Autore |
Messaggio |
panazza
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 4853
Età: 43 Residenza:  Canelli, AT
|
 Accordature BEAD
cazzo, ho accordato il jazz messicano BEAD (sfruttando una vecchia muta di corde scoppiatissime) e devo dire che funziona...! il low B non ? come quello del warwick ma si avvicina, e rimane definito anche oltre i primi tasti, e bilanciato col E.
devo ancora provarlo amplificato perch? non ho un ampli sottomano, ma in acustico funziona... quasi quasi regalo al mio jazz dei nuovi pickup!
non pensavo, si dice sempre che i fender 5 corde fanno cacare, magari i 4 accordati cos? funzionano? sar? il ponte badass??
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di summer63 il Sab 04 Apr, 2015 10:04, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#1 Ven 10 Mar, 2006 18:06 |
|
 |
Hiperi0n
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1755
Età: 45 Residenza:  Berlino
|
 Re: Jazz Accordato BEAD
mi pare strano......sar? un miracolo
il mio jazz sar? stato un modello sfigato ma era pur sempre un americano non suonava manco a calci accordato normale..figuriamoci con un low B
per? oh se il tuo suona....meglio
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#2 Ven 10 Mar, 2006 18:16 |
|
 |
CrasH_OvE
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 2113
Età: 37 Residenza:  Capri (Na)
|
 Re: Jazz Accordato BEAD
 cos? si potrebbero ovviare i problemi della "corda di troppo"
Io uso: plettro e dita
____________________ stupirsi di mettere il dito giusto sulla corda giusta nel tasto giusto al momento giusto, sarebbe come stupirsi di uscire illesi nel bel mezzo di una sparatoria con un bersaglio disegnato sul culo!
- NOWHERE -
Membro del PanzaBassClub
Complimenti John, bella famiglia, tua moglie mi ha frecato 120mila lire!!!
CrasH_OvE is Powered By: Digitech, Fender, BC Rich, Palatino ed un mucchio di pedalini stupidi
|
Condividi |
#3 Ven 10 Mar, 2006 18:40 |
|
 |
panazza
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 4853
Età: 43 Residenza:  Canelli, AT
|
 Re: Jazz Accordato BEAD
CrasH_OvE ha scritto:  cos? si potrebbero ovviare i problemi della "corda di troppo" 
intendi il sol?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#4 Ven 10 Mar, 2006 18:59 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Jazz Accordato BEAD
Ci sono anche illustri precedenti...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#5 Ven 10 Mar, 2006 23:57 |
|
 |
CrasH_OvE
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 2113
Età: 37 Residenza:  Capri (Na)
|
 Re: Jazz Accordato BEAD
Panazza ha scritto: intendi il sol?
hauhuahuahu
a questo punto per?... perch? nn un basso ADGC
Io uso: plettro e dita
____________________ stupirsi di mettere il dito giusto sulla corda giusta nel tasto giusto al momento giusto, sarebbe come stupirsi di uscire illesi nel bel mezzo di una sparatoria con un bersaglio disegnato sul culo!
- NOWHERE -
Membro del PanzaBassClub
Complimenti John, bella famiglia, tua moglie mi ha frecato 120mila lire!!!
CrasH_OvE is Powered By: Digitech, Fender, BC Rich, Palatino ed un mucchio di pedalini stupidi
|
Condividi |
#6 Sab 11 Mar, 2006 00:19 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24243
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Jazz Accordato BEAD
Esiste gi?: il tenor bass alembic di stanley clarke ha quella accordatura.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#7 Sab 11 Mar, 2006 02:29 |
|
 |
fede162162
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 4508
Età: 41 Residenza:  Cremona
|
 Re: Jazz Accordato BEAD
magari ? grazie alla corda 100 invece che 120
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#8 Sab 11 Mar, 2006 03:03 |
|
 |
Lucahost
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 973
Età: 42 Residenza:  Nizza Monferrato (AT) Piemonte
|
 Re: Jazz Accordato BEAD
vai Panozzo, allora passa al 4 corde che tanto il G lo usi solo in una canzone, potresti spostarlo pi? a fondo tastiera
|
Condividi |
#9 Sab 11 Mar, 2006 12:09 |
|
 |
panazza
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 4853
Età: 43 Residenza:  Canelli, AT
|
 Re: Jazz Accordato BEAD
Lucahost ha scritto: vai Panozzo, allora passa al 4 corde che tanto il G lo usi solo in una canzone, potresti spostarlo pi? a fondo tastiera 
? il mio sogno nel cassetto....
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#10 Sab 11 Mar, 2006 13:16 |
|
 |
bold
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 79
Età: 59 Residenza:  Alzano L. BG
|
 Re: Jazz Accordato BEAD
panazza ha scritto: cazzo, ho accordato il jazz messicano BEAD (sfruttando una vecchia muta di corde scoppiatissime) e devo dire che funziona...! il low B non ? come quello del warwick ma si avvicina, e rimane definito anche oltre i primi tasti, e bilanciato col E.
devo ancora provarlo amplificato perch? non ho un ampli sottomano, ma in acustico funziona... quasi quasi regalo al mio jazz dei nuovi pickup!
non pensavo, si dice sempre che i fender 5 corde fanno cacare, magari i 4 accordati cos? funzionano? sar? il ponte badass?? ...io circa 15anni f? avevo fatto la stessa cosa col mio Jazz del '78(mi pare)...b?, il Si era totalmente senza sustain, sembrava stoppato,'nzomma, non era cosa...difatti dopo qualche mese mi sono accattato il Tune 5....
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di bold il Mer 29 Mar, 2006 15:42, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#11 Dom 12 Mar, 2006 18:59 |
|
 |
styge
Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 565
Età: 47 Residenza:  patavium hell
|
 Re: Jazz Accordato BEAD
anch'io lo facevo su un vecchio yamaha 4 corde, usavo la stessa accordatura senza il sol (facevo cover degli at the gates in quel momento e anche lo stesso bassista degli a.t.g. usa lo stesso espediente) andava dignitosamente anche amplificato
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#12 Dom 12 Mar, 2006 20:03 |
|
 |
simonon87
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 1681
Età: 38 Residenza:  Vallemare di Cepagatti (Pe)
|
 Re: Jazz Accordato BEAD
sai pan? ieri ho letto che tim c. degli Audioslave, che ricordo ti piace, oltre ad usare questa accordatura sul suo jazz, e aver sostituito il manico con quello di un P, usa il manico di un P mancino!?! sostiene che cos? il B ha una tensione maggiore...
Io uso: plettro e dita
____________________ Please save us, not the whales
|
Condividi |
#13 Gio 23 Mar, 2006 15:48 |
|
 |
Vanni
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 2189
Residenza:  Alienante Brianza
|
 Re: Jazz Accordato BEAD
panazza ha scritto: cazzo, ho accordato il jazz messicano BEAD (sfruttando una vecchia muta di corde scoppiatissime) e devo dire che funziona...!
Io uso: plettro e dita
____________________ forum wanker
As bassist Donald "duck" Dunn, another SVT user, says, "Stagewise it's a workhorse, it's a John Deere - it just kicks and kicks and kicks."
nice shoes! Wanna fuck?
|
Condividi |
#14 Gio 23 Mar, 2006 17:50 |
|
 |
wireanimal
Registrato: Giugno 2004
Messaggi: 2012
Età: 109 Residenza:  brescia
|
 Re: Jazz Accordato BEAD
Io uso: plettro e dita
____________________ Empty box
I tore open the package it was an empty box
no meaning to me just an empty box
sender was a woman
she said she's sending me everything I never gave her before
she said: fill it up and send it back
So I sent her back an empty box, half in the shadows, half in the husky moonlight and half insane.
http://www.myspace.com/vancleefcontinental
http://soundcloud.com/andreavancleef
http://www.vancleefcontinental.com
wireanimal is powered by beer, hurry and unsure reasons.
|
Condividi |
#15 Gio 23 Mar, 2006 18:56 |
|
 |
American Fender Jazz
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 2384
Età: 38 Residenza:  Ischia (NA)
|
 Re: Jazz Accordato BEAD
il mio legnone ? accordato in questo modo e spesso e volentieri mi diverto molto di pi? in questa accordatura che con quella standard..quasi quasi lo faccio anche sul g&l...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#16 Ven 24 Mar, 2006 15:28 |
|
 |
zzz
Registrato: Mag 2004
Messaggi: 263
Età: 43 Residenza:  Bari
|
 Re: Jazz Accordato BEAD
c'? ancora qualcuno che usa questa configurazione? se s? con che corde?
mi sto accingendo a farlo.... col conseguente e doveroso set up e quindi ? ora di decidermi (mica posso fare setup ogni volta che cambio corde  ): che scalatura (e/o corde) consigliate?
ah... meglio in acciaio
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Sab 18 Nov, 2006 01:57 |
|
 |
Fox
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 977
Età: 46 Residenza:  Montagne Appenniniche
|
 Re: Jazz Accordato BEAD
Allora, io ho fatto qualche prova con lo Stage One '88, utilizzando corde Labella Superstep, exposed core, 60 - 75 - 95 - 118.
Il risultato non era male, il low b, un pelino sotto, o meglio forse colpa dell' E e A che trovandosi in posizione centrale col reverse P suonavano troppo forti, decisamente meglio con il solo single al ponte.
Poi ho imbracciato il Thumb, l'ho suonato 2 minuti, e ho riaccordato normalmente lo Streamer
Io uso: plettro e dita
____________________ Fox is Powered By Societ? Anonima Motori Endotermici
|
Condividi |
#18 Sab 18 Nov, 2006 09:26 |
|
 |
pinus
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 998
Età: 47 Residenza:  (Ta)
|
 Re: Jazz Accordato BEAD
zzz ha scritto: c'? ancora qualcuno che usa questa configurazione? se s? con che corde?
mi sto accingendo a farlo.... col conseguente e doveroso set up e quindi ? ora di decidermi (mica posso fare setup ogni volta che cambio corde  ): che scalatura (e/o corde) consigliate?
ah... meglio in acciaio
Stai pensando di cambiare corde al nuovo JB  eh!!!! birbantello.....quando posti le foto anche se io il basso gi? lo conosco ?^_^ Almeno teniamo partecipi gli altri...dai...su!!
Visto il genere che fai e so che hai intenzione di acquistare Labella ed in particolare le HARDROCKIN io direi le M45 (45-105) o M70 (54 75 90 111)....per? diventa soggettivo...
Gi? dimenticavo: il si l'ho sentito su un jazz di un mio amico (che fa hard rock) con risultati deludenti (secondo il mio gusto)...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#19 Sab 18 Nov, 2006 09:46 |
|
 |
megabasset
Ettore Menguzzo
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 4332
Età: 62 Residenza:  Milano
|
 Re: Jazz Accordato BEAD
Questa cosa era stata oggetto di un mio vecchio 3D.
L'accordatura ? normalmente usata nel country rock e si chiama, non a caso, Nashville tuning'
ET
Io uso: plettro e dita
____________________ ET, colui che vive all'ombra dell'Ombra (TM)
|
Condividi |
#20 Sab 18 Nov, 2006 10:16 |
|
 |
Cilispio
MegabassMod

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 7299
Età: 46 Residenza:  UmbriaJazz Town
|
 Re: Jazz Accordato BEAD
panazza ha scritto: si dice sempre che i fender 5 corde fanno cacare
...forse lo dicono quelli che no hanno mai provato il Miller Signature a 5 corde...
PS: cerchiamo di darci una regolata con i termini, ok?!
Io uso: plettro e dita
____________________ Più alto è uno strumento, più grave è il suono che esso produce. Per la legge del contrabbasso.
BASEMENT'S GLARE
|
Condividi |
#21 Sab 18 Nov, 2006 14:03 |
|
 |
Emanuele Nazzaro
Emanuele Nazzaro
Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 1323
Residenza:  Londra
|
 Re: Jazz Accordato BEAD
anch io tempo fa l avevo fatto sul mio jazz bass mexico......anch io ne ero rimasto sorpreso.........oh,il low b suonava bene veramente!!!!!!!.......e io poi ho un thumb 5 corde che in quanto a 5 corda non scherza!!!
Io uso: plettro e dita
____________________ ex Pisozender
|
Condividi |
#22 Sab 18 Nov, 2006 15:44 |
|
 |
zzz
Registrato: Mag 2004
Messaggi: 263
Età: 43 Residenza:  Bari
|
 Re: Jazz Accordato BEAD
pisozender, e che corde/scalatura avevi montato sul jazz?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#23 Sab 18 Nov, 2006 16:03 |
|
 |
Emanuele Nazzaro
Emanuele Nazzaro
Registrato: Dicembre 2005
Messaggi: 1323
Residenza:  Londra
|
 Re: Jazz Accordato BEAD
non ricordo la scalatura mi dispiace.......probabilmente per? erano warwick rosse.....
Io uso: plettro e dita
____________________ ex Pisozender
|
Condividi |
#24 Dom 19 Nov, 2006 13:43 |
|
 |
panazza
Contributor

Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 4853
Età: 43 Residenza:  Canelli, AT
|
 Re: Jazz Accordato BEAD
Cilispio ha scritto:
PS: cerchiamo di darci una regolata con i termini, ok?! 
ok, scusate.
ho rifatto l'esperimento montando le ernie ball col lowB da 135 che avevo tolto da un vecchio basso.
oh, suona... ma suona davvero!
quasi quasi ci metto su dei pickup un po' pi? decenti...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#25 Lun 20 Nov, 2006 22:31 |
|
 |
|