Autore |
Messaggio |
nemslash
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 612
Età: 36 Residenza:  provincia AV
|
 Fare Un Suono Alla Miller
salve a tutti,per prima cosa penso di aver sbagliato sezione e se ? cos? chiedo venia e vi prego di spostarla
adesso veniamo a noi
attualmente ho un cort a4 e un markbass 102p,quello che volevo chiedervi ?;
con questa strumentazione posso fare un suono milleriano(so che uguale non ? possibile,ma almeno che rende l'idea...)?
consigliatemi qualsiasi cosa,corde,effetti,equalizzazione....
grazie
ps:intendo slap slap slap slap
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Lun 18 Ago, 2008 13:54 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Fare Un Suono Alla Miller
nemslash, spostata
questa ti pu? interessare:
http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?t=9042
|
Condividi |
#2 Lun 18 Ago, 2008 14:09 |
|
 |
nemslash
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 612
Età: 36 Residenza:  provincia AV
|
 Re: Fare Un Suono Alla Miller
grazie Kublai,l'argomento gi? l'avevo letto,per? lui ha un g&l e penso che sia molto pi? valido del mio almeno per quanto riguarda la versatilit?
io vorrei sapere se con quello che ho,magari aggiungendo qualcosa,posso avere un suono simile senza cambiare strumentazione
magari gi? cambiando le corde con delle dr hi-beam pu? essere molto meglio no?
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Kublai il Lun 18 Ago, 2008 14:41, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#3 Lun 18 Ago, 2008 14:21 |
|
 |
hamishdog
Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 320
Età: 39 Residenza:  roma
|
 Re: Fare Un Suono Alla Miller
Il tuo ? un buon basso che a mio modo di vedere non ha molto da invidiare a bassi pi? blasonati,l ho provato e mi ? piaciuto!Il miller sound come slap non ha nulla di particolare a mio modo di vedere...pick up in parallelo e toni aperti e vai tranquillo non serve che prendi altro.Al limite se proprio vuoi comprare qualcosa ti basta l ebs multicomp,ma secondo me ne puoi fare pure a meno.hamish
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.myspace.com/toniosautto
cit."La pentatonica ? come l aspirina,la usi per qualsiasi cosa,ma non ha una giusta collocazione n? ha mai l effetto che speri"
cit."Studia il basso con un buon insegnante e vedrai come la noia la lasci ai chitarristi."
|
Condividi |
#4 Lun 18 Ago, 2008 15:42 |
|
 |
hamishdog
Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 320
Età: 39 Residenza:  roma
|
 Re: Fare Un Suono Alla Miller
magari gi? cambiando le corde con delle dr hi-beam pu? essere molto meglio no?
non cambierebbe molto...anche se quel suono brillante con le corde nuove viene meglio!
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.myspace.com/toniosautto
cit."La pentatonica ? come l aspirina,la usi per qualsiasi cosa,ma non ha una giusta collocazione n? ha mai l effetto che speri"
cit."Studia il basso con un buon insegnante e vedrai come la noia la lasci ai chitarristi."
|
Condividi |
#5 Lun 18 Ago, 2008 15:43 |
|
 |
nemslash
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 612
Età: 36 Residenza:  provincia AV
|
 Re: Fare Un Suono Alla Miller
grazie per la risposta hamish,il mio problema ? che se ho i toni aperti il suono manca di potenza,non d? botta,mentre se poi alzo i bassi ne esce un suono stopposo ecco perch? avevo pensato di montare delle corde nuove,magari ho sia brillantezza che botta
cosigli!!!!!!!!!prima che cambi tutto!!!!!!!!!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Lun 18 Ago, 2008 15:57 |
|
 |
Winchester
Registrato: Febbraio 2005
Messaggi: 2300
Età: 47 Residenza:  Salerno
|
 Re: Fare Un Suono Alla Miller
per? lui ha un g&l e penso che sia molto pi? valido del mio almeno per quanto riguarda la versatilit?
 ho capito bene? Miller ha un G&L? Miller ha un Jazz "pompato" da una elettronica bartolini caratterizzata da un "buco" sui 3/400Hz e un "boost" su bassi (30Hz) e Alti (4kHz)... In effetti con la tua strumentazione sei un po' lontanuccio... Ora, per?, usando un compressore ed una equalizzazione a "V", ovvero enfatizzando bassi e alti e aprendo al max la tromba del tuo ampli puoi avvicinarti... In realt? il tuo ampli dovrebbe avere anche un filtro (VPF) che in "automatico" aggiusta l'equalizzazione in questo modo... prova un po' a giocare con i controlli di ampli e basso in questo senso...
Io uso: plettro e dita
____________________ www.bandalargalive.it
il mio disco remoto
Ritieni che un cavo pi? costoso suoni meglio? In effetti hai pienamente ragione : Click
Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa, non ? affatto una prova che non sia completamente assurda - Bertrand Russell
|
Condividi |
#7 Lun 18 Ago, 2008 17:39 |
|
 |
Kuggia
Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 274
Età: 36 Residenza:  Caltanissetta
|
 Re: Fare Un Suono Alla Miller
Winchester, no, non hai capito bene
L'autore dell'altro topic ha un G&L
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Kuggia il Lun 18 Ago, 2008 18:41, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#8 Lun 18 Ago, 2008 18:41 |
|
 |
cianfe
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 92
Età: 34 Residenza:  Firenze
|
 Re: Fare Un Suono Alla Miller
elettronica attiva,manico in acero,compressore....poi ci dovresti essere..!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#9 Lun 18 Ago, 2008 19:13 |
|
 |
nemslash
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 612
Età: 36 Residenza:  provincia AV
|
 Re: Fare Un Suono Alla Miller
quindi il compressore ? indispensabile dite,me ne consigliereste uno buono?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Lun 18 Ago, 2008 20:04 |
|
 |
hamishdog
Registrato: Febbraio 2008
Messaggi: 320
Età: 39 Residenza:  roma
|
 Re: Fare Un Suono Alla Miller
me ne consigliereste uno buono?
il multicomp dell ebs,di cui poi lo stesso marcus ? endorser pu? fare al caso tuo.
Ma secondo me questi 100 e rotti euro te li puoi pure risparmiare...prova a pompare bassi e alti tagliando le frequenze medie ed ecco magicamente comparire il marcus sound o comunque ti ci avvicini..prova prima a fare cos?,almeno per come la vedo io..hamish
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.myspace.com/toniosautto
cit."La pentatonica ? come l aspirina,la usi per qualsiasi cosa,ma non ha una giusta collocazione n? ha mai l effetto che speri"
cit."Studia il basso con un buon insegnante e vedrai come la noia la lasci ai chitarristi."
|
Condividi |
#11 Lun 18 Ago, 2008 20:18 |
|
 |
nemslash
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 612
Età: 36 Residenza:  provincia AV
|
 Re: Fare Un Suono Alla Miller
ma il compressore agisce in modo evidente e deciso sul suono o pu? essere anche trascurato?
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Kublai il Lun 18 Ago, 2008 20:52, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#12 Lun 18 Ago, 2008 20:44 |
|
 |
Emanuele Nazzaro
Emanuele Nazzaro
Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 1323
Residenza:  Londra
|
 Re: Fare Un Suono Alla Miller
dai ragazzi....secondo me il compressore c entra poco e niente,o almeno per importanza ? tra le ultime cose...qua si cerca di ottenere il timbro di miller!e non lo da di certo il compressore...ma bens? il "jazz bass" o affini...frassino per il corpo e acero per la tastiera...e poi una pompatina ad alti e bassi come gi? detto...
e mi dispiace ma penso che con un cort a 4 sia impossibile avvicinarcisi...non per la qualit? eh,? un ottimo basso...ma perch? ? completamente diverso dal punto di vista costruttivo...
ah sto punto,restando in ambito cort,ti converrebbe vendere e farti un gb74/5 o un gb 94....
Io uso: plettro e dita
____________________ ex Pisozender
|
Condividi |
#13 Lun 18 Ago, 2008 21:38 |
|
 |
BassHead
Operatori del Settore

Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 892
Età: 37 Residenza:  Colli Euganei
|
 Re: Fare Un Suono Alla Miller
nemslash, adoro il suono alla miller, ho un Jazz Bass con tastiera in pao ferro, e la testata LM2, quindi ho pure io sto filtro che da l'equalizzazione chiamiamola "milleriana" o "a sorriso"...ma al suono di miller mi ci avvicino solo. Sono giusto in procinto di acquistare un Jazz Miller, ma con Pick Nordstrand e elettronica AD "standard" diciamo. Ho provato un Fender Jazz Miller originale, ma anche con quello il suono ci somiglia e basta, come dice il collega Winchester, Miller ha una sua elettronica su, ? tutto particolare il suo basso. con l'upgrade sul Miller che prender? in teoria il suono dovrebbe essere pi? ricco, pi? naturale; pi? miller del miller signature, ce ne vuole quindi ad avvicinarsi.
penso fai bene a tenere il tuo basso, che ? gi? buono di suo, magari cambia le corde, metti qualcosa in acciaio (non le ernieball che in 2 settimane sono finite), ottime le DR, o prova le Cryogenic, le ho provate qualche anno fa, ricordo di non aver mai avuto un suono pi? brillante di quello. e soprattutto fai "sorridere" l'eq. anche se forse per i motivi citati da pisozender non cambier? molto, ma tentar non nuoce.
poi quando hai "qualche" soldo magari prendi un bel Jazz Frassino - acero, anche il Miller, con un paio di upgrade da un buon basso che ? ti ritrovi un signor basso!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#14 Lun 18 Ago, 2008 21:40 |
|
 |
Dandu
Contributor

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3181
Età: 55 Residenza:  Casale Monferrato (AL)
|
 Re: Fare Un Suono Alla Miller
Dico la mia....allora....per avere un suono "milleriano" occorrono i seguenti ingredienti:
Fender jazz bass (o un assemblato) body in frassino e manico in acero.
pickups Sadowsky J
preamp sadowsky
in alternativa (visto il costo dei componenti sadowsky):
Dimarzio Model J
preamp Aguilar obp 1 (che ? alimentato a 18v)
in alternativa puoi chiedere a mr. Magnetics e farti fare qualcosa di uguale, ma non so il costo.
Il compressore serve solo nel caso volessi "livellare" e/o dare piu attacco al tuo "slap".
 ci
Io uso: solo le dita
____________________ >>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
|
Condividi |
#15 Lun 18 Ago, 2008 22:49 |
|
 |
Bassteak
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2161
Età: 54 Residenza:  Sicilia
|
 Re: Fare Un Suono Alla Miller
I miei ingredienti per un suono Miller IMHO molto convincente...potrei sempolare...ma s? pigro e bassisticamente gnucco...
Allora, basso coon manico/tastiera acero e body in swamp ash tutto simil JB.
Elettronica J-Retro + picks model-J DiMarzio entrambi aperti con il pick al manico in parallelo e il pick al ponte in serie.
Taglio i medi sui 600 Khz, incremento i i bassi sui 50hz, enfatizzo gli alti sui 3 khz, una botta di boost sugli 7 khz...et voil?...Marcus l'? bello che servito.
Tutto ci? ha un costo...ma ne sono estremamente soddisfatto...
Io uso: solo le dita
____________________
Ultima modifica di Bassteak il Lun 18 Ago, 2008 23:15, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#16 Lun 18 Ago, 2008 23:14 |
|
 |
BassHead
Operatori del Settore

Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 892
Età: 37 Residenza:  Colli Euganei
|
 Re: Fare Un Suono Alla Miller
io non ho ancora provato questo Miller con upgrade AD+Nordstrand, che dovrebbe essere pi? miller del miller di serie.
secondo voi lo ??...o il suono snatura?...perch? mi dovrei fare parecchi km per andarlo a provare/comprare, mi andrebbero le "palle in giostra" se arrivato l? mi trovo con un miller che non suona miller!..
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Lun 18 Ago, 2008 23:31 |
|
 |
Bassteak
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2161
Età: 54 Residenza:  Sicilia
|
 Re: Fare Un Suono Alla Miller
BassHead, un solo consiglio...vacci!!!!
L'accoppiata e l'upgrade mi sembrano davvero convincenti...mi raccomando tratta sul prezzo e non mostrare troppo entusiasmo!!!
Io uso: solo le dita
____________________
|
Condividi |
#18 Lun 18 Ago, 2008 23:33 |
|
 |
BassHead
Operatori del Settore

Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 892
Età: 37 Residenza:  Colli Euganei
|
 Re: Fare Un Suono Alla Miller
Bassteak, sior si capo!! mi ha proposto 1050 euri, compresa custodia rigida. il basso ? perfetto, del 2005. penso siano 1000 di solo basso....non conosco bene questa AD (come qualit? si) ma non come prezzo, quindi non saprei dire se ? un buon prezzo (x basso in PERFETTE condizioni, anche manico ecc....+ custodia)....visti i prezzi dell'usato mi pare buono, se poi ci sono pure le corde nuove penso possa andare....che dite?
mi scuso se ? un p? OT....
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#19 Lun 18 Ago, 2008 23:55 |
|
 |
|