
Re: Regolazione Strumento - C'? Un Ordine Da Seguire?
Grazie per la risposta!
Allora io ho capito le regolazioni come devono essere fatte e le ho apportate sullo Squiere Jazz Vintage seguendo passo passa le varie info trovate sul web adesso per? dopo vari tentativi sono arrivato a questa situazione:
tutte e 4 le corde E A D G sono perfettamente accordate su tutti i tasti fino al 20? tasto non c'? alcun tipo di rumore molesto o friggitura delle corde , ho controllato l'inotnazione di tutta la tastiera nota per nota con l'accordatore ed ? tutto perfetto.....detto qusto sembra tutto positivo ma non lo ?
l'action attuale ? altissima lo strumento ? insuonabile (per me), teoria vuole che l'action va settata sulle sellette al ponte (e siamo d'accordo) ma appena abbasso l'action rumori molesti e fitture a tutta forza!
So che il liutaio sarebbe l'ideale (ma in Inghilterra) portare uno strumento da un liutaio significa, spesso, pagare di pi? del valore attuale dello strumento per cui il + delle volte non ? conveniente....ecco la richiesta di aiuto qui sul
Forum!
Grazie a tutti!