Autore |
Messaggio |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9085
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Stand Alone 1x12, 2x12, 2x10, 1x15 O 1x18?
L'abitare al 1 piano da solo e avere una 4x10 da quasi 50 kg non vanno a braccetto.
Sono stato tentatato a scambiare la mia EBS 4x10 che mi soddisfa tantissimo per una 2x10 o 2x12 che potesse essere potente ma comoda da trasportare.
Ora mi sono ravveduto e ho deciso di tenere la mia 4x10 (ho l'impressione che mi pentirei se la vendessi) e di acquistare una cassa piccolina leggera e di riserva (in modo da lasciare la 4x10 in sala prove ed utilizzarla per i locali pi? grandi senza farle fare le scale).
Attualmente il mio cassone sta in garage e utilizzo per prove e a casa la mia cassa 1x10 che v? benissimo. Anche in contesto gruppo (utilizzata addirittura in un paio di occasioni live).
Vorrei quindi prendermi una cassa pi? piccolina e maneggevole.
Ora.
Aldil? delle marche poich? la scelta sar? purtropp condizionata dal portafogli.
Che esperienze avete avuto come vantaggi svantaggi con le casse in questione?
Escludendo il suono (cercher? una cassa che abbia sonorit? simili alla EBS).
Tipo la 1x12 ? troppo piccola? Definisce troppo poco i bassi o impasta? Spostamenta d'aria insufficente?
La 2x10 potrebbe essere un buon compromesso ma se ne trovano poche a 4 ohm.
La 2x12 sembrerebbe un buon compromesso ma noto che spesso i coni non sono in linea e si finisce per avere quasi le dimensioni di una 4x10 (seppure un p? pi? leggera) Vale la candela il gioco?
E per quel che riguarda una monocono grande?
Tipo ho visto che si trovano in giro big ben (monocono da 18 con TW).
Esperienze con casse del genere come stand alone e non come sub?
Ovviamente partendo dal concetto che non voglio microfonare (altrimenti sfrutterei la 1x10)
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Lun 13 Ott, 2008 09:58 |
|
 |
Tonno
Riccardo
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 10073
Età: 50 Residenza:  Cremona citta delle 3 T
|
 Re: Stand Alone 1x12, 2x12, 2x10, 1x15 O 1x18?
Io fra quelle che hai citato andrei di 1x12 se richiedi un compromesso fra trasportabilita' definizione e botta.L'ideale,se vuoi anche lo spostamento d'aria sarebbe una 2x12,ma il peso comincerebbe a salire....L'idealissimo IMHO sarebbe una 2x12 coni in neodimio
La 1x15 e la 1x18 per i miei gusti non renderebbe moltissimo in termini di definizione....poi, i gusti.....
Io uso: plettro e dita
____________________ MEGABASS - Il Sito
MEGABASS FORUM
MEGABASS WIKI
SNACHO: se po fa? dai....jappo fa il palo....tonno guida...inmicio il capro espiatorio.....
"si, si hai pienamente ragione"(Opzione 2 : Snacho/Tonno)
dite cosa volete sentirvi dire e sarete accontentati.Non da me, per?.(QG)
- LiveRasko Band on MySpace
H.O.C.
|
Condividi |
#2 Lun 13 Ott, 2008 10:16 |
|
 |
max
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 265
Età: 59 Residenza:  provincia di Palermo
|
 Re: Stand Alone 1x12, 2x12, 2x10, 1x15 O 1x18?
Prova da Essemusic la nuova ATS L212E con coni al neodimio, non rimpiangerai la 4x10
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#3 Lun 13 Ott, 2008 10:26 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9085
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Stand Alone 1x12, 2x12, 2x10, 1x15 O 1x18?
max, da esse ci devo fare un salto questo venerd? (salvo errori e omissioni).
Personalmente ho gi? provato le ATS e non mi piace il timbro.
Le riprover? ma sul nuovo sono nettamente fuori budget.
Per quel che riguarda le monocono invece sarei curioso di sentire se qualcuno le usa.
Io avevo il combone SWR (la linea economica) e suonava un gran bene con gran volume pure essendo un 120 watt a transustor.
Sarei curioso di sentire quei coni mossi dalla mia eden a 400 watt.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Lun 13 Ott, 2008 10:34 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: Stand Alone 1x12, 2x12, 2x10, 1x15 O 1x18?
A parer mio la prima cosa ? scegliere il neodimio. Gi? cos? una 4x10 pesa 30 chili e non 50. Le 1x12 a 4ohm non le ho mai viste, ma ho paura che non possa chiedere ad un cono tanta potenza. La mia gi? ad 8 ohm quando la tiro sento che ? al massimo. Di sicuro non ti sostituisce una cassa grande. La 2x10 ? un buon compromesso. La 2x12 pesa tantino, e anche l'ingombro ? paragonabile alle 4x10, forse ? una scelta di suono pi? che di peso e trasportabilit?. Se non fosse per i ? ti direi di prendere due 1x12 leggere (mark o Epifani per esempio), potenza e impatto come una 4x10 ma modularit? anche nel trasporto.
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
|
Condividi |
#5 Lun 13 Ott, 2008 10:37 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9085
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Stand Alone 1x12, 2x12, 2x10, 1x15 O 1x18?
dedo, io ho una 1x10 a 4ohm. 400watt.
Tw + bass reflex.
La cassa suona benissimo e ha volume da vendere.
Ma si sente che ? un mono cono.
E il lowB ? un p? sacrificato.
Finch? si suono a bassi volumi. Per far prove o magari in contesto acustico v? pi? che bene.
Ma in contesti in cui si vuole un basso presente e pulsante il rig risulta sottodimensionato.
Trovassi 2x10 di quella marca, per?, sarebbe la mia cassa definitiva.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Lun 13 Ott, 2008 10:49 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: Stand Alone 1x12, 2x12, 2x10, 1x15 O 1x18?
Jacker, l'opzione monocono da 15 + tw secondo me non ? proprio da scartare, sempre che il cono sia di qualit? per non perdere troppa velocit? e definizione!
zinnat con la sua ATS con l'eminence da 15 si trova molto bene...
chiaramente non sar? trasportabile e leggera come una col 12...
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
|
Condividi |
#7 Lun 13 Ott, 2008 11:21 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: Stand Alone 1x12, 2x12, 2x10, 1x15 O 1x18?
Jacker, era quello che volevo dire. Il problema delle monocono non ? tanto il volume ? "l'impatto" che manca. La pressione. Per quello dicevo che a 4 o 8 ohm non fa una differenza mostruosa.
Che marca ? la tua?
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
|
Condividi |
#8 Lun 13 Ott, 2008 11:24 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9085
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Stand Alone 1x12, 2x12, 2x10, 1x15 O 1x18?
dedo, Hevos (artigianale olandese).
Ti dir?. La 1x10 nettamente soffre lo spostamento d'aria ma il combone, seppur con meno watt muoveva pi? aria (ma perdeva nella lunga distanza  )
E sinceramente in slap non era malaccio. Infatti a trovarla un giro sulla big ben lo farei volentieri.
Ma il punto ? che 10 minuti di prova non ti dicono nulla.
Per questo volevo sapere impressioni di usa i vari rig.
Soprattuto dal punto di vista logistico.
Ad esempio la 1x15 (grande) della Ash che avevo era ingombrantissima.
Sicuramente pi? leggera della 4x10 ma a trasportarla era molto pi? simile ad una 4x10 che ad una 2x10
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Lun 13 Ott, 2008 11:34 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: Stand Alone 1x12, 2x12, 2x10, 1x15 O 1x18?
Jacker, io infatti ho avuto una 4x10 MB, leggera ma ingombrante in maniera esagerata, non sai mai come muoverla, caricarla etc...
Comprare una cassa piccola da abbinare alla tua 1x10? Un'altra 1x10? Problemi di impedenze?
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
|
Condividi |
#10 Lun 13 Ott, 2008 11:50 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9085
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Stand Alone 1x12, 2x12, 2x10, 1x15 O 1x18?
dedo, si.
La mia WT non scende a 2ohm (la hevos ? a 4ohm).
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Lun 13 Ott, 2008 11:53 |
|
 |
NoGroove-NoJob
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 192
Età: 48 Residenza:  Salerno/Napoli
|
 Re: Stand Alone 1x12, 2x12, 2x10, 1x15 O 1x18?
Un po? di tempo fa pensavo che le dimensioni ed il peso della strumentazione non contassero?poi quando ho cominciato a suonare piu? spesso ho capito che sono fattori determinanti (almeno per me). Dopo vari acquista e vendi da un po? di tempo mi sono fermato a questa strumentazione:
1) Ampeg SVT 410 HE per i palchi grandi
2) Bag End 2X10 con tweeter coassiale (la cassa per situazioni medie e mediograndi)
3) Bag End 1X12 (senza tweeter) per le situazioni piu? piccole
Parto con il dire che la cassa che uso di piu? in assoluto ? la 2X10. Oltre ad essere quella che mi piace di piu? timbricamente ? quella che uso praticamente per tutto (jazz, funk, pop..ecc?). La tengo sempre nel baule della macchina. La scarico solo per montarla sul palco. E? 4 ohm ed ha un ottimo volume con qualsiasi testata la usi (perfino con la mia adorata ma ?moscia? Ampeg Svt 3 pro!). Ho notato che la qualita? della quinta corda dipende molto dalle condizioni acustiche del luogo dove suono e soprattutto dal palco?piu? che con altre casse. Quando suono al chiuso su un palco di legno la quinta corda ? eccezionale (per una 2X10), quando mi ? capitato di metterla per terra (cemento, mattonelle ecc..ecc..) ho notato una sensibile differenza di resa (non vorrei dire stupidaggini ma credo che il bass reflex interagisca molto con l?ambiente piu? che in altre casse bass reflex che ho posseduto). Avevo anche un?ATS 2X10 che reputo nettamente superiore alla mia Bag End sotto alcuni aspetti (proiezione, volume e capacita? di riprodurre la 5? corda) ma l?ho venduta perche? per peso, dimensioni e preferenza timbrica alla fine usavo sempre la Bag End.
La 1X12 la uso pochissimo (soprattutto perche? ho la 2X10 sempre in macchina!). La uso principalmente per situazioni jazz o piu? ?acustiche?. Mi ? capitato di suonarci cose piu? toste (funk, rock) a volumi sostenuti e devo dire che il volume era veramente tanto. I mediobassi sono piu? corposi rispetto alla 2X10 e pur non avendo il tweeter il suono in slap ? buono. Il ?neo? ? che la 5? corda non mi piace come viene riprodotta: c?? ma non come nella 2X10.
La 4X10 la uso per i palchi grandi. Mi garantisce pressione sonora e ottima resa della 5? corda. E poi mi piace molto timbricamente. Ho avuto/provato casse 2X10 molto performanti ma lo ?spostamento d?aria? e la botta dietro le gambe le ho avvertite solo con una 4X10.
Diverse volte sono stato in procinto di acquistare una 1X15 Ampeg per sentire la 5? corda come SOLO le 1X15 sanno far sentire. Ma per vari motivi alla fine non l?ho mai fatto?.
Mi piacerebbe anche provare una buona 1X10 per vedere se riesco a crearmi un valido micro-rig!
Concludendo?credo che bisogna sempre fare un compromesso tra esigenze, dimensioni, peso e costi. Non esiste la cassa ideale. Bisogna sempre rinunciare a qualcosa.
Spero che tu riesca a trovare un buon compromesso.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#12 Lun 13 Ott, 2008 12:51 |
|
 |
SpikeSpiegel
Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 171
Residenza:  Milano
|
 Re: Stand Alone 1x12, 2x12, 2x10, 1x15 O 1x18?
Secondo me dipende dalla pasta di suono che vuoi ottendere, allora scegli che coni deve montare..per la 1x15, io la uso tutt'ora come standalone, ed ? senza tw..se vuoi un'ottimo prodotto di questo tipo butatti sulla classic Glockenklang..e sfido chiunque dirmi che quella cassa non ha spostamento d'aria, volume e definizione..
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Lun 13 Ott, 2008 12:58 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9085
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Stand Alone 1x12, 2x12, 2x10, 1x15 O 1x18?
NoGroove-NoJob, hai centrato perfettamente il mio intento.
Suonando spesso (circa 1 volta alla settimana...almeno si lavora per arrivarci).
Gi? il solo pensare a spostare il cassone mi stanca.
Per questo pensavo ad una terza cassa da utilizzare come stand alone.
Io in macchina ho quasi sempre la 1x10
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Lun 13 Ott, 2008 14:15 |
|
 |
NoGroove-NoJob
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 192
Età: 48 Residenza:  Salerno/Napoli
|
 Re: Stand Alone 1x12, 2x12, 2x10, 1x15 O 1x18?
Jacker, allora come terza cassa io ti consiglierei una buona 2X10. La mia Bag End ? mooolto compatta ma ne esisteranno sicuramente altre di dimensioni contenute (ho suonato una volta una Schroeder 1210: compattissima e gran suono....magari usata sarebbe fattibile per te).
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#15 Lun 13 Ott, 2008 14:28 |
|
 |
Larsen
MegabassStaff

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 5396
Età: 48 Residenza:  Torino
|
 Re: Stand Alone 1x12, 2x12, 2x10, 1x15 O 1x18?
Jacker,mai pensato alla acme 2x10
? abbastanza piccolina.. suona da paura.. non teme il lowB.. e se gli dai potenza abbatte un bue a diversi km di distanza.. e il prezzo mi sembra(va) contenuto..
altrimente i due x dieci non mi hanno soddisfatto mai .. infatti ho anche un 2x12
Io uso: plettro e dita
____________________ .::: Roberto Lamberti - Larsen :::.
www.robertolamberti.it
www.photo.net/photos/larsen
|
Condividi |
#16 Lun 13 Ott, 2008 14:53 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9085
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Stand Alone 1x12, 2x12, 2x10, 1x15 O 1x18?
Larsen, ho provato le acme del nonno in un paio d'occasioni.
Il suono mi sembrava un p? chitarroso.
Non sono un amante dei suoni Hi-fi e la cassa non mi convinse.
Anche se ammetto di non averle mai provate con la mia testata
Dovrei farci un giro sopra ma purtroppo non si trovano in giro e nuove sono nettamente fuori budget.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Lun 13 Ott, 2008 15:22 |
|
 |
Holden
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 998
Età: 44 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Stand Alone 1x12, 2x12, 2x10, 1x15 O 1x18?
Va a gusti, ? una questione di timbro, dipende da ci? che piace, la 2x10 e la 1x12 come potenza vanno bene quasi dappertutto, non solo nei locali piccini, con lo svantaggio che la 1x12 ha un solo cono e potrebbe essere un limite per quanto riguarda la diffusione, ma, comunque, una 2x10 e una 1x12 di buon livello e progettate bene certe 4x10 se le mangiano a colazione.
Io ho la 2x10 a 4 ohm parsek e non ho mai avuto problemi nemmeno all' aperto (considerando per? sempre che ? una 2x10 e non va paragonata con una 4x10 di pari livello ma la differenza sta pi? che altro nell'aria spostata, non nel sentirsi o meno o nel timbro o nello sforzo che fa) ma ora la vorrei cambiare perch? ho o credo di avere esigenze timbriche differenti (a proposito, come vedete sul mercatino sono aperto agli scambi  )
Io uso: plettro e dita
____________________
Ultima modifica di Holden il Lun 13 Ott, 2008 16:23, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#18 Lun 13 Ott, 2008 16:20 |
|
 |
wideband
Operatori del Settore

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 1165
Età: 71 Residenza:  Thermae Himerensis
|
 Re: Stand Alone 1x12, 2x12, 2x10, 1x15 O 1x18?
Jacker ha scritto: cut
Personalmente ho gi? provato le ATS e non mi piace il timbro.
Le riprover? ma sul nuovo sono nettamente fuori budget.
cut
Sarei curioso di sentire quei coni mossi dalla mia eden a 400 watt.
Se il problema ? una questione timbrica e quindi di gusto personale... non discuto, anche se nella gamma ATS ci sono un'infinit? di modelli dalle pi? svariate timbriche, quindi se torni a fare delle prove, parla prima con l'addetto in modo da capire prima il tipo di suono che cerchi e dovrebbe poterti indirizzare verso un modello che soddisfa le tue esigenze; in qualsiasi caso quando fai le prove con le casse ATS parti sempre da una condizione di toni in flat anche sul basso e calibra prima il livello del med-tweeter che interviene pesantemente sulla timbrica, poi ritocca l'equalizzazione fino a trovare il tuo suono.
Devo dire che dalle prove fatte con la Eden WT400 ho sempre notato una notevole "sofferenza" quando si cerca di ottenere un certo volume ed alta dinamica, non perch? l'amplificatore in s? non sia all'altezza, anzi ? un'ottimo amplificatore, ma solo per limiti fisici dell'alimentatore che ? troppo sottodimensionato rispetto alle potenzialit? del finale e alle esigenze della cassa; infatti ho realizzato diversi upgrade su questi amplificatori di musicisti che avevano questo problema e devo dire che alla fine la potenza reale ? pi? che raddoppiata con grande beneficio anche per la pulizia del suono riprodotto e alla fine c'era tutta la potenza disponibile per far cantare una cassa ATS.
Ciao
P.S. peccato che ti sei perso la Megacassa, visto che ti piace il suono SWR, forse era proprio quella giusta anche nel prezzo.
Io uso: solo le dita
____________________ www.atsitaly.com
Ultima modifica di wideband il Lun 13 Ott, 2008 20:58, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#19 Lun 13 Ott, 2008 20:54 |
|
 |
cubano
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1215
Età: 56
|
 Re: Stand Alone 1x12, 2x12, 2x10, 1x15 O 1x18?
Jacker, io ho una 2x10 GK e una 2x12 costruita da Renzo Nouglian.
La 2x12 ha un volume terrificante, con sopra il finale da 650watt e il pre sempre Nouglian ? il sistema con pi? volume che mi ? capitato per le mani. E parlo di volume, non di potenza.
Chiaramente non ? un sistema 4x10+1x15, e suona un po' diversa da tante 4x10 che ci sono in circolazione.
Per? ? anche totalmente diversa da tante 2x12 che ci sono in giro: innanzi tutto i coni sono in linea, e posizionati uno rivolto verso il basso di circa 30? gradi, l' altro rivolto verso l' lato di circa 30?. Non ha tweeter. Monta 2 Eminence Delta A. Il bass reflex ? costruito a labirinto.
A mio parere, se ti interessa qualcosa di leggero e con abbastanza volume e botta, potresti provare un Schroeder: avresti modo di testare sia quelle con cono singolo da 12, sia quelle con pi? coni (una 1212 per esempio).
|
Condividi |
#20 Lun 13 Ott, 2008 22:42 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9085
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Stand Alone 1x12, 2x12, 2x10, 1x15 O 1x18?
wideband, provai diverse ATS da essemusic e proprio con la mia testa e il mio basso (c'era poca gente e mi fecero questo favore).
Nulla da eccepire come qualit?.
Ma il suono che usciva non era quello che cercavo.
Ovviamente ho fatto come hai descritto. Partito dalla flat poi ho aggiustato l'eq.
Ma non sentivo mio il suono e desistetti (mi sembra che provai una 4x10 a 8ohm, una 1x12 e una 1x15).
A riguardo della WT400 (che poi sarebbe una wt400+ anche se non ho mai capito per cosa stia quel +) non la tocco.
Suona tropop bene e non ho mai sentito il bisogno di pi? potenza, tutt'altro.
Per la megacassa spiace pure a me ma al tempo suonavo decisamente con meno frequenza.
E abitavo ancora al pian terreno
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#21 Mar 14 Ott, 2008 09:12 |
|
 |
gozer
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 5777
Età: 58 Residenza:
|
 Re: Stand Alone 1x12, 2x12, 2x10, 1x15 O 1x18?
Jacker, se cerchi una stand alone il mio consiglio ? 2x10. Io possiedo anche una 1x12 ma nonostante il volume sorprendente per quelle dimensioni, la potenza sonora che puoi avere da un solo cono da 12 ? sempre limitata. Sulle 2x12 sono d'accordo con te..un'ottima cassa ma spesso ha davvero la dimensione di una 4x10. Qualche cassa a 4 ohm si trova ma se fossi in te non me ne preoccuperei...ci sono in giro delle 2x10 molto potenti che rendono benissimo anche a 8 ohm e in pi? potresti anche un giorno pensare di prendertene due per avere una situazione modulare. Io ho dato via la mia ottima 4x10 proprio per questo motivo
Io uso: plettro e dita
____________________ a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
|
Condividi |
#22 Mar 14 Ott, 2008 09:30 |
|
 |
deadbrain
Bannati

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2815
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Stand Alone 1x12, 2x12, 2x10, 1x15 O 1x18?
Gozer, esatto.
ho venduto la gk 410rbh, proprio per arrivare alla soluzione 2 x 210rh.
e una sola (8ohm, 400w), con la mia testata, basta per il 90% dei palchi che bazzico... anzi.. quel 10% rappresenta solo la voglia ti far lo sborone con 4 coni, pi? che una reale necessit
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#23 Mar 14 Ott, 2008 09:38 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Stand Alone 1x12, 2x12, 2x10, 1x15 O 1x18?
NoGroove-NoJob ha scritto:
...La 1X12 la uso pochissimo (soprattutto perche? ho la 2X10 sempre in macchina!). La uso principalmente per situazioni jazz o piu? ?acustiche?. Mi ? capitato di suonarci cose piu? toste (funk, rock) a volumi sostenuti e devo dire che il volume era veramente tanto. I mediobassi sono piu? corposi rispetto alla 2X10 e pur non avendo il tweeter il suono in slap ? buono. Il ?neo? ? che la 5? corda non mi piace come viene riprodotta: c?? ma non come nella 2X10.
....
Io ne ho due, uguali (S12-D).
Casse fantastiche, grande spinta e definizione.
Per? suono solo 4 corde, riesco a capire che con un 5 potrebbero diventare un po' burrose e indefinite sulle basse
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#24 Mar 14 Ott, 2008 10:19 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Stand Alone 1x12, 2x12, 2x10, 1x15 O 1x18?
deadbrain ha scritto:
ho venduto la gk 410rbh, proprio per arrivare alla soluzione 2 x 210rh.
W grandi marche e piccole casse...
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#25 Mar 14 Ott, 2008 10:25 |
|
 |
|