Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Ecco A Voi.. .. Il Blue Oyster Bass!
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Ecco A Voi.. .. Il Blue Oyster Bass! 
 
blueoyster1

blueoyster2

http://upload7.postimage.org/467055/blueoyster3.jpg

http://upload7.postimage.org/467080/blueoyster4.jpg

http://upload7.postimage.org/467241/blueoyster5.jpg

http://upload7.postimage.org/467269/blueoyster6.jpg

http://upload7.postimage.org/467283/blueoyster7.jpg

http://upload7.postimage.org/467297/blueoyster8.jpg

Quello che vedete in queste foto ? il risultato del mio progetto di basso "autocostruito" (mettiamolo tra virgolette, perch? in realt? da parte mia di manodopera ce n' ? stata ben poca!). L' ho chiamato Blue Oyster bass in onore del mio gruppo preferito e si tratta di un ibrido precision (body)/jazz (manico)/music man (pickup).. L' idea di questo progetto mi ? scaturita all' inizio di questo 2007, e a tal proposito all' epoca aprii anche una discussione nella sezione Bassbuilding (equipaggiare un precision con un PU MM style al ponte).. Colgo qui l' occasione di ringraziare tutti coloro che nell' ambito di quella discussione mi hanno aiutato coi loro consigli e hanno quindi indirettamente contribuito alla realizzazione di questo basso.. un ringraziamento particolare va a Gianni che mi ha tolto parecchi dubbi riguardo alla parte elettronica/pickup.. Ma veniamo alle caratteristiche tecniche: Sono partito da un kit della SAGA (il PB-10), dal quale ho utilizzato il body, le meccaniche, i potenziometri volume/tono, le meccaniche e la viteria in generale.. in un primo momento (sempre dallo stesso kit) avevo anche montato il ponte ("lamierino" in stile fender) ma fin da subito si ? rivelato pessimo in quanto a regolazioni di action/intonazione.. quindi l' ho subito sostituito con un ponte Badass II (decisamente un gran bel ponte IMHO!).. il manico ? un Jazz made in Japan con blocks in madreperla, preso da ALLPARTS, il Pickup ? un BASSLINES seymour duncan sm4d ceramico.. al posto del tradizionale attacco jack in stile fender c'? un selettore serie/singolo/parallelo, l' attacco del jack si trova quindi spostato in posizione laterale sul body.. Il battipenna in madreperla ? stato realizzato appositamente da un amico liutaio, vista l' impossibilit? di reperire (attraverso i normali canali commerciali) un battipenna Precision Style SENZA i fori per il tradizionale PU splittato.. Il PU ? montato nella stessa identica posizione di uno Sting ray IV (32 cm dal 12? tasto) ed si ? quindi reso necessario realizzare un apposito scasso nel body (sempre l'amico liutaio mi ? venuto in soccorso! Sua ? anche la verniciatura del body: meravigliosa IMHO!).. Un tocco distintivo veramente bello ? la placca di metallo con l' incisione BLUE OYSTER BASS sul retro.. ma veniamo al suono: premetto che non dispongo dei mezzi necessari per postarvi dei samples, ma se vi fidate della mia descrizione a parole.. allora: chiaramente nella realizzazione di questo progetto avevo in mente il sound dello sting ray IV, ebbene, vi dir? che pur nella sua semplicit? (il basso ? passivo, niente pila 9v o altro) il Blue oyster Bass si avvicina di parecchio al suono del MM, e pur essendo passivo ha volume e potenza d'uscita da vendere! se confrontato con "sua maest?" sting ray , chiaramente il Blue Oyster Bass risulta essere meno "brillante" e meno "spigoloso", ma comunque in s? racchiude un buon 80% delle caratteristiche del sound tipico MM.. meno "botta" certo,ma comunque ritengo il progetto vincente sotto molti punti di vista! Tra l' altro (fattore non da trascurare!) il peso risulta essere molto contenuto (pi? o meno il peso di un Precision 50's classic o gi? di l?).. dimenticavo di dirvi che il legno del body ? tiglio (basswood).. tornando al discorso Pickup, la configurazione che ovviamente fa avvicinare di pi? il B. Oyster allo Sting ray ? PARALLELO, selezionando il selettore su SERIE si ha decisamente pi? "botta" ma a scapito della definizione, mentre in SINGOLO il suono risulta essere molto pi? brillante ma un p? - per cos? dire- "artificiale".. spero che abbiate gradito questa mia "recensione". grazie a tutti!
 




Io uso: plettro e dita
 
music man Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ecco A Voi.. .. Il Blue Oyster Bass! 
 
BELLISSIMO



 
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!


The Marigold facebook
 
Micolao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ecco A Voi.. .. Il Blue Oyster Bass! 
 
Gran Belloccio!    

E i blue oyster cult sono stati per molti anni il mio gruppo preferito e Astronomy, versione live di Some Enchanted Evening, il mio pezzo preferito!
Ho tutti i vinili e quasi tutti i CD.

Ma l'incisione come si fa?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://wiki.megabass.it/
 
Gianni Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ecco A Voi.. .. Il Blue Oyster Bass! 
 
Ottima scelta:? davvero bellissimo!

Goditelo e buone suonate
 




Io uso: plettro e dita
 
Warcorv Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ecco A Voi.. .. Il Blue Oyster Bass! 
 
Hai  costruito quasi il MIO basso... manico jazz, tastiera acero, corpo precision, PU MM, colore blu.
Non mi piace il madreparlato e il tiglio. De gustibus. Per il resto e' un basso fighissimo che ti dara' soddisfazioni (prima tra tutte quella di essere un tuo progetto).

Congratulazioni!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
... e cosi' Gatto Sintetico ha proferito secondo la sua personalissima opinione...
 
Gatto Sintetico Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ecco A Voi.. .. Il Blue Oyster Bass! 
 
Gianni, nel caso dell' incisione.. beh, devo dire di essere stato fortunato perch? nell' azienda dove lavoro esiste un macchinario apposito che realizza questo tipo di cose! Sono partito dall' immagine jpeg del mio avatar, e poi grazie ad un ex collega molto abile con autocad, egli ha fedelmente riportato la suddetta immagine (con modifiche mie!) in formato autocad. a quel punto la macchina, una volta caricato in essa il file autocad,  ? in grado di incidere sul metallo qualsiasi disegno.
 




Io uso: plettro e dita
 
music man Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ecco A Voi.. .. Il Blue Oyster Bass! 
 
  ...proprio bello, la verniciatura ? fantastica ...
 




Io uso: solo le dita

____________________
Knowledge base

'Quello che più ti piace e che costi meno, il resto in birra.' MapleMarco

'Poi, fate un po' il c...o che vi pare ...' Claudio Sannoner

Ritratto Ritratto in musica Rigatoni Megabass Zen e basso Superattak GAS
 
summer63 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ecco A Voi.. .. Il Blue Oyster Bass! 
 
Bel lavoro!!! Peccato non poter sentire dei sample  
 




Io uso: solo le dita
 
toty Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ecco A Voi.. .. Il Blue Oyster Bass! 
 
Molto bello!!!   Complimenti
 




Io uso: solo le dita
 
attevor76 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ecco A Voi.. .. Il Blue Oyster Bass! 
 
Ottimo ! bravo  

Personalmente avrei fatto delle scelte pi? "classiche" per il legno del body e il pickup...andando su un bel frassino ed un p.u. in Alnico...ma forse ? solo la mia avversit? cronica verso il tiglio (per i corpi dei bassi...) e gli Humbucker ceramici...specie di quella marca l? che hai messo  

FF
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
 
FabioFender Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ecco A Voi.. .. Il Blue Oyster Bass! 
 
cool man! complimenti per il bel lavoretto
se non sono indiscreto, quanto ti ? costato dare vita al progetto?
 




Io uso: plettro e dita
 
Coffee Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ecco A Voi.. .. Il Blue Oyster Bass! 
 
FabioFender ha scritto:  
Ottimo ! bravo  

Personalmente avrei fatto delle scelte pi? "classiche" per il legno del body e il pickup...andando su un bel frassino ed un p.u. in Alnico...ma forse ? solo la mia avversit? cronica verso il tiglio (per i corpi dei bassi...) e gli Humbucker ceramici...specie di quella marca l? che hai messo  

FF


Quoto Fabio con il quale leggo spesso che abbiamo alcuni gusti in comune, e aggiungo che un singolo pickup lo avrei posizionato nella classica posizione "sweet spot" del MM o leggermente spostato al ponte.

A parte queste piccole considerazioni, il basso ? bellissimo e meriti sinceri complimenti per l'ottima idea realizzata ad arte.

La placca incisa poi...la voglio anch'io!!!!!!
 




Io uso: solo le dita

____________________
manijaco
 
Bassteak Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ecco A Voi.. .. Il Blue Oyster Bass! 
 
Bassteak ha scritto:  
aggiungo che un singolo pickup lo avrei posizionato nella classica posizione "sweet spot" del MM


Hey ma, da quel che scrive, quel p.u. E' montato nella stessa posizione MM !!!...o leggo/capisco male io ?

FF
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
 
FabioFender Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ecco A Voi.. .. Il Blue Oyster Bass! 
 
questo piacerebbe a molti, parlando diplacchetta:

http://i99.photobucket.com/albums/l293/neilb1906/PICT0008.jpg
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L' esperienza è una maestra severa.. prima ti fa l'esame, poi ti fa la lezione... (stepuc78)
Non discutere con l'imbecille...prima ti porta al suo livello e poi ti frega con l'esperienza!!!


The Marigold facebook
 
Micolao Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ecco A Voi.. .. Il Blue Oyster Bass! 
 
FabioFender ha scritto:  
Bassteak ha scritto:  
aggiungo che un singolo pickup lo avrei posizionato nella classica posizione "sweet spot" del MM


Hey ma, da quel che scrive, quel p.u. E' montato nella stessa posizione MM !!!...o leggo/capisco male io ?

FF



Ooops...ho guardato bene e c'hai ragione...anche perch? ho pure controllato sul mio SR.
 




Io uso: solo le dita

____________________
manijaco
 
Bassteak Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ecco A Voi.. .. Il Blue Oyster Bass! 
 
Gran bel basso
splendido l'accoppiamento dei block e del pickguard col blue del corpo
Io avrei preferito l'hb pi? centrale, ma pi? che altro dal punto di vista estetico
giusto per "incorniciare" il pu nel pickguard

lan
 




Io uso: solo le dita
 
penny Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ecco A Voi.. .. Il Blue Oyster Bass! 
 
E' meraviglioso.
Complimenti vivissimi!  
 




Io uso: plettro e dita
 
Lebowski Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ecco A Voi.. .. Il Blue Oyster Bass! 
 
music man, complimentissimi, davvero bello.......un MM con manico Jazz, ? anche il mio sogno, bellissima poi la placchetta, complimenti davvero per il lavoro........ , dal punto di vista estetico, concordo con penny, avrei spostato l' Humbucker pi? verso il centro........per? probabilmente avresti perso in sonorit?.....
 




Io uso: solo le dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
 
Kublai Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ecco A Voi.. .. Il Blue Oyster Bass! 
 
music man,

Bello davvero quel colore..
Davvero tutto bello...anche la tastiera con blok in madreperla...
Posta sample appena puoi!

Per favore per? leggiamo il Regolamento...

Sono consentite solo 3 foto "a vista sul post" le altre puoi modificando, metterle in link?
Grazie...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Ecco.
 
Fagyo Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ecco A Voi.. .. Il Blue Oyster Bass! 
 
belle scelte di buon gusto.


una domanda, quando ? in single coil qual'? la bobina che funziona?
in questi casi ? meglio privilegiare quella alla tastiera per avere un suono pi? "equilibrato".
 




Io uso: solo le dita

____________________
Il blog del Solista

http://www.luigidemarchi.it
 
Gianduiotto Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ecco A Voi.. .. Il Blue Oyster Bass! 
 
Fagyo ha scritto:  

Sono consentite solo 3 foto "a vista sul post" le altre puoi modificando, metterle in link?

Si... come, no?
Fatto io.

Bel basso.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ecco A Voi.. .. Il Blue Oyster Bass! 
 
se posso essere indiscreto...quanto ? venuto a costare il tutto?
 




Io uso: plettro e dita
 
Lebowski Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ecco A Voi.. .. Il Blue Oyster Bass! 
 
x coffee e x bighead: il progetto mi ? costato all' incirca sui 950 euro..

x fabiofender: hai capito benissimo! il PU si trova ESATTAMENTE nella stessa posizione di un MM.. millimetro alla mano!

X Fagyo e ganesh: chiedo scusa.. era la prima volta che postavo foto!

x gianduiotto: quando il PU ? selezionato in posizione SINGLE ? proprio l' avvolgimento pi? vicino al manico quello che resta attivo, ma come precedentemente detto, il sound in quel caso risulta "snaturato", un p? "artificiale" allontanandosi parecchio dalla matrice MM.. acquista per? in volume di uscita e brillantezza..

concludendo: un grazie di cuore a tutti per ivostri sinceri apprezzamenti! E' anche grazie ai vostri consigli che tutto questo ? stato possibile!
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di music man il Dom 01 Apr, 2007 11:14, modificato 1 volta in totale 
music man Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ecco A Voi.. .. Il Blue Oyster Bass! 
 
Neckplate Maniacs, Non ? impossibile farsi riprodurre una sigla, un nome o un disegno, basta andare muniti di neckplate vergine ed un chiaro disegno al classico negozio che fa timbri e targhe, oppure da un amico modellista un p? attrezzato con una CNC a 3 assi.  

Complimentoni per il basso, un bel colore, un ottimo accostamento con il colore della mascherina ed azzeccata a mio parere la posizione del pickup, visto che lo strumento e' monopickup. Sono d' accordo con FF il quale avrebbe preferito un "genuine alnico5"; senz' altro l' anima MM sarebbe stata esaltata al meglio.  
 




Io uso: solo le dita
 
TGD Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ecco A Voi.. .. Il Blue Oyster Bass! 
 
TGD, grazie per i complimenti (da uno del settore poi, fa ancora pi? piacere!) ti dir? che sono stato a lungo combattuto tra "alnico" e "ceramico"..   in ultimo ho scelto "ceramico" perch? (almeno da quello che ho capito consultando il Sito della Seymour Duncan e mettendo a confronto le caratteristiche dei " 2 PU) il ceramico sembrava quello che dava maggiori garanzie di brillantezza sonora.
 




Io uso: plettro e dita
 
music man Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario