| Autore |
Messaggio |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Soli E Armonie (quesito Per Bassisti Solisti)
FabioFender,
grazie!
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
| Condividi |
#51 Ven 21 Dic, 2007 22:59 |
|
 |
Bassteak
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2161
Età: 54 Residenza:  Sicilia
|
 Re: Soli E Armonie (quesito Per Bassisti Solisti)
Io preferisco che il pianista o tastierista faccia degli accordi spot per poter seguire bene il tema e riuscire a tessere all'interno dell'armonia del brano un solo che non sia possibilmente un'accozzaglia di patterns o loop triti e ritriti...mi piace soprattutto andare piano e cercare di cantare il tutto in modo melodico.
Poi non ho assolutamente la capacit? tecnica di riuscire a rendere chiara la struttura e i cambiamenti con voicing o accordi ad hoc, quindi preferisco che qualcuno lo faccia per me rendendomi pi? semplice e naturale un momento musicale nel quale vorrei privilegiare la creativit? e la musicalit? rispetto all'esibizione fine a se stessa.
Il solo a mio parere ? parte del brano e come tale va trattato, non mi sembra giusto che venga ritenuto il momento in cui il sassofonista tracanna qualcosa o il pianista si gratta gli zebedei sbadigliando...
Io uso: solo le dita
____________________
|
| Condividi |
#52 Ven 21 Dic, 2007 23:17 |
|
 |
snow dog
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 179
Età: 47 Residenza:  Fluminimaggiore (Sulcis Iglesiente)
|
 Re: Soli E Armonie (quesito Per Bassisti Solisti)
Perch? gli altri si devono stare zitti?L'assolo va eseguito in un contesto,quindi se il contesto ? la canzone ,che continuino a suonare.Poi mi da pi? sicurezza sentire che sotto c'? una base.E Poi perch? se gli altri vogliono una base su cui fare un assolo non possiamo averla anche noi?Il problema ? che molti magari non voglio fare da accompagnamento ad uno strumento che viene considerato anch'esso da accompagnamento(sentito dire varie volte:"Io non faccio la ritmica").
A me piace molto quando sotto c'? un arpeggio di chitarra o quando scandiscono solo il cambio di accordo,rimanendo un po bassi nel resto del giro.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#53 Ven 21 Dic, 2007 23:36 |
|
 |
sumatra
Email non valida

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 133
Età: 42 Residenza:  Salsomaggiore Terme (Parma)
|
 Re: Soli E Armonie (quesito Per Bassisti Solisti)
...i "berretti di lana" viene da un vecchio post del Forum "parente"...dove in un clima di estrema ilarit? si descrivevano le "tipologie" dei vari bassisti, ed i jazzisti o presunti tali erano visti, fra le altre cose, col berretto di lana :-)...un po' come parte di abbigliamento "identificativa"...almeno nei fora
Pensavo che fosse una cosa legata a Zawinul.. pensa te....
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#54 Sab 22 Dic, 2007 01:08 |
|
 |
gozer
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 5777
Età: 58 Residenza:
|
 Re: Soli E Armonie (quesito Per Bassisti Solisti)
.....recentemente quando chiedo ai vari musicisti con cui suono, di accompagnarmi nel solo "cos? come faccio io sui loro"...seguendo dinamiche e fraseggi...mi sento risposndere che sono l'unico bassista che vuole ci? ! e che tutti pi? o meno gli altri chiedono il silenzio (specie i contrabbasisti)...e a quanto pare dalle vostre risposte ? proprio cos?....sono io l'alieno
ti sono molto vicino
unito nel dolore
P.S: se c'? una cosa che DETESTO ? quando in un brano di Jazz inizio il solo e mi lasciano completamente "solo" (scusate il gioco di parole) ...a volte anche i batteristi lentamente scompaiono. E' una cosa che spesso sento fare ai contrabbassisti, ma sar? ignorante lo ammetto, a me ha sempre fatto cagare. Poi si lamentano che ci sono le barzellette sui contrabbassisti...  Normalmente concepisco il solo come un apporto melodico e ho bisogno che ci sia qualcosa che sottolinei la melodia, sembra invece che nella concezione di molti il solo di basso sia una cosa a s?...ma immaginate un sassofonista lasciato solo a improvvisare? gli spari dopo dieci secondi...
Io uso: plettro e dita
____________________ a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
|
| Condividi |
#55 Sab 22 Dic, 2007 12:22 |
|
 |
FabioFender
Operatori del Settore
 Email non valida

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4526
Età: 61 Residenza:  Bassa Brianza
|
 Re: Soli E Armonie (quesito Per Bassisti Solisti)
^^^
Beh...se siamo gi? in tre qui dentro allora comincio a sentirmi meno alieno ;-)
...cmq voglio sentire le barzellette sui contrabbasisti !
FF
Io uso: plettro e dita
____________________ Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
|
| Condividi |
#56 Sab 22 Dic, 2007 12:36 |
|
 |
gozer
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 5777
Età: 58 Residenza:
|
 Re: Soli E Armonie (quesito Per Bassisti Solisti)
Un esploratore parte per un safari nell'Africa pi? selvaggia. Inoltrandosi a piedi nella giungla, ode tutt'intorno le grida degli animali. Dopo qualche tempo l'esploratore si accorge di un costante rumore di tamburi in lontananza. Preoccupato chiede alle guide locali di che cosa si tratti, ma le guide lo tranquillizzano. Il rull?o continua per giorni, e la preoccupazione dell'esploratore aumenta ma le guide sembrano non curarsene. Dopo giorni di questa musica i tamburi, improvvisamente, tacciono. Le guide emettono grida di terrore, e corrono a rimpiattarsi nel sottobosco, tenendo la testa tra le mani. Una di loro rimane con l'esploratore ma trema di paura e balbetta...
"Ma che succede, chiede l'esploratore, perch? i tamburi hanno smesso di suonare?"
"Essere molto male" risponde la guida.
"Quando tamburi smettere di suonare ,essere molto male... iniziare assolo di contrabbasso"
Io uso: plettro e dita
____________________ a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
|
| Condividi |
#57 Sab 22 Dic, 2007 12:49 |
|
 |
pietrobass
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2108
Età: 51 Residenza:  Catania
|
 Re: Soli E Armonie (quesito Per Bassisti Solisti)
pu? essere che smettono di suonare perch? senza il bassocontra, si sentono scoperti e si rendono conto che senza il nostro strumento la musica ? piatta, o forse non sono capaci a seguire la melodia da soli senza appoggiarsi su di noi.
Forse ? un'ipotesi estrema ma io in alcuni contesti la vedo reale.
Io uso: solo le dita
____________________ Ascolta i miei brani su Spotify
https://www.youtube.com/channel/UCu0OrWy8W-DmIvCsBQnVPgg
Disponibile per Lezioni Online(contattatemi in privato)
|
| Condividi |
#58 Sab 22 Dic, 2007 13:33 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Soli E Armonie (quesito Per Bassisti Solisti)
FabioFender,
ma come siamo in tre?
non si pu? a mio modo di pensare, concepire un unico modo di intendere il solo di basso.
tendenzialmente mi piace che il basso sia in quel momento un p? pi? su degli altri strumenti, a livello di volume,
che l'armonia segua in modo adeguato tipo( 2 ) pi? o meno. ma magari il giorno dopo mi pu? garbare di fare un solo
di quelli che in sottofondo c'? il gruppo che mi orchestra ogni nota che faccio  con tanto di super sezione fiati, e magari la volta dopo, se
gira una mosca in sala mentre faccio il solo, gli sparo. :lol:, pu? esserci la volta che evito come la peste i soli di basso...ecc
questo per dire in parole semplici, che non ci pu? essere almeno per me, un unico modo di intendere il solo di basso, dipende
dalle persone con cui suono, dal tipo di preparazione musicale che gira all'interno del gruppo, e da come mi e ci gira al momento,
e questo per me ? " Jazz " .
ps: Gozer, se sento suonare bene qualcuno, non mi interessa se in quel momento suona da solo, o con l'orchestra di 21 elementi.
chiaro che, se ha poco da dire, dopo un p? guardo i muri del locale, per capire con quale tecnica sono stati verniciati.
Un sax da solo? dipende da come suona, e da come si ascolta. io qui pi? che altro parlo di Jazz, e gi? di l?, se conosco bene il pezzo che suona,
anche se ? da solo, e non si allontana in modo estremo dall'armonia del brano, me lo godo eccome, se poi lo tira avanti per venti minuti, ? un altro conto.
sicuramente preferisco ascoltare un bassista da solo,( mai sentito Vitous con l'archetto ? :dribble:) piuttosto che orge di bassi che suonano simultaneamente alle varie fiere... in due fanno gli accordi, altri due accompagnano e altri tre assoleggiano... un bel duetto ? n'artra cosa
in Olanda qualche anno fa hanno suonato il pi? bel brano di Jaco ( IMHO) three views of a secret, con 20 bassisti o pi?, per il mio modo di concepire la musica,
quella si, che ? stata una vera cag*** .
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
Ultima modifica di Silvestro il Dom 23 Dic, 2007 02:31, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#59 Dom 23 Dic, 2007 02:05 |
|
 |
Matteo Vallicella
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1107
Età: 40 Residenza:  Caldiero City (VR)
|
 Re: Soli E Armonie (quesito Per Bassisti Solisti)
...ma immaginate un sassofonista lasciato solo a improvvisare? gli spari dopo dieci secondi... 
Dipende.....a volte mi sparerei io.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#60 Dom 23 Dic, 2007 02:24 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Soli E Armonie (quesito Per Bassisti Solisti)
^^^
si appunto,  il link parla da solo
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
| Condividi |
#61 Dom 23 Dic, 2007 02:36 |
|
 |
gozer
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 5777
Età: 58 Residenza:
|
 Re: Soli E Armonie (quesito Per Bassisti Solisti)
1) Quello ? Micheal Brecker
2) dopo un p? , non dico 10 secondi ma comunque un paio di minuti, (non me ne voglia da lass?...? il mio idolo) mi annoia a morte anche lui. Non me lo comprerei un disco suonato solo dal sax
? solo il mio modo di vedere le cose, non ho detto che ? il pi? giusto. Si parla di soli di basso e cosa ci vorreste sotto. Odio il vuoto totale. Ho bisogno di sentire gli accordi, ho bisogno di sapere che gli altri non solo mi accompagnino, ma mi seguano e sottolineino i miei passaggi, mi ascoltino....solo perch? tradizionalmente il contrabbasso viene spesso lasciato solo, non significa che a me la cosa debba piacere. Secondo la tradizione io il Jazz non dovrei neanche suonarlo visto che sono solo un bassita elettrico...
P.S: fino al 27 sar? off line. Potete massacrarmi sul Forum a vostro piacimento ed editare tutto il 26 sera
Buon Natale a tutti
Io uso: plettro e dita
____________________ a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
|
| Condividi |
#62 Dom 23 Dic, 2007 08:01 |
|
 |
nonno
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4933
Età: 46 Residenza:  Treviso
|
 Re: Soli E Armonie (quesito Per Bassisti Solisti)
adesso non facciamone un luogo comune...la questione del poco accompagnamento ? solo fisiologica...una volta si suonava acustici e per far uscire il contra ? necessario suonare molto pi? piano e meno...non ? che hanno li un pedalino booster lineare e l'svt 8x10....
detto questo se hai un suono della madonna anche con le corde alte una spanna e suoni con musicisti superiori nessuno ti molla...
http://IT.youtube.com/watch?v=6Ff6098PAhc&feature=related
ti?...il buon Bob
in quest'altro caso, dove batteria scende e il piano usa accordi spot...a me sembra che ogni accordo in pi? andrebbe a coprire le frasi del contra, delicate, con l'archetto. E' magistrale come anzi metti gli accordi proprio nelle pause, con decisione e aiutando il tiro del pezzo. E' una questione di balance.
http://IT.youtube.com/watch?v=hBwrv6RtvtA
il basso non pu? uscire sopra tutti come fosse un sax a meno di non alzare il volume. il che non mi piace, ? fake.
Io uso: plettro e dita
____________________ disclaimer: dimostratore yamaha
facebook
|
| Condividi |
#63 Dom 23 Dic, 2007 10:30 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Soli E Armonie (quesito Per Bassisti Solisti)
Gozer,
...anch'io suono solo elettrico, e per lo pi? faccio Jazz, piaccia o non piaccia alla tradizione
Auguri a te!!!
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
| Condividi |
#64 Lun 24 Dic, 2007 01:46 |
|
 |
hubemg
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 665
Età: 55 Residenza:  cervo ligure -IM-
|
 Re: Soli E Armonie (quesito Per Bassisti Solisti)
quoto il nonno sui motivi per cui , una volta, si zittiva la band al solo del contrabbasso ( che non era amplificato e quando lo hanno iniziato a microfonare, non c'era il pedale volume..!! )
per il discorso dell'utilizzo dell'elettrico, secondo me ? una questione molto pi? complessa che meriterebbe un 3d a parte.....
...ci sono modi e modi di utilizzare l'elettrico nel jazz. Alcuni ( come me ) lo utilizzano come se fosse un contrabbasso, cercando di mimare il pi? possibile le sonorit? e l'utilizzo tipico del fratello maggiore. Altri lo utilizzano come uno strumento a se stante e quindi con sonorit? pi? moderne e utilizzo di tecniche pi? moderne ( accordi, slap, tapping ecc ecc )......personalmente, non sto notando tanto "ostracismo" nei miei confronti anche da parte di jazzisti della "vecchia guardia"....e sento per? spesso ( purtroppo ) critiche verso i bassisti che lo usano in maniera, diciamo pi? "elettrica" ( sempre maggiormente da i cosiddetti della "vecchia guardia ").
..io credo che anche i pi? anziani si stiano mettendo l'anima in pace.....!!...giovani che vogliano fare del jazz ce ne sono sempre di meno ( anche perch? al, contrario di una volta, ci si pu? togliere delle soddisfazioni tecniche , suonando altri generi ).....se ancora ti metti a cercare quello che suona il contrabbasso, rischi di non poter fare serate...!!
scusate l' OT
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#65 Lun 24 Dic, 2007 09:09 |
|
 |
FabioFender
Operatori del Settore
 Email non valida

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4526
Età: 61 Residenza:  Bassa Brianza
|
 Re: Soli E Armonie (quesito Per Bassisti Solisti)
non si pu? a mio modo di pensare, concepire un unico modo di intendere il solo di basso.
No, certo...questo ? ovvio !...quello che volevo dire ? che "tendenzialmente" preferisco sentire l'armonia sotto...nei vari modi possibili in funzione del brano...o della "tipologia" del brano.
Quindi "tendenzialmente" chieder? ai vari musicisti di suonarmi le armonie sui soli seguendo il concetto del nonno (nel post precedente) ma...al contrario ! dove dice "vedo cosa fanno ed io mi adeguo"...ecco, io direi che sono gli altri a dover capire come seguire o far risaltare il solo del basso, esattamente (ripeto) come faccio io e tutti gli altri strumentisti che lo stanno accompagando.
Un po' di "preparazione" (che non vuol dire necessariamente fare le prove)...basta parlare :-)...pu? sempre essere utile (anche se forse non sar? "jazzy")...tre esempi a caso...su:
Oleo, (o cmq gli anatole in generale) mi viene pi? facile (non dal punto di vista tecnico...ma musicale/espressivo...o se volete "d'effetto")fare un solo molto ritmico emulando un po' il contra...note stoppate col SX, pizzicata pesante, poche note ben assestate...anche perch? nella maggior parte dei casi si arriva da soli (degli altri) a millecromatismialsecondo... :-)
E in questo caso chiedo "silent please" !
Donna Lee, mi piace "continuare" il discorso del precedente solita, con acceni di tema..un solo pi? "chitarristico", e gradisco gli spot chords.
'round midnight, la faccio col fretless...e suono io il tema...vuoi non mettere dei begli accordi pieni sotto il solo (fatti col vibrafono poi ha un effetto molto bello !), che magari seguano la dinamica ? ;-)
...vabbeh poi ci sono i blues dove vale al 100% la "regola del nonno" ;-)
FF
Io uso: plettro e dita
____________________ Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
|
| Condividi |
#66 Lun 24 Dic, 2007 11:18 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Soli E Armonie (quesito Per Bassisti Solisti)
^^^
in linea di massima sono d'accordo,
dovessi suonare i brani che hai descritto, probabilmente avrei il tuo stesso approccio.
Round Midnight, lo ritengo uno degli standards pi? impegnativi in assoluto.
ti ringrazio per aver aperto questa discussione, l'ho trovata molto interessante.
Buone Feste!!!
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
| Condividi |
#67 Mar 25 Dic, 2007 03:57 |
|
 |
Piespe
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 1152
Età: 47 Residenza:  Alghero (SS)
|
 Re: Soli E Armonie (quesito Per Bassisti Solisti)
Premetto che sono una scarpa e non suono Jazz (magari esserne in grado  ) se non per "cazzeggio" in saletta...
Il massimo di "solo" (chiedo scusa, non so se possa definirsi tale) che per ora mi concedo ? quello di "Got this thing on the move" dei Grand Funk Railroad, non mi piace il silenzio, preferisco che il resto del gruppo faccia un p? di "tappeto" con cognizione di causa, seguendo il tema del pezzo in modo tale da dare spunti al solista e non costringerlo ad "alzarsi" troppo, un p? come accade quando i soli li fanno i chitarristi...
Poi mi piacciono molto i "botta e risposta" col chitarrista o col batterista come nel Blues.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#68 Mar 25 Dic, 2007 11:29 |
|
 |
gozer
Contributor

Registrato: Mag 2005
Messaggi: 5777
Età: 58 Residenza:
|
 Re: Soli E Armonie (quesito Per Bassisti Solisti)
adesso non facciamone un luogo comune...la questione del poco accompagnamento ? solo fisiologica...
una cosa ? lasciare spazio con i giusti volumi e dinamiche e una cosa ? sparire quasi del tutto...cosa che purtroppo ancora molti non hanno capito. Nessun luogo comune comunque..le cose che affermo riguardano sempre la mia seppur limitata esperienza personale e mai "il sentito dire"
Io uso: plettro e dita
____________________ a lavare la testa all'asino si perde solo tempo e sapone
Ultima modifica di gozer il Mer 26 Dic, 2007 18:22, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#69 Mar 25 Dic, 2007 18:48 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Soli E Armonie (quesito Per Bassisti Solisti)
^^^
io quelli che spariscono del tutto, non li ho mai trovati.
piuttosto, accompagnatori logorroici e iperattivi.
conosco due sassofonisti, che ogni volta che toccava a me il solo,
si mettevano nell'angolo della saletta, con la campana del sax rivolta
verso il muro, e gi? frasi a chili, pensando di non coprire e disturbare il mio solo
uno l'ho mandato quasi subito aff... l'altro ? un mio caro amico, che col tempo ? guarito
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
| Condividi |
#70 Mer 26 Dic, 2007 02:19 |
|
 |
Boppin
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 2688
Residenza:
|
 Re: Soli E Armonie (quesito Per Bassisti Solisti)
La soluzione 3) pu? talvolta dare l'effetto di solo "didattico" (ma non ? detto, dipende dall'abilit? e dal gusto del solista).
Personalmente preferirei la soluzione 2) se, come ha detto Silvestro, l'accompagnatore ha gusto, ascolta e sa seguire il solista.
Molto dipende dalla tecnica improvvisativa individuale: ci sono solisti che aspettano l'accordo pieno per appoggiarsi con il proprio solo, altri che preferiscono un fondo pi? minimalista e coloristico e in questo modo riescono anche a svincolarsi dallo sviluppo armonico e giocare pi? liberamente con la linea melodica.
Ho il privilegio di suonare/studiare nella big band di Mauro Negri, dividendo il ruolo con un amico di Monza che usa un FClef a 5 corde: durante lo sviluppo dei soli Negri privilegia cluster di accordi stretti da parte del pianista o del chitarrista accompagnatore per avere pi? libert? di azione, per? ci ha fatto ascoltare approcci diversi suonando frasi tipiche di solisti che hanno bisogno di "sentire" chiaramente ogni cambio per poter dispiegare il proprio solo.
Una regola non c'? ... ci sono approcci diversi
Io uso: solo le dita
____________________ http://www.myspace.com/boppingdintorni
|
| Condividi |
#71 Gio 27 Dic, 2007 10:39 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Soli E Armonie (quesito Per Bassisti Solisti)
...azz hai un bel privilegio
tralaltro, se non ricordo male, parlando di gente che sa ascoltare, Mauro Negri ha pure l'orecchio assoluto..
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
| Condividi |
#72 Gio 27 Dic, 2007 18:59 |
|
 |
Boppin
Registrato: Febbraio 2004
Messaggi: 2688
Residenza:
|
 Re: Soli E Armonie (quesito Per Bassisti Solisti)
Vero: oltre all'orecchio assoluto ha anche "l'occhio assoluto" che ti cerca e ti fulmina
( OT: Recentemente ci ha diretti, reduce da una brutta influenza che lo ha lasciato per qualche giorno completamente afono: conduzione a braccia e mimica facciale con commenti individualizzati per ogni componente della band in stile Tot? da lacrime agli occhi  e comunicazione finale di servizio con linguaggio cifrato: "Non approfittatene perch? appena mi torna la voce vi dico il resto ...  " Simpatia e capacit? di coinvolgimento didattico assolute.)
Io uso: solo le dita
____________________ http://www.myspace.com/boppingdintorni
|
| Condividi |
#73 Ven 28 Dic, 2007 10:19 |
|
 |
Silvestro
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 4824
Età: 60 Residenza:  Liguria (non padania)
|
 Re: Soli E Armonie (quesito Per Bassisti Solisti)
^^^
Grande!!!
Io uso: solo le dita
____________________
http://www.youtube.com/user/jazzz65
|
| Condividi |
#74 Sab 29 Dic, 2007 01:46 |
|
 |
|
|