Autore |
Messaggio |
applause
Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 144
Residenza:
|
 Il Precision Di Waters
cari ragazzi nonostante molte ricerche in rete non sono riuscito
a sapere che pickup montava il precision di roger waters.....
qualcuno di voi saprebbe dirmi qualcosa in merito?
ciao a tutti
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#1 Mer 05 Mar, 2008 21:44 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24232
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Il Precision Di Waters
Beh penso quelli che venivano montati all'epoca dalla fender/CBS... nulla di esoterico comunque.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#2 Mer 05 Mar, 2008 21:59 |
|
 |
OnzoG-onzo
Franz
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 3670
Età: 48 Residenza:  Shardania
|
 Re: Il Precision Di Waters
Colpisce quel suono eh?...
Probabilmente ha ragione marcinkus, il segreto va ricercato nell' attrezzatura generale...
Comunque intendi il suo P nero e acero immagino?
Io uso: solo le dita
____________________ Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)
play bass or die trying
Ho la tastira rtta...
|
Condividi |
#3 Mer 05 Mar, 2008 23:30 |
|
 |
antiphase
Federico Della Sala
Contributor

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2364
Età: 50 Residenza:  Terni
|
 Re: Il Precision Di Waters
Che sappia io ? un "normalissimo" Precision inizio '70, non mi sembra abbia upgrade.
Tempo fa cercai anch'io notizie, ma l'unica cosa che trovai fu questa.
Comunque il buon AngelsCry credo abbia notizie pi? precise...
Su Live at Pompei aveva un '62(?), e credo che in quel periodo usasse quello.
P.s.
Mi risuona in testa Fralin, ma sicuramente non c'entra nulla.
Io uso: plettro e dita
____________________ - Figlio, cosa vuoi fare da grande? - Papà, voglio suonare il Fender Precision!!!
- Il fallimento è una possibilità di ricominciare in maniera più intelligente. -
- Mi disse ...non sei un cazzo di nessuno se non sai suonare un Precision.
Amen amico, mi hai fatto amare il Basso Rock. - dengia64
|
Condividi |
#4 Mer 05 Mar, 2008 23:37 |
|
 |
ganesh
Gospel Quaggia
MegabassAdmin

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 27838
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Il Precision Di Waters
Toblerone.
Io uso: plettro e dita
____________________ Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
|
Condividi |
#5 Gio 06 Mar, 2008 00:38 |
|
 |
watersmaniaco
Contributor

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 2995
Età: 48 Residenza:  Roma
|
 Re: Il Precision Di Waters
Il P. nero e' un 68. Quello di Pompei e' un primi 70
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Gio 06 Mar, 2008 00:41 |
|
 |
Arber
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 967
Età: 40 Residenza:  Roma
|
 Re: Il Precision Di Waters
Io non so come fate a dire tutto con tanta certezza... A meno che non ci siano confessioni o interviste da parte di Roger...
Da quello che ho visto io nei vari video. Nei primi tempi roger ha cambiato un p? di bassi...
All'entrata di Gilmour ? passato ai P, abbandonando i Rick.
Ecco una "lista" provvisoria:
1966-68
Rickenbacker fireglo
http://youtube.com/watch?v=2iA7wdO00VI&feature=related
Ha avuto nei primi tempi anche un basso di cui mi sfugge il nome. Questa ? l'unica foto che sono riuscito a rimediare... http://www.pinkfloydsound.IT/images/pinkfloyd2.jpg (roger ? a destra della foto)(sembra tipo un gibson... boh...)
1968-Fender Precision Sunburst (penso che potrebbe essere lo stesso che ha usato pure su Pompeii)
http://youtube.com/watch?v=2gE4UncSsAI
1969 Orrendissimo P a mimetica, che non so che annata ?... E sopratutto glielo visto solo a rog... (verso la fine si vede il basso)
http://youtube.com/watch?v=mdvza0m5AB4&feature=related
1970 Ha avuto un P immagino pre cbs, nero, pickguard bianco, manico in palissandro..
http://www.pinkfloydz.com/images/johnbaxter/hyde/images/002.jpg
1970 Bianco con pickguard tortoise (http://www.cyber-heritage.co.uk/roger_waters.jpg)
http://youtube.com/watch?v=mdvza0m5AB4&feature=related
1970 P Sunburst (lo stesso di cui sopra?)
http://youtube.com/watch?v=EuaByZmcRGA&feature=related
Nel 1972 appare con quest'altro:
http://youtube.com/watch?v=wO6cSOp_5JQ
Cmq penso ? difficile dire con esattezza quali bassi ha avuto... Anche perch?, vedendo roger nel 77 e successivamente col P tutto nero, risulta difficile dire se ? lo stesso del 72 o se ? diverso... Servono foto dettagliatissime....
Un unico modo per notare questa cosa ? vedere la paletta....
Io uso: plettro e dita
____________________ [align=center] draw me a river // with blue pencils // over slow rusty strings
|
Condividi |
#7 Gio 06 Mar, 2008 03:02 |
|
 |
applause
Registrato: Gennaio 2008
Messaggi: 144
Residenza:
|
 Re: Il Precision Di Waters
un mare di informazioni grazie mille e complimenti a tutti
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#8 Gio 06 Mar, 2008 03:10 |
|
 |
watersmaniaco
Contributor

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 2995
Età: 48 Residenza:  Roma
|
 Re: Il Precision Di Waters
Arber ci sono ricerche fatte negli anni
Si parlava di Precision quindi ho escluso a priori il Rick, che e' un 4001S .
Il P. nero e' un 68, ed e' lo stesso che vedi con pickguard bianco poi sostituito con il nero da un tecnico di Gilmour. Quello e' il suo basso preferito, anche se ora in concerto ne porta almeno tre (visti di persona dal sottoscritto).
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#9 Gio 06 Mar, 2008 09:04 |
|
 |
antiphase
Federico Della Sala
Contributor

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2364
Età: 50 Residenza:  Terni
|
 Re: Il Precision Di Waters
ganesh, non ho capito, ultimamente sei particolarmente ermetico...
...e particolarmente tonto io.
Io uso: plettro e dita
____________________ - Figlio, cosa vuoi fare da grande? - Papà, voglio suonare il Fender Precision!!!
- Il fallimento è una possibilità di ricominciare in maniera più intelligente. -
- Mi disse ...non sei un cazzo di nessuno se non sai suonare un Precision.
Amen amico, mi hai fatto amare il Basso Rock. - dengia64
|
Condividi |
#10 Gio 06 Mar, 2008 10:50 |
|
 |
Rickinroma
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 3406
Residenza:  Budapest, Magyarorsz
|
 Re: Il Precision Di Waters
antiphase ha scritto: ermetico...
...s?, della mutua
Waters ha mai suonato un Jazz Bass, in qualche disco o live?
Io uso: solo il plettro
____________________ cit:"Ragazzi, non dico di andare a tempo...ma almeno suoniamo la stessa canzone!!!"
cit: "Amazing! the best bass player on youtube for Beatles songs! You're second to Paul"
cit: "A Rickenbacker isn't 'just' a guitar. It's a statement!"
cit: "Go start a band!!" - Kenny Howes
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito Wiki di Megabass Rickinroma myspace Rickenbacker Worldwide Database Register
Learning McCartney Bass Style
|
Condividi |
#11 Gio 06 Mar, 2008 10:52 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24232
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Il Precision Di Waters
watersmaniaco ha scritto: Si parlava di Precision quindi ho escluso a priori il Rick, che e' un 4001S .
Per essere pignoli ? un Rose, Morris 1999. I 4001S li vendevano solo negli USA, in quegli anni soltanto lo zio Paul ne aveva uno.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#12 Gio 06 Mar, 2008 11:09 |
|
 |
watersmaniaco
Contributor

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 2995
Età: 48 Residenza:  Roma
|
 Re: Il Precision Di Waters
Marcinkus in quegli anni i Floyd erano gia' stati in Usa
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#13 Gio 06 Mar, 2008 11:31 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24232
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Il Precision Di Waters
watersmaniaco, da quello che ne so io lo compr? a Londra... poi magari mi sbaglio.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#14 Gio 06 Mar, 2008 11:38 |
|
 |
watersmaniaco
Contributor

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 2995
Età: 48 Residenza:  Roma
|
 Re: Il Precision Di Waters
Marcinkus la fonte e' il libro di Mason dove parla appunto di un Rick 4001S  poi gli esperti siete voi in materia Rick eh
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Gio 06 Mar, 2008 11:40 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24232
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Il Precision Di Waters
Mason che ne deve capire di Rickenbacker
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#16 Gio 06 Mar, 2008 11:42 |
|
 |
watersmaniaco
Contributor

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 2995
Età: 48 Residenza:  Roma
|
 Re: Il Precision Di Waters
Beh....prima di andare alle stampe e' stato rivisto e corretto da tutti i componenti della band compreso Waters
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di watersmaniaco il Gio 06 Mar, 2008 11:47, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#17 Gio 06 Mar, 2008 11:44 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24232
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Il Precision Di Waters
Mi arrendo...
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#18 Gio 06 Mar, 2008 11:45 |
|
 |
watersmaniaco
Contributor

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 2995
Età: 48 Residenza:  Roma
|
 Re: Il Precision Di Waters
Sia chiaro, tu sei piu' esperto di me in ambito Rick, riporto solo quello che ho letto
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#19 Gio 06 Mar, 2008 11:47 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Il Precision Di Waters
http://www.fortunecity.com/tinpan/costello/548/group4.jpg
... Mason pare stupido ... ma mi sa che non ? l'ultimo fesso ...
Notare quanto se sta a divert? Wright ...
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
Condividi |
#20 Gio 06 Mar, 2008 11:51 |
|
 |
watersmaniaco
Contributor

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 2995
Età: 48 Residenza:  Roma
|
 Re: Il Precision Di Waters
Ma che e' ...non s'apre!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#21 Gio 06 Mar, 2008 12:05 |
|
 |
summer63
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 9680
Età: 62 Residenza:  Roma
|
 Re: Il Precision Di Waters
Io uso: solo le dita
____________________ Knowledge base
'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco
'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner
Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
|
Condividi |
#22 Gio 06 Mar, 2008 12:10 |
|
 |
Arber
Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 967
Età: 40 Residenza:  Roma
|
 Re: Il Precision Di Waters
watersmaniaco ha scritto:
Il P. nero e' un 68...
Beh io mi riferivo a quello Sunburst. Intendevo che forse quello a Pompeii non ? un primi 70, ma un sessantaqualcosa, visto che ce l'aveva anche nel 68.
Cmq confermo il 4001S. Considerando che Nick si ricorda pure la marca degli occhiali e della camicia, dubito che si sbagli sul Rick. Cmq pu? essere... Boh...
Rickinroma, http://www.youtube.com/watch?v=x92zDdhAnJo&feature=related in tutti i video che ho visto, solo qui rog usa un jazz...
Io uso: plettro e dita
____________________ [align=center] draw me a river // with blue pencils // over slow rusty strings
|
Condividi |
#23 Gio 06 Mar, 2008 15:19 |
|
 |
watersmaniaco
Contributor

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 2995
Età: 48 Residenza:  Roma
|
 Re: Il Precision Di Waters
No Arber, non puo' essere un sessantaqualcosa perche' quel basso ha la paletta con il tv logo
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#24 Gio 06 Mar, 2008 17:40 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24232
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Il Precision Di Waters
Arber ha scritto:
Cmq confermo il 4001S. Considerando che Nick si ricorda pure la marca degli occhiali e della camicia, dubito che si sbagli sul Rick. Cmq pu? essere... Boh...
E' un discorso molto semplice, che molti "non addetti ai lavori" non considerano. I rickenbacker esportati in UK negli anni '60 (e quello di Roger sembra essere per lo meno un '66) erano modelli "standard" (4001S) che venivano ri-denominati RM1999. In ogni caso ci sono delle piccole differenze estetiche con i 4001S, peraltro rarissimi negli USA in quegli anni (mentre erano pi? comuni i 4001 "deluxe"). Ripeto, a parte quello di Sir Paul, che gli venne regalato da FC Hall nel 1965 durante una tournee dei Beatles negli USA, tutti gli altri rickenbacker dei nostri beneamini inglesi, che siano Chris Squire, John Entwistle, Peter Quaife o Roger Waters, erano Rose, Morris 1999. Direi che non c'? bisogno di aggiungere altro, e prima che Rickinroma mi cazzii chiudo qui.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#25 Gio 06 Mar, 2008 17:41 |
|
 |
|