Autore |
Messaggio |
fante
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 26
Età: 53 Residenza:  Imola
|
 Tanta Potenza In Casa?
Ciao a tutti!
Dopo aver risolto il "problema" dello strumento, ora passiamo all'amplificazione.
Ho un dubbio, ma premetto che ho provato a cercare e non ho trovato risposte (o inserivo la parola chiave sbagliata o non c'?).
Dovendo iniziare ? ovvio che mi eserciter? principalmente in casa, quindi a volumi bassi o con le cuffie, ma se trovo un'occasione pi? potente del necessario (100-150W), ci sono dei problemi?
Ovvero, se non sfrutto tutta la potenza, si rovina qualcosa (magari se fosse valvolare)? Rischio di non avere un buon suono?
E' una domanda generica, giusto per sapere cosa guardare e cosa scartare nella ricerca... Prima di partire
Grazie!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Ven 24 Ago, 2007 19:57 |
|
 |
falcbrunnon
Registrato: Mag 2007
Messaggi: 143
Età: 39 Residenza:  imola (cydonia)
|
 Re: Tanta Potenza In Casa?
Stai tranquillo che a bassi volumi non si rompe niente!
Qua consigliano tutti ashdown fatti una ricerca per un combo 100/150watt cos? potrai sfruttarlo anche in futuro all'esterno.. ciao
Io uso: plettro e dita
____________________
http://www.myspace.com/falcbrunnon
|
Condividi |
#2 Ven 24 Ago, 2007 20:15 |
|
 |
StratOS
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 136
Età: 38 Residenza:  Ichnos
|
 Re: Tanta Potenza In Casa?
Guarda, quando inizi ? difficile prendere qualcosa di "sprecato" per le tue condizioni perch? non c'hai un euro e soprattutto non hai ancora abbattuto certi "limiti di spesa" che risiedono nella tua testa. Quando poi capisci che non puoi pi? tornare indietro sei fregato e comincerai a spendere, spendere, spendere... e avrai in mente una lista di strumenti,ampli,compressori ecc (tutta roba che prima o poi comprerai) che crescer? ogni giorno e che non finir? pi? per il resto dei tuoi giorni.
Vabb?, se non hai deciso di smettere e se riesci a trovare qualcosa di pi? potente (che poi 100w non sono poi molti eh) che st? dentro il tuo budget ti consiglierei di comprare. A bassi volumi non si rovina niente e soprattutto sei gi? pronto per quando suonerai in sala prove.
Io uso: plettro e dita
____________________ L'estetica del lavoro ? lo spettacolo della merce umana (ZYG-Crescita Zero)
|
Condividi |
#3 Ven 24 Ago, 2007 20:22 |
|
 |
fante
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 26
Età: 53 Residenza:  Imola
|
 Re: Tanta Potenza In Casa?
Per fortuna che non so cos'? un compressore... senn? cercherei anche quello...
Non sar? gi? malato!?
Grazie!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#4 Ven 24 Ago, 2007 20:37 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18008
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Tanta Potenza In Casa?
fante, se devi usare l'ampli, solo per casa, 100w bastano ed avanzano, anzi IMHO sono anche troppi....
Stavi pensando a qualche valvolare in particolare ??
|
Condividi |
#5 Sab 25 Ago, 2007 14:34 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Tanta Potenza In Casa?
100W in casa sono troppi, per lo studio casalingo bastano 15/20W.
Al momentio di pi? non ti serve e sarebbe uno spreco di soldi in quanto non sai ancora quale sar? il tuo suono e quindi rischi di prendere e spendere per strumentazione che poi non ti piacer
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#6 Sab 25 Ago, 2007 14:40 |
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 4030
Età: 76 Residenza:  Padova
|
 Re: Tanta Potenza In Casa?
Anch'io ero partito con 15 W e un diffusore da 98 dB, e in casa sono decisamente troppi, ora vado in cuffia o con 2 (due) W e un minidiffusore da 88 dB, e di sera bastano.
Certo che se pensi ad un valvolare da 15 W, non ? che spendi poco (vedi HiWatt, per esempio, 20 W in classe A 1600 Dollaroni, ma questo ? un caso limite).
Comunque per studiare almeno per me, ma io non ho particolari aspirazioni, vista anche l'et?  , non servono prestazioni particolari o un suono inconfondibile (anche perch?, essendo io un supernovellino, con cosa potrei confondere?  )
Io uso: solo le dita
____________________ Non c'è nulla di più pratico di una buona teoria. (Richard Phillips Feynman, Premio Nobel per la Fisica)
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#7 Sab 25 Ago, 2007 15:23 |
|
 |
StratOS
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 136
Età: 38 Residenza:  Ichnos
|
 Re: Tanta Potenza In Casa?
fante ha parlato dell'eventualit? di trovare un "occasione" che st? dentro il suo budget e, se non ho capito male, questo significa che st? parlando di un ampli che dovrebbe essere utile anche in altri contesti (prove o serate), per questo ho detto che 100w non sono poi tanti (anch'io a casa ho un 20w).
Certo, sono d'accordo con Darsti sul fatto che probabilmente, visto che hai comprato il tuo primo basso da poco, ancora non hai una chiara idea di quale sar? il tuo suono ma ? anche vero che, dopo aver provato qualcosa (stiamo parlando sempre di ampli...  ), potresti convicerti del contrario e a quel punto andando sull'usato non rischieresti di scottarti troppo.
Arrivati a questo punto dovresti dirci quanto se disposto a spendere.
Io uso: plettro e dita
____________________ L'estetica del lavoro ? lo spettacolo della merce umana (ZYG-Crescita Zero)
|
Condividi |
#8 Sab 25 Ago, 2007 20:22 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Tanta Potenza In Casa?
StratOS,
Ma se ha appena cominciato...anzi deve ancora arrivargli il suo primo basso (vedi discussione su bassi&co)!
Certo non vuol dire nulla, ma la ragione mi fa credere che difficilmente si trover? nel giro di 10gg su di un palco.
Tu hai mai suonato con 100W in casa per studio?
Costretto ad un volume bassissimo che si traduce in una scarsa dinamica da parte dell'ampli e anche da parte del musicista che non pu? "picchiare" per non molestare i vicini.
Molto meglio un amplificatore adatto, wattaggio ridotto e possibilmente uscita cuffie incorporata.
Poi ripeto a mio avviso buttarsi subito in acquistoni quando non si sa neanche qual'? il proprio suono ? un po' un suicidio economico.
Comprare Ashdown, GK o SWR non ? propriamente la stessa cosa.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#9 Lun 27 Ago, 2007 10:49 |
|
 |
elrond
Contributor

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1707
Età: 58 Residenza:  Tra Zena e Vintimiggia.....
|
 Re: Tanta Potenza In Casa?
Dove abito io posso sfogare la ATS 2x12 e godermi la dinamica anche per fare le scale e le triadi.....
...ma il mio ? un caso particolare....
quoto i consigli sopra espsoti, dato che quando vengono i miei parenti per l'estate passo direttamente alle cuffie....
Vai su basse potenze, pochi dindi e intento ti scegli il suono. !00w sono sprecati per un apartamento o comunque qualounque abitazione con dei vicini...
Io uso: solo le dita
____________________ "In teoria non c'? differenza tra la teoria e la pratica, ma in pratica c'?..."
|
Condividi |
#10 Lun 27 Ago, 2007 11:00 |
|
 |
StratOS
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 136
Età: 38 Residenza:  Ichnos
|
 Re: Tanta Potenza In Casa?
StratOS,
Ma se ha appena cominciato...anzi deve ancora arrivargli il suo primo basso (vedi discussione su bassi&co)!
Certo non vuol dire nulla, ma la ragione mi fa credere che difficilmente si trover? nel giro di 10gg su di un palco.
Scusa, io parlo perch? ero in un gruppo gi? da prima che mi arrivasse il basso.
Se cos? non fosse anche per lui vi quoto in toto (Che poeta!!!  )
Io uso: plettro e dita
____________________ L'estetica del lavoro ? lo spettacolo della merce umana (ZYG-Crescita Zero)
|
Condividi |
#11 Lun 27 Ago, 2007 19:43 |
|
 |
fante
Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 26
Età: 53 Residenza:  Imola
|
 Re: Tanta Potenza In Casa?
StratOS Come facevi ad essere in un gruppo ancora prima di avere un basso? Suonavi altro?
Mai io non so neanche se avr? mai il coraggio di esibirmi... O almeno non prima di saper suonare degnamente... e mi sono dato 5 anni... Quindi le serate le escludiamo.
Darsti Cercavo di capire proprio questo! A basso volume non ho un buon suono (le dinamiche non so cosa siano quindi lo lascio dire a te  )...
Per parlare di cose concrete, dato che mi hanno proposto un Crate nuovo da 35W (era il massimo che il negoziante si sentiva di "propormi") a 130? , e ho trovato per ora un marshall bass state da 150W da stare intorno a quella cifra (mi sembrava un'occasione), mi chiedevo fino a che punto il rapporto prezzo/"basse prestazioni per mal sfruttamento" valesse la pena.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#12 Mar 28 Ago, 2007 00:32 |
|
 |
reggae1
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 122
Età: 39 Residenza:  Arbus-Cagliari
|
 Re: Tanta Potenza In Casa?
fante,anche io come stratos ero in gruppo prima di iniziare a suonare il basso  ..succede cos? io avevo degli amici che suonavano gi? da un po' e mi hanno reclutato come bassista costringendomi ad imparare a suonare...solo che poi la costrizione si ? trasformata in una malattia per lo strumento....comunque 5 anni sono un infinit?!fidati!!io dopo 3 mesi ero gi? sul palco...a fare figure di merda ma ero sul palco,quindi ti consiglio di accorciare i termini anche perch? suonare con un gruppo rende la cosa pi? stimolante sopratutto all'inizio!!..per quanto riguarda l'ampli beh io ho iniziato con 100w ma solo perch? sapevo che avrei dovuto usarlo in sala prove praticamente subito...nel tuo caso bastano anche pochi watt e comunque se vuoi spendere i tuoi soldi come ti pare puoi prendee anche un 100 w che secondo me va benissimo..
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#13 Mar 28 Ago, 2007 01:08 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Tanta Potenza In Casa?
Darsti Cercavo di capire proprio questo! A basso volume non ho un buon suono (le dinamiche non so cosa siano quindi lo lascio dire a te ...
Esattamente.
Un ampli potente poco sfruttato produce un suono con poco impatto, diciamo scarno, proprio perch? i suo componenti sono tarati per lavorare ad un certo volume.
E' un po' come se tenessi un motore sotto-regime, potrai anche avere un 2.0 ma le prestazioni saranno molto scarse.
Inoltre a mio avviso si innesca un fenomeno molto pericoloso a livello di apprendimento.
Avendo infatti un sistema che eroga molto volume si ? portati a suonare piano per compensazione (picchio poco sulle cos? faccio meno casino) che pu? portare un rallentamento nell'apprendimento.
Ovvio che poi se abiti in una zona dove puoi tenere alti volumi senza infastidire nessuno il discorso decade, ma se abiti in un appartamento condominiale la vedo dura.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#14 Mar 28 Ago, 2007 10:45 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9085
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Tanta Potenza In Casa?
100W in casa sono troppi, per lo studio casalingo bastano 15/20W.
Non sono assolutamente d'accordo.
Io ho tenuto combetti da 15/30watt.
Suono schifoso e non avevo assolutamente la percezione dello spostamento d'aria.
Non riuscivo a tirar fuori suoni decenti e non potevo esercitarmi sul tocco.
Di conseguenza quando poi andavo in sala prove con l'ampli titolare m'incasinavo la vita a gestirmi i suoni e a tirar fuori suoni decenti smanettanto in fretta e furia sull'Eq in sala prove.
A casa studio con 400watt
Ossia la mia testata ufficiale.
Uso solamente una cassa pi? piccola (una 1x10 da 400watt)
Vantaggi?
Ho SEMPRE il mio suono.
I watt non vengono sfruttati solo per far volume (come succede per i combetti da pochi watt) ma anche per resa sonora.
Riesco a studiarmi equalizzazioni ad hoc senza perder tempo in sala prove (nei live pu? fare la differenza saper gestire al volo il proprio suono).
Posso esercitarmi sul tocco decentemente.
Abbasso il volume.
Se in sala prove tengo a 3 (con una 4x10) a casa con la 1x10 tengo a 1-1,5 di master out.
Il suono un p? ne risente ma siamo comunque su altri pianeti rispetto ai combettini.
E se mi scappa una sessione di prove volante posso farla utilizzando quella cassa (sono riuscito a farmi sentire sia col tributo di 7 elementi sia in contesto hard rock con 2 chitarristi con 4x12).
Quindi io boccio decisamente i 15/20 watt.
Meglio un 100watt gestito bene che all'occorrenza possa fungere pure da ampli di riserva.
Ciao
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Mar 28 Ago, 2007 11:00 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Tanta Potenza In Casa?
^^^
Che ti devo dire, sarai fortunato tu.
Io devo solo provare ad accendere la AG500 (quando l'avevo in casa) che succedeva il finimondo, ormai sono costretto a studiare praticamente solo in cuffia tramite il Micro-BR.
E comunque ci sono ottimi combetti che non suonano da radioline, mi vengono ad esempio in mente il Peavey o anche l'Ashdown PerfectTen.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#16 Mar 28 Ago, 2007 11:10 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9085
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Tanta Potenza In Casa?
Darsti, oddio a lezione un paio d'anni f? suonavo su un peavy da 30watt che faceva cacca (per essere educati).
Non penso sia questione di fortuna.
Ora ho in casa la 4x10 e studio su quella.
Lo spostamento d'aria ?maggiore e abbasso ulteriormente.
Sento che il suono ? soffocato ma decisamente pi? performante dei combetti e di base resta la stessa pasta sonora.
Per quel che mi riguarda non penso torner? MAI PIU' su quel tipo di ampli.
Almeno se suono riesco a godermi il suono e a sentire il basso un minimo pulsante.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Mar 28 Ago, 2007 11:14 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Tanta Potenza In Casa?
Io ho sempre usato ampli di elevata potenza in casa.
Tengo il volume a un livello infinitesimale e via.
Se sono solo in casa e l'orario lo consente, alzo un po'.
Ma in orari notturni, o con la famiglia a casa, anche un ampli da 10 watts sarebbe troppo
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#18 Mar 28 Ago, 2007 11:15 |
|
 |
invisible
Contributor

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 3132
Età: 59 Residenza:  Genova
|
 Re: Tanta Potenza In Casa?
effettivamente anche a me 100 W in casa non sembrano tanti, con il workingman stavo a met? volume o quasi. forse ho dei vicini sordi...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#19 Mar 28 Ago, 2007 11:19 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Tanta Potenza In Casa?
un combetto tipo il workingman (usato lo si trova a pochissimo...)pu? essere molto utile sia in casa, usando la manopola del volume con senso, che dal vivo (localini mignon...), i combetti da 30 W li trovo personalmente poco utili in quanto "scorreggiano" abbastanza facilmente.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
Condividi |
#20 Mar 28 Ago, 2007 11:34 |
|
 |
elettricista_senza_nome
Daniele Cantaboni
Contributor

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 1084
Età: 41 Residenza:  La palude della nebbia
|
 Re: Tanta Potenza In Casa?
io in casa uso 450 watt
AH AH AH! (detto a gambe divaricate e con i pugni sui fianchi)
per? ho sempre tenuto il volume molto basso e suonavo in orari protetti,
ora sto suonando praticamente solo in cuffia, cosa molto comoda
Io uso: plettro e dita
____________________ Se c'è da fare casino, io sono sempre d'accordo.
https://www.instagram.com/beriedirofficial/
https://youtu.be/MNy9uxdtGVc
|
Condividi |
#21 Mar 28 Ago, 2007 12:37 |
|
 |
cubano
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1215
Età: 56
|
 Re: Tanta Potenza In Casa?
In casa 100-150 Watt con finale a SS secondo me vanno bene.
L' alternativa ?, avendo gi? a disposizione un PC o un Mac, una bella scheda audio...
Per studiare IMHO ? l' ideale.
|
Condividi |
#22 Mar 28 Ago, 2007 12:46 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24232
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Tanta Potenza In Casa?
A casa uso ancora il mio primo combo, un inglese Torque con cono celestion da 15", 100w. Lo tengo a un quarto di master o poco pi? e va benissimo. Certo ? che quel combo l'avevo comprato per usarlo con i miei primi gruppetti in sala e anche dal vivo.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#23 Mar 28 Ago, 2007 12:55 |
|
 |
Claudio Cardia
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1420
Età: 41 Residenza:  Madrid
|
 Re: Tanta Potenza In Casa?
Secondo me sopra i 30 watt, anche sui 50, ? buono per casa. Poi dipende anche dall'ampli!
Un amico mio aveva un Marshall da 30 watt, col cono da 12", cazzo come sparava! L'ha usato per molto tempo anche nella saletta dove provava col gruppo (e dove ora provo io), lo tirava abbastanza ma il suono c'era e inspiegabilmente la batteria non lo copriva mai troppo.
Io uso: solo il plettro
____________________ Sono un giovane bassista in erba.
|
Condividi |
#24 Mar 28 Ago, 2007 13:18 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18008
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Tanta Potenza In Casa?
Mai io non so neanche se avr? mai il coraggio di esibirmi... O almeno non prima di saper suonare degnamente... e mi sono dato 5 anni... Quindi le serate le escludiamo.
Sbagli a pensare cos?, per? ti capisco.....facevo lo stesso ragionamento anch'io....per? come dice reggae1, buttarsi non fa male, serve a migliorare pi? in fretta, piuttosto che aspettare di essere decenti prima di suonare live....
E comunque ci sono ottimi combetti che non suonano da radioline, mi vengono ad esempio in mente il Peavey o anche l'Ashdown PerfectTen.
D'accordissimo, ho proprio un Perfect Ten, che, nonostante la sua potenza (65W) f? il suo degno lavoro.....
|
Condividi |
#25 Mar 28 Ago, 2007 13:20 |
|
 |
|