| Autore |
Messaggio |
schizzechea
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 106
Età: 49 Residenza:  United Kingdom
|
 [Tabs] - Chiarimento Sulla Lettura
Ciao a tutti ragazzi, volevo avere, se e' possibile un chiarimento sulla lettura delle tablature.
Per essere piu' preciso, segnalo qui un link di Smooth Operator di Sade che sto provando a fare.
http://www.bassmasta.net/s/sade/118659.html
La parte Intro va che e' una bellzza e sono riuscita anche farla ascoltando il pezzo (miracolo), ma quando passa a Bridge mi perdo nel senso non ho capito se le Tabs rispettano esattamente il corso della conzone oppure no.
In questo caso, per esempio, la prima parte del Bridge (appena sotto la scritta Brige) non mi sembra, ascoltando il brano, che vada d'accordo con le note del pezzo....metto in conto anche una sorta di delirio personale visto che ho iniziato da poco a suonare per cui tutto mi sembra "strano" ma a chiedere non si fa peccato!
Non so se sono riuscito a spiegarmi spero in un vostro chiarimento....
Grazie a tutti!
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#1 Mer 21 Mar, 2007 12:13 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: [Tabs] - Chiarimento Sulla Lettura
mi sembra un arpeggio (T 5 8) sul SOL- e sul LAmaj7.
Tra l'altro essendo il LA un 4 grado (per via del DO#) quindi pensa di essere in tonalit? di MI maj7
Insomma.
Sai gli accordi ascolta la batteria e non fidarti troppo delle tabs.
Ehm.
Ho scritto tutto ci? senza aver mai sentito il pezzo.
Magari ho scritto vaccate.
Ciao
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#2 Mer 21 Mar, 2007 12:21 |
|
 |
Fenderone
Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 943
Età: 50 Residenza:  Pistoia
|
 Re: [Tabs] - Chiarimento Sulla Lettura
Guarda il pezzo non ho mai provato a farlo ma qualche volta all'inizio ho usato le tab.
Le TAB nella stragrande maggioranza dei casi sono sbagliate.
A volte sono sbagliati solo dei passaggi a volte addirittura l'intera tonalita' del pezzo..................traine tu le conclusioni.
Io uso: solo il plettro
____________________ The Collectors (FACEBOOK)
|
| Condividi |
#3 Mer 21 Mar, 2007 12:22 |
|
 |
eliabass
Bannati

Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 92
Età: 38 Residenza:
|
 Re: [Tabs] - Chiarimento Sulla Lettura
Pu? anche darsi che la tab sia trascritta in una tonalit? diversa..
Io uso: solo le dita
____________________ eLiA
|
| Condividi |
#4 Mer 21 Mar, 2007 12:24 |
|
 |
Fenderone
Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 943
Età: 50 Residenza:  Pistoia
|
 Re: [Tabs] - Chiarimento Sulla Lettura
Ma la tab dovrebbe servire, specialmente se viene messa in rete, a rifare il pezzo "originale" per quale motivo cambiare tonalita'?
Eventualmente la puoi cambiare dopo una volta imparata se prorpio ti serve in un' altra tonalita'.
IMHO non sono scritte in un'altra tonalita' sono solo sbagliate.
Io uso: solo il plettro
____________________ The Collectors (FACEBOOK)
|
| Condividi |
#5 Mer 21 Mar, 2007 12:33 |
|
 |
schizzechea
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 106
Età: 49 Residenza:  United Kingdom
|
 Re: [Tabs] - Chiarimento Sulla Lettura
Grazie a tutti, si ho letto spesso il problema delle Tabs ma e' purtroppo l'unico modo per poter iniziare a divertirsi con lo strumento senza dover conoscere tutto quello che ha detto Jacker e che per attulamente e' come se avesse parlato in Giapponese antico con accento Aramaico.
Non conosco assolutamente niente di teoria musicale se non che le note sono 7, come mi hanno detto a scuola anni fa, e che una triade e' formata da tre suoni, sto provando a studiare il metodo di R. Salomone e soffermarmi sulla parte di Teoria, ma non e' assolutamente facile, faccio il programmatore da una vita quindi abituato con i ragionamenti in maree di codice ma vi assicuro che sta diamine di teoria musicale non mi entra tutto mi sembra astratto, sara' la deformazione professionale o sara' che a 31 anni non e' facile rimettersi a studiare!!
So perfettamente che per molti e' inutile avere tra le mani uno strumento musicale senza conoscere la musica, mentre, altri suonano ad istinto senza nemmeno consocere il nome delle note sulla tastiera, io sto cercando di mettermi (purtroppo senza aiuto se non di questo Forum) tra le due categorie....ecco perche' pur cercando di capire tutto quello che c'e' da capire, vorrei anche far uscire un piccolo suono dal mio strumento, mera soddisfazione personale come credo tutti all'inizio!!
Grazie a tutti!
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#6 Mer 21 Mar, 2007 12:41 |
|
 |
derekale
Alessandro Carpo
Contributor

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 1035
Età: 51 Residenza:  Omegna (VB) - Piemonte
|
 Re: [Tabs] - Chiarimento Sulla Lettura
Appena provata... la tonalit? mi sembra giusta ma i tab non mi tornano molto...
Sul giro del cantato ad es mi da 3 sul la (do) ma dovrebbe essere 3 sul mi (sol)...
Il do ? solo sull'intro, prima del cantato.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Quando tutti hanno finito di suonare, non continuate a suonare le note che vi sono avanzate!"
|
| Condividi |
#7 Mer 21 Mar, 2007 12:43 |
|
 |
grazbass
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 1242
Età: 70 Residenza:  C?scina (PI)
|
 Re: [Tabs] - Chiarimento Sulla Lettura
se non che le note sono 7
Ehm, facciamo 12 va'
Io uso: solo le dita
____________________ Solo per Pisani-Test di genuinit?
|
| Condividi |
#8 Mer 21 Mar, 2007 13:03 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: [Tabs] - Chiarimento Sulla Lettura
So perfettamente che per molti e' inutile avere tra le mani uno strumento musicale senza conoscere la musica, mentre
Non ? inutile, ? faticoso.
E pensa che ho parecchio semplificato la spiegazione.
Dici di essere programmatore?
Questo dovrebbe aiutarti.
La teoria musicale ? molto vicina alla matematica.
E come per la matematica.
Ogni argomento ? semplice e "ovvio" se lo capisci bene non avrai problemi ad imparare l'argomento successivo.
Se hai passione per il tuo strumento non ti piacerebbe conoscerlo meglio?
Se voui qualche chiarimento su quello che ho scritto non esitare a chiedere, comunque.
Ciao
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#9 Mer 21 Mar, 2007 14:06 |
|
 |
Riccardo
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 1849
Età: 57 Residenza:  Roma
|
 Re: [Tabs] - Chiarimento Sulla Lettura
Il mio consiglio a questo punto ? di andare da un maestro...magari se non hai tanto tempo e denaro a disposizione potresti concordare una lezione ogni 2 settimane o addirittura mensile, ma vedrai che con il suo aiuto ti saranno pi? chiare molte cose
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#10 Mer 21 Mar, 2007 14:15 |
|
 |
Ghost Dog
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 2860
Età: 58 Residenza:  Varese
|
 Re: [Tabs] - Chiarimento Sulla Lettura
Io credo che, se devi/pensi/vuoi leggere musica, devi studiare la lettura dello spartito, che ti permette non solo di sapere le note giuste, ma anche di avere le giuste figure ritmiche. Le TAB da questo punto di vista sono pessime: ti possono servire come aiuto immediato per sapere dove mettere le dita, assolutamente con il brano che stai studiando in ascolto, visto che non hanno mai una giusta suddivisione ritmica e spesso sono pure sbagliate le note o le tonalit?.....a questo punto ? meglio "andare ad orecchio", che ? anche un bell'esercizio di ear training.
Quanto all'et?: io ne ho 40 di anni, continuo ad andare da un maestro, e, seppure all'inizio non ? facile (e non ? facile trovare tempo e voglia), quando cominci ad avere un po' piu' di confidenza, si spalancano universi e trovi grande soddisfazione.
Io uso: solo le dita
____________________ Ghost Dog. Made in 1967. Vintage bass player.
"Ho speso quasi tutti i miei soldi in libri, cd e bassi. Il resto l'ho sperperato" (Ghost Dog, citando George Best).
Vivo nell' OMBRA.
Dubbi? Domande? Sei appena arrivato? Consulta il vademecum: http://forum.megabass.it/viewtopic.php?f=24&t=67807
Megabass: il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
|
| Condividi |
#11 Mer 21 Mar, 2007 15:56 |
|
 |
|
|