Autore |
Messaggio |
Ender Wiggin
Contributor

Registrato: Mag 2007
Messaggi: 649
Età: 54 Residenza:  Bologna
|
 Re: Ordine Catena Effetti;
vorser, prego!!!
L.
Io uso: solo le dita
____________________ "I'm trying to find my way out,
Tear down these walls for me now"
"See.. madness, as you know, is like gravity: all takes is a little push"
|
Condividi |
#51 Mar 20 Gen, 2009 19:51 |
|
 |
Groove Of Roger
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 1108
Età: 35 Residenza:  Militello In Val Di Catania
|
 Re: Ordine Catena Effetti;
vorser,quoto Ender Wiggin.anche io ho fatto cosi con il pedale volume.ho svitato le viti,sfilato i gommini e rimesso le viti.il big muff mettile dopo il compressore e prima della DI(come ti ho scritto prima),infatti io metto sempre prima gli effetti di distorsione e poi quelli di modulazione
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#52 Mar 20 Gen, 2009 22:06 |
|
 |
vorser
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 1226
Età: 44 Residenza:  Roma
|
 Re: Ordine Catena Effetti;
Groove Of Roger,perche?
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se prendi una canzone e le togli il basso non ti rimane che la suoneria di un cellulare"
Solo perch? non mi interessa quello che dici non significa che io non ti stia ascoltando. H.J.Simpson
Rickenbacker 4001-4003, il basso che se lo modifichi Dio s'offende
il Jazz Ringhia...il Precision Ruggisce!!
Remember: Don't buy something because someone uses it. Try it out because they use it, but only buy it if you like it. (Victor Wooten)
|
Condividi |
#53 Mer 21 Gen, 2009 00:19 |
|
 |
Groove Of Roger
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 1108
Età: 35 Residenza:  Militello In Val Di Catania
|
 Re: Ordine Catena Effetti;
vorser,perche siccome i gommini facevano spessore e non mi permettevano di mettere il velcro,quindi li ho tolti.capito?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#54 Mer 21 Gen, 2009 07:54 |
|
 |
bassbara
Barbara Vanoli
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 1756
Età: 47 Residenza:  Valthellina (So)
|
 Re: Ordine Catena Effetti;
Groove Of Roger ha scritto:
bassbara,il chorus secondo me dovrebbe stare alla fine della catena perche gli effetti di modulazione prima di quelli di distorsione... IMHO
... ehm se gli effetti di modulazione devono stare prima di quelli di distorsione sono a posto... io ho wha - chorus e distorsore alla fine...
Ender Wiggin ha scritto:
vorser, se il montaggio dei piedini in gomma ? lo stesso del Fulltone, sviti i gommini, li sfili dalle viti, rimetti le viti e attacchi il velcro. Lo spessore del velcro dovrebbe essere sufficiente per compensare la testa delle viti. Se sul piano della pedaliera hai la moquette, non ci sono problemi per l'aderenza (io ho fatto esattamente cos? per alloggiare il Fulltone).
Ciao
L.
esattamente, avevo avuto problemi a fare attacare il velcro al distorsore che aveva la gomma sotto, dopo mille tentativi ho dovuto scollarla, metterla nella scatola e finalmente attacare il velcro, gli altri pedalini, tolti i piedini e messo il velcro.
Io uso: solo le dita
____________________ Bb - Horns Up!!!
Ultima modifica di bassbara il Mer 21 Gen, 2009 08:30, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#55 Mer 21 Gen, 2009 08:28 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Ordine Catena Effetti;
bassbara, mmmh, il segnale "sdoppiato" e ritardato va nel distorsore ... nnobbuono, ti impasta il suono ... poi, ah?, i gusti son gusti ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
Condividi |
#56 Mer 21 Gen, 2009 08:36 |
|
 |
Groove Of Roger
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 1108
Età: 35 Residenza:  Militello In Val Di Catania
|
 Re: Ordine Catena Effetti;
bassbara,scusami ma ho avuto un lapsus infatti ho scritto prima che il chorus va alla fine della catena e subito dopo che gli effetti di modulazione vanno messi prima di quelli i distorsione.....
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#57 Mer 21 Gen, 2009 08:39 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24650
Età: 60 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: Ordine Catena Effetti;
Facciamo chiarezza...
E' meglio distorcere un segnale effettato - quindi mettere gli effetti prima del distorsore
o effettare un segnale distorto - qundi mettere il distorsore prima degli effetti?
Lo so son gusti, ma voi cosa avete trovato in meglio o peggio da queste configurazioni?
Per il compressore io tendo a metterlo a fine catena... se non altro per non compromettere il funzionamento di filtri come l'envelope...
Ma io lo uso come limiter sostanzialmente... e voglio solo che mi limiti il suono finale... (ma in verit? l'ho tolto da un pezzo il compressore...)
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#58 Mer 21 Gen, 2009 08:45 |
|
 |
bassbara
Barbara Vanoli
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 1756
Età: 47 Residenza:  Valthellina (So)
|
 Re: Ordine Catena Effetti;
summer63 ha scritto: bassbara, mmmh, il segnale "sdoppiato" e ritardato va nel distorsore ... nnobbuono, ti impasta il suono ... poi, ah?, i gusti son gusti ... 
perch? invece il suono distorto che viene sdoppiato e ritardato dopo ? meglio?
credo che sia solo una questione di gusti parlando di questi due effetti, mentre per altri ci sono logiche da seguire, giustamente.
In generale per rispondere a Fagyo io preferisco prima effettare e poi distorcere.
Io uso: solo le dita
____________________ Bb - Horns Up!!!
|
Condividi |
#59 Mer 21 Gen, 2009 08:48 |
|
 |
Clauzanna
Claudio Sannoner
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 4249
Età: 45 Residenza:  Tradate (VA)
|
 Re: Ordine Catena Effetti;
Fagyo, io il compressore lo tengo all'inizio della catena (proprio perch? non lo usao mai)...nei pochi casi in cui l'accendo lo utlizzo solo con il sansamp (che ? sempre acceso) quindi la mia catena ? basso->compressore-->looper(da cui parte la catena effetti con i distorsori, autowah, chorus, octaver e tuner)-->sansamp-->ampli
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#60 Mer 21 Gen, 2009 08:49 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Ordine Catena Effetti;
bassbara, per me, s? ... (e pure per altri, eh ... http://www.guitargalaxy.IT/effetti_consigli.htm , il primo che ho trovato ...).
D'altronde, tu lo senti, il suono, se ti piace di pi? .. non fiato oltre ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
Condividi |
#61 Mer 21 Gen, 2009 08:53 |
|
 |
bassbara
Barbara Vanoli
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 1756
Età: 47 Residenza:  Valthellina (So)
|
 Re: Ordine Catena Effetti;
Clauzanna
attento a non saltare per aria con tutta sta roba!!!
(scherzo eh?)
Io uso: solo le dita
____________________ Bb - Horns Up!!!
Ultima modifica di bassbara il Mer 21 Gen, 2009 08:59, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#62 Mer 21 Gen, 2009 08:57 |
|
 |
Arber
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 967
Età: 40 Residenza:  Roma
|
 Re: Ordine Catena Effetti;
Anche io il compressore l'ho piazzato all'inizio.
Quindi: Compressore > Distorsore > Delay
A breve ho intenzione di comprarmi un pedale volume, un flanger della boss (a prop?, che ne pensate di sto pedale?) e forse anche un small stone...
A quel punto la catena penso diventer?
Compressore > Pedale volume > Distorsore > Flanger > Phaser > Delay
Ovviamente tutto ? soggetto a variazioni, anche perch? dovrei prima sentire il risultato complessivo.
Per? devo dire che ho dei dubbi sull'ordine comp > volume...
Io uso: plettro e dita
____________________ [align=center] draw me a river // with blue pencils // over slow rusty strings
Ultima modifica di Arber il Mer 21 Gen, 2009 10:29, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#63 Mer 21 Gen, 2009 10:28 |
|
 |
Clauzanna
Claudio Sannoner
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 4249
Età: 45 Residenza:  Tradate (VA)
|
 Re: Ordine Catena Effetti;
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#64 Mer 21 Gen, 2009 10:31 |
|
 |
Effegi
Franco Gialdinelli
Contributor

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 2651
Età: 68 Residenza:  Varese
|
 Re: Ordine Catena Effetti;
Fagyo ha scritto: Facciamo chiarezza...
E' meglio distorcere un segnale effettato - quindi mettere gli effetti prima del distorsore
o effettare un segnale distorto - qundi mettere il distorsore prima degli effetti?
Lo so son gusti, ma voi cosa avete trovato in meglio o peggio da queste configurazioni?
Per il compressore io tendo a metterlo a fine catena... se non altro per non compromettere il funzionamento di filtri come l'envelope...
Ma io lo uso come limiter sostanzialmente... e voglio solo che mi limiti il suono finale... (ma in verit? l'ho tolto da un pezzo il compressore...)
Questo ? un buon modo di affrontare il discorso.
Personalmente, a differenza che con altri effetti, nella mia testa tenderei a considerare il suono compresso come suono base fisso e quello distorto come uno dei possibili suoni di partenza dello strumento, analogo ai miei due diversi che solitamente tiro fuori agendo sui pot del basso, e ai quali eventualmente applicare modifiche successive, che nel mio caso consistono in chorus e delay/reverb; il compressore (che uso giusto un minimo) per? ce l'ho compreso nell'ampli e quindi sta giocoforza a valle di tutto, poi ODB-3 a inizio catena e il resto a seguire, CEB-2 e RV-3 nell'ordine. Ho provato a smanettare e scambiare, ma l'impressione era sempre che in altra configurazione... gli effetti non "lavorassero al meglio", in particolare il chorus messo prima dell'overdrive con questo inserito spariva quasi.
FG
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la nave affonda, prima le donne e la sezione ritmica!" (Jack Pastorius, padre di Jaco); "Less pipes, more music... " (Gianni)

* Odyssea * Frammenti Diatonici * Chorus Insubriae *
Ultima modifica di Effegi il Mer 21 Gen, 2009 11:26, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#65 Mer 21 Gen, 2009 11:12 |
|
 |
vorser
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 1226
Età: 44 Residenza:  Roma
|
 Re: Ordine Catena Effetti;
Groove Of Roger ha scritto: vorser,perche siccome i gommini facevano spessore e non mi permettevano di mettere il velcro,quindi li ho tolti.capito?
io ho capito sei tu che non hai capito..il mio perche era per capire come mai gli effetti di distorsione li mettiprima di modulazione..
nel mio caso ho comunque fatto osi
TU2-->Vxl-->Compressore-->Big Muff-->Phaser, considerando che tengo praticamente vxl e compressore sempre acceso..
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se prendi una canzone e le togli il basso non ti rimane che la suoneria di un cellulare"
Solo perch? non mi interessa quello che dici non significa che io non ti stia ascoltando. H.J.Simpson
Rickenbacker 4001-4003, il basso che se lo modifichi Dio s'offende
il Jazz Ringhia...il Precision Ruggisce!!
Remember: Don't buy something because someone uses it. Try it out because they use it, but only buy it if you like it. (Victor Wooten)
|
Condividi |
#66 Mer 21 Gen, 2009 11:25 |
|
 |
Groove Of Roger
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 1108
Età: 35 Residenza:  Militello In Val Di Catania
|
 Re: Ordine Catena Effetti;
vorser,  semplice...perche secondo me suonano meglio cosi!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#67 Mer 21 Gen, 2009 14:44 |
|
 |
vorser
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 1226
Età: 44 Residenza:  Roma
|
 Re: Ordine Catena Effetti;
Groove Of Roger,ok,ma gradirei una motivazione..
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se prendi una canzone e le togli il basso non ti rimane che la suoneria di un cellulare"
Solo perch? non mi interessa quello che dici non significa che io non ti stia ascoltando. H.J.Simpson
Rickenbacker 4001-4003, il basso che se lo modifichi Dio s'offende
il Jazz Ringhia...il Precision Ruggisce!!
Remember: Don't buy something because someone uses it. Try it out because they use it, but only buy it if you like it. (Victor Wooten)
|
Condividi |
#68 Mer 21 Gen, 2009 16:56 |
|
 |
Groove Of Roger
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 1108
Età: 35 Residenza:  Militello In Val Di Catania
|
 Re: Ordine Catena Effetti;
vorser,allora a me piace mettere prima gli effeti di distorsione prima di quelli di modulazione perche penso che non sia buono distorcere un segnale gia effettato con il chorus o peggi xon il delay...si perdono le piccole sfumature del suono che si andr? a distorcere.invece se distorci un segnale "pulito" godrai appieno di tutte le sfumature del suono del tuo basso...almeno io la penso cosi!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#69 Mer 21 Gen, 2009 21:45 |
|
 |
CeccoMaori
Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 32
Età: 46 Residenza:  Bari
|
 Re: Ordine Catena Effetti;
Amici, questi i miei effetti:
-KORG DT-10 ---ACCORDATORE---
-BOSS CS3 ---COMPRESSORE---
-ARION MFL-2 ---BASS FLANGER---
-EHX NANO CLONE ---CHORUS---
-EHX BASSBALLS ---ENVELOP FILTER---
-EHX BASS BIG MUFF ---OVERDRIVE/DISTORSION---
-BEHRINGER BDI ---VALVE SIMULATUR--- (prossimo acquisto a breve!!!)
Consigliatemi una successione che rispetti pi? o meno le "leggi" di un output del suono...visto che sono ancora in fase di sperimentazione sulla catena degli effetti sopra descritti....ringrazio tutti quelli che vorranno aiutarmi....
Io uso: solo il plettro
____________________ Il Basso.....lo strumento pi? bello del mondo....
|
Condividi |
#70 Sab 24 Gen, 2009 10:35 |
|
 |
Groove Of Roger
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 1108
Età: 35 Residenza:  Militello In Val Di Catania
|
 Re: Ordine Catena Effetti;
CeccoMaori,io li metterei in questa disposizione:
accordatore,compressore,valve simulator,overdrivedistortion,chorus,flanger,bassballs
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#71 Sab 24 Gen, 2009 14:54 |
|
 |
serio77
Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 70
Età: 48 Residenza:  - Torino-
|
 Re: Ordine Catena Effetti;
riapro la discussione per un vostro parere..ecco i miei pedali
comp (okko coca)
tuner (korg pitchblack)
chorus (hbe thc)
boost (mxr microamp)
che ordine mi consigliate? grazie
Io uso: plettro e dita
____________________ La mia debolezza..qual e' la mia debolezza?Dovrei pensarci.Probabilmente avrei lo stesso problema nel rispondere qual e' la mia forza.E forse sono la stessa cosa.
Al Pacino
|
Condividi |
#72 Dom 01 Feb, 2009 23:07 |
|
 |
Groove Of Roger
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 1108
Età: 35 Residenza:  Militello In Val Di Catania
|
 Re: Ordine Catena Effetti;
serio77,ciao!!!
io ti consiglio cosi:
tuner-comp-boost-chorus
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#73 Lun 02 Feb, 2009 00:46 |
|
 |
giorgiofox
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 440
Età: 47 Residenza:  Brescia
|
 Re: Ordine Catena Effetti;
CeccoMaori,
secondo me,il bassballs essendo un envelope filter va prima di tutto,indiscutibilmente prima del compressore.
Io uso: solo le dita
____________________ Giorgio
|
Condividi |
#74 Lun 02 Feb, 2009 00:49 |
|
 |
CeccoMaori
Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 32
Età: 46 Residenza:  Bari
|
 Re: Ordine Catena Effetti;
Infatti, mi sono "stabilizzato" cos?:
-KORG DT-10 ---ACCORDATORE---
-EHX BASSBALLS ---ENVELOP FILTER---
-BOSS CS3 ---COMPRESSORE---
-EHX BASS BIG MUFF ---OVERDRIVE/DISTORSION---
-ARION MFL-2 ---BASS FLANGER---
-EHX NANO CLONE ---CHORUS---
-BEHRINGER BDI ---VALVE SIMULATUR--- (non l'ho ancora acquistato!!!  )
Grazie giorgiofox!!!
Io uso: solo il plettro
____________________ Il Basso.....lo strumento pi? bello del mondo....
Ultima modifica di Kublai il Lun 02 Feb, 2009 20:22, modificato 2 volte in totale Modificato da Kublai, Lun 02 Feb, 2009 20:22: Non quotare il messaggio precedente per intero |
Condividi |
#75 Lun 02 Feb, 2009 07:34 |
|
 |
|