
Ho un problema con la cassa VX410 Hartke, dopo averla aggiustata (ho fatto cambiare 2 coni poich? i filamenti che portavano il segnale al cono si erano bruciati), ancora qualcosa non v?, mi ? stata controllata anche la testata, almeno questa ? tutto ok..
La cassa ? il problema, sento che ? proprio terra terra, quando l'ho presa ho cercato nel budget, di dare pi? priorit? alla testata, prendendo quindi la cassa, che, per quei soldi che ho speso non ? male.
Faccio un esempio, ogni tanto quando suono con delle distorsioni le casse scoppiettano, non riescono a "star dietro al segnale", se poi facco un accordo, magari con un bel pulito ricco di bassi e un p? di chorus, molto spesso la cassa satura e sporca.
Per la cronaca, la cassa lavora a 8 ohm, eroga 400W (mah...), la testata a 8 ohm ne eroga 350 di Watt, allora perch? la cassa risulta cos? satura?
la cosa avviene sia con pedaliera (BOSS) che con solo lo strumento collegato (f? la stessa cosa con tutti i miei bassi, sopratutto con il G&L che quando uso lo switche e lo porto da passivo ad attivo, i coni grattano spesso quando faccio arpeggi o accordi).
Ora la questione ?: se cambio cassa (anche perch? sinceramente mi son rotto di sti tiri), e prendo una cassa con potenza maggiore (spendendo ovviamente i dovuti soldi), sti cavolo di problemi delle saturazioni e dei coni che grattano li risolvo?
Io ora come ora ho 2 progetti fissi, un tributo ai Motorhead e uno agli Amon amarth, pi? il marted? sera facciamo delle jam session in un pub della zona, e spesso non suono neppure rock, necessito per forza di cose di una 4X10?
Per questione di spazio e trasportabilit? posso optare su qualcosa di diverso, tipo 2X10, 2X12 o 3X10,che per? riescano a "sopportare" la potenza della testata senza risultare in difficolt??
Suono anche con distorsioni molto saturate, avrei bisogno di un prodotto che non abbia paura di niente...
consigli?
grazie a tutti