Autore |
Messaggio |
joSKAnkjo
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 180
Età: 37 Residenza:  acquaviva delle fonti (BARI) + Napoli
|
 Testata MAG300: Malfunzionamento
salve a tutti
come da titolo ? successo qualcosa alla mia testata e non so ne il perch? ne cosa fare.
Vi espongo la situazione:
Ieri vado in sala prove dopo un paio di settimane di inattivit?, accendo la testata e subito il mio sguardo ricade sulla lancetta della testata: invece di essere ferma, balza in avanti come se stessi suonando a un volume esagerato  ; in realt? il basso non era nemmeno attaccato alla testata e comuqnue sia il volume era a zero  ...so che ? una spiegazione molto rude e questo vi fa capire il mio grado di preparazione sull'argomento, ma spero di essere stato un minimo comprensibile. (in caso contrario ditemelo e cerchero di espormi meglio  ).
Se attacco il basso la lancetta resta li, in avanti, e se suono il basso non esce niente dalla cassa.
Che faccio  ??
Grazie anticipatamente per le risposte
Josk
Io uso: solo le dita
____________________ MARVELOUS SITE ----> Ex Official Marvelous Web Site
Marvelous MySpace
|
Condividi |
#1 Lun 13 Ago, 2007 17:23 |
|
 |
FabioFender
Operatori del Settore
 Email non valida

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4526
Età: 61 Residenza:  Bassa Brianza
|
 Re: Testata MAG300: Malfunzionamento
Come sempre ? impossibile fare diagnosi a distanza senza aprirla...ma ti consigleirei di non riaccenderla e portarla subito in un laboratorio specializzato per un controllo. Potrebbe anche essere una stupidata tipo l'ingresso jack in corto...detta cos?...ma anche altre 100 cose !
FF
Io uso: plettro e dita
____________________ Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
|
Condividi |
#2 Lun 13 Ago, 2007 17:34 |
|
 |
cartonio
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1091
Età: 44 Residenza:  Rutigliano ( BARI )
|
 Re: Testata MAG300: Malfunzionamento
Citazione: e portarla subito in un laboratorio specializzato
a trovarlo dalle nostre parti...non vi racconto le epiche avventure per rivalvolare e risolvere i problemi di un Fender DeVille, dopo la distruzione in uno di questi laboratori specializzati di un Fender Twin...
|
Condividi |
#3 Lun 13 Ago, 2007 17:38 |
|
 |
joSKAnkjo
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 180
Età: 37 Residenza:  acquaviva delle fonti (BARI) + Napoli
|
 Re: Testata MAG300: Malfunzionamento
grazie per le risposte
trovare un centro specializzato dalle nostre parti ? complicato come ? stato gi? detto.
speravo in qualche tentativo che potrei fare aprendo la testata...per esempio l'altra volte che si ruppe l'apr? sotto consiglio di darsti ed era uno stupido fusibile...ma questa volta non credo sia lo stesso
Io uso: solo le dita
____________________ MARVELOUS SITE ----> Ex Official Marvelous Web Site
Marvelous MySpace
|
Condividi |
#4 Lun 13 Ago, 2007 17:42 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Testata MAG300: Malfunzionamento
Questa volta mi sa che ? un po' pi? complicata.
Sinceramente propendo per il consiglio di FabioFender, un centro tecnico che ci dia un'occhiata, sembrerebbe un falso contatto.
Una cosa che puoi fare per vedere se ? il pre o il finale ? quello di:
a ) uscire dalla DI e vedere se c'? suono.
b ) uscire dalla presa send e vedere se c'? segnale.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#5 Lun 13 Ago, 2007 20:04 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Testata MAG300: Malfunzionamento
comunque tutti questi malfunzionamenti e le notizie di partite fallate rientrate in fabbrica, mi fanno sempre pi? pensare che questa testa ? davvero poco affidabile, non mi sentirei pi? di consigliarla...
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#6 Lun 13 Ago, 2007 20:17 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Testata MAG300: Malfunzionamento
Micolao, effettivamente stanno diventando un po' troppo frequenti.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#7 Lun 13 Ago, 2007 20:22 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18008
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Testata MAG300: Malfunzionamento
Pu? darsi che sia una mandata difettosa di qualche componente, ? un peccato, ? una bella testa, dispiacerebbe che si facesse la nomea di inaffidabile.....
|
Condividi |
#8 Lun 13 Ago, 2007 20:36 |
|
 |
joSKAnkjo
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 180
Età: 37 Residenza:  acquaviva delle fonti (BARI) + Napoli
|
 Re: Testata MAG300: Malfunzionamento
Una cosa che puoi fare per vedere se ? il pre o il finale ? quello di:
a ) uscire dalla DI e vedere se c'? suono.
b ) uscire dalla presa send e vedere se c'? segnale.
Grazie ancora per gli aiuti
Darsti sono un po (tanto) ignorante in materia...
Uscire dalla presa send e vedere se c'? segnale significa attaccare il basso a send e vedere se la lancetta si muove?? oppure vedere se esce il suono??
E poi, che significa uscire dalla DI??
Spero di non essere di troppo disturbo...
Josk
Io uso: solo le dita
____________________ MARVELOUS SITE ----> Ex Official Marvelous Web Site
Marvelous MySpace
|
Condividi |
#9 Lun 13 Ago, 2007 20:39 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Testata MAG300: Malfunzionamento
Darsti, ho letto su talkbass che la casa madre ha ritirato tempo fa una grossa partita di difettate...e sono moltissimi anche oltreoceano a lamentare problemi in continuazione.
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#10 Lun 13 Ago, 2007 20:40 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Testata MAG300: Malfunzionamento
joSKAnkjo, attacca il basso all'input e poi vai dalla DI (la presa cannon) ad un mixer e vedere se dall'impianto esce il suono.
Idem con la presa send, ci attacchi un cavo e vai sul mixer e verifichi che esca il suono.
Micolao, sarebbe bello sapere se ? solo una fase transitoria o meno.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#11 Lun 13 Ago, 2007 21:01 |
|
 |
Andrea
Andrea Mandarino
Contributor

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 1248
Età: 40 Residenza:  Rende (CS)
|
 Re: Testata MAG300: Malfunzionamento
forse ho qualche sesto senso innato....mah
@ joSKAnkjo mi dispiace sia per la situazione che nn c'? nessun competente nelle vicinanze dalle parti tue (perch? vale lo stesso per me...  )e sia per le preoccupazioni che ti sta facendo passare sta testata; spero che risolverai al pi? presto
Io uso: solo le dita
____________________ MAIS PEIS
|
Condividi |
#12 Lun 13 Ago, 2007 21:12 |
|
 |
joSKAnkjo
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 180
Età: 37 Residenza:  acquaviva delle fonti (BARI) + Napoli
|
 Re: Testata MAG300: Malfunzionamento
Grazie a tutti per la solidariet?
Domani porto la testa in sala e faccio le prove consigliatemi da Darsti.
Grazie ancora
Josk
Io uso: solo le dita
____________________ MARVELOUS SITE ----> Ex Official Marvelous Web Site
Marvelous MySpace
|
Condividi |
#13 Lun 13 Ago, 2007 21:15 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Testata MAG300: Malfunzionamento
Micolao, sarebbe bello sapere se ? solo una fase transitoria o meno.
purtroppo non credo, sono 3d di un p? di tempo fa e ce n'? anche uno kilometrico sulle ABM...
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#14 Lun 13 Ago, 2007 21:30 |
|
 |
PointOfView
Registrato: Mag 2005
Messaggi: 1164
Età: 41 Residenza:  Rieti
|
 Re: Testata MAG300: Malfunzionamento
mai avuto problemi di nessun tipo..
io l'ho presa appena uscita,un gioiello
non so quelle dopo come sono,boh
Io uso: plettro e dita
____________________ Megabass crei la mia gas
|
Condividi |
#15 Lun 13 Ago, 2007 22:01 |
|
 |
Micolao
Stefano
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 11483
Età: 46 Residenza:  Lanciano (CH)
|
 Re: Testata MAG300: Malfunzionamento
ma certo, questo non vuol dire che siano TUTTE problematiche.
Io uso: plettro e dita
____________________ L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!
The Marigold facebook
|
Condividi |
#16 Lun 13 Ago, 2007 22:14 |
|
 |
reggae1
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 122
Età: 39 Residenza:  Arbus-Cagliari
|
 Re: Testata MAG300: Malfunzionamento
io non ho mai avuto di provare questa testa ma da quando sto in questo Forum mi sono fatto una idea ben precisa sulla dua qualit?!!!..non la consiglierei a nessuno ... ? pazzesco ogni settimana viene aperto un topic in proposito!!!..sono sicuro che ci saranno quelle che funzionano ..ma penso non sia mai capitato,almeno di recente, con altre testate che si rompessero con questa frequenza..mah..
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#17 Mar 14 Ago, 2007 00:09 |
|
 |
AClayton
Bannati

Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 881
Età: 42 Residenza:
|
 Re: Testata MAG300: Malfunzionamento
io la mia l'avevo sconquassata, segata da tutte le parti per farla stare in un rack e bistrattata in tutte le maniere e funziona da Dio, uguale la ABM (che pero' ho trattato come Dio comanda)..boh..sar? stato fortunato io..comunque facendole tutti questi interventi ho visot hce dentro il circuito ? semplicissimo...se si fonde qualcosa credo sia un attimo anche per uno di poca esperienza risolvere il problema
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#18 Mar 14 Ago, 2007 00:43 |
|
 |
ziofrenko
Contributor

Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 8155
Età: 39 Residenza:  Montefiascone (VT)
|
 Re: Testata MAG300: Malfunzionamento
reggae1, tu stai qui da novemnre 2006... spero che avrai notato che i guasti pi? frequenti ormai ci sono da un 3-4 mesi, non di pi?!
Prima era raro trovare qualcuno che aveva dei problemi su quella testa... veramente! quindi speriamo che la Ashdown torni sui suoi passi il prima possibile!
Io uso: plettro e dita
____________________ La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)
Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)
ZioFrenko su My Space
|
Condividi |
#19 Mar 14 Ago, 2007 03:55 |
|
 |
joSKAnkjo
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 180
Età: 37 Residenza:  acquaviva delle fonti (BARI) + Napoli
|
 Re: Testata MAG300: Malfunzionamento
Posseggo questa testata da un annetto e nn mha mai dato problemi di alcun genere...provo col gruppo quasi ogni giorno, faccio quasi un concerto a settimana e da quando lho presa, oltre il guasto per cui ho aperto il topic, solo un fusibile bruciato. Non mi aveva mai lasciato col c**o per terra fin'ora e per tanto sono convinto che sia un problema delle MAG "recenti", come s? gi? detto.
Poi chiss?...che sia una coincidenza?
Josk
Io uso: solo le dita
____________________ MARVELOUS SITE ----> Ex Official Marvelous Web Site
Marvelous MySpace
|
Condividi |
#20 Mar 14 Ago, 2007 10:00 |
|
 |
skywilly
Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 725
Età: 42 Residenza:  Roma
|
 Re: Testata MAG300: Malfunzionamento
confermo......io ce l'ho da un anno ormai.......mai dato nessun tipo di problema.....pu? essere valida la teoria della partita fallata.....anche perch?, parliamoci chiaro, fino a quando non sono venuti fuori questi problemi ogni topic dove si chiedeva una testa economica ma buona aveva solo un nome come risposta: MAG300!!!!!
Io uso: plettro e dita
____________________ http://www.flickr.com/photos/fabiobucci/
|
Condividi |
#21 Mar 14 Ago, 2007 10:10 |
|
 |
FabioFender
Operatori del Settore
 Email non valida

Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 4526
Età: 61 Residenza:  Bassa Brianza
|
 Re: Testata MAG300: Malfunzionamento
nn c'? nessun competente nelle vicinanze dalle parti tue (perch? vale lo stesso per me...
Comunque andando a vedere, non ? che siano proprio pochi i centri assistenza...solo un po' "mal dislocati" !!!
CENTRI ASS.
FF
Io uso: plettro e dita
____________________ Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
|
Condividi |
#22 Mar 14 Ago, 2007 11:14 |
|
 |
Mr Gumbo
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 1507
Età: 46 Residenza:  Lecce
|
 Re: Testata MAG300: Malfunzionamento
Un centro assistenza valido (anche se non ufficiale Ashdown) ? ATA Elettronica a Lecce. Le sue marche ufficiali sono Ampeg e SWR, ma alcuni amici hanno portato altri ampli senza problemi. Magari potresti fare una telefonata prima e vedere.
ATA Elettronica: Via F. Milizia 61 Lecce. Tel/Fax 0832/318050
Io uso: plettro e dita
____________________ ...e che palle sto Pastorius!
Non c'è nessuno più snob e purista del vero Fenderista
...so' pelati, o secondo l'espressione politicamente corretta, diversamente pettinabili...Trattasi semplicemente di taglio minimalista
|
Condividi |
#23 Mar 14 Ago, 2007 11:23 |
|
 |
Andrea
Andrea Mandarino
Contributor

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 1248
Età: 40 Residenza:  Rende (CS)
|
 Re: Testata MAG300: Malfunzionamento
CALABRIA
Preite Agostino Francesco
that's the problem
Io uso: solo le dita
____________________ MAIS PEIS
|
Condividi |
#24 Mar 14 Ago, 2007 11:37 |
|
 |
Spaccher
Gabriele De Toffol
Contributor

Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 1967
Età: 42 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Testata MAG300: Malfunzionamento
reggae1, anche io l'ho da un anno e per il moemnto sembra tutto ok
...e non so quanto sia valido un tuo consiglio all'acquisto visto che a quanto pare non ne hai mai provata una
saluti da un guspinese che ? davvero felice di aver un mag300 a casa
cia
g
Io uso: plettro e dita
____________________ ^this is just my 2 cents
Rovino la buona musica con: Rickenbacker 4003 MID - Yamaha TRB6 - Fender Player Jazz 5 - Ibanez MiKro GSRM20 - HB JB-40FL
Helix Stomp - LittleMark2 / Hughes & Kettner BassBase 600 - 2x ATS e tante distorsioni
|
Condividi |
#25 Mar 14 Ago, 2007 14:50 |
|
 |
|