| Autore |
Messaggio |
Marco Di Marzio
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 1997
Età: 48 Residenza:  Moscufo (Pescara)
|
 Fender Jazz Japan:impressioni,consiglio Ponte E Schermatura
Dopo essermi passati quasi 20 Fender di tutti i tipi per le mani,
qualche giorno fa quasi per caso ho provato un giapponese sunburst (quasi sicuramente frassino-palissandro) reissue '62 del '94-'95 di un mio amico...
Beh per la costruzione ? veramente impeccabile, l'action ? ottimale e il suono ? pari a molti vintage che ho avuto (conferma che gli strumenti vanno sempre provati e mai scartati a prescindere)...
Insomma decido di prenderlo a 500 euro sapendo di dover cambiare il ponte (le sellette sono spanate) e di dover eliminare un piccolo rumore di fondo...
Che mi consigliate voi quale ponte prendere?
E per eliminare il ronzio devo farlo schermare?
Grazie a tutti!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#1 Lun 19 Mar, 2007 12:10 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Fender Jazz Japan:impressioni,consiglio Ponte E Schermat
Se ? un Reissue '62 mi sembra difficile possa essere Frassino.
Dovrebbe essere Ontano, o Tiglio.
Ma in effetti i giapponotti sono un po' pi? elastici nel concetto di reissue, quindi pu? anche darsi sia in Frassino
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#2 Lun 19 Mar, 2007 12:18 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Fender Jazz Japan:impressioni,consiglio Ponte E Schermat
so che ? un consiglio scemo ma ti direi di farlo vedere da un liutaio.
Se dice che basta la schermatura (che comunque male non gli f?) bene.
Altrimenti direi di cambiare PU.
Ma bisognerebbe "quantificare" il fastidio del ronzio...insomma...? un jazz (oddio il mio RE75 non ronza).
Per il ponte...mah...io ti direi di andare sul lamierino che tanto amo.
Foto?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#3 Lun 19 Mar, 2007 12:23 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24283
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Fender Jazz Japan:impressioni,consiglio Ponte E Schermat
jaco77, per il ponte basta cercare su ebay un lamierino originale, di quelli con le selllette zigrinate. Per il ronzio... beh tutti i jazz ronzano!
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#4 Lun 19 Mar, 2007 12:27 |
|
 |
Marco Di Marzio
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 1997
Età: 48 Residenza:  Moscufo (Pescara)
|
 Re: Fender Jazz Japan:impressioni,consiglio Ponte E Schermat
Mr.Rabble:mi sembra frassino + dal suono che dall'estetica (non sono uno specialista a riconoscere i legni specie se verniciati)...
Jacker:si lo porter? dal liutaio...il ronzio non ? eccessivo e sparisce quando ci poggio le mani (penso sia un problema di massa che sparirebbe con la schermatura, anche se non sono un esperto del campo)ma vorrei toglierlo perch? ? davvero un ottimo strumento da sfruttare...
Tra l'altro il suono ? simile al reissue '75 frassino/palissandro (che adoro!), ma la botta ? maggiore...
Le foto dovr? farle ma immagina un sunburst senza mascherina (l'ho tolta io) con la striscetta metallica tra pick al ponte e ponte e corpo vissuto al punto giusto...
marcinkus: pu? anche essere vero che ronzano tutti, ma spesso suono in situazioni altamente professionali ed inoltre siccome ha un ottimo suono nel mix, vorrei anche usarlo in studio...
Probabilmente sceglier? il lamierino (a proposito quanto costa?) ma del Badass 2 cosa ne pensate?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#5 Lun 19 Mar, 2007 12:33 |
|
 |
muya
Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 269
Età: 46 Residenza:  Cagliari
|
 Re: Fender Jazz Japan:impressioni,consiglio Ponte E Schermat
Personalmente, del Badass 2 ne penso un gran bene.
L'ho montato poche settimane fa sul Jazz Jappo Re'75, e ne ha tremendamente guadagnato il sustain
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#6 Lun 19 Mar, 2007 12:59 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24283
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Fender Jazz Japan:impressioni,consiglio Ponte E Schermat
jaco77, se ? un '62 al 100% ? in ontano (o in tiglio), ma non in frassino. Poco male, mica ? un legno scadente!
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#7 Lun 19 Mar, 2007 13:02 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Fender Jazz Japan:impressioni,consiglio Ponte E Schermat
jaco77 ha scritto: Le foto dovr? farle ma immagina un sunburst senza mascherina (l'ho tolta io) con la striscetta metallica tra pick al ponte e ponte e corpo vissuto al punto giusto...
Descritto cos? semprerebbe il pastorius versione fretted
La foto aiutava a capire che legno fosse.
Il frassino ha molte pi? venature dell'ontano ma questo gi? lo saprai.
Tra l'altro esteticamente per il sunburst preferisco l'ontano del frassino. Anche se amo il frassino per i bsdy.
Ma st? divagando.
Monta il lamierino. Penso che con una 50na di euro te la cavi.
A meno che tu non senta il bisogno di maggior sustain (personalmente io non ne ho mai sentito il bisogno).
Per il ronzio...detto cos? mi sembra normale...ma sicuramente un buon liutaio ti sapr? aiutare a farlo sparire.
Domanda cretina. Lo hai gi? provato in altri luoghi, tipo sala prove ecc ecc...magari ? l'impianto elettrico a non scaricare bene.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#8 Lun 19 Mar, 2007 14:12 |
|
 |
Pick
Registrato: Aprile 2004
Messaggi: 461
Età: 50 Residenza:  Roma
|
 Re: Fender Jazz Japan:impressioni,consiglio Ponte E Schermat
jaco77 ha scritto: il ronzio non ? eccessivo e sparisce quando ci poggio le mani (penso sia un problema di massa che sparirebbe con la schermatura, anche se non sono un esperto del campo)
La schermatura ? una cosa, la massa un'altra. Se quando tocchi le corde sparisce ? massa.
Io uso: plettro e dita
____________________ OzzmanCometh - Ozzy Osbourne Tribute
|
| Condividi |
#9 Lun 19 Mar, 2007 23:40 |
|
 |
Enrico Foya
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2521
Età: 44 Residenza:  Zugliano (VI)
|
 Re: Fender Jazz Japan:impressioni,consiglio Ponte E Schermat
lascia perdere i ponti in lamierino.. un buon ponte ti garantisce almeno il doppio del sustain..
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#10 Lun 19 Mar, 2007 23:47 |
|
 |
toty
Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 606
Età: 51 Residenza:  Esilio forzato a Milano
|
 Re: Fender Jazz Japan:impressioni,consiglio Ponte E Schermat
^^^^^^^^^
Concordo pienamente!
Io mi lancerei sul posteriore cattivo II... ma, anche li, ? questione di gusti!
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#11 Mar 20 Mar, 2007 00:12 |
|
 |
zinnat
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1634
Età: 41 Residenza:  Leuven (Bruxelles) / Cosenza
|
 Re: Fender Jazz Japan:impressioni,consiglio Ponte E Schermat
personalmente direi o il lamierino o il gotoh. Per il ronzio, quoto: dovrebbe essere mancanza di terra nell'impianto elettrico in cui lo stai suonando, di solito quel problema non c'entra nulla con il basso.
Io uso: plettro e dita
____________________ http://mio.discoremoto.virgilio.it/zinnat/
|
| Condividi |
#12 Mar 20 Mar, 2007 01:56 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Fender Jazz Japan:impressioni,consiglio Ponte E Schermat
Enrico Foya ha scritto: lascia perdere i ponti in lamierino.. un buon ponte ti garantisce almeno il doppio del sustain..
Pu? essere anche vero.
Ma ne senti il bisogno?
Io col lamierino ho tutto il sustain che mi serve...
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#13 Mar 20 Mar, 2007 08:44 |
|
 |
Marco Di Marzio
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 1997
Età: 48 Residenza:  Moscufo (Pescara)
|
 Re: Fender Jazz Japan:impressioni,consiglio Ponte E Schermat
Dunque dunque...le novit? sono le seguenti...
Il mio liutaio ha risolto il ronzio (tra l'altro ha confermato che il corpo ? ontano) e per il ponte sono ancora indeciso...
Diciamo che di base ha un gran sustain di suo quindi non so...
Una cosa ? certa suona da paura!!!
Sono veramente soddisfatto!!!
Volevo chiedere una cosa...ha una "reliccatura" (diciamo cos?) dove si poggia il braccio destro e volevo metterci un p? di vernice trasparente per parificare il legno alla vernice originale...? possibile?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#14 Mar 20 Mar, 2007 08:48 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Fender Jazz Japan:impressioni,consiglio Ponte E Schermat
jaco77 ha scritto: Volevo chiedere una cosa...ha una "reliccatura" (diciamo cos?) dove si poggia il braccio destro e volevo metterci un p? di vernice trasparente per parificare il legno alla vernice originale...? possibile?
Mmi sembra valga la regola "o tutto o niente" quindi dovresti riverniciare tutto il basso e non so se il gioco valga la candela...
io aspetto ancora le foto...(il basso ha i dots o i cerottoni?)
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#15 Mar 20 Mar, 2007 08:51 |
|
 |
Marco Di Marzio
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 1997
Età: 48 Residenza:  Moscufo (Pescara)
|
 Re: Fender Jazz Japan:impressioni,consiglio Ponte E Schermat
Jacker hai ragione ma ho la macchinetta da mia nonna e la dovr? andare a prendere...
Ha i dots e sembra veramente la vrsione di Jaco con i tasti (tra l'altro il manico ha un legno di colore piuttosto ingiallito e sembra IDENTICO)...
Sono felice!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#16 Mar 20 Mar, 2007 08:56 |
|
 |
lostnet
Andrea Grosso
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 2371
Età: 53 Residenza:  gonars (Ud)
|
 Re: Fender Jazz Japan:impressioni,consiglio Ponte E Schermat
jaco77 ha scritto:
Volevo chiedere una cosa...ha una "reliccatura" (diciamo cos?) dove si poggia il braccio destro e volevo metterci un p? di vernice trasparente per parificare il legno alla vernice originale...? possibile?
Da parte mia lo lascerei cos?, anche perch? ogni intervento parziale che intenderesti fare diverebbe solo una brutta toppa che si mette su un pantalone bucato...
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#17 Mar 20 Mar, 2007 09:41 |
|
 |
Marco Di Marzio
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 1997
Età: 48 Residenza:  Moscufo (Pescara)
|
 Re: Fender Jazz Japan:impressioni,consiglio Ponte E Schermat
lostnet forse hai ragione...e poi lo fa ancora + vintage...
per il ponte che dite lo prendo qui?
http://www.shoppiamo.IT/vintagebass...E+VINTAGE~.html
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#18 Mar 20 Mar, 2007 10:31 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24283
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Fender Jazz Japan:impressioni,consiglio Ponte E Schermat
Io uso: plettro e dita
____________________
|
| Condividi |
#19 Mar 20 Mar, 2007 11:37 |
|
 |
|
|