Autore |
Messaggio |
OMR
OMAR
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 2088
Età: 43 Residenza:  Ginevra (Svizzera)
|
 Peavey T40 Natural
Alcune domande riguardanti questo PEAVEY T40 in vedita su Ebay:
Qualcuno ha avuto occasione di provare questo basso?
Di che livello qualitativo stiamo parlando?
Quale era il suo prezzo da nuovo?
E' ancora in produzione?
E' davvero prodotto negli USA?
Grazie in anticipo!
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I videogiochi non influenzano i bambini.
Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva?
(Kristian Wilson, Nintendo Inc, 1989.)
|
Condividi |
#1 Sab 02 Dic, 2006 00:10 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Peavey T40 Natural
Io ne ho uno bianco.
E' uno dei primi bassi Peavey made in USA, non lo fanno da secoli.
Se cerchi sul Sito Peavey trovi pure il manuale di istruzioni.
Il livello ? medio, ma ? un basso interessante...MOLTO OLD STILE, per via dei 2 PU disposti molto distanti tra loro e quello al manico molto vicino al manico...
A parte le differenze costruttive ? della famiglia del Rickenbaker e del Thunderbird...cio? retr?...
Io ho messo corde lisce accentuando questa sua tendenza...
La cosa strana ? che i potenziometri dei toni nella prima parte della corsa trasformano i PU da single coil a serie (o parallelo?).
|
Condividi |
#2 Sab 02 Dic, 2006 00:43 |
|
 |
Lebowski
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 2003
Età: 49 Residenza:  Emilia Paranoica
|
 Re: Peavey T40 Natural
particolare da non sottovalutare: pesa come un macigno...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Sab 02 Dic, 2006 11:24 |
|
 |
wireanimal
Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 2012
Età: 110 Residenza:  brescia
|
 Re: Peavey T40 Natural
Se pesa come la sua sorella a 6 corde, la T60, ? davvero un macigno.... comunque io ho provato la sorella ed ? davvero ottima!
Io uso: plettro e dita
____________________ Empty box
I tore open the package it was an empty box
no meaning to me just an empty box
sender was a woman
she said she's sending me everything I never gave her before
she said: fill it up and send it back
So I sent her back an empty box, half in the shadows, half in the husky moonlight and half insane.
http://www.myspace.com/vancleefcontinental
http://soundcloud.com/andreavancleef
http://www.vancleefcontinental.com
wireanimal is powered by beer, hurry and unsure reasons.
|
Condividi |
#4 Sab 02 Dic, 2006 12:24 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Peavey T40 Natural
ah gi?, confermo, pesa molto...
|
Condividi |
#5 Sab 02 Dic, 2006 12:58 |
|
 |
OMR
OMAR
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 2088
Età: 43 Residenza:  Ginevra (Svizzera)
|
 Re: Peavey T40 Natural
mmm, mi incuriosice, ma qual'? il prezzo massimo per questo basso usato?
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I videogiochi non influenzano i bambini.
Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva?
(Kristian Wilson, Nintendo Inc, 1989.)
|
Condividi |
#6 Sab 02 Dic, 2006 23:08 |
|
 |
Lebowski
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 2003
Età: 49 Residenza:  Emilia Paranoica
|
 Re: Peavey T40 Natural
se in buone condizioni io direi sui 350 euro circa.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Dom 03 Dic, 2006 00:38 |
|
 |
purpureoleviatano
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 74
Età: 41 Residenza:
|
 Re: Peavey T40 Natural
oggi vado a comprare un jack in un negozio vicino casa e cosa vedo?
un peavey t-40 usato made in usa come nuovo anche se degli anni 70 defrettato molto bene tra l'altro a 200 euro.
adesso la GAS ? permanente ma dopo aver acquistato uno stack ampeg 10 giorni fa i dubbio diventa assai pesante.
volevo chiedervi un po di info su questo basso...che tipo di basso ?, come si comporta, il prezzo onesto di vendita ....
grazie per le risposte anticipatamente!
bruno
|
Condividi |
#8 Dom 02 Dic, 2007 23:54 |
|
 |
MarcoJ
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 564
Età: 39 Residenza:  Bari
|
 Re: Peavey T40 Natural
io ti posso dire sul prezzo, e penso che sia onesto, se tutto in regola e made in usa...
non l'ho mai sentito come suonare come strumento al contrario ho sentito una chitarra peavey: UNA BOMBA!!!
provalo!!!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#9 Lun 03 Dic, 2007 00:16 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Peavey T40 Natural
Secondo me fretless potrebbe dare vita ad una convincente imitazione del contrabbasso, in quanto ha l'humbucker al manico molto vicino al manico...
Se poi ci metti le corde liscie... Gi? il mio coi tasti ci riesce bene...
Qui c'? il manuale...
http://www.peavey.com/media/pdf/manuals/80370017.pdf
200 euro ? senz'altro un ottimo prezzo... ma che colore ??
Io ne ho visti bianchi, neri e natural...
|
Condividi |
#10 Lun 03 Dic, 2007 00:23 |
|
 |
Astrobass
Email non valida

Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 582
Età: 61 Residenza:  Chieti
|
 Re: Peavey T40 Natural
Questo ? un vero tuffo nel passato.
Se non sbaglio venne recensito in un numero di Fare Musica di pi? di 20 anni fa, uno dei primi che comprai.
E se non ricordo male ne parlavano bene.
Chiss? da qualche parte forse ho ancora la rivista.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Lun 03 Dic, 2007 00:44 |
|
 |
purpureoleviatano
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 74
Età: 41 Residenza:
|
 Re: Peavey T40 Natural
ha montate le corde lisce ed ha un suono veramente vintage!!!
? defrettatto veramente con i "controcazzi".inoltre ? tenuto da dio.
? colore natural.il manico ? bello massiccio e scorrevole.poi fretless ha quel qualcosa in piu...ho un fretless ma non ci suono rock .con quello mi verrebbe di suonarci anche il rock!
strano per? che non se ne parli molto in giro di questo basso.ce ne saranno pochi evidentemente...
|
Condividi |
#12 Lun 03 Dic, 2007 12:45 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Peavey T40 Natural
Allora 200 euro ? un affare...
Secondo me ? uno strumento con un timbro vintage di nicchia, non poteva porsi in alternativa a bassi come il jazz e il precision, per cui ha finito con il vendere poco.
|
Condividi |
#13 Lun 03 Dic, 2007 14:17 |
|
 |
American Fender Jazz
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 2384
Età: 38 Residenza:  Ischia (NA)
|
 Re: Peavey T40 Natural
riuppo la discussione perch? l'interesse per questo bassoccio ? molto
molto carino l'esemplare in foto http://i15.photobucket.com/albums/a...nventory023.jpg
qualcuno ? attualmente un possessore? chi lo ? stato?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Dom 19 Ott, 2008 01:09 |
|
 |
Boneless
Bannati

Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 3547
Età: 37 Residenza:  Monopoli (BA)
|
 Re: Peavey T40 Natural
E' un mio "wet dream"
Questo qua (ma non riesco a vedere benissimo) sembra avere i pickup "toaster", quindi immagino le prime serie (la serie pi? recente montava invece dei pickup diversi, che a quanto pare sono peggio, pi? scarsi di volume e con un suono pi? esile), inoltre sembra essere tenuto bene...
Da quello che ho potuto sentire in Rete ha un suono molto ma molto "caldo", burroso... ma non ne ho mai sentito uno dal vivo...
Per il resto, dovrebbe pesare tanto perch? prodotto secondo un'idea generale di "pi? pesante = meglio suonante", che andava in voga alla fine dei '70, e quindi il corpo ? in una variet? di frassino particolarmente pesante, a quanto pare (oltre a una forma del corpo piuttosto tozza).
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Dom 19 Ott, 2008 11:00 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Peavey T40 Natural
Boneless ha scritto: ... dovrebbe pesare tanto ....
dovrebbe?
Lebowski ha scritto: particolare da non sottovalutare: pesa come un macigno...
Gianni ha scritto: ah gi?, confermo, pesa molto...
Ultima modifica di Kublai il Dom 19 Ott, 2008 14:27, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#16 Dom 19 Ott, 2008 13:05 |
|
 |
john johnson
Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 119
Età: 32 Residenza:
|
 Re: Peavey T40 Natural
signori perdonate se riuppo questa discussione.... ma dato che ne sto per prendere uno volevo sapere
se i pick up quelli belli e megliosuonanti sono quelli che hanno la riga nel mezzo del coil o quelli senza....
mi spiego.... quelli belli sono questi:
o questi:
qualcuno mi pu? aiutare?
Io uso: plettro e dita
____________________ "I think it's worth listening to everything that has a good bass line"- Aleister P.
"We needed to free the bass player from the big doghouse, the acoustic bass."-Leo Fender-
"he who makes a beast of himself gets rid of the pain of being a man" - Dr. Johnson
"it sounds as good as you can make it sound" - Will Lee
|
Condividi |
#17 Lun 06 Dic, 2010 22:57 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21107
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Peavey T40 Natural
john johnson, intanto dicci a che prezzo lo stai per prendere  potremmo farti desistere.
io personalmente non ne ho mai visti senza il polo rail.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#18 Mar 07 Dic, 2010 12:10 |
|
 |
john johnson
Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 119
Età: 32 Residenza:
|
 Re: Peavey T40 Natural
Pier_ ecco qui il link dell'annuncio: Annuncio
ed ecco il link con le foto: Foto
vi imploro Oh potenti Menti del Forum Aiutatemi!
peace
Io uso: plettro e dita
____________________ "I think it's worth listening to everything that has a good bass line"- Aleister P.
"We needed to free the bass player from the big doghouse, the acoustic bass."-Leo Fender-
"he who makes a beast of himself gets rid of the pain of being a man" - Dr. Johnson
"it sounds as good as you can make it sound" - Will Lee
|
Condividi |
#19 Mar 07 Dic, 2010 21:17 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21107
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Peavey T40 Natural
john johnson, ti dir?, non avevo mai notato differenze di pickup su questo basso. per?, se puoi intanto provarlo, fatti un'idea. non penso che cambi molto.
(PS: hai visto che il basso ? defrettato, vero? io 330? non ce lo pagherei. si trova a meno all'estero, ogni tanto, senza modifiche).
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
Ultima modifica di Pier_ il Mar 07 Dic, 2010 22:21, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#20 Mar 07 Dic, 2010 22:20 |
|
 |
john johnson
Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 119
Età: 32 Residenza:
|
 Re: Peavey T40 Natural
Pier_ a me 330 sacchi pare un prezzo pi? che onesto..... venerd? devo andare a provarlo e se me piase questo
piccolo pargoletto torna a milano con me.... poi ho gi? ordinato il manico per sostituirlo, manico precision all parts e meccaniche
fender vintage reverse.
Io uso: plettro e dita
____________________ "I think it's worth listening to everything that has a good bass line"- Aleister P.
"We needed to free the bass player from the big doghouse, the acoustic bass."-Leo Fender-
"he who makes a beast of himself gets rid of the pain of being a man" - Dr. Johnson
"it sounds as good as you can make it sound" - Will Lee
|
Condividi |
#21 Mar 07 Dic, 2010 22:34 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21107
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Peavey T40 Natural
john johnson, beh, se ti sembra un prezzo onesto, non posso dir nulla  provalo e valuta. ? un basso particolare, e soprattutto molto pesante.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
Condividi |
#22 Mar 07 Dic, 2010 22:44 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Peavey T40 Natural
john johnson, te sei pazzo....
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
Condividi |
#23 Mar 07 Dic, 2010 22:50 |
|
 |
john johnson
Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 119
Età: 32 Residenza:
|
 Re: Peavey T40 Natural
tonno perch??
Io uso: plettro e dita
____________________ "I think it's worth listening to everything that has a good bass line"- Aleister P.
"We needed to free the bass player from the big doghouse, the acoustic bass."-Leo Fender-
"he who makes a beast of himself gets rid of the pain of being a man" - Dr. Johnson
"it sounds as good as you can make it sound" - Will Lee
|
Condividi |
#24 Mar 07 Dic, 2010 22:59 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Peavey T40 Natural
john johnson,ognuno con i suoi soldi fa quel che crede e,visto che sei minorenne, deduco che i tuoi siano d'accordo.
Ma 330? per un basso VECCHIO e pesante,al quale,prima ancora che arrivi,devi aggiungere altri 200? per sostituire quello che era uno dei suoi(pochi IMHO)punti forti ...
Mi scuso in anticipo. Il mio commento e' sicuramente forte,ma visto anche la tua eta' ed il mio "compito" qui sul Forum, mi sento in dovere di avvisare quando, a mio modestissimo parere, si compie un'azione avventata.
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
Condividi |
#25 Mar 07 Dic, 2010 23:17 |
|
 |
|