Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
STINGER (proel Group)
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: STINGER (proel Group) 
 
Ah Si!... Chi dice che ? una questione soggettiva dice un gran bene... Io potrei descrivere il suono degli Stinger come quello che si sente nella sala macchine di una nave (da guerra), e credetemi ho esperienza con entrambi... stessa definizione, stesso calore, stesse ADORABILI frequenze... insomma una grande esperienza...
Ma ripeto ? soggettivo, un mio "fra" rimase in marina perch? in sala macchine tutto sommato non si trovava male, potrebbe capitare anche a qualcuno con gli Stinger...(invidiabile nevvero?)
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)

play bass or die trying

Ho la tastira rtta...
 
OnzoG-onzo Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: STINGER (proel Group) 
 
huhuahua mi scompiscio a ogni post

secondo me hanno davvero sbagliato i progetti   gi? solo a pensare che ( dopo aver cercato info ) la famosa testata PER CHITARRA e sottolineo PER CHITARRA non per basso eh! ? tutta a Transistor dell' altezza di circa un rack e tutto il resto ? legno vuoto per simulare l'altezza delle valvole ce ne vuole di studio a riguardo eh!   
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Grrrrrrrrafico di Sky Sport 24
ex Telelombardia

Baffo ma Johnny il bello si sente in spia?
Non saprei... siamo solo sul palco dell'Alcatraz e ha 4 spie solo per lui davanti a se...
 
Bassplayer83 Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: STINGER (proel Group) 
 
Io sono contento del mio STP150 combo, dopo che l'ho fatto "ri-conare" va che ? una meraviglia (secondo me). Non sar? professionale...
 




Io uso: solo le dita
 
piraz Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: STINGER (proel Group) 
 
claudiofender ha scritto:  
il master era inesistente fino a met? e poi tirava giu un volume allucinante ma il suono era privo di definizione.

CUT

P.S. Dimenicavo il "compressore incluso nel "prezzo""...che secondo me non era buono manco pe gonfi? le ruote delle carriole!


Boh io in sala prove uso sempre quello con gain a tre quarti, boost a cannone, compressore disinserito, eq con leggero boost sulle medie e con il master a ore 9 sto dietro al chitarrista senza problemi. Certo non ? il massimo della vita come suono ma rispetto a tanti altri ampli non sfigurava per niente!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Devoto a San Barst il protettore dei possessori di bassi Fender. Martirizzato sulla graticola, bruciato fuori e al sangue dentro.

Secondo classificato al "P Contest" @ Bassanza Milanese 2009 con un P'50s!

Darsti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lode a Stego, protettore e paladino di tutti i rockettari!!!

marcinkus ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stego, sei ufficialmente il mio dio!
 
Stego Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: STINGER (proel Group) 
 
Riuppo questa discussione solo per spezzare una lancia a FAVORE dello stinger. Io ho il combo STP150B da 150w...ebbene ? da 2 anni che ci suono con un Ibanez GSR205 ed ? tutto vero ci? che  stato detto qui...suono impastato e poco definito, nonostante, smanettando un p? con l'equalizzatore, riuscivo a tirarci fuori qualcosa di dignitoso...ora che l'ho provato con il Peavey Zodiac BXP ? tutta un'altra musica...sar? perch? il basso in questione ? molto medioso, sara perch? il low B del GSR205 impastava il tutto ancor di pi?, ma adesso, lasciando sia il compressore sia l'equalizzatore disattivati, il suono non ? per niente impastato anzi sembra compensare la mediosit? del Peavey e il suono finale si presenta pieno, con una bella botta e abbastanza definito...resta un ampli entry-level, ma pu? dare, comunque, qualche piccola soddisfazione...
 



 
PincoPallo Invia Messaggio Privato Invia Email MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: STINGER (proel Group) 
 
Ciao a tutti! Mi sembra di capire dai commenti che ho letto che sono l'unico a difendere lo stinger. Io ho un meraviglioso stinger da 150w (ma c'? scritto sulle istruzioni che ne sviluppa 200), con equalizzatore grafico delle frequenze e un sacco di altre cose. Ho avuto problemi non indifferenti solo con l'amplificazione del basso acustico, che invece non ho avuto con l'Hiwatt.

Stinger forever!!!!      
 




Io uso: plettro e dita
 
Im-PrecisionBass Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: STINGER (proel Group) 
 
riuppo questa discussione in quanto tristissimo possessore di impianto stinger cassa + testa che per mancanza di fondi non posso cambiare...vi giuro che ho provato in tutte le maniere ma nn sono riuscito a tirarci fuori niente di lontanamente vicino al suono che piace a me..capisco che ? impossibile arrivarci ma almeno tentare di avere qualcosa di ascoltabile..MA NIENTE!

detto questo cari megabassari esperti vi pongo 2 domande :

1 avreste qualche consiglio sulle regolazioni gain boost master compress ed equalizz per avere un suono decente?

2 nel caso in cui disponga di una certa somma di denaro per cambiare o la cassa o la testa voi cosa mi consigliate di tenere?

grazie e spero in un vostro aiuto...

CHE QUALCUNO CI LIBERI DALLA STINGER e dire che quando 5 anni fa lo comprai ero gasatissimo...e ci credo 400 w un basso tom araya signature ed una band thrash metal cosa volere di pi? dalla vita


 
 




Io uso: solo il plettro
 
mexbass Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: STINGER (proel Group) 
 
io terrei la cassa....
ricordo che con l'ashdown mag600r andava benissimo
 




Io uso: plettro e dita
 
oneonlylife Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: STINGER (proel Group) 
 
anche secondo me dovresti orientarti sull' acquisto di una testata... hai gi? provato altre marche di ampli che ti hanno GASato?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Un coccodrillo non pu? tirare fuori la lingua.
 
Ivanbrand Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: STINGER (proel Group) 
 
Mah... Mag600 o Mag300 o Hartke HA3500 e, IMHO, sei ok!! (parlo SOLO della testa perch? la cassa Stinger non l'ho mai provata)
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]

cubano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...


Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
 
benzanotto Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: STINGER (proel Group) 
 
ciao ragazzi!
grazie per i consigli  

cmq io inizialmente avevo in mente di prendere un sistema ashdown abm 500 con relativa cassa 4x10 abm poi ho avuto una spesa improvvisa ? il budget ? sceso... ora ho pensato di prendere solo la testa ma ho notato che la cassa stinger ? una 8 ohm mentre l'abm 500 da il meglio a 4 ohm come posso risolvere?

un altra info una testa gk rb700 II o una littlemark III cm  ci starebbero perch? se la cassa ? utilizzabile io spenderei per una testa di medio-alta qualit?!

sarebbero troppo potenti per la cassa? rischierei di bruciarla?
 




Io uso: solo il plettro
 
Ultima modifica di mexbass il Gio 28 Ott, 2010 22:56, modificato 1 volta in totale 
mexbass Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: STINGER (proel Group) 
 
mexbass, dipende dall'uso che ne fai...
ti ripeto..con la mag 600 che avevo allora ci suonavo pure all'aperto senza entrare nell'impianto...praticamente sfruttavo solo i 375 watt che la testata eroga a 8 ohm
senza mai tirare il collo a niente
poi son gusti
provai anche la suddetta cassa con una testata fender bassman 70 (credo) valvolare e suonava alla grande
i coni sono molto buoni...peccato solo per il tweeter non regolabile..a volte si trovano prodotti low cost veramente validi,questa cassa ? una di quelli
saluti
 




Io uso: plettro e dita
 
oneonlylife Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: STINGER (proel Group) 
 
grazie per le info...vediamo un po che fare!
 




Io uso: solo il plettro
 
Ultima modifica di Kublai il Sab 30 Ott, 2010 13:55, modificato 1 volta in totale 
Modificato da Kublai, Sab 30 Ott, 2010 13:55: ? vietato quotare il messaggio precedente per intero
mexbass Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: STINGER (proel Group) 
 
Piuttosto che Stinger andrei su Behringer..ha una qualit? leggermente pi? alta, consiglio la BX3000T o la BX4500H come testate (da evitare per? assolutamente di attivare la funzione ultrabass, una spece di suboctaver, piuttosto meglio un pedale)..

per quanto riguarda le casse consiglio le BB, sono coi coni classici e suonano in modo accettabile..sconsiglio le BA, coi coni in aluminnio, danno molti problemi sul breve periodo, ma sopratutto hanno(almeno a mio parere) un suono molto freddo impersonale per quanto mi riguarda non comprerei i con in alluminio hartke, anche se li siamo su un altro pianeta).
 




Io uso: solo le dita

____________________
Powered by:

Epiphone, Eko, Fender, BC Rich, TRACE ELLIOT, PEAVEY, AKG,BOSS




Risen (heavy metal/hard rock band):
www.myspace.com/risenvarese www.reverbnation.com/risenvarese
facebook: Risen ( http://www.facebook.com/pages/Risen/172102676133537 )
http://twitter.com/risenvarese
 
Dark Lord Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: STINGER (proel Group) 
 
io ho provato una 2x10 behringer con i coni in cartone e una 4x10 stinger,stinger vince   ottima 4x10,ovvio se si spinge troppo sui bassi un po slabbra,per me che sono un amante dei suoni mediosi invece ? stata una bella sorpresa,ottima resa sonora e il tweeter mi sembra ben calibrato all'interno del mix generale.la behringer bb210 che ho provato io era totalmente assente nei medi,con qualsiasi eq della testata c'era solo un gran pastone di bassi non definiti e un gran fastidio da quel tweeter spacca timpani.non dico che fosse da buttar via,dico solo cha la stinger era meglio,forse perch? era 4x10.ho provato anche un combo ash con sotto 2 coni da 10,quello ? stato il peggio.anni fa suonavo in un gruppo death accordati in si,uno dei chitarristi aveva uno stack valvolare stinger,ottimo suono sui distorti,io lo preferivo all'altro chitarrista con stack engl,ma forse perch? io sono un tamarro
 




Io uso: plettro e dita
 
smile104 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: STINGER (proel Group) 
 
che poi in ultima analisi, dopo aver visto le questioni tecniche e di qualit?, credo che sia anche questione di gusti..alla fine bisogna provare, provare, provare..:)
 




Io uso: solo le dita

____________________
Powered by:

Epiphone, Eko, Fender, BC Rich, TRACE ELLIOT, PEAVEY, AKG,BOSS




Risen (heavy metal/hard rock band):
www.myspace.com/risenvarese www.reverbnation.com/risenvarese
facebook: Risen ( http://www.facebook.com/pages/Risen/172102676133537 )
http://twitter.com/risenvarese
 
Ultima modifica di Dark Lord il Lun 01 Nov, 2010 13:06, modificato 1 volta in totale 
Dark Lord Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: STINGER (proel Group) 
 
io ho avuto la testata da 300W e la cassa 4x10 Stinger, concordo con chi dice che non suonava malaccio. per quello che costa va bene.
l'ho usato anche con un multieffetto della digitech, collegandolo sia in send/return sia diretto nell'imput (per sentire le differenze)
io ad esempio non rieco a farmi piacere il suono markbass... idem per ampeg...
l'ho venduto principalmente per il peso, estremamentre elevato. ogni volta lo dovevo portare su e gi? da una rampa curva di scale da solo.
la testata pi? pesante che abbia mai avuto.
solo la testata pesava poco meno del mesa walkabout che ho adesso.
in secondo motivo per ridurre i volumi (fisici) della mia strumentazione aumentando la qualit?.

un mio amico ne aveva acquistato uno uguale al mio,anni fa, qualche mese prima di me e lo usa ancora adesso.
suona in una tribute band agli hives e si trova bene.

gli stinger non sono altro che i bredamhill con un'altra grafica
http://www.duohangszer.hu/kepek/hangszerek/284.jpg
http://www.sanlorenzomarco.com/imag...hb/pict0001.jpg
 




Io uso: solo le dita
 
Jimmi Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario