Autore |
Messaggio |
foghat
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 333
Età: 64 Residenza:  Napoli
|
 Pickup Precision In Commercio
Esistono i custom shop 60 anche per i precision? O qualcosa di similare che mi dia un suono ancora + rotondo e grosso?
grazie
illuminatemi !!!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#1 Gio 26 Gen, 2006 19:55 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24251
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Precision Pick Up
Un bel paio di Lindy Fralin...
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#2 Gio 26 Gen, 2006 20:02 |
|
 |
Spawn315
Contributor

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 2066
Età: 42 Residenza:  Italia - Piemonte - Asti
|
 Re: Precision Pick Up
Magnetics Model P....artigianali e te li fanno come preferisci  Sitozzo Magnetics
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#3 Gio 26 Gen, 2006 22:48 |
|
 |
watersmaniaco
Contributor

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 2995
Età: 48 Residenza:  Roma
|
 Re: Precision Pick Up
marcinkus ha scritto: Un bel paio di Lindy Fralin...
Il top direi
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Kublai il Gio 05 Mar, 2009 21:02, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#4 Ven 27 Gen, 2006 18:14 |
|
 |
foghat
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 333
Età: 64 Residenza:  Napoli
|
 Re: Precision Pick Up
tra questi due set di p.u. quale scegliere? LINDY FRALIN VINTAGE oppure SEYMOUR DUNCAN ANTIQUITY PICKUPSrn'57 FENDER P BASS
qualcuno ha qualche notizia in piu' , per quello che costano vale la pena montarli ? c'e' un sensibile miglioramento ?
costano 120 $ i fralin e 104 $ i seymor
thanks.
rn
rnhttp://cgi.ebay.com/PRECISION-BASS-PICKUPS-LINDY-FRALIN-STOCK-VINTAGE_W0QQitemZ7383628346QQcategoryZ22670QQrdZ1QQcmdZViewItem
http://www.guitarpartsresource.com/sd57pbass.jpg
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#5 Sab 28 Gen, 2006 09:17 |
|
 |
watersmaniaco
Contributor

Registrato: Luglio 2004
Messaggi: 2995
Età: 48 Residenza:  Roma
|
 Re: Precision Pick Up
A mio avviso con i Fralin c'e' il vero salto di qualita'.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#6 Sab 28 Gen, 2006 10:13 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24251
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Precision Pick Up
I '57 duncan hanno i poli del LA rialzati, proprio come nell'originale. Questo pu? portare a degli sbilanciamenti di volume tra le corde (ne parlava Mr. Rabble). Io andrei decisamente sui fralin. Se poi non ti dovessero piacere me li rivendi
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#7 Sab 28 Gen, 2006 11:45 |
|
 |
zinnat
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1634
Età: 41 Residenza:  Leuven (Bruxelles) / Cosenza
|
 Re: Precision Pick Up
Ma su che Precision li devi montare? Se non vuoi spendere troppo ci sono i Fender Original Precision in AlnicoV: io ce li ho e mi trovo molto bene.
Io uso: plettro e dita
____________________ http://mio.discoremoto.virgilio.it/zinnat/
|
Condividi |
#8 Sab 28 Gen, 2006 11:56 |
|
 |
foghat
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 333
Età: 64 Residenza:  Napoli
|
 Re: Precision Pick Up
Ma su che Precision li devi montare? Se non vuoi spendere troppo ci sono i Fender Original Precision in AlnicoV: io ce li ho e mi trovo molto bene.
rnprecision usa 2004
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#9 Sab 28 Gen, 2006 14:42 |
|
 |
foghat
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 333
Età: 64 Residenza:  Napoli
|
 Re: Precision Pick Up
da premettere che suona discretamente anche cosi' come' , ma , i p.u che monta di serie sono in alnico ?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#10 Sab 28 Gen, 2006 14:42 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24251
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Precision Pick Up
Gli american series montano tutti ceramici.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#11 Sab 28 Gen, 2006 15:18 |
|
 |
foghat
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 333
Età: 64 Residenza:  Napoli
|
 Re: Precision Pick Up
zinnat ha scritto: Ma su che Precision li devi montare? Se non vuoi spendere troppo ci sono i Fender Original Precision in AlnicoV: io ce li ho e mi trovo molto bene.
rnche differenza di suono hai riscontrato , rispetto al p.u ceramico ?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#12 Sab 28 Gen, 2006 15:41 |
|
 |
fede162162
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 4508
Età: 41 Residenza:  Cremona
|
 Re: Precision Pick Up
io ti consiglio vivamente di scegliere tra i seymour duncan e i fralin e lasciare stare con gli original 57
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#13 Sab 28 Gen, 2006 18:25 |
|
 |
foghat
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 333
Età: 64 Residenza:  Napoli
|
 Re: Precision Pick Up
i seymour duncan sono i 57 , cosa volevi intendere ?
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Kublai il Gio 05 Mar, 2009 21:02, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#14 Sab 28 Gen, 2006 18:32 |
|
 |
fede162162
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 4508
Età: 41 Residenza:  Cremona
|
 Re: Precision Pick Up
io pensavo che erano i fender. la fender vende anche i pick up originali delle epoche d'oro. ma quei pick up non sono niente di che senza tutto il resto vintage. e allora pensavo intendevi un pu fender (sempre se l'hanno fatto di quell'anno ora non ricordo)
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Kublai il Gio 05 Mar, 2009 21:02, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#15 Sab 28 Gen, 2006 18:36 |
|
 |
foghat
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 333
Età: 64 Residenza:  Napoli
|
 Re: Precision Pick Up
quelli sono i custom shop 60 , sono per il jb .
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Kublai il Gio 05 Mar, 2009 21:03, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#16 Sab 28 Gen, 2006 18:38 |
|
 |
Vanni
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2189
Residenza:  Alienante Brianza
|
 Re: Precision Pick Up
Il replacement Fender Original ? molto bello, io ti consiglio quello... Il Fralin, non l'ho ancora provato, ma ne parlano tutti molto bene...
Io uso: plettro e dita
____________________ forum wanker
As bassist Donald "duck" Dunn, another SVT user, says, "Stagewise it's a workhorse, it's a John Deere - it just kicks and kicks and kicks."
nice shoes! Wanna fuck?
|
Condividi |
#17 Sab 28 Gen, 2006 18:42 |
|
 |
foghat
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 333
Età: 64 Residenza:  Napoli
|
 Re: Precision Pick Up
mi puoi postare il link ?thanks
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Kublai il Gio 05 Mar, 2009 21:03, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#18 Sab 28 Gen, 2006 19:20 |
|
 |
germe
Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 517
Età: 53 Residenza:  Pg
|
 Re: Precision Pick Up
marcinkus ha scritto: I '57 duncan hanno i poli del LA rialzati, proprio come nell'originale. Questo pu? portare a degli sbilanciamenti di volume tra le corde (ne parlava Mr. Rabble). Io andrei decisamente sui fralin. Se poi non ti dovessero piacere me li rivendi
Non ho riscontrato nessuno problema di livellamento di volume fra le corde fra il precision57 che ho posseduto.rnAnche un mio amico non ha mai avuto nessuno di questi problemi che voi dite....forse bisogna solo regolare bene la distanza pu corde.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Kublai il Gio 05 Mar, 2009 21:03, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#19 Sab 28 Gen, 2006 19:28 |
|
 |
lostnet
Andrea Grosso
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 2370
Età: 53 Residenza:  gonars (Ud)
|
 Re: Precision Pick Up
Spawn315 ha scritto: Magnetics Model P....artigianali e te li fanno come preferisci Sitozzo Magnetics
Non posso che quotare visto che sul precision ho pure io i Magnetics
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Kublai il Gio 05 Mar, 2009 21:04, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#20 Dom 29 Gen, 2006 12:40 |
|
 |
Vanni
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2189
Residenza:  Alienante Brianza
|
 Re: Precision Pick Up
foghat ha scritto: mi puoi postare il link ?thanks
Questo ? il Fender Questo ? il Lindy Fralin
Io adesso ho un SD Antiquity II, ma sto aspettando di montare il Fralin, perch? non sono totalmente soddisfatto del Duncan.
Io uso: plettro e dita
____________________ forum wanker
As bassist Donald "duck" Dunn, another SVT user, says, "Stagewise it's a workhorse, it's a John Deere - it just kicks and kicks and kicks."
nice shoes! Wanna fuck?
Ultima modifica di Kublai il Gio 05 Mar, 2009 21:04, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#21 Dom 29 Gen, 2006 13:13 |
|
 |
Vanni
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2189
Residenza:  Alienante Brianza
|
 Re: Precision Pick Up
Ci sono tre modelli Antiquity replacement per Precision:
I primi due sono Antiquity e sono la replica di un PU Precision degli anni '50, hanno i poli in alnico II. La differenza tra i due ? che uno ? la versione raised A, cio? ha i poli rialzati per la corda di LA, mentre l'altro ? la versione normale, con i poli livellati con gli altri.
Poi c'? il terzo antiquity, cio? l'Antiquity II, che ? la replica di un PU Precision degli anni '60, ha i poli in alnico V. SD Antiquity
Io uso: plettro e dita
____________________ forum wanker
As bassist Donald "duck" Dunn, another SVT user, says, "Stagewise it's a workhorse, it's a John Deere - it just kicks and kicks and kicks."
nice shoes! Wanna fuck?
|
Condividi |
#22 Dom 29 Gen, 2006 13:21 |
|
 |
fede162162
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 4508
Età: 41 Residenza:  Cremona
|
 Re: Precision Pick Up
Vanni ha scritto: Io adesso ho un SD Antiquity II, ma sto aspettando di montare il Fralin, perch? non sono totalmente soddisfatto del Duncan.
ciao x curiosit? cos'? che non ti soddisfa nell'antiquity?
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Kublai il Gio 05 Mar, 2009 21:05, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#23 Dom 29 Gen, 2006 13:57 |
|
 |
Vanni
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2189
Residenza:  Alienante Brianza
|
 Re: Precision Pick Up
L'antiquity ? un'ottimo PU, tuttavia ho avuto modo di confrontare il mio basso ed un PU identico al mio montato su un'altro P (come cartina tornasole... pi? un'altro Precision equipaggiato con i Duncan Vintage normali), pi? una serie di precision originali e ad altri dotati di altri replacement (tipo il Fender Original).rnOvviamente i bassi suonano molto simili, le mie impressioni si basano sulle piccole sfumature di suono presenti tra un basso e l'altro...rnGli antiquity suonano molto ricchi, il suono ? molto sfaccettato, tuttavia credo che rispetto agli altri replacement e ai precision originali, boosti un po' i bassi e gli alti, forse mettendo meno in evidenza i medi. Ha poi una caratteristica sui medio-alti che proprio non mi piace e che non riesco a spiegare a parole, ma ad orecchio la sento, ed era presente pure sul SD Vintage. Il suono in generale mi sembra che abbia poco puch e sia un poco dispersivo... la situazione, nel mio caso, cambia nettamente chiudendo il tono, dove il suono recupera il punch mancante ed acquista di focus...rnIl Fender precision Original mi ha molto impressionato, ho avuto modo di provare il basso su cui ? stato installato prima del cambio PU e dopo... prima non mi diceva molto, dopo invece il suono era IMO migliorato sotto tutti i punti di vista. Il suono in generale non mi ? sembrato cos? ricco di sfumature come il SD Antiquity II, era solo "giusto". Era un solido gran suono di precision, dove tutto era al proprio posto, niente di pi? (e sembra che non ho detto niente, invece se uno cerca il suono precision in un replacement credo che sia la morte sua...).
Tra poco dovrei riuscire a montare il Fralin sul mio...
Io uso: plettro e dita
____________________ forum wanker
As bassist Donald "duck" Dunn, another SVT user, says, "Stagewise it's a workhorse, it's a John Deere - it just kicks and kicks and kicks."
nice shoes! Wanna fuck?
Ultima modifica di Kublai il Gio 05 Mar, 2009 21:05, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#24 Dom 29 Gen, 2006 20:38 |
|
 |
foghat
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 333
Età: 64 Residenza:  Napoli
|
 Re: Precision Pick Up
fralin o replacement fender ?
qualche altra indicazione ?
rn
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#25 Dom 29 Gen, 2006 23:46 |
|
 |
|