Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Pollice Per Muting
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Pollice Per Muting 
 
ciao, ragazzi..
contemporaneamente allo studio del contrabbasso al conservatorio, ho deciso di studiare "seriamente" anche il basso, il mio primo amore, ma che diversi anni fa era stato subito rimpiazzato dallo studio accademico del suo parente mastodontico..  
cos? ieri ho preso la prima lezione di basso elettrico!

..ed il mio maestro mi ha fatto notare un problema che conoscevo, ma che avevo sempre sottovalutato (anche perch? all'epoca suonavo con un amplificatore scarsissimo, che a stento faceva sentire il suono del basso): la necessit? di stoppare le corde che non si suonano!

cos? mi ha spiegato un metodo per evitare di sporcare il suono con vibrazioni indesiderate.. il POLLICE!

io lo tenevo sopra il pickup, o semplicemente poggiato sul corpo.. invece lui mi ha fatto vedere che ? meglio tenerlo sempre sulle corde, per stopparle negli spostamenti..

che ne pensate? voi usate questo metodo? o stoppate con altre dita o con la mano sinistra? e per le corde pi? alte come fate?

ho preferito aprire questo topic perch? mi ? sembrato che sul Forum non se ne sia finora parlato abbastanza.. e credo che sia una cosa fondamentale..

chiss?.. magari ho scoperto l'acqua calda    e per giunta dopo indicazione!  
 



 
TazMarino Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pollice Per Muting 
 
Io ho visto bravissimi bassisti suonare con il pollice su pu e altri suonare poggiandosi sulle corde.

Il poggiarsi sulle corde e' comunque neccessario con i bassi a 6 corde per evitare risonanze indesiderate. Io sto sviluppando proprio questa tecnica ( ho sempre suonato tenendomi pogiato al PU alla Flea) e ti diro' che stanca meno la mano e rende alcuni passaggi piu' fludi. La cosa difficile sono i salti di corda, che bisogna imparare a gestire e rendere spontanei.

Ultima cosa: se suoni col pollice sulle corde devi necessariamente tenere l'avambraccio appoggiato sul corpo, attimenti perdi la stabilita' del basso.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
... e cosi' Gatto Sintetico ha proferito secondo la sua personalissima opinione...
 
Gatto Sintetico Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pollice Per Muting 
 
ehehehe.....ma guarda un p?....anche io tengo sempre il pollice sul pick up.....e il mio insegnante mi ha dato tipo per la settimana prossima di abituarmi un po a tenere il pollice sulle corde.....poi comunque ha detto....ognuno fa come meglio crede....!!
 




Io uso: solo le dita
 
invisiblebassist Invia Messaggio Privato Yahoo Messenger
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pollice Per Muting 
 
esistono un sacco di usi del pollice..

nessuno giusto .. nessuno sbagliato .. dipende..

di sicuro non mi piacciono le corde che risuonano a vuoto..

ma l'unico modo per fermarle non ? la mano destra e il suo pollice ..



c'? un gran segreto nella mano sinistra..  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
.::: Roberto Lamberti - Larsen :::.

www.robertolamberti.it
www.photo.net/photos/larsen
 
Larsen Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pollice Per Muting 
 
^^^
io con il contrabbasso stoppo le corde per lo pi? con le falangi della mano sinistra..
ma l'approccio tra basso e contrabbasso ? totalmente diverso..

dai, Larsen.. qual'? questo grande segreto?  
 



 
TazMarino Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pollice Per Muting 
 
Io ODIO profondamente le corde che risuonano! Ho una lotta in corso da anni su questo fronte. Lotta affrontata con l'uso di entrambe le mani.Nella sx ogni tanto abbiamo qualche dito che non fa niente, facciamolo stoppare .
Comunque il problema IMHO si amplifica enormemente in studio o in formazioni ridotte. In un gruppino rock, a tenere giu ottavi magari non ? cos? indispensabile, ok anche sul pu.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Dedo sul Tubo
 
dedo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pollice Per Muting 
 
Come dice giustamente Larsen, il pollice non ? l'unico mezzo per non far risuonare le corde libere.

Anche la mano sinistra ? fondamentale, ma aggiungerei anche anulare e mignolo della mano destra.
 




Io uso: solo le dita

____________________
MYSPACE

KARMAMOI.IT
 
Astafas Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pollice Per Muting 
 
TazMarino ha scritto: [Visualizza Messaggio]

dai, Larsen.. qual'? questo grande segreto?  



saperla usare  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
.::: Roberto Lamberti - Larsen :::.

www.robertolamberti.it
www.photo.net/photos/larsen
 
Larsen Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pollice Per Muting 
 
e chi l'avrebbe mai detto?  

(Larsen, complimenti per la musica su myspace... maiden voyage ? stupenda!!)
 



 
TazMarino Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pollice Per Muting 
 
Non c'ho mai fatto molto caso, a volte sto col pollice piantato sul pick up e stoppo la corda sopra con l'anulare.
Se suono su RE o SOL stoppo anche con anulare e mignolo...
O con pollice e anulare...
Dipende anche da come tengo il basso in quel momento.

BOH!  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
"Negli anni 80 pensavamo che meno fosse bene, ora abbiamo scoperto che di pi? ? anche meglio!" (Adam Clayton)
 
Danilanois Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pollice Per Muting 
 
Io tengo il pollice sui pick up e pizzico solo con indice e medio, di conseguenza (usando un quattro corde), anulare i mignolo della mano destra servono a stoppare le corde E ed A; invece uso la mano sinistra se sto suonando su E ed A per stoppare le corde inferiori.
 




Io uso: solo le dita

____________________
clauzanna: "Fear Of The Dark è la YMCA del metal"
Paolo: "..inoltre esplorare la tastiera è come giocare con un cubo di Rubik... 7 colori ma infinite facce"
Il Joey: "..e soprattutto diffido a priori di chi ha pretese artistiche. Anzi, solo al sentire la parola "arte" scappo a gambe levate, la catastrofe è sempre dietro l'angolo"
 
Sherlock Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pollice Per Muting 
 
In linea di massima per il fingering o pizzicato:

Pollice della mano destra per stoppare le corde pi? gravi.
Indice della mano sinistra quasi a m? di barr? per stoppare le corde pi? acute.

Per lo slap:

Il polso e la parte inferiore della mano destra stoppano le corde, mentre vale per la mano sinistra la stessa
cosa per il fingering.

Da anni sul 6 corde non mi vibra pi? niente che non voglia far fibrare io....

L'avambraccio pu? anche sollevarsi dal body, poco importa.

Poi ognuno pu? decidere come meglio crede come "mutare" le proprie corde, purch? sia comodo nel farlo  

Quoto Larsen per il segreto della sua mano sinistra    c'ero caduto anch'io....eh eh eh......  
 




Io uso: solo le dita

____________________
http://www.myspace.com/albertobronner

http://www.myspace.com/live42band
 
Ultima modifica di slapit il Mar 13 Feb, 2007 21:04, modificato 1 volta in totale 
slapit Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pollice Per Muting 
 
Astafas ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Anche la mano sinistra ? fondamentale, ma aggiungerei anche anulare e mignolo della mano destra.


...soprattutto quando si suona col plettro!
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pollice Per Muting 
 
Come spesso accade esistono scuole di pensiero che possono avere atteggiamenti diversi se non addirittura opposti, ma cio nonostante nessuna di queste prevale sull'altra o si dimostra corretta o errata...

Io sono convinto che il modo di suonare uno strumento ? un fatto totalmente personale, quasi "intimo"...
E' importante provare le varie tecniche, ma alla fine IMHO la giusta strada spesso si trova seguendo il proprio istinto e lasciando "andare" le proprie mani...

CMQ, per dare il mio contributo, quelle poche volte che suono con le dita preferisco appoggiare il pollice sulle corde, spostandomi da l'una all'altra, utilizzando le corde di B, E, A...
NB: non ho mai preso lezioni quindi "seguo l'istinto"...

Mentre quando suono col plettro stoppo con la sinistra...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
OzzmanCometh - Ozzy Osbourne Tribute
 
Pick Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pollice Per Muting 
 
Perch? accontentarsi di uno scarabocchio quando si potrebbe acquisire la tecnica per esprimersi come
un Rembrandt (o chi altro preferite voi)?????

Ci sono diversi modi di suonare, ? vero, diverse tecniche da seguire, c'? una scuola dietro, c'? l'esperienza dei maestri,
degli anziani, e ci sono anche la sperimentazione e le nuove idee.
Ma se non impariamo prima l'abc dall'esperienza di chi si ? spaccato i polsi sullo strumento prima di noi ? tutto vano.

Imparo, sperimento, quindi decido.....

Un po' provocatorio ma forse pu? rendere l'idea.  
 




Io uso: solo le dita

____________________
http://www.myspace.com/albertobronner

http://www.myspace.com/live42band
 
slapit Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pollice Per Muting 
 
io penso che l'abc si debba imparare per evitare i difetti, esempio una postura scorretta, ma per cose come questa, che ha varie versioni, tutte giuste, credo si debba seguire il proprio istinto. Io raramente sento corde risuonare mentre suono, ma nessuno mi ha mai spiegato come stopparle. Sinceramente fino a 10 minuti fa non ci avevo nemmeno mai fatto caso... ho scoperto che le stoppo quasi sempre con la mano sinistra
 




Io uso: plettro e dita

____________________
>> Jecks on Youtube <<


Ogni minuto dato alla musica, si ritrova sempre in futuro - BT -
 
Jecks Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pollice Per Muting 
 
Pick ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come spesso accade esistono scuole di pensiero che possono avere atteggiamenti diversi se non addirittura opposti, ma cio nonostante nessuna di queste prevale sull'altra o si dimostra corretta o errata...


...? vero (come qualcuno dice qui) che a volte seguendo "l'istinto" a volte si sviluppano tecniche funzionali e personalizzate...quindi ? bene non generalizzare...per?...per?...se c'? UNA cosa che personalmente direi di evitare come la peste, ? proprio di appoggiare il pollice sul/sui pickups !!!

...per il semplice fatto che NON apporta nessun vantaggio ma in compenso ha in s? degli svantaggi...

A.Ti costringe a suonare solo in uno o due punti del diapason.

...e i bassi non hanno i pickups sempre nello stesso punto !

B.Se il p.u. ha la molla "molle"...potreste premere fina ad abbassarlo leggermente mentre suoni.

...poi fate come volete...ma occhio quando andate a registrare  

FF
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Feed your G.A.S. at WWW.BASSZONE.IT
 
FabioFender Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pollice Per Muting 
 
Danilanois ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non c'ho mai fatto molto caso, a volte sto col pollice piantato sul pick up e stoppo la corda sopra con l'anulare.
Se suono su RE o SOL stoppo anche con anulare e mignolo...
O con pollice e anulare...
Dipende anche da come tengo il basso in quel momento.

BOH!  


ank'io faccio lo stesso, per le corde pi? acute cerco di stoppare se posso con la sx, ma la 3a e la 4a corda ormai regola fissa anulare e mignolo...
 




Io uso: solo le dita
 
andrewy91 Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pollice Per Muting 
 
Le acute non mi sembrano un problema cos? grosso...
Le basse invece , sopratutto da quando uso i 5 corde, sono diventate rognosette...
Una volta quando suonavo solo il 4 usavo quasi esclusivamente la mano sinistra.
Adesso uso il pollice sulla corda pi? grave, sul 5 il B, e qundo mi accorgo di altre vibrazioni anulare e mignolo della destra, se non riesco a stoppare di sinistra.
Per? mi piacerebbe essere pi? bravo con la destra a stoppare, anche perch? mi sono reso conto che a concentrare troppo gli sforzi della sinistra su quel problema mi perdo il movimento fluido e corretto degli spostamenti    
 




 
cubano Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pollice Per Muting 
 
FabioFender, ti dico un vantaggio ad appoggiare il pollice sul PU?
Non rovini la vernice....
Ho visto TROPPI bassi rovinati per un'impostazione particolare.
Un'altro vantaggio ? il suono, mi permette di zappare meglio sul MI e sul LA (o sul SI e sul MI)
Un altro vantaggio ? che se appoggio il pollice sul PU la mano DX mantiene la posizione (suonando sul MI) che ho suonando sul LA (appoggiandomi al MI).
Tutto il mondo ? paese e non penso di aver mai fatto danni a suonare sul PU.

Ma non ? un mio caposaldo.

Suono un p? come mi gira.  
 




Io uso: plettro e dita
 
Jacker Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pollice Per Muting 
 
Sul 4 corde suono sempre con il pollice sul PU, sul 5 corde lo tengo sul SI e per stoppare le corde uso mignolo e anulare.
Secondo me c'? un'altro vantaggio nel tenere il pollice o sul PU o solo sul SI: Quello di risparmiare movimenti alla mano ed al braccio che potrebbero causare dei momenti di "instabilit?".
Secondo me ogni movimento evitabile... ? da evitare. Io studio cos?, poi naturalmente ogniuno trova le sue soluzioni.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
L'estetica del lavoro ? lo spettacolo della merce umana (ZYG-Crescita Zero)
 
StratOS Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pollice Per Muting 
 
Ragà questa sta diventando anche una mia ossessione!
Dopo 15 anni di basso mi son reso conto che ho la pessima abitudine di appoggiare sempre e naturalmente il pollice sul pick up: con il 5 risuona mezzo mondo!
Ora girovagando su Youtube ho trovato questo interessante video in italiano http://www.youtube.com/watch?v=l8QIDhLm4FY che propone 3 tecniche di muting: ancora movibile, floating thumb e quella di stoppare le corde alla Jaco, ovvero con mignolo e anulare.
Ora, premesso che praticamente devo iniziare tutto daccapo, sembra al sottoscritto sul 5 corde rimanga meno rognoso usare un misto tra l' ancora movibile per stoppare MI e LA, e il metodo alla Jaco per stoppare il SI, questo quando suono il SOL soprattutto.
Cacchio, bel xxxxx di lavoretto!In questo modo suono però necessariamente solo con due dita, ovvero l' indice e il medio e qui sorge un altro problema: ero abituato a suonare con tre, ovvero anche con l' anulare e che mi veniva naturale utilizzarlo praticamente sempre!
COME FACCIO?
DATEMI CONSIGLI, VI PREGO!!!!
 




Io uso: plettro e dita
 
fasbass7 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pollice Per Muting 
 
ciao, conosco bene il problema e posso darti la mia esperienza personale. Alla prima lezione il mio insegnante, tanti (purtroppo!) anni fa, mi vide suonare col pollice sempre ancorato al pick up, ed in modo "imperativo" mi costrinse ad imparare a muovere il pollice appoggiandolo sempre (sempre!) alla corda sopra a quella che si sta suonando, non solo per evitare le risonanze, ma anche per una maggiore fluidità generale. Detto questo, mi insegnò anche a stoppare con la destra la corda suonata sfruttando l'alternanza indice-medio (c'è in rete un video di Moriconi che lo spiega benissimo). In alcune figure particolari, le ottave-disco per esempio, io mi appoggio al pick up se suono sulle corde E e D, e sulla corda E se suono A e G (oddio….chiaro?), stoppando con la sinistra se necessario. (sul 5 o 6  corde non cambia nulla)….poi…ci sono schiere di bassisti che suonano sempre ancorati al pick up…ma qui, secondo me, entrano in gioco altri fattori, come il genere suonato, lo stile personale, ecc… se vedi flea e marcus miller sembrano venire da pianeti diversi...
 




Io uso: solo le dita
 
supergiovane Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Pollice Per Muting 
 
Ho ripescato un mio post da questo topic

Quando ho iniziato a suonare il 5 corde, per evitare che il Si risuonasse, ho rivisto l'impostazione della mano destra: in pratica uso il pollice perpendicolare e piatto sulle corde basse, stoppandole. Rispetto al pollice ancorato sul pickup che usavo prima, questa tecnica ha procurato molti altri vantaggi:
-non sono più legato a suonare solo nei punti corrispondenti ai pickup
-il braccio si affatica di meno, perché il punto di appoggio non è più sulla mano, ma sull'avambraccio
-quando pizzico uso indice, medio ed anulare, ma posso agevolmente passare ad arpeggiare con pollice, medio ed indice.
-il movimento necessario per passare a slap e plam muting è minimo
-ultimo punto, pertinente a questa discussione: a volte, andando a toccare la corda superiore, facevo partire armonici o si creavano "colpi" senza pitch e fuori tempo, una specie di flam... col pollice a stoppare, sparisce tutto.

Come al solito: mi spezzo, ma non mi spiego Allego alcune foto esemplificative

pollice_1

pollice_2

 pollice_3

Un altro vantaggio: tenendo il pollice sospeso sulle corde, non si intacca la finitura (ho comprato uno Stinberger usato dove il pollice del precedente proprietario ha fatto il segno sul corpo in grafite!).
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Proudly powered by
La band in cui suono, Bim & Bianca
Il mio myspace "personale": francescohp
Il mio sito www.francescohp.com
NBD-free since June 5th 2014! Quasi tre anni senza ricadute...la crisi del terzo anno! Uno Stingray pre-EB mi ha fregato
 
Ultima modifica di Shedua511 il Lun 16 Giu, 2014 18:14, modificato 1 volta in totale 
Shedua511 Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Anello sul pollice per lo Slap -Polly- Bassi&Co. 15 Sab 04 Mar, 2006 19:35 Leggi gli ultimi Messaggi
FabioFender
No Nuovi Messaggi Dolore Al Polso Sx (pollice)...che Rimedio? syndacate ER Musicisti in Prima Linea 10 Ven 07 Lug, 2006 11:01 Leggi gli ultimi Messaggi
mastersapiens
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario