald "duck" Dunn, another SVT user, says, "Stagewise it's a workhorse, it's a John Deere - it just kicks and kicks and kicks."
nice shoes! Wanna fuck?
|
Condividi |
#129 Lun 05 Nov, 2007 19:10 |
|
 |
Coffee
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1047
Età: 42 Residenza:  Berbenno (BG)
|
 Re: Blind Test/comparazione Eko MM300 Vs MM Sr4
Sricecool, io non lo penso affatto...
? proprio cos? come hai detto tu, Micolao e Fagyo, appena lo prendi in mano capisci subito, perch? un MM ? un MM. E' una macchina da guerra. Feel unico
Direi che il thread apra un argomento di discussione riguardo l'Eko MM300.
Non mi sembra affatto che il thread screditi il Musicman.
Se qualcuno crede fermamente che possano essere seriamente PARAGONATI... voglio pensare che sia perch? non conosce uno StingRay.
Anche perch? ce ne vuole per spararne una cos? grossa dopo aver sentito semplicemente un paio di Sample casarecci (con tutto il rispetto per l'eccellente lavoro di Micolao).
Detto questo:
Onore alla EKO, che ci permette con un centinaio di euro di avere uno strumento dal rapporto prezzo ottimo!
E ancora grazie Micolao!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#130 Lun 05 Nov, 2007 19:34 |
|
 |
Sricecool
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 717
Età: 38 Residenza:  SeSto San Giovanni (Mi)
|
 Re: Blind Test/comparazione Eko MM300 Vs MM Sr4
summer63, A? Bono che te magno  Visto che non ci sto nelle taglie di adesso
Comunque anche io Ringrazio Micolao per il lavoro Svolto (cosa che ho gi? fatto prima) ma era per sottolneare come hai detto tu Coffee, che non sono paragonabili quando li si hanno in mano
Io uso: plettro e dita
____________________ Dimort Food SCN Io E Fagyo Abbiamo fondato Questa Nuova societ? Mandateci Mp Se Volete Essere Soci
|
Condividi |
#131 Lun 05 Nov, 2007 19:55 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Blind Test/comparazione Eko MM300 Vs MM Sr4
ps: poi , per chi sostiene che le differenze del legno della tastiera siano perfettamente apprezzabili, il mio ha anche la tastiera in palissandro...il che lo dovrebbe far suonare pi? scuro rispetto ad esempio a quello di Fagyo...
o no?
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#132 Mar 06 Nov, 2007 15:16 |
|
 |
-Polly-
Bannati

Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 1978
Età: 48 Residenza:  Riccione
|
 Re: Blind Test/comparazione Eko MM300 Vs MM Sr4
Micolao,certo, in linea teorica si, ma anche i PU Ceramici suonano pi? aperti di quelli in Alnico...
Io uso: plettro e dita
____________________
Alusonic Aluminium Instruments
Polly
Miodio
|
Condividi |
#133 Mar 06 Nov, 2007 15:17 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Blind Test/comparazione Eko MM300 Vs MM Sr4
certamente fa una gran differenza.
comunque eccovi qui finalmente un sample dello Stingray dove sentirete prima le corde morte e dopo il beep le stesse corde che ho appena alcolizzato.
http://www.gospel.bo.IT/albums/user...lcoolizzate.mp3
la differenza ? netta in brillantezza, e probabilmente avrei dovuto alcolizzarle prima del blind test e le cose sarebbero state diverse,
e sono alcolizzate (se fossero state nuove sono sicuro avrebbero avuto ancora pi? brillantezza e armonici.
Neanche vi dico la differenza in slap.
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#134 Mer 07 Nov, 2007 14:51 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Blind Test/comparazione Eko MM300 Vs MM Sr4
Micolao,
pare che cominci a comparire il GHE GHE...
le hai imbriahate via..
Sai cosa? non trovo che sia pi? scuro.
Lo ripeto.
Trovo che sia pi? medioso del mio.
Si avvicina quasi ad un modern/jazz...
Tutto li...
A me non sarebbe piaciuto mentre cercavo uno suono stingray al momento dell'acquisto.
Ma mica debbono suonare tutti uguali...
(poi ci sta che spari cappellate...eh oh..la vecchiaia...)
Beh palissando Vs acero.. boh...
tutte le volte siamo sulla lama del coltello...
chi dice no chi dice si...
io non so.. dico si...
Forse un acero suona meno corposo...
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#135 Mer 07 Nov, 2007 15:09 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Blind Test/comparazione Eko MM300 Vs MM Sr4
mettici pure che io pizzico proprio sul pu poggiando il pollice sull'avvoglimento al manico, gli altri o te non so se vi portate pi? avanti.
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#136 Mer 07 Nov, 2007 15:14 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Blind Test/comparazione Eko MM300 Vs MM Sr4
Micolao,
fotocopia della tua posizione.
Suono sul Pu anche io.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#137 Mer 07 Nov, 2007 15:48 |
|
 |
-Polly-
Bannati

Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 1978
Età: 48 Residenza:  Riccione
|
 Re: Blind Test/comparazione Eko MM300 Vs MM Sr4
Fagyo,Acero vs Palissandro?
Oddio se ne ? parlato cos? a lungo...che dire?
Inutile convincere gli scettici, ? una matassa inestricabile, io la penso cos?: la differenza la sento eccome, sono felice di percepirla e questo mi da modo di poter apprezzare le diverse tipologie di legni utilizzati per le tastiere.
Se parliamo di Acero vs Pau Ferro magari la differenza ? pi? difficile da sentire, ma resta sempre il fatto che di certo il Palissandro ha maggior definizione sulla nota (e calore se si parla di Indiano utilizzato sul 99% di tastiere) e l'Acero lo trovo pi? brillante, meno definito ma mooooolto Rock !!!
Per non parlare delle differenze con l'Ebano...
Io uso: plettro e dita
____________________
Alusonic Aluminium Instruments
Polly
Miodio
|
Condividi |
#138 Gio 08 Nov, 2007 00:17 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18008
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Blind Test/comparazione Eko MM300 Vs MM Sr4
-Polly-, questione di gusti, tra l'altro trovo molto pi? Rock il palissandro dell'acero....perlomeno sul MM
|
Condividi |
#139 Gio 08 Nov, 2007 00:22 |
|
 |
NikZ3
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 897
Età: 31 Residenza:
|
 Re: Blind Test/comparazione Eko MM300 Vs MM Sr4
Ah... full immersion, mi sono letto tutto il topic di fila!
Beh, devo dire che nei primi due sample in assoluto non ho notato quasi nessuna differenza... e mi vergono un po' a dirlo
Ho notato che molti possessori di Stingray si sono "offesi" (termine un po' esagerato), come se qualcuno avesse mosso critica allo Stingray. A questi vorrei sottoporre una domanda : uno studente (come sono io) che non ha alcun profitto, dovrebbe comprare un Musicman o un Eko?
Ovviamente questo fa capire che il punto non ? "Eko migliore del MM" oppure "Eko simile al MM" ma "Eko ottima soluzione economica", ovviamente indirizzata a chi, per forza di cose, NON PUO' acquistare uno Stingray e lo deve escludere a priori (o comunque a chi lo compra come muletto) e non vuole rinunciare a quella tipologia di timbrica.
Questo ? il mio punto di vista, ci tenevo a spiegare umilmente e senza nessuna pretesa di essere depositario di "verit? assolute".
Grazie a Micolao per aver aperto questo interessantissimo topic, e a tutti gli altri per avervi partecipato
Saluti, Nicola.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di NikZ3 il Gio 14 Mag, 2009 01:21, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#140 Gio 14 Mag, 2009 01:19 |
|
 |
Fungus
Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 85
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Blind Test/comparazione Eko MM300 Vs MM Sr4
mi unisco al filone sample a:MM, sample B:Eko
Io uso: plettro e dita
____________________ Infilarti le piume nel culo non fa di te una gallina
|
Condividi |
#141 Gio 14 Mag, 2009 07:59 |
|
 |
Finester
Registrato: Aprile 2011
Messaggi: 131
Età: 33
|
 Re: Blind Test/comparazione Eko MM300 Vs MM Sr4
non sono un musicista particolarmente esperto e sono un possessore di sr4. la differenza l'ho subito sentita da quella specie di sferragliamento sulle corde a cui sono abituato... a scuola suono ogni tanto l'eko che ? messo a disposizione per gli studenti e devo dire che non ? malaccio.... feeling 0 per? per quanto mi riguarda...
comunque mai pentito di aver comprato lo sr, mi piace ogni giorno di piu
|
Condividi |
#142 Sab 24 Mar, 2012 02:30 |
|
 |
nikyblo
Registrato: Dicembre 2010
Messaggi: 76
|
 Re: Blind Test/comparazione Eko MM300 Vs MM Sr4
Veramente interessante,ho letto tutto il topic anche se noto che ha gi? diversi anni.
Da possessore di entrambi i bassi in questione,credo che la differenza la faccia il sansamp.Per mia esperienza personale, posseggo quello tarocco della behringer,il bd21 e devo dire che alle mie orecchie(il che ? tutto dire),sento snaturarsi il suono tipico del Sr,mentre con bassi passivi,mi piace molto di pi? il risultato.
l'Eko mm 300 ? stato il mio primo basso,e lo tengo per valore affettivo,veramente un buon basso per quello che costa,certo che in contesto di gruppo la differenza tra i 2 legni fa capire perche uno costa 1300 euro in pi? dell'altro,c ho non toglie che l eko possa cavarsela egregiamente anche in contesti live.
Far? la prova con il bd21 la prossima volta col gruppo,questo post mi ha proprio incuriosito
Ultima modifica di nikyblo il Gio 20 Giu, 2013 18:46, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#143 Gio 20 Giu, 2013 18:45 |
|
 |
LiveWire
Registrato: Febbraio 2014
Messaggi: 242
Età: 57 Residenza:  Firenze
|
 Re: Blind Test/comparazione Eko MM300 Vs MM Sr4
volevo aggiungere un contributo a questa discussione:
- Eko MM 300 con pickup Nordstrand MM 4.4 ed elettronica a due bande riproduzione della pre ernie ball, corde Galli Rockstar 45-105
- Stingray con elettronica a tre bande e corde DR LO RIDER 40-100
Bassi regolati con la stessa distanza corde pickup, entrambe le mute di corde nuove, domani dovrebbe arrivarmi altra muta di Rockstar e ripeterò il test. Registrato attraverso Steinberg UR22 su Garage Band
https://soundcloud.com/mauro-a-ferraro/stingray
https://soundcloud.com/mauro-a-ferraro/eko-mm-300
Io uso: solo le dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#144 Lun 27 Lug, 2015 12:07 |
|
 |
tonszerilla
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 381
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Blind Test/comparazione Eko MM300 Vs MM Sr4
uppo e chiedo questo:
vedo annunci di vendita di MM300 prima serie a prezzi tutto sommato altini -
ma le serie successive sono così tanto inferiori?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#145 Mar 28 Apr, 2020 17:24 |
|
 |
51133luca
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 706
Residenza:  Vicenza
|
 Re: Blind Test/comparazione Eko MM300 Vs MM Sr4
Anche io stavo valutando l'acquisto di un mm305 (versione 5 corde) ma sull'usato hanno prezzi improponibili.
Il più prezzo più basso è 100 euro e non spedisce...e se odevve spedire consideriamo sui 20 euro... A 150 lo compro nuovo spedito con garanzia e tutto...
Ne ho già posseduto uno e sinceramente è un buon strumento per quello che costa... con tutta sincerità non penso sia cambiato molto anzi mi pare alla fine sempre lo steso basso.
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#146 Mer 29 Apr, 2020 20:10 |
|
 |
Duellist
Cesare
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 786
Età: 37 Residenza:  Gambolò (PV)
|
 Re: Blind Test/comparazione Eko MM300 Vs MM Sr4
tonszerilla, l’unica differenza evidente è la paletta stile Fender, per il resto non credo che vecchio sia necessariamente meglio
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio blog: The Nerd Bass
Link a Campsite
Gibson SG Bass Special Faded
Gibson EB14 5 corde
Fender Precision Classic 50
Fender Precision Player
Epiphone Jack Casady
Epiphone Thunderbird IV Classic Pro
Ibanez 2388B "Rickenbacker"
Tuscany by Frudua Swing Bass
Harley Benton MV-4 MSB
Harley Benton GuitarBass VS
Harley Benton PB-50 SB
Fazley FVB500SB Violin Bass
AcePro copia dell'Ampeg Dan Armstrong Lucite
Gear4Music Roundback Electro Acoustic 4 String Bass
Donner DAB-1 UBAss
|
Condividi |
#147 Mer 29 Apr, 2020 22:22 |
|
 |
tonszerilla
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 381
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Blind Test/comparazione Eko MM300 Vs MM Sr4
Duellist ha scritto: tonszerilla, l’unica differenza evidente è la paletta stile Fender, per il resto non credo che vecchio sia necessariamente meglio
anche secondo me, appunto, chiedevo per un amico  grazie
51133luca ha scritto: con tutta sincerità non penso sia cambiato molto anzi mi pare alla fine sempre lo steso basso.
esatto, anche secondo me.
e anche io lo avevo avuto e se adesso dovrei ricomprarlo, lo prenderei nuovo
secondo me che la prima serie sia meglio è un falso mito
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di tonszerilla il Gio 30 Apr, 2020 15:16, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#148 Gio 30 Apr, 2020 15:01 |
|
 |
|