 Re: Suono Anni 60 Beat Italiano - Che Casse Usare?
Winchester, hai ragione...meglio abbondare!!! hehehe
Comunque ieri ho fatto alcune prove di equalizzazione sulla testa:
bassi ore 13
medio bassi e medio alti ore 11
alti ore 11
VLE ore 10
In questo modo, utilizzando il MM con i PU in pos.2+3 e l'eq flat ho ottenuto un suono abbastanza interessante.
Per lo Squier Precision, ce l'ho, ma come dicevo il suono non ? piaciuto molto alla band...comunque vedr? di riprovare e di riproporlo...
ziofrenko, nn ? che cerco una cassa a 4ohm, ma ad 8ohm. E' che abbinata al combo la testa lavorer? a 4 ohm erogando una potenza di 450Watt... era da l? il mio dubbio!
Comunque come dicevo, continuer? a fare prove seguendo i vostri consigli.
FabioFender, avevo dimenticato dei post letti al riguardo del Fender V (se non sbaglio si chiamava cos????), per? mi riferivo ai 5 corde per cole li conosciamo oggi con il LowB...comunque non volendo ricreare un'immagine Beat Style con la band mi interessa di pi? il suono e quindi non ho intenzione di acquistare un basso soloper questo scopo, almeno al momento.
Per il suono Beat confermo che effettivamente ci sono delle differenze importanti, direi che principalmente tra i gruppi Italiani ed i gruppi anglofoni:
anche su questo punto ci dovr? lavorare...adesso diciamo che sto cercando di ricreare il suono del Beat Italiano.
Grazie mille a tutti....
Io uso: solo le dita
____________________ 21 Gennaio 2008
E' nato il mio primo figlio!!!
Grazie DAVIDE, mi hai cambiato la vita...
12 Gennaio 2014
E' nata mia figlia Alice!!!
Faccio tesoro dei vostri consigli... NON MOLLARE MAI!!!!

ALUSONIC by Polly ...un sogno nel cassetto!!!!
|