Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 522
Età: 37 Residenza: Arese
Ponte Ottico
Ciao a tutti!!!
E' un po di tempo che sto girando sulla rete per cercare negozi che abbiano ponti ottici come i (lightwave.
Voi sapete dove potrei trovarli e sopratutto su che prezzi si aggirano?
Ne ho sentito uno suonare all noibassisti in villa dell'anno scorso e mi ha lasciato una impressione molto particolare.... molto bello....
vorrei saperne di piu!!!
Voi sapete dove potrei trovarli e sopratutto su che prezzi si aggirano?
Ne ho sentito uno suonare all noibassisti in villa dell'anno scorso e mi ha lasciato una impressione molto particolare.... molto bello....
Ovviamente dai rivenditori autorizzati (io consiglio Bass Alone per averci comprato con grande soddisfazione).
Ma ho il vago sospetto che li avessi gi? visti.
Altrimenti potresti rivolgerti proprio a D'Alessandro, che presumo sia il costruttore del basso a cui ti riferisci. Non credo si faccia problemi a procurartene uno e, per quello che ne so, non ti dovrebbe spellare (al limite confronta i prezzi con quelli dei dealer americani).
Io uso: solo le dita ____________________ The Artist formerly Known as The Artist Formerly Known as Crik
Se non chiudo con la GAS, mia moglie mi chiude fuori casa.
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 522
Età: 37 Residenza: Arese
Re: Ponte Ottico
Colonel Crik Hampton, Ret ha scritto:
paoloaquila ha scritto:
cio? non metteresti mai un ponte ottico con dei pu magnetici?
Se ricordo bene non funzionano proprio insieme! Non ? questione di non metterli per scelta mia, quanto per scelta del progettista!!!
Per ora ho contattato D'alessandro in attesa di una sua risposta...
Ma se mi dici cos? mi cade il progetto...
Pensavo infatti di fare un 4 corde con ponte ottico e pick-up...
tanto credo che cmq il ponte ottico abbia un suo bel costo quindi rester? solo un progetto....
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 4482
Età: 60 Residenza: Torino
Re: Ponte Ottico
Colonel Crik Hampton, Ret ha scritto:
Se ricordo bene non funzionano proprio insieme! Non ? questione di non metterli per scelta mia, quanto per scelta del progettista!!!
Anche io ricordo cos?. Infatti solitamente il lightwave viene abbinato al piezo.
Io uso: plettro e dita ____________________ Ho finito con le pippe in bassi e amplificatori. Tanto il suono lo faccio io con le mie dita... ...dei piedi !
Cit. Spontbass: "se uno non percepisce le differenze tra un mex e un custom shop non è colpa della Fender"
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 415
Età: 53 Residenza: Cassina Nuova di Bollate (MI)
Re: Ponte Ottico
In realt? non ? vietato, ? solo sconsigliato: il punto forte del lightwave ? che non essendo magnetico non frena la vibrazione della corda, ergo ha molto piu' sustain. Affiancargli un magnetico chiaramente renderebbe nullo questo vantaggio.
Io uso: solo le dita ____________________ ....:::: Crulp! ::::....
http://www.crulp.it/
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 522
Età: 37 Residenza: Arese
Re: Ponte Ottico
Ho provato a contattare d'alessandro tramite mail ma non mi risponde...
Non so se sia lui o se ? la mail... ho poi visto che il Sito ? undercostruction.....
qualcuno puo darmi il suo indirizzo mail???
io ho provato a
quello che c'? sul Sito ma niente... se ne avete un altro riprovo!!!
Io uso: solo le dita ____________________ Se esprimi un desiderio è perchè vedi cadere una stella, se vedi cadere una stella e perchè stai guardando il cielo e se guardi il cielo è perchè credi ancora in qualcosa...
- Bob Marley -
Il miglior professionita è il dilettante, colui che si diletta... facendo!
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 4482
Età: 60 Residenza: Torino
Re: Ponte Ottico
paoloaquila ha scritto:
Ho provato a contattare d'alessandro tramite mail ma non mi risponde...
Non so se sia lui o se ? la mail... ho poi visto che il Sito ? undercostruction.....
qualcuno puo darmi il suo indirizzo mail???
Prova al vecchio indirizzo
. Credo che quello nuovo non sia ancora attivo. Forse sul Sito di VFGuitars c'? anche il telefono per contattarlo direttamente.
Io uso: plettro e dita ____________________ Ho finito con le pippe in bassi e amplificatori. Tanto il suono lo faccio io con le mie dita... ...dei piedi !
Cit. Spontbass: "se uno non percepisce le differenze tra un mex e un custom shop non è colpa della Fender"
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 4482
Età: 60 Residenza: Torino
Re: Ponte Ottico
taz ha scritto:
beh ma allora perch? non aboliscono i pick-up e utilizzano questa tecnologia, se ? cos? all'avanguardia?
Semplice: perche suona in modo diverso da un magnetico.
Poi ci sono alcuni svantaggi, IMHO:
1) Consuma un casino di pila per alimentare l'elettronica (che occupa mezzo basso!)
2) E' molto delicato da settare ? basta un niente per avere le singole corde con diversi volumi di uscita.
Io uso: plettro e dita ____________________ Ho finito con le pippe in bassi e amplificatori. Tanto il suono lo faccio io con le mie dita... ...dei piedi !
Cit. Spontbass: "se uno non percepisce le differenze tra un mex e un custom shop non è colpa della Fender"
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 522
Età: 37 Residenza: Arese
Re: Ponte Ottico
Roberto Salomone ha scritto:
taz ha scritto:
beh ma allora perch? non aboliscono i pick-up e utilizzano questa tecnologia, se ? cos? all'avanguardia?
Semplice: perche suona in modo diverso da un magnetico.
Poi ci sono alcuni svantaggi, IMHO:
1) Consuma un casino di pila per alimentare l'elettronica (che occupa mezzo basso!)
2) E' molto delicato da settare ? basta un niente per avere le singole corde con diversi volumi di uscita.
Ho contattato all'indirizzo che mi hai dato tu speriamo che mi rispondano...
Per il consumo ho notato infatti un po di foto in cui l'elettronica necessaria ? veramente complessa e occupa molto spazio...
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 522
Età: 37 Residenza: Arese
Re: Ponte Ottico
D'alessandro mi ha risposto stamattina!!!!
una persona gentilissima e disponibilissima!!!!
mi ha spiegato bene il funzionamento del ponte ottico:
"il ponte ottico funzione con un rilevatore ottico posizionato in ogni singola selletta ponte che commuta la variazione di luminosit? (dovuta lla vibrazione della corda) in segnale acustico (tramite la propia elettronica) ha controlli di volume bassi medi medi parametrici e piezo (il ponte comprende anche rilevatori piezo)"
il prezzo si aggira sugli 850 ? tutto compreso ponte ottico, piezo elettrico e elettronica
diciamo che non costa per niente poco per? ? una cosa che mi piacerebbe sperimentare....
a mi ha aggiunto che i nuovi ponti posso lavorare anche con i pu classici senza risentirne!!!
La data di oggi è Gio 23 Ott, 2025 14:32 • Tutti i fusi orari sono UTC + 1 Ora [Ora Legale]
Lista Permessi
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario