Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
Accordature Per L'inverno
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accordature Per L'inverno 
 
Mr Rabble ha scritto:  


Secondo me ? una accordatura insensata, e nessun basso pu? suonare bene con corde cos? allentate.
Tanto meno un Precision, il MI sotto di due toni non pu? che produrre un suono loffio, indefinito, completamente vuoto di armoniche superiori.


Se ti sente lo zio Pino    ....
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dedo sul Tubo
 
dedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accordature Per L'inverno 
 
4 accordature diverse?  
Sarebbe la volta buona che passo al 5 corde
 




Io uso: plettro e dita
 
slotmak Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accordature Per L'inverno 
 
Citazione:
EADG for president!


sono d'accordo con Jacker: EADG forever... mi piacerebbe trovare chi ha inventato le accordature alterate: gli dovrei dire un paio di insolenze...  

anche io vado sempre di EADG... con il mio vecchio gruppo suonavamo una canzone che richiedeva di "droppare" il MI in RE: infatti questa era la strada che seguivano i due chitarristi... io per? non ho mai voluto adeguarmi, infatti a seconda di come mi "girava" seguivo due strade diverse: o facevo l'accordo di RE un'ottava sopra, o suonavo l'intera canzone un'ottava sopra... o cos? o niente...  
 



 
smial12 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accordature Per L'inverno 
 
Anche io sono per l'accordatura standard EADG e riadattare per quanto possibile i pezzi (ad esempio con Like a Stone faccio cos?...) mentre per fare gli AIC accordo il tutto mezzo tono sotto e via!
 




Io uso: plettro e dita
 
Piespe Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accordature Per L'inverno 
 
Mah, secondo me invece le accordature droppate servono.
Mi spiego: suonando in Re, invece che in Mi, dona una sonorit? tutta diversa alla canzone.
E no, non si pu? ovviare suonando in Si, a mio parere. Anche perch?, onestamente, a me il suono della corda droppata piace, in alcune situazioni (non dev'essere TROPPO droppata, ovvio). Il suono del Mi droppato, ad esempio, ? molto pi? "gutturale", secondo me... e non ? troppo floscio. E in alcune situazioni, ci sta. E, comunque, ci sono certe situazioni che non permettono di fare diversamente (quando bisogna usare la corda a vuoto, o quando si vogliono sfruttare delle armoniche particolari... in un pezzo, ad esempio, scordo il Mi in Re perch? senn? non mi troverei con le armoniche).
 




Io uso: plettro e dita
 
Boneless Invia Messaggio Privato MSN Live Skype Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accordature Per L'inverno 
 
Boneless, tutto quello che dici ? giusto.


Ma pensi che mia mamma, che non distingue il basso dalla chitarra lo sentir??  


E tra il pubblicco pensi ci sia pi? gente che la pensa come mia mamma o come te?

Ma ancora peggio:
Pensi che gli altri del gruppo si accorgerebbero della differenza?


Se poi, per te, ? meglio la droppatura fai benissimo. Ci mancherebbe.  
 




Io uso: plettro e dita
 
Jacker Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accordature Per L'inverno 
 
Fasofan ha scritto:  
Io prenderei un d-tuner e farei tutto in EADG & DADG, con il d-tuner nemmeno devi fermarti ad accordare e puoi cambiare anche al volo.
Altra soluzione ? un 5 corde. Se vuoi proprio quel suono l? con il basso settato a puntino devi per forza avere pi? bassi.
Senn? te ne freghi e allora quoto Jacker!


scusate cos'? il d-tuner?
 




Io uso: solo le dita

____________________
"Per tagliarsi i capelli bastano due minuti, per farli ricrescere cos? non bastano due anni." (S.H.)

www.sonorica.net
 
blackout Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accordature Per L'inverno 
 
^^^

Se cerchi in questa sezione, in questa stessa pagina c'? una discussione intitolata D-TUNER (non penso si possa sbagliare).
 




Io uso: plettro e dita
 
Jacker Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accordature Per L'inverno 
 
Jacker,
^^ok grazie
 




Io uso: solo le dita

____________________
"Per tagliarsi i capelli bastano due minuti, per farli ricrescere cos? non bastano due anni." (S.H.)

www.sonorica.net
 
blackout Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accordature Per L'inverno 
 
quoto Jacker anche io la penso cosi su entrmbi i punti :   1 : accordatura sempre e comunque EADG  
2 :  non penso che in molti si prtrebbero accorgere delal differenza durante un live......     quindi perch? stare li a smanettare con le povere code per ottenere un suono diverso ma comunque impercettibile a chi non importa oppure di poco interesse?! ppi tu sei libero di fare cosi se ti ci trovi mrglio i oimpazzirei credo dopo 10 secondi anche perch? ho gi? i miei problemi a fare l'accordatura classica
 




Io uso: plettro e dita
 
Sricecool Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accordature Per L'inverno 
 
Jacker.
E vabb?.
Ma a 'sto punto suoniamo anche con un testa e cassa Behringer, e un basso qualsiasi, no?
Mio padre ancora chiama il mio basso "chitarra", mia madre ancora deve capire che parti faccio in una canzone ("bella quella melodia l?", me la canta, "eri tu, vero?" "no, M?... era la chitarra/tastiera ).
La maggior parte... anzi, tutti dei miei amici considera un basso da 500? uno strumento "professionale", e non capiscono perch? io debba avere un ampli da 450W.
Anzi, non riescono a capire che differenza c'? tra un Markbass (ammesso che sappiano cos'?) e un Laney.
(ANZI!!!! Sono convinti del fatto che Laney sia una marca di alto livello, e Markbass una cagata locale sconosciuta ).
Ma io sono pignolo, gli altri non capiscono perch? sto a fare movimenti millimetrici sui potenziometri dell'ampli o dei vari effetti, o perch? debba avere o volere pi? di un distorsore. Non capiscono perch? io debba avere o volere pi? di un basso. Non capiscono molte altre cose. Eppure io le faccio, perch? sono contento cos?
 




Io uso: plettro e dita
 
Boneless Invia Messaggio Privato MSN Live Skype Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accordature Per L'inverno 
 
Boneless, ma fai bene mica ti dico niente.

Per quel che mi riguarda il punto ? questo.

ODIO suonare a riff.
Sono un cazzone e di tanto in tanto l'improvvisazione o la sostituzione mi scappa quindi ho bisogno di sapere dove sono le note.
Se cambio accordatura v? tutto a Mosconi ( ).
ODIO le accordature strane perch? mi sembrano delle strade obbligate e io amo i fuori pista.
ODIO i tempi morti
ODIO che le corde mi muoiano perch? le stresso.

E il tutto per qualcosa di cui forse solo io sento la differenza?
PER ME (nota il maiuscolo) non ne val la pena.

Viceversa la strumentazione ? diversa.
Sono uno scarsono e sono pigro.
Se suono col MM e la eden ho un bel suono.
Se suono un EKO e un beh no.
Magari il pubblico non lo capisce.
Ma sono sicuro che lo sente.







e comunque


W la gnocca!
(non so perch? ma mi sembrava ci stesse bene)
 




Io uso: plettro e dita
 
Ultima modifica di Jacker il Mer 21 Feb, 2007 17:13, modificato 1 volta in totale 
Jacker Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accordature Per L'inverno 
 
hahahaha riquoto Jacker sull'ultima affermazione .....e poi dico anche che non mi ? mai capitato di imbattermi in generi particolari che richiedessero accordature al limite della percezione dell'uomo....forse ? inesperienza ma ripeto io tengop la mia strada sicura della accordatura classica    
 




Io uso: plettro e dita
 
Sricecool Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accordature Per L'inverno 
 
dedo ha scritto:  
Mr Rabble ha scritto:  


Secondo me ? una accordatura insensata, e nessun basso pu? suonare bene con corde cos? allentate.
Tanto meno un Precision, il MI sotto di due toni non pu? che produrre un suono loffio, indefinito, completamente vuoto di armoniche superiori.


Se ti sente lo zio Pino    ....


Accordato 2 toni sotto col suo p56 con d'angelo
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ROCK IS DEAD.Long live paper and scissors!
 
germe Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accordature Per L'inverno 
 
Jacker, ah, ma quello sempre

Comunque si, una buona strumentazione pu? influire... avevo ovviamente estremizzato il concetto
(Fatto sta che io, con buona strumentazione o senza, non riesco mai ad avere un buon suono
Cio?, io vado a sentire fior di gruppi, e hanno quel suono caldo e avvolgente... e vai a vedere che come ampli hanno dei Kempton e come bassi delle copie Jazz... come chitarre delle Ibanez di fascia bassa... roba che se io imbracciassi un Fodera e usassi un Acoustic Image come ampli avrei comunque un suono peggiore...).
 




Io uso: plettro e dita
 
Boneless Invia Messaggio Privato MSN Live Skype Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accordature Per L'inverno 
 
? vero che con l'accordatura droppata si possono avere esitazioni quando ti viene di buttarti in improvvisata..

ma ? solo questione di abitudine, anche perche poi generalmente si improvvisa sulle corde che non sono droppate, quindi basta un po di attenzione...

capisco che per qualcuno non ne valga la pena, ma sentire quel RE o addirittura quel DO a vuoto suonato col plettro ? trooppo godurioso...
ovviamente, tensione delle corde permettendo...
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accordature Per L'inverno 
 
germe ha scritto:  

Accordato 2 toni sotto col suo p56 con d'angelo


ok, ma non ci si pu? droppare in C con le stesse corde con cui ci si accorda in E
 




Io uso: plettro e dita
 
el benfa Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Accordature Per L'inverno 
 
Scusatemi l'ignoranza, D'Angelo cosa suona?
Hip Hop?
Metti un Precision scordato di 2 toni con una chitarra distorta e una batteria che pesta, cosa si potrebbe sentire?
 




Io uso: plettro e dita
 
Mr Rabble Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Exciter/Enhancer e accordature abbassate. Darsti Ampli&Co. 9 Gio 27 Mar, 2008 15:45 Leggi gli ultimi Messaggi
Albes
No Nuovi Messaggi Suonare I Rammstein (accordature Varie) dreamon85 Le Affinità Bassistiche 36 Mar 03 Feb, 2009 17:15 Leggi gli ultimi Messaggi
Jacker
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario