Autore |
Messaggio |
Marechiaro
Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 3
Età: 47 Residenza:  Roma
|
 Pi? Che Principiante: Aiuti per iniziare...
Ciao a tutti,
ho cominciato a suonare il basso sabato scorso (quindi pi? che suonare, direi a stonare) e proprio perch? non ? neanche 1 settimana che mi ci sono messo....SONO GIA' ALLE PRIME DEPRESSIONI
Fra amici che suonano, intenditori musicali e venditori di strumenti finora ho appreso che:
-all'inizio ? meglio tenere il basso alto sul petto e poi, una volta che si ? autonomi se si vuole, si pu? tenere il basso pi? verso la vita (diciamo da rockstar)
-mi si devono formare i calli sulle dita
-devo fare streching per le mani
-devo sforzarmi ad eseguire bene (prima ovviamente lentamente) la scala di DO
Detto questo:
-i calli mi si sono (bene o male) formati solo su indice e medio della mano dx ma non sulla sx
-Ho difficolt? ad arrivare facilmente e senza dolori alla 3? e 4? corda (ma ancora lo giustifico)
-quando riesco ad eseguire (a discreta velocit?) la scala di DO, viene fuori un NON-SUONO
so che forse mi preoccupo un p? troppo dopo 5 gg, per? allo stesso tempo, sono vogliosissimo di imparare...mi ci metto tutte le sere quasi 2 ore, ho comprato un metodo (scritto da DAVID OVERTHROW) che mi sembra fatto piuttosto bene e.....ho gi? buttato troppo tempo della mia vita dato che il mio unico, vero hobby ? sempre stata la musica eppure solo ora che ho 30 anni comincio a suonare....
insomma datemi una mano voi...incoraggiatemi, ditemi se e dove sbaglio o se e dove devo migliorare....se c'? un modo per accellerare la crescita dei calli sulla mano sx...realisticamente fra quanto tempo potrei sperare di riuscire almeno a portare il tempo nelle canzoni pi? semplici.....
ditemi voi.....sono nelle vs mani
grazie a tutti comunque
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Mer 09 Lug, 2008 20:27 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24275
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Pi? Che Principiante: HELP ME
Intanto tranquillo. I calli verranno da soli man mano che suoni e la mano si allargher? naturalmente senza bisogno di fare stretching. Ovviamente puoi tenere lo strumento all'altezza che preferisci, n? troppo alto n? troppo basso direi... fare la scala di do ? un buon esercizio, cos? come eseguire cromatismi e altri tipi si scale. Ma io direi, per ora che sei principiante, suona qualche brano semplice che d? soddisfazione.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#2 Mer 09 Lug, 2008 20:40 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Pi? Che Principiante: Aiuti per iniziare...
Marechiaro ha scritto: ho cominciato a suonare il basso sabato scorso (quindi pi? che suonare, direi a stonare) e proprio perch? non ? neanche 1 settimana che mi ci sono messo....SONO GIA' ALLE PRIME DEPRESSIONI
Ciao e benvenuto su Megabass, ma dopo 5 giorni, pensavi di poter suonare gi? bene? ? normalissimo....dai tempo al tempo
Marechiaro ha scritto: finora ho appreso che:
-all'inizio ? meglio tenere il basso alto sul petto e poi, una volta che si ? autonomi se si vuole, si pu? tenere il basso pi? verso la vita (diciamo da rockstar)
Il consiglio che ti posso dare, ? di perdere tempo nel cercare l'altezza giusta che non ti faccia fare sforzi per suonare
Marechiaro ha scritto: -devo fare streching per le mani
Un po' di riscaldamento non fa male, soprattutto perch? sono movimenti "nuovi" per i tuoi polsi e dita
Marechiaro ha scritto: -quando riesco ad eseguire (a discreta velocit?) la scala di DO, viene fuori un NON-SUONO
Vedi la mia prima risposta
Marechiaro ha scritto: ..incoraggiatemi, ditemi se e dove sbaglio o se e dove devo migliorare....
Io ti consiglio un buon insegnante, soprattutto ora che sei all'inizio, cos? eviti difetti di postura che oltre a qualche "fastidio", poi con il tempo sono difficili da eliminare, non lo sottovalutare
|
Condividi |
#3 Mer 09 Lug, 2008 20:58 |
|
 |
Ceros2112
Email non valida

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 111
Età: 40 Residenza:
|
 Re: Pi? Che Principiante: Aiuti Per Iniziare...
^^^
Quoto tutto!!!
E poi suona! Suona tutto quello che ti capita sottomano (o sottorecchio?) pezzi che ti piacciono in primis, ma anche suonerie dei cellulari, jingle pubblicitari, melodie famose...l'importante ? che quando ti stanchi fai una bella pausa.
Buone suonate
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Mer 09 Lug, 2008 21:28 |
|
 |
jstef
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 400
Età: 60 Residenza:  Cologno Monzese
|
 Re: Pi? Che Principiante: Aiuti Per Iniziare...
Marechiaro, ma quali depressioni
Io ne ho quasi 43 e anche se strimpellavo (male, e vent'anni fa) solo ora mi sono deciso a prendere lezioni... e ti assicuro che comincio da zero
Un piccolo consiglio: non esagerare... fai che sia un piacere e non un'ossessione...
Un altro consiglio: compila il tuo profilo meglio che puoi!, fregandotene del "curriculum" come ho fatto io
Un altro ancora: tieni d'occhio la sezione Incontri e raduni... birrette e birrozze sono all'ordine del giorno
Benvenuto
Io uso: solo le dita
____________________ Looking for someone... I guess I'm doing that
Membro onorario del PanzaBassClub - Powered by:
|
Condividi |
#5 Mer 09 Lug, 2008 21:57 |
|
 |
Marechiaro
Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 3
Età: 47 Residenza:  Roma
|
 Re: Pi? Che Principiante: Aiuti Per Iniziare...
grazie a tutti
continuate cos?
ad ogni modo, ora come ora sono impossibilitato ad andare da una maestro ma contavo di farlo verso la fine dell'anno....per?, visto che tutti mi consigliate di provare a suonare qualche pezzo che mi piace, mi chiedevo: secondo voi sarebbe propedeutico cercare di perfezionare la scala di DO o potrei passare direttamente a provare ad eseguire pezzi semplici? (cos? come dice qualcuno, forse mi fomenterei di pi? e ci metteri ancora pi? passione......NO, DI CERTO NON OSSESSIONE JSTEF.......)
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#6 Mer 09 Lug, 2008 22:14 |
|
 |
jstef
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 400
Età: 60 Residenza:  Cologno Monzese
|
 Re: Pi? Che Principiante: Aiuti Per Iniziare...
^^^ Se hai in mente di prendere lezioni da qui a qualche mese... Fai quello che ti viene piu voglia di fare
Con l'accortezza di non sforzare le mani le dita le spalle i polsi... Fermati spesso
E buon divertimento
!
Io uso: solo le dita
____________________ Looking for someone... I guess I'm doing that
Membro onorario del PanzaBassClub - Powered by:
|
Condividi |
#7 Mer 09 Lug, 2008 22:17 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Pi? Che Principiante: Aiuti Per Iniziare...
Marechiaro ha scritto: secondo voi sarebbe propedeutico cercare di perfezionare la scala di DO o potrei passare direttamente a provare ad eseguire pezzi semplici?
Una cosa non esclude l'altra
continua con esercizi che sciolgano le dita, come pu? essere la scala di DO
|
Condividi |
#8 Mer 09 Lug, 2008 22:18 |
|
 |
bonjo
Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 27
Età: 39 Residenza:  Valdarno (FI)
|
 Re: Pi? Che Principiante: Aiuti Per Iniziare...
Ciao e benvenuto!
Non ? un vero e proprio consiglio, per? ti posso dire come ho iniziato io (e come faccio tutt'ora!):
All'inizio tanti, tantissimi e noiosissimi "ragnetti" per sciogliere le dita, accompagnato da un metronomo. Poi quando sei stanco e cominci a sentire doloretti sospetti, sospendi per 5-10 minuti e riprendi poi a fare qualche canzone facile, che ti dia entusiasmo!
Sul Forum mi sembra di ricordare che qualcuno post? un sacco di esercizi di riscaldamento molto utili, prova a fare una ricerca!
Ciao e buon divertimento!!!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#9 Mer 09 Lug, 2008 22:31 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Pi? Che Principiante: Aiuti per iniziare...
|
Condividi |
#10 Mer 09 Lug, 2008 22:35 |
|
 |
Jokreg
Daniele Gioda
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 137
Età: 34 Residenza:  Asti/Milano
|
 Re: Pi? Che Principiante: Aiuti Per Iniziare...
Scaricati il "Koans For Koalas" (il secondo link del post sopra il mio), ? ottimo anche per capire bene le impostazioni delle dita e delle mani, nonch? utilissimo contenitore di esercizi. E poi, veramente, non fare solo esercizi all'inizio. Fanne tanti, s?, ma alternali a canzoncine magari anche un po' allegre e divertenti. Il primo riff di una canzone che ? ho imparato ? stato quello de "La Bamba", che non ? da sottovalutare come sciogli-dita. Lo puoi trovare QUI. Buone suonate!
Io uso: plettro e dita
____________________ "Il bisogno più urgente e più forte dell'uomo perfetto e artista è di comunicare se stesso, in tutta la pienezza della sua natura, all'intera comunità." (Richard Wagner)
|
Condividi |
#11 Gio 10 Lug, 2008 09:25 |
|
 |
painkiller
Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 658
Età: 41 Residenza:  varese
|
 Re: Pi? Che Principiante: Aiuti Per Iniziare...
i calli alla sinistra non dovrebbero venirti, a me non vengono neanche alla destra
ma, nessuno dei tuoi amici pu? guardarti un attimo mentre suoni, e darti consigli sull'impostazione?
Io uso: plettro e dita
____________________ "tu vuoi rimorchiare... ti rispetto molto per questo"
|
Condividi |
#12 Gio 10 Lug, 2008 12:19 |
|
 |
toby dammit
Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 583
Età: 44 Residenza:  repubblica della cima di rapa
|
 Re: Pi? Che Principiante: Aiuti Per Iniziare...
ti consiglio se usi (e sono sicuro che lo fai) programmi per il file sharing e peer to peer (come emule per esempio) di scrivere le due paroline magiche
"bass lessons" ci sono quintali di pagine che potrai stampare e su cui allenarti.
io a parte questo,vorrei darti il mio personale benvenuto nel favoloso mondo dei pervertiti delle 4/5/6 corde,se superi la depressione dei primi 10 anni di studio sullo strumento poi la strada ? tutta in discesa,non augurarti i calli,quelli credimi verranno quando meno ti serviranno,augurati di trovare un insegnante paziente e magari un batterista capace con cui esercitarti ogni tanto,personalmente ? la migliore scuola sulla piazza.
|
Condividi |
#13 Gio 10 Lug, 2008 12:34 |
|
 |
Faso85
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 34
Età: 39 Residenza:  Brescia
|
 Re: Pi? Che Principiante: Aiuti Per Iniziare...
Consiglio personale, sforzati almeno all'inizio di mantenere una postura corretta, mano sinistra e mano destra, in modo da non doverla corregge in seguito (che risulta essere molto pi? complesso) e suona la scala magigore a partire da tutte le note del basso (lo schema di ditteggiatura rimane sempre quello di Do). almeno cominci ad abituare l'orecchio alle varie sonorit
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#14 Gio 10 Lug, 2008 12:59 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Pi? Che Principiante: Aiuti Per Iniziare...
toby dammit ha scritto: ti consiglio se usi (e sono sicuro che lo fai) programmi per il file sharing e peer to peer (come emule per esempio) di scrivere le due paroline magiche
"bass lessons" ci sono quintali di pagine che potrai stampare e su cui allenarti.
Evitiamo di dare consigli del genere, oltretutto l'uso di quei tipi di programma sono illegali, soprattutto se scarichi file coperti da copyright, e alcuni manuali lo sono
|
Condividi |
#15 Gio 10 Lug, 2008 13:11 |
|
 |
the carver
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1653
Età: 40 Residenza:  Twilight Town
|
 Re: Pi? Che Principiante: Aiuti Per Iniziare...
Marechiaro,
yep, come ti hanno gi? detto su "Koans for Koalas" ci sono vari consigli su impostazione iniziale...
Se poi hai dubbi chiedi senza problemi sul topic apposito che ti hanno linkato o qui
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.youtube.com/user/Ghigo85
----------------
www.guidoponzini.eu
----------------
|
Condividi |
#16 Gio 10 Lug, 2008 13:21 |
|
 |
Faso85
Registrato: Giugno 2008
Messaggi: 34
Età: 39 Residenza:  Brescia
|
 Re: Pi? Che Principiante: Aiuti Per Iniziare...
PS: come consiglio didattico io ti consiglio il DVD "Suonare il Basso Rock" di Terenziani Giorgio, che per l'impostazione delle mani su alcune tecniche ? fatto veramente bene!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#17 Gio 10 Lug, 2008 14:16 |
|
 |
Marechiaro
Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 3
Età: 47 Residenza:  Roma
|
 Re: Pi? Che Principiante: Aiuti Per Iniziare...
Ancora grazie a tutti....speravo di trovare persone cos? gentili e disponbili.
sto appuntandomi tutto quello che dite; dal maestro alla postura; dai manuali per basso rock ai vari esercizi per sciogliere le dita....e continuer? a prendere appunti se vorrete continuare cos? come state facendo
un paio di risposte
PAINKILLER
purtroppo i miei amici musicisti sono tutti a salerno (dato che io sono di salerno, ma vivo a roma da anni per lavoro) e fra lavoro, ferie e cose varie, non credo di rivederli prima di settembre;
:-(
TOBY DAMMIT
seguir? il tuo consiglio.....certo se devo essere depresso per 10 anni..........
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#18 Gio 10 Lug, 2008 14:59 |
|
 |
toby dammit
Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 583
Età: 44 Residenza:  repubblica della cima di rapa
|
 Re: Pi? Che Principiante: Aiuti Per Iniziare...
Kublai ha scritto: Evitiamo di dare consigli del genere, oltretutto l'uso di quei tipi di programma sono illegali, soprattutto se scarichi file coperti da copyright, e alcuni manuali lo sono
chiedo venia,la prossima volta mando un PM
|
Condividi |
#19 Gio 10 Lug, 2008 15:05 |
|
 |
frodos
Registrato: Novembre 2007
Messaggi: 8
Età: 58 Residenza:  lissone
|
 Re: Pi? Che Principiante: Aiuti Per Iniziare...
ciao io ? da circa 6 mesi che vado a lezione da un maestro e devo dirti che ? bello
accorgersi dei miglioramenti ogni settimana
l'unica cosa che ti posso dire che comunque devi ...suonare suonare suonare....
e occhio alla postura se ti abitui ad una sbagliata poi sar? dura correggerla ciao
|
Condividi |
#20 Dom 13 Lug, 2008 09:19 |
|
 |
|