Autore |
Messaggio |
summer63
MegabassMod

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9679
Età: 57 Residenza:  Roma
|
 Re: C**o Suonando Il Basso...
O Fagyo, ma dove lo mettevi il ditino ? ...
... guarda che come se dice qui a Porto S.Giorgio "dove oggi entra un dito, domani c'entra la testa" ..
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
Condividi |
#51 Ven 07 Nov, 2008 16:54 |
|
 |
Sponsors

|
Sicuro di aver cercato bene?
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24633
Età: 55 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: C**o Suonando Il Basso...
Lupogrego,
Differenzierei tra la cannata palese, note dissonanti, fuori accordo, semitoni vaganti etc..
dal gusto.
Allora si parla di un movimento magari non bello, di qualche nota che ci st?, ma che magari pu? essere sostituita con qualcosa di pi? bello etc..
per errore intendo errore.
Per il ditino soprassiederei...
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#52 Ven 07 Nov, 2008 16:58 |
|
 |
Boneless
Bannati

Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3547
Età: 32 Residenza:  Monopoli (BA)
|
 Re: C**o Suonando Il Basso...
Eh eh, tu e le tue dita, eh Fagyo.
"L'uomo pi? veloce del West"
Comunque, per tornare seri, suonare "a cazzo" non porta mai nulla di buono.
Se non si sa improvvisare, come me, si fanno solo delle figure di merda, dato che si finisce per fare sempre la stessa cosa ripetuta con poche variazioni.
Mettere le dita "a caso" porta alla fine a fare cose magari "strane", per? senza consapevolezza.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#53 Ven 07 Nov, 2008 17:03 |
|
 |
Marco Di Marzio
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 1997
Età: 43 Residenza:  Moscufo (Pescara)
|
 Re: C**o Suonando Il Basso...
Dunque dunque...
Una volta chiesi a Pat Metheny che scala usava in un pezzo...
Lui mi disse che da tempo ormai non pensava pi? a scale o a note da suonare...
All'epoca non capii ora forse ci sono...
Lui disse che a forza di suonare sapendo alla perfezione quello che faceva e le sue posizioni adoperate,
aveva sviluppato una sorta di manualit? per la quale qualsiasi cosa suonava (anche note decisamente "sbagliate")
suonava bene...
Sembrava assurdo ma tirai gi? una molti di soli di Metheny
(ad esempio All the things you are in Question and answer o la coda di Two for the road in Beyond the Missouri sky)
e mi resi conto che c'erano note "teoricamente sbagliate" e se le suonavo io facevano schifo...
mentre suonate da lui sono poesia...
Per? quello che sottoline? Metheny non fu che basta andare "a culo",
ma che quello era il punto di maturit? che si raggiunge dopo che ti sei "fatto il culo" (scusate!)...
Spero di essermi spiegato...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#54 Ven 07 Nov, 2008 17:04 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 26762
Età: 49 Residenza:  Milano
|
 Re: C**o Suonando Il Basso...
Lupogrego ha scritto: (non chiedermi quale perch? non lo so)
Immagino fosse questo:
http://IT.youtube.com/watch?v=Sb_iYJHUMEk
Secondo 29, ad es...
Lui plucca? dimorto?...
Per il resto... Un errore ? un errore... che domande sono?
Marco Di Marzio, ti sei spiegato benissimo.
Inarrivabile per quanto mi riguarda, ma la penso cos? anche io.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#55 Ven 07 Nov, 2008 17:07 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8772
Età: 39 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: C**o Suonando Il Basso...
Lupogrego ha scritto: Una cosa per? fatico a capire(siempre avezzano y Fagyo) l'errore, come lo concepite per dargli un importanza tale?
E' quello che ti dicevo per vendermi bene.
Molto spesso per suonare il basso bastano davvero poche nozioni.
Quindi invece che imparare cose nuove ? meglio eliminare quelle sbagliate.
L'errore pu? essere la nota messa male.
Per distrazione.
Perch? non conosci la tonalit?.
Perch? non hai manualit? o coordinazione
Perch? pensavi a qualcosa di sbagliato.
Vuoi strafare
varie ed eventuali.
oppure suoni male perch? subisci il tempo (nonostante il tempo tu lo sappia tenere)
O lo porti male.
O fai stacchi imprecisi.
O acceleri o deceleri per nervosismo.
Insomma se sbagli dove puoi far giusto ? meglio lavorare per togliere (e non ripetere) gli errori che cercare la "roba figa"
Anche perch?, secondo me ? una delle cose pi? tristi vedere qualcosa di figo fatto male.
Alla fine ? solo questione di abituarsi a tenere tutto sotto controllo (errori e soluzioni comprese)
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Jacker il Ven 07 Nov, 2008 17:12, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#56 Ven 07 Nov, 2008 17:10 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24633
Età: 55 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: C**o Suonando Il Basso...
Jacker,
Io mi vergogno come una ladro quando scasso la prima in assoluto
Ed ? succesos molte volte..
Adesso un p? meno, ma quando affrontai dei live le prime volte con il tributo a Aretha Frankiln
Avevamo provato alla belle e meglio e cambiando 3 batteristi in corsa..
Ero totalmente a disagio.
Pur avendo studiato e risuonato i pezzi 1000 volte...
Forse dovevo tenere il leggio, ma cerco di non farlo mai...
Ma se ci vuole ci vuole... meglio che far sdreeeeeng alla prima...
Comunque io Plucco?... coidditino plucco dimorto? (citaz.)
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
Ultima modifica di Fagyo il Ven 07 Nov, 2008 17:20, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#57 Ven 07 Nov, 2008 17:18 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8772
Età: 39 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: C**o Suonando Il Basso...
Fagyo, l'errore ? un compagno del musicista ed ? inutile rinnegarlo.
Tempi addietro m'incacchiavo come una bestia sia con me stesso che con chi sbagliava.
Il che portava ad amplificare l'errore.
Penso che la tranquillit? e la maturit? portino a saperlo gestire.
Col gruppo mi capita di prendere qualche nota svizzera. In questo caso dovuta per lo pi? alla scarsa consapevolezze dovuta a sua volta dall'aver imparato 30 canzoni in un paio di mesi.
Ma la vivo bene.
Se sbaglio sono fluido e non si accorge.
Cos? come se mi accorgo degli errori di qualcun altro del gruppo, ora ci si ride su.
Ad esempio durante l'ultimo live su un pezzo imparato la sera prima il chitarrista mi canna di brutto l'ultimo accordo che dal ritornello mi porta alla strofa.
Ti giuro che mi ha messo di buon umore e che sembrava quasi un sipareietto comico.
Il cantante invece, che ? una buonissima persona ma pecca d'inesperienza s'incacchia come un fagiano se sente che prende una nota crescente oppure se canna uno stacco.
Questo lo porta a concertrarsi SOLO su quello. E sbaglia altro. E s'innervosisce. Quindi se sbaglia (anche nei live) lo si sgama subito.
...crescer?...
Dal canto mio ho notato che sbaglio molto quando non sono concentrato. Una volta se sbagliavo pensavo allo sbaglio e sbagliavo nuovamente entrando in un circolo vizioso.
Oppure sbaglio se mi concentro TROPPO in un solo aspetto. Tipo le prime volte in studio che per andare a tempo non pensavo pi? alle note da suonare.
Se s? di avere tutto sotto controllo e sono tranquillo d? il massimo.
Ma penso che sia soggettivo.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#58 Ven 07 Nov, 2008 17:27 |
|
 |
FabioFender
Operatori del Settore

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4526
Età: 57 Residenza:  Bassa Brianza
|
 Re: C**o Suonando Il Basso...
Marco Di Marzio ha scritto: Lui mi disse che da tempo ormai non pensava pi? a scale o a note da suonare...
Praticamente ? il punto d'arrivo (o perlomeno dovrebbe esserlo) di ogni musicista "completo" nell'ambito del jazz/improvvisazione (ma anche altro)...da l? inizia un'altro tipo di studio....quello di "partorire" sempre nuove melodie/frasi e non fossilizzarsi su quelli ben conosciuti !!!...e quello non finisce mai  ...per fortuna...
FF
Io uso: plettro e dita
____________________ Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
|
Condividi |
#59 Ven 07 Nov, 2008 17:37 |
|
 |
Old FunK
Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 477
Residenza:  A Padova Ma Catanese Doc
|
 Re: C**o Suonando Il Basso...
http://IT.youtube.com/watch?v=Sb_iYJHUMEk
? pure quel ditino di Fagyo sulla tastiera mi ricorda qualcosa tipo
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#60 Ven 07 Nov, 2008 17:45 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24633
Età: 55 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: C**o Suonando Il Basso...
Old FunK,
scusa.. ma che cavolo dici?
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#61 Ven 07 Nov, 2008 17:48 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 26762
Età: 49 Residenza:  Milano
|
 Re: C**o Suonando Il Basso...
Di tanti posti divertenti sul web, proprio qui?
Si passa alle sanzioni.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#62 Ven 07 Nov, 2008 17:49 |
|
 |
avezzano
Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 1876
Età: 64 Residenza:  Avezzano (AQ)
|
 Re: C**o Suonando Il Basso...
interessantissima discussione! Dunque, pensare di suonare senza fare "errori", comprendendo in questo anche qualche calo di tensione espressiva e qualche tentativo di creare una frase che magari devi invece abortire, ? semplicemente assurdo, sarebbe comunque un obiettivo irraggiungibile ne'... troppo desiderabile! Parlando di Jazz, di errori e di note "fesse" son pieni non solo i concerti m anche i dischi, spesso fatti in quattro e quattr'otto.
Per questo il jazz ? l'esatta metafora della vita: umanit? e gusto nel creare collettivamente. Ricordo un'intervista a Jeff Berlin che riportava a riguardo una sua esperienza di sala: la mattina girava tutto da Dio e dopo pranzo invece avrebbe voluto buttarsi dalla finestra. Basta far tesoro delle esperienze e via cos?, crescendo con serena filosofia...
Citazione: sbaglio molto quando non sono concentrato
verissimo; e anche quando magari c'? qualche amico nel locale e vuoi fare buona impressione: perdi di vista l'obiettivo primario (fare buona musica!) in favore di uno sciocco momento di inutile "ego"...
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di avezzano il Ven 07 Nov, 2008 17:58, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#63 Ven 07 Nov, 2008 17:54 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8772
Età: 39 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: C**o Suonando Il Basso...
avezzano ha scritto: Per questo il jazz ? l'esatta metafora della vita
suonare per intrattenere i clienti nei bordelli?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#64 Ven 07 Nov, 2008 17:56 |
|
 |
Giobass
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 701
Residenza:
|
 Re: C**o Suonando Il Basso...
quando ? accaduto ? "dipeso" dalla scala tono-tono-tono-tono-tono...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#65 Ven 07 Nov, 2008 17:59 |
|
 |
avezzano
Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 1876
Età: 64 Residenza:  Avezzano (AQ)
|
 Re: C**o Suonando Il Basso...
 be'... se serve... anche! Un musicista ? SOPRATTUTTO un entertainer. Se ti chiedono di suonare in un bordello, tu vai e suoni, a meno che tu non ti possa "permettere" di rifiutarlo!!! E comunque personalmente preferirei entrare in un bordello da musicista che da cliente!!!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#66 Ven 07 Nov, 2008 18:00 |
|
 |
Fagyo
Marco Fagioli
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 24633
Età: 55 Residenza:  Troghi (Firenze)
|
 Re: C**o Suonando Il Basso...
avezzano,
io ho suonato non in un bordello (ovviamente) ma in diversi night si.
Sbagliare era prassi...
Io uso: plettro e dita
____________________ Ecco.
|
Condividi |
#67 Ven 07 Nov, 2008 18:01 |
|
 |
Giobass
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 701
Residenza:
|
 Re: C**o Suonando Il Basso...
Il Fagyo guardava mica qualche ballerina o entrenouse??? Scherzi a parte, anche io ci entrerei solo come musicista e non come cliente...C'e' gente che c'ha tirato su dei bei soldini con i night, ai tempi "L'Orchidea" di Genova fu una bella palestra di jazzisti, poi bruci?....Ma parlo di decenni fa....Purtroppo...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#68 Ven 07 Nov, 2008 18:04 |
|
 |
summer63
MegabassMod

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9679
Età: 57 Residenza:  Roma
|
 Re: C**o Suonando Il Basso...
Peggio di tutto, entrarci come fornitore del servizio ..
Vva bb?, qui non si parlava dell'errore, ma,casomai dell'importanza della "casualit?" ... quella che i Beatles chiamavano "random", e che ha portato, nel loro caso, a capolavori ...
Sull'errore, vva bb?, il mio pensiero, ce l'ho in firma, potrei parafrasare anche "verit?" con "bellezza" ... lo stesso discorso di Marco Di Marzio ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
Ultima modifica di summer63 il Ven 07 Nov, 2008 18:06, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#69 Ven 07 Nov, 2008 18:05 |
|
 |
avezzano
Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 1876
Età: 64 Residenza:  Avezzano (AQ)
|
 Re: C**o Suonando Il Basso...
su un disco di Franco Ambrosetti con Massimo Fara? ed altri nomi internazionali (Vitous?), abbastanza recente, c'era riportato nelle note introduttive il fatto che il disco fosse stato realizzato per ciascun brano con una, massimo due take, altrimenti si sarebbe corso il rischio che il disco potesse venire "too perfect, perfectly boring"...
Summer, hai ragione: considera che spesso l'errore (se ne sai far subito tesoro) non ? altro che una porta nuova aperta involontariamente su una scala sconosciuta....
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di avezzano il Ven 07 Nov, 2008 18:08, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#70 Ven 07 Nov, 2008 18:06 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 26762
Età: 49 Residenza:  Milano
|
 Re: C**o Suonando Il Basso...
Fagyo ha scritto: ma in diversi night si.
Io anche, praticamente si facevan le prove...
Se ne sbattevano parecchio degli errori...
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#71 Ven 07 Nov, 2008 18:08 |
|
 |
Lasteden
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1193
Età: 40 Residenza:  Mantova
|
 Re: C**o Suonando Il Basso...
Questo 3D mi piace un casino.
Sono argomenti interessantissimi.
Per mia sicurezza tendo a memorizzare anche il minimo ricamino per evitare di incappare live nella giornata in cui tutte le note ti girano storte e non ci tiri fuori una pippa, per lo stesso motivo cerco dal vivo di non uscire mai dagli schemi prefissati.
C'? anche da dire che esistono le serate di grazia in cui naturalmente e istintivamente mi sento e sono portato a dare di pi? e in quelle serate mi diverte un casino!!!!!!!(Di solito ? la mora in minigonna in prima fila che fornisce il fluido magico)
Io uso: plettro e dita
____________________ WD-40 rock-punk cover band
|
Condividi |
#72 Ven 07 Nov, 2008 18:16 |
|
 |
avezzano
Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 1876
Età: 64 Residenza:  Avezzano (AQ)
|
 Re: C**o Suonando Il Basso...
Citazione: Di solito ? la mora in minigonna in prima fila che fornisce il fluido magico
 guarda che ? un... propellente universale e classico!!! Charlie Parker era un super maestro del "superimposing", cio? dello stampare un'altra melodia (citazione) mentre si esegue il brano principale ed amava dialogare cos? con gli altri musicisti sul palco, citando determinate canzoni il cui titolo si adattava alla circostanza (mora, bionda o altro "riferimento")...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#73 Ven 07 Nov, 2008 18:20 |
|
 |
pietrobass
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2050
Età: 46 Residenza:  Catania
|
 Re: C**o Suonando Il Basso...
Io sono per lo studio per?........
ma in fondo in fondo qual'? la nota giusta giusta e quella sbagliata sbagliata, ricordiamoci che l'ultima frontiera musicale in termini compositivi (DODECAFONICA), non ? altro che l'utilizzo seriale delle note prescindendo dal classico sistema tonale.
Addirittura gli ultimi autori Sch?nbergIANI, hanno inserito nelle serie valori come la dinamica, la durata e gli accenti.
In fondo in fondo la musica ? sempre in evoluzione, aspetta solo che i fruitori la decodificano e quindi l'apprezzano.
Mi ricordo la prima volta che ascoltai Jaco, che delusione.
Ma ero io la delusione!
Non ero pronto a quel linguaggio.
Tutto IMHO.
|
Condividi |
#74 Ven 07 Nov, 2008 18:22 |
|
 |
summer63
MegabassMod

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9679
Età: 57 Residenza:  Roma
|
 Re: C**o Suonando Il Basso...
pietrobass ha scritto:
Addirittura gli ultimi autori Sch?nbergIANI, hanno inserito nelle serie valori come la dinamica, la durata e gli accenti.
... e questa ? la morte della casualit?, ed ? quello che faceva dire a Miles Davis che gli esecutori di classica erano, in fondo, dei "robottini" ...
(Invece, nella musica classica "normale", il segno scritto, IMHO, lascia molto all'esecutore ... senza considerare che, pe, Mozart e Beethoven erano considerati buoni improvvisatori, dimensione oggi persa ... a parte geni come Gulda ...)
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
Ultima modifica di summer63 il Ven 07 Nov, 2008 18:37, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#75 Ven 07 Nov, 2008 18:32 |
|
 |
|