Autore |
Messaggio |
bassplayerbo
Nuovi Utenti Email non valida

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 11
Residenza:
|
 Il Neck Diving Del Warwick Thumb
ciao!
tempo fa avevo aperto un topic per chiedere info sui warwick thumb..alla fine ho preso per 1300 un thumb 5 NT del 1989, da unico proprietario.
tutto perfetto, il problema ? che adesso ho capito cosa si intende con neck-diving, sono costretto a suonarlo quasi in orizzontale,e lo devo tenere altissimo
siccome pratico il metal e devo essere "attivo" e non badare al cascamento del manico, cosa posso fare?
dipende forse dalla posizione della vite della tracolla, che ? troppo vicina all'altra e non , come di solito ? , in corrispondenza del ponte?
grazie!
|
Condividi |
#1 Ven 12 Gen, 2007 21:37 |
|
 |
marcinkus
Marcello
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 24266
Età: 44 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Il Neck Diving Del Warwick Thumb
Dipende dall'altro attacco della tracolla, quello sul "corno". Controlla (rispetto al manico) la posizione sul thumb rispetto a quella su un rickenbacker (bilanciatissimo) o un fender.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#2 Ven 12 Gen, 2007 21:50 |
|
 |
Darsti
Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 14722
Età: 43 Residenza:  Ai confini della Brianza...
|
 Re: Il Neck Diving Del Warwick Thumb
Il problema ? dovuto al fatto che per essere bilanciato il corno/spalla superiore deve finire in linea col 12? tasto, ? una questione di geometrie e baricentri, da qui non si scappa.
Sul Thumb invece il corno finisce molto prima del 12? tasto.
Cosa fare?
O decidi di sforacchiare il tuo bel basso cambiando i punti di aggancio della tracolla in modo da riequilibrare lo strumento, o ti crei un'antiestetica prolunga del corno superiore ma se non stai attento a scegliere i materiali iusti rischi rotture dovute alle sollecitazioni, oppure ti rassegne e suoni cos?.
Last but no least: ci metti una croce sopra e lo rivendi.
Io uso: plettro e dita
____________________ ...un riff per basso Rock deve essere una minchiata...devi solo spappolare le budella a chi ti ascolta...
Inside My Fault - il mio gruppo
L'impedenza:questa sconosciuta. E questo che tipo di cavo è?
|
Condividi |
#3 Ven 12 Gen, 2007 22:12 |
|
 |
Bolo
Simone Bologna
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 845
Età: 50 Residenza:  Arco (TN)
|
 Re: Il Neck Diving Del Warwick Thumb
Darsti ha scritto: Last but no least: ci metti una croce sopra e lo rivendi.
altra soluzione: ingrassare :-))
io c'ho una panza da paura e il thumb non mi fa nessun neckdiving
Io uso: solo le dita
____________________
|
Condividi |
#4 Ven 12 Gen, 2007 22:15 |
|
 |
Thumb Raider
Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 157
Età: 40 Residenza:  Carpi
|
 Re: Il Neck Diving Del Warwick Thumb
Per me ? stata solo questione di tempo...e neanche tanto!
Tranquillo fra un po' non ci penserai neanche!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#5 Ven 12 Gen, 2007 22:22 |
|
 |
bassplayerbo
Nuovi Utenti Email non valida

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 11
Residenza:
|
 Re: Il Neck Diving Del Warwick Thumb
Bolo eheh..non voglio! sembrerei troppo funky poi
Comunque ho un coso dove si possono appoggiare 3 bassi/chitarre...alle spalle del warwick c'e' il mio cort. La vite di entrambi ? sulla sommit? del "corno", ma il Cort sar? almeno 10 cm pi? "slanciato"..
ho fatto queste 2 foto:
http://img54.imageshack.us/img54/8111/hpim0379wt0.jpg
http://img217.imageshack.us/img217/9924/hpim0380yg5.jpg
Non ci avevo mai pensato alla cosa del corno che finisce al 12 tasto! la prolunga ? da escludere..allora la soluzione dovrebbe essere spostare l'attacco di quale vite? quella non del corno ma l'altra, vero? e in che direzione?
(tanto non lo faccio io:D)
|
Condividi |
#6 Ven 12 Gen, 2007 22:23 |
|
 |
deadbrain
Bannati

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2815
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Il Neck Diving Del Warwick Thumb
l mio corvette non ? ai livelli del thumb, ma con una tracolla imbottita della stefy line (la parte che appoggia sulla spalla ? ruvida) ho risolto molto.
ho sentito anche che tracolle tipo le comfort strapp danno una mano a strumenti sbilanciati.
c'? un topic (mio) aperto nella sezione promusica.
prova a darci un occhio
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#7 Ven 12 Gen, 2007 22:40 |
|
 |
bassplayerbo
Nuovi Utenti Email non valida

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 11
Residenza:
|
 Re: Il Neck Diving Del Warwick Thumb
ho visto le Confort Strapp..le presenta come "antidolorifici" o sbaglio?
dice che aumenta il confort..io invece vorrei il manico meno orizzontale!
Ultima modifica di bassplayerbo il Sab 13 Gen, 2007 11:25, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#8 Sab 13 Gen, 2007 01:04 |
|
 |
Ivan Barozzi
|
 Re: Il Neck Diving Del Warwick Thumb
Ne ho avuto uno identico ma del 1988.
Ergonomicamente pietoso, venduto dopo poco pi? di un anno.
|
Condividi |
#9 Sab 13 Gen, 2007 01:30 |
|
 |
Gianni
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 8763
Età: 65 Residenza:  Palermo
|
 Re: Il Neck Diving Del Warwick Thumb
Questo argomento ? stato trattato in modo approfonditissimo... se n'? parlato sia a proposito del Thumb che dell'epiphone thunderbird...
Dovresti effettuare una apposita ricerca sul Forum...
|
Condividi |
#10 Sab 13 Gen, 2007 12:00 |
|
 |
Lasteden
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1193
Età: 45 Residenza:  Mantova
|
 Re: Il Neck Diving Del Warwick Thumb
Posso risoverti il problema offrendoti 700/800 euro, cos? non ci pensi pi?!!
Valuta che dal prezzo che tu l'hai pagato devi considerare che ti faccio un grosso favore!!
Tanto la panza io gi? ce l'ho!!!
Scherzi a parte, prova con una buona tracolla prima di forare e porta pazienza qualche mese per vedere se ti ci adatti, se poi proprio non ti ci trovi e decidi di venderlo contattami.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#11 Sab 13 Gen, 2007 12:23 |
|
 |
bassplayerbo
Nuovi Utenti Email non valida

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 11
Residenza:
|
 Re: Il Neck Diving Del Warwick Thumb
alla ho comprato un coso con le ventose che si applica sulla fascia e dovrebbe impedire che essa scorra, cosicch? il basso possa esser "fermato" nella posizione preferita
ovviamente non funziona,ma mi sto gi? abituando.
metal.
|
Condividi |
#12 Dom 14 Gen, 2007 18:52 |
|
 |
dede_bass
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 227
Età: 38 Residenza: Cordovado (PN)
|
 Re: Il Neck Diving Del Warwick Thumb
eh eh,beh se proprio non riesci sono pronto pronto a comprartelo!!  ma l'hai comprato da uno di treviso? perh? ho visto l'annuncio su mercatino musicale ma purtroppo l'aveva gi? venduto  !ah posta dei sample,? da un p? che cerco un metallaro col thumb!!!!cos? sento com'? suonato da un metallone!
MEEETAALL!!!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#13 Gio 18 Gen, 2007 16:37 |
|
 |
GiuFango
Andrea Gustinetti
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 3558
Età: 49 Residenza:  Lurano(BG)
|
 Re: Il Neck Diving Del Warwick Thumb
suggerisco un pesetto da subacqueo da attaccare alla base della strap (in prossimit? dello straplock in fondo al body).
Io uso: plettro e dita
____________________ Dopolavorista dal 1996
@Andrea Ringrazia che sei nato in Italia, paese che non considera l'attività di musicista, altrimenti saresti andato a suonare esclusivamente in spiaggia davanti ad un falò per gli amici.
Le mie Band:
Ottocento,omaggio a Fabrizio De Andr?
TMcT
GO KARTOON su Myspace
|
Condividi |
#14 Gio 18 Gen, 2007 17:22 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Il Neck Diving Del Warwick Thumb
Io l'ho venduto per questo "problema" il mio Thumb dell'89.
MAI PENTITO!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#15 Gio 18 Gen, 2007 17:39 |
|
 |
hammer smashed bass
Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 840
Età: 39 Residenza:
|
 Re: Il Neck Diving Del Warwick Thumb
mi associo a dede per i sample
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#16 Gio 18 Gen, 2007 17:51 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Il Neck Diving Del Warwick Thumb
citofonate a fox. E' lui che si ? accattato il mio.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#17 Gio 18 Gen, 2007 17:56 |
|
 |
gargia
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 271
Età: 42 Residenza:  Torino
|
 Re: Il Neck Diving Del Warwick Thumb
dede_bass ha scritto: eh eh,beh se proprio non riesci sono pronto pronto a comprartelo!!  ma l'hai comprato da uno di treviso? perh? ho visto l'annuncio su mercatino musicale ma purtroppo l'aveva gi? venduto  !ah posta dei sample,? da un p? che cerco un metallaro col thumb!!!!cos? sento com'? suonato da un metallone!
MEEETAALL!!!
appena potr? farvi ascoltare il nostro nuovo singolo, sentirai come suona in overdrive il mio thumb bo del '98.
Io uso: solo le dita
____________________ Every time I die I see them dancing...-www.lapsushome.it-
|
Condividi |
#18 Ven 19 Gen, 2007 01:55 |
|
 |
PiEdUs
Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 867
Età: 49 Residenza:  Benevento, nel profondo Meridiume
|
 Re: Il Neck Diving Del Warwick Thumb
Il ho un 4 corde dell'88 (thumb)
L'attacco della tracolla sul corno ? spostato di 1 o 2 cm verso l'interno del basso ( o verso il basso, come preferisci)...? vero che non ? il 5, ma adesso resta praticamente nella posizione che voglio io senza muoversi mai.
Credo che lo terr? per sempre
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di PiEdUs il Dom 21 Gen, 2007 18:58, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#19 Ven 19 Gen, 2007 09:30 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Il Neck Diving Del Warwick Thumb
Per dei sample di Thumb in musica pesante, se avete pazienza, verso febbraio dovremmo avere pronto un promo.
Thumb, plettro e valvole
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#20 Ven 19 Gen, 2007 09:33 |
|
 |
PiEdUs
Registrato: Marzo 2004
Messaggi: 867
Età: 49 Residenza:  Benevento, nel profondo Meridiume
|
 Re: Il Neck Diving Del Warwick Thumb
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#21 Ven 19 Gen, 2007 09:46 |
|
 |
Mr Rabble
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 11036
Età: 53 Residenza:  Milanese emigrato a Monza
|
 Re: Il Neck Diving Del Warwick Thumb
FIno a una decina di anni fa la regola saresti stato tu, e noi tutte eccezioni...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#22 Ven 19 Gen, 2007 09:50 |
|
 |
Fox
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 977
Età: 46 Residenza:  Montagne Appenniniche
|
 Re: Il Neck Diving Del Warwick Thumb
Jacker ha scritto: citofonate a fox. E' lui che si ? accattato il mio. 
Io con la sola comfortstrap ho risolto parecchio senza sforacchiare niente
Di solito mi rimane addosso cos?:
Oltretutto mi posso concedere pose assai tamarre
Per i sample, fra una 15 di giorni dovrei finire i primi mix del nuovo promo dei Necroart, col thumb suonato dalla mie ditina + SansAmp infiliato direttamente nella Terratec.
P.S. la mia pancetta da birra non ? ancora cos? prominente da fornire un morbido appoggio al thumb
Io uso: plettro e dita
____________________ Fox is Powered By Societ? Anonima Motori Endotermici
|
Condividi |
#23 Ven 19 Gen, 2007 10:06 |
|
 |
gargia
Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 271
Età: 42 Residenza:  Torino
|
 Re: Il Neck Diving Del Warwick Thumb
bellissimo thumb, di che anno
Io uso: solo le dita
____________________ Every time I die I see them dancing...-www.lapsushome.it-
|
Condividi |
#24 Ven 19 Gen, 2007 10:52 |
|
 |
Fox
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 977
Età: 46 Residenza:  Montagne Appenniniche
|
 Re: Il Neck Diving Del Warwick Thumb
E' quello che ho preso da Jacker, la serigrafia riporta "88", ma secondo il "sedicente" liutaio toscano che ora lo sta curando, ? probabile che i tedeschi siano rimasti a rimirarsi il bubingone per un po' prima di metterlo sul mercato, ? un esemplare di passaggio, ponte Alembic style, ma meccaniche ancora recessed.
Io uso: plettro e dita
____________________ Fox is Powered By Societ? Anonima Motori Endotermici
|
Condividi |
#25 Ven 19 Gen, 2007 13:04 |
|
 |
|