Autore |
Messaggio |
Allen
Francesco
Contributor

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1204
Età: 48 Residenza:  Parma
|
 Fender Jazz 1979 Black
Ancora quel mito di bambibau: Link.
Spero che qualcuno di noi possa portare a casa questa bellezza.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ho preso una lunga pausa.
|
Condividi |
#1 Mar 06 Giu, 2006 20:56 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Fender Jazz 1979 Black
cavolo, non solo ? bellissimo, ma ha anche la mia et?...quanta gola che mi fa....
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#2 Mar 06 Giu, 2006 21:20 |
|
 |
Boneless
Bannati

Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3547
Età: 37 Residenza:  Monopoli (BA)
|
 Re: Fender Jazz 1979 Black
Per?, dai...
Citazione: Nulla suona meglio di un Jazz Bass degli anni settanta. Se ne trovano pochissimi ed il loro prezzo sta salendo alle stelle. Un valore sicuro ed uno strumento eccezionale.
Ah si?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Mar 06 Giu, 2006 21:30 |
|
 |
jeffpilcher
Contributor

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 121
Età: 46 Residenza:  genova
|
 Re: Fender Jazz 1979 Black
In effetti credo che l'affermazione:
Nulla suona meglio di un Jazz Bass degli anni settanta
sia pi? da intendere come opinione del venditore...
Invece nulla da dire su:
...il loro prezzo sta salendo alle stelle...
;-)
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Mar 06 Giu, 2006 21:41 |
|
 |
Allen
Francesco
Contributor

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1204
Età: 48 Residenza:  Parma
|
 Re: Fender Jazz 1979 Black
Dubbio che mi assale. Ma non dovrebbe costare un p? meno, essendo riverniciato? Ok, Umberto Mari, per?..
Io uso: plettro e dita
____________________ Ho preso una lunga pausa.
|
Condividi |
#5 Mar 06 Giu, 2006 21:46 |
|
 |
CremTheRipper
Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 818
Residenza:  Milano
|
 Re: Fender Jazz 1979 Black
Trassa, trassa...
Crem
Io uso: solo il plettro
____________________ The Full Treble
|
Condividi |
#6 Mar 06 Giu, 2006 22:41 |
|
 |
Gianduiotto
Bannati

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 449
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Fender Jazz 1979 Black
c'? anche una sua foto mentre lo suona
Io uso: solo le dita
____________________ Il blog del Solista
http://www.luigidemarchi.it
|
Condividi |
#7 Mer 07 Giu, 2006 09:43 |
|
 |
Ivan Barozzi
|
 Re: Fender Jazz 1979 Black
Gianduiotto ha scritto: c'? anche una sua foto mentre lo suona
Quest'uomo ? gegnale!!
|
Condividi |
#8 Mer 07 Giu, 2006 09:46 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Fender Jazz 1979 Black
Ivan Barozzi ha scritto: Gianduiotto ha scritto: c'? anche una sua foto mentre lo suona
Quest'uomo ? gegnale!! 
...magari ? geniale
Un bel jazz, un poco caro per i miei gusti.
Spont
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#9 Mer 07 Giu, 2006 09:53 |
|
 |
GhY
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 4089
Età: 49 Residenza:  Beinasco.
|
 Re: Fender Jazz 1979 Black
IMHO riverniciato... non oltre i 1000 Euro...
|
Condividi |
#10 Mer 07 Giu, 2006 10:11 |
|
 |
Marco Di Marzio
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 1997
Età: 48 Residenza:  Moscufo (Pescara)
|
 Re: Fender Jazz 1979 Black
Molto bello e credo che 1500 Euro non sia cos? assurdo...
se pensate che un Jazz Standard nuovo ne costa all'incirca 1000 se non di pi?...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Mer 07 Giu, 2006 10:36 |
|
 |
jonathandavis
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 1864
Residenza:  Roma
|
 Re: Fender Jazz 1979 Black
GhY ha scritto: IMHO riverniciato... non oltre i 1000 Euro...
Mi sembra un prezzo da paese dei balocchi quello che dici tu...mentre invece quello del proprietario del basso mi sembra giusto,ne un affare ne un furto...in queste cose bisogna essere obiettivi e 1000 euro per quel basso non mi sembra un prezzo obiettivo
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#12 Mer 07 Giu, 2006 10:46 |
|
 |
Enrico Foya
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2521
Età: 44 Residenza:  Zugliano (VI)
|
 Re: Fender Jazz 1979 Black
...riverniciato non vale assolutamente 1700, neanche 1500...
..? un '78 ..almeno dalla foto del seriale.. S8
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Mer 07 Giu, 2006 10:51 |
|
 |
pietrobass
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2108
Età: 51 Residenza:  Catania
|
 Re: Fender Jazz 1979 Black
beh io ci andrei piano con questa febbre del vintage, l'altro giorno ho provato un jazz bass del 83 e mi stavo vomitando!!!
Io uso: solo le dita
____________________ Ascolta i miei brani su Spotify
https://www.youtube.com/channel/UCu0OrWy8W-DmIvCsBQnVPgg
Disponibile per Lezioni Online(contattatemi in privato)
|
Condividi |
#14 Mer 07 Giu, 2006 10:53 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24251
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Fender Jazz 1979 Black
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#15 Mer 07 Giu, 2006 10:56 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Fender Jazz 1979 Black
S8 vale anche per il 79.
Per datarlo si deve fare un controllo incrociato con il manico, potenziometri, ecc...
Se ha scritto 79 penso che abbia verificato..
Il tipo non ? uno "sprovveduto", di bassi , e che bassi, ne ha qualche decina.
Spont pensiero:
Piace si compra, non piace si lascia li.
Per il prezzo ho visto di meglio (poche volte..purtroppo) e ho visto di peggio (purtroppo).
Il basso sembra molto ben conservato...
Spont
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
Ultima modifica di spontbass il Mer 07 Giu, 2006 11:14, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#16 Mer 07 Giu, 2006 10:59 |
|
 |
jonathandavis
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 1864
Residenza:  Roma
|
 Re: Fender Jazz 1979 Black
spontbass ha scritto:
Spont pensiero:
Piace si compra, non piace si lascia li.
Per il prezzo ho visto di meglio (poche volte..purtroppo) e ho visto di peggio (purtroppo).
Spont
Giustissimo.Mi accodo
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#17 Mer 07 Giu, 2006 11:11 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Fender Jazz 1979 Black
pietrobass ha scritto: beh io ci andrei piano con questa febbre del vintage, l'altro giorno ho provato un jazz bass del 83 e mi stavo vomitando!!!
Per me ? assurdo considerare vintage un Fender degli anni 80...
Allora ? vintage qualunque Fender abbia pi? di 20 anni?
Ciao!
Gianni
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#18 Mer 07 Giu, 2006 11:17 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Fender Jazz 1979 Black
Vintage o non vintage il basso deve suonare bene.
e questo dalla foto non lo posso nemmeno immaginare...
1500 Euro forse sono troppi..
st? di fatto che (parlo per me..)
lo vedo un gran bel basso...e se lo provassi e mi gustasse mucho...
sicuramente..mi potrebbe "fregare".
Parlando per tutti invece..direi che 1500 sono davvero troppi...
magari un millino...
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#19 Mer 07 Giu, 2006 11:22 |
|
 |
Astafas
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 2515
Età: 46 Residenza:  Roma
|
 Re: Fender Jazz 1979 Black
Io ci vedo massimo 1200 euri...ad essere bello ? bello pero eh!
Io uso: solo le dita
____________________ MYSPACE
KARMAMOI.IT
|
Condividi |
#20 Mer 07 Giu, 2006 11:24 |
|
 |
jonathandavis
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 1864
Residenza:  Roma
|
 Re: Fender Jazz 1979 Black
Fagyo ha scritto: Vintage o non vintage il basso deve suonare bene.
e questo dalla foto non lo posso nemmeno immaginare...
1500 Euro forse sono troppi..
st? di fatto che (parlo per me..)
lo vedo un gran bel basso...e se lo provassi e mi gustasse mucho...
sicuramente..mi potrebbe "fregare".
Parlando per tutti invece..direi che 1500 sono davvero troppi...
magari un millino...
Io 1000 euro li chiederei se me lo volesse vendere con la verniciatura originale....allora si...ma io penso che nessuno ti regala niente,tantomeno una riverniciatura fatta a regola d'arte....
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#21 Mer 07 Giu, 2006 11:26 |
|
 |
Radyo
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 2396
Residenza:
|
 Re: Fender Jazz 1979 Black
Come sempre il prezzo lo fa' il mercato...
Probabilmente 1.500 ? una richiesta un po' altina...
Ma dubito fortemente che si riesca a trovare e portare a casa un Jazz '78 o '79 a meno...
Poi siamo d' accordo sul fatto che considerare "vintage" uno strumento di fine anni '70 possa essere un' esagerazione...
In ogni caso anche per me vale la regola espressa dai buoni spontbass e Fagyo: si prova, se piace e vale la pena si prende, altrimenti si passa oltre...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#22 Mer 07 Giu, 2006 11:38 |
|
 |
Roberto Salomone
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 4482
Età: 60 Residenza:  Torino
|
 Re: Fender Jazz 1979 Black
Fagyo ha scritto: Parlando per tutti invece..direi che 1500 sono davvero troppi...
Quoto.
La scelta di riverniciare un basso vintage toglie sempre valore considerevole allo strumento, anche se l'estetica alla fine ne pu? guadagnare. Ovvio che lo strumento alla fine sembra ben conservato, ma se ? stato necessario riverniciarlo vuol dire che in realt? non lo era poi molto. Io ho avuto un Jazz del '78 praticamente identico, ma il mio era davvero nuovo esteticamente, pur essendo completamente originale anche nella verniciatura.
Troppo cara la richiesta, un riverniciatura resta tale e svaluta lo strumento.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ho finito con le pippe in bassi e amplificatori. Tanto il suono lo faccio io con le mie dita...  ...dei piedi !
Cit. Spontbass: " se uno non percepisce le differenze tra un mex e un custom shop non è colpa della Fender"
|
Condividi |
#23 Mer 07 Giu, 2006 11:43 |
|
 |
Draki
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 433
Età: 48 Residenza:  Matera
|
 Re: Fender Jazz 1979 Black
a me piaceva di pi? prima della verniciatura
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#24 Mer 07 Giu, 2006 11:44 |
|
 |
GhY
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 4089
Età: 49 Residenza:  Beinasco.
|
 Re: Fender Jazz 1979 Black
Citazione: Mi sembra un prezzo da paese dei balocchi quello che dici tu...mentre invece quello del proprietario del basso mi sembra giusto,ne un affare ne un furto...in queste cose bisogna essere obiettivi e 1000 euro per quel basso non mi sembra un prezzo obiettivo
Citazione: Io 1000 euro li chiederei se me lo volesse vendere con la verniciatura originale....allora si...ma io penso che nessuno ti regala niente,tantomeno una riverniciatura fatta a regola d'arte....
 Guarda caro jonathandavis che nessuno dei due ha la voglia di prendere per il collo nessuno sui prezzi per? come ha detto Radyo il prezzo lo fa il mercato. Il prezzo di uno strumento vintage viene considerato in pieno se lo strumento ? INTONSO anche reliccato a bestia.
La riverniciatura dello strumento ? considerata un'elemento di fortissimo deprezzamento. Pertanto chi vende uno strumento di quel tipo, a mio avviso deve meditare se farlo riverniciare o no.
Mi rendo conto inoltre che il lavoro di Umberto sia un lavoro coi controc**zi ma ovviamente IMHO non pu? essere "ricaricarto" sul prezzo dello strumento.
... per? fose, se lo strumento alla fine... un p? per la condizione ottima... un p? per quell "alone" di vintage che gli ? rimasto magari secondo me fino a 1200 potrebbe anche valere...
|
Condividi |
#25 Mer 07 Giu, 2006 11:47 |
|
 |
|