Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 
Preferite Volume-volume O Volume-Blend?
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend? 
 
Eh s?, mi sa che ? la soluzione giusta!

Per il blend dei pickup ho trovato la soluzione definitiva: un joystick analogico!   I due pickup collegati rispettivamente sull' Asse X e Y ed il gioco ? fatto
 




Io uso: solo le dita
 
Nabla Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend? 
 
Ciao a tutti. Riprendo l'argomento perché devo trovare una soluzione al suono un pò troppo "sferragliante" del mio basso. Ho 2 single coil BIG SINGLE Nordstrand collegati a a un doppio pot vol coassiale (500k +500k) + pot master volume (500k)con push pull attivo/passivo. Trovo il timbro che cerco tenendo tutti i pot a metà corsa circa, perciò presumo che dovrei sostituire i miei pot con dei pot da 250k, giusto? Altrimenti in questo modo devo rinunciare a parecchio volume di uscita, o no?
Visto che trovo il doppio pot coassiale molto comodo, l'idea sarebbe quella di sostituire quello attuale con uno da 250k+250k e sostituire il pot master vol con un pot lineare da 250k, con push pull attivo passivo, per usarlo come tono. Una configurazione simil Jazz Bass di fatto.
Secondo voi il carico che vedrebbero i PU con questi nuovi pot tutti aperti, potrebbe essere simile a quella ho attualmente con i miei pot tutti a metà corsa?
 




Io uso: solo le dita
 
ctambu Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend? 
 
avatar ctambu, di che basso si tratta?

prima di fare modifiche del genere, io valuterei di provare corde differenti, per ottenere un suono meno esagerato.

ho avuto un Ibanez SR1206 con quegli stessi pickup ed elettronica a tre vie, e con le corde giuste può essere molto molto dolce come suono.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend? 
 
Allora, comincio dall'inizio..Il basso è un Laurus T800 che in origine aveva installati degli HB Benedetti, suono molto scuro. Passando ai Big Single (single coil della Nordstrand) sono andato verso un timbro molto "fenderiano" e molto versatile. Successivamente ho sostituito il blend (220k+220k) perché volevo la versatilità e la trasparenza dei 2 vol separati tipo Jazz Bass ma raggruppati in uno stesso pot. Versatilità e trasparenza li ho trovati però credo di aver sbagliato scelta dei pot installando dei 500k+500k, forse + adatti a dei PU Humbucker. Inoltre ho lasciato anche il pot del master volume (sempre 500k + push pull attivo/passivo) per comodità. Bene, ho provato svariate corde ma quella "punta" di asprezza (5-7Khz), proprio non se ne va, se non parzializzando i pot e perdendo conseguentemente volume di uscita. Da quel che ho potuto capire studiando qua e la il problema potrebbe essere l'abbinamento single coil con pot da 500k (ben 3)....non a caso il Jazz Bass monta 3 pot da 250k. Pur di correggere quell'asprezza sono disposto anche a eliminare il pot master vol (non essenziale) e sostituirlo con un controllo di tono ......sempre da 250k e lineare...correggetemi se sbaglio.
 




Io uso: solo le dita
 
ctambu Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend? 
 
avatar ctambu, credo che allora basti prendere tutto da 250k, che son quelli di solito accoppiati ai single coil.

in sostanza tu ora hai: Master - Volume manico - Volume ponte, se non ho capito male, giusto? poi c'è l'elettronica attiva a parte, che puoi attivare con il push-pull.

corretto?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend? 
 
Si è corretto.
Quindi, secondo la tua esperienza, 3 Pot da 500K (master vol, vol ponte, vol manico) tenuti aperti circa al 60-75%, possono essere l'equivalente di 3 pot da 250K (master vol, vol ponte, vol manico) aperti al massimo? Il carico che vedono i PU possono essere considerati similari, e perciò abbastanza simile anche la timbrica che ne deriva? Altro quesito: in questa ipotesi ho 3 potenziometri di volume.....ma potrei optare per 2 pot di volume + pot di tono (simil Jazz Bass)........sempre considerando il carico che vedono i PU, c'è differenza? In altre parole il carico di un pot cablato come volume o cablato come tono determina un carico diverso nel circuito?
 




Io uso: solo le dita
 
ctambu Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend? 
 
Citazione:
In altre parole il carico di un pot cablato come volume o cablato come tono determina un carico diverso nel circuito?


qua non posso aiutarti con certezza. immagino di sì, alla fine il potenziometro "aperto" è uguale che sia volume o tono.
col tono entra in gioco il condensatore nel momento in cui chiudi.

tre pot sono tre pot, in linea di massima.

io capirei più che altro se vuoi il tono passivo oppure no.

Citazione:
Quindi, secondo la tua esperienza, 3 Pot da 500K (master vol, vol ponte, vol manico) tenuti aperti circa al 60-75%, possono essere l'equivalente di 3 pot da 250K (master vol, vol ponte, vol manico) aperti al massimo?


parlare di "equivalente" è molto difficile, la riduzione di frequenze alte chiudendo un potenziometro può variare in base al potenziometro stesso, ai cablaggi e tutto, difficile dire con certezza che sia "equivalente".

con i 250k sicuramente hai meno frequenze alte, e sono potenziometri utilizzati in genere con i single coil, quindi per quello che stai cercando non vedo controindicazioni, ed è la strada "canonica".
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend? 
 
Ottimo, credo che procederò con la strada "canonica" in modo da avere una configurazione in passivo tipo Jazz Bass (controllo di tono compreso). Se riuscirò in qualche modo a misurare una sorta di "equivalenza" di carico dei PU nelle diverse configurazioni di pot che descrivevo, vi informerò. Grazie  
 




Io uso: solo le dita
 
ctambu Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend? 
 
preferisco il blend ai due volumi. Tanto anche coi due volumi basta uno ZIC per far cambiare radicalmente il suono. per cui tanto vale avere la praticità del pomello unico
 




Io uso: solo le dita
 
Capithomann Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend? 
 
vado controcorrente. Col jazz flea mi sto abituando bene col vol/tono vol/tono in ambito passivo
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend? 
 
^^^

bhe quella è un'altra cosa ancora (che piace molto anche a me).

Un attimo un po' OT... come ti trovi con il Flea? dovrebbe arrivarmene uno a giorni.
 




Io uso: solo le dita
 
Capithomann Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend? 
 
io mi trovo molto bene sopratutto nel suono. Esteticamente deve piacerti ovviamente. Il peso del mio è nella norma sui 4,1kg. L'unico diciamo "difetto" che rispetto agli altri bassi che ho il manico ha bisogno di più attenzioni nel passaggio delle varie stagioni. Devi regolarlo qualche volta in più ed avendo la regolazione del trussrod del manico a filo col corpo devi stare a svitarlo ogni volta. A meno che non ci fai un piccolo scasso per agevolare l'operazione. Ma per il resto molto bene granzie anche a degli ottimi pickup Dual Pure Vintage 64.
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Preferite Volume-volume O Volume-Blend? 
 
Certo è che col blend è possibile ridurre il volume in un attimo pur mantenendo il bilanciamento (es. 40-60%) dei due pickup.
Comodo.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario