Autore |
Messaggio |
Dandu
Contributor

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3181
Età: 55 Residenza:  Casale Monferrato (AL)
|
 Re: SR Technology Bass Fidelity 10" (piccola Recensione)
ecco la prova "provata" che il combo ? stato usato live....
....? un po' scura, ma sulla destra (in basso), nello splendore di led & logo "SR" accesi, potete notare il combetto....e accanto il ciccione che sta scrivendo
Non entravo nell'impianto.
 ci
Io uso: solo le dita
____________________ >>> Il myspace del mio gruppo: Six4Soul <<<
>>> Hei, Gringo!! ... fatti il SETUP !! <<<
|
Condividi |
#26 Sab 19 Nov, 2011 11:35 |
|
 |
SsTe
Contributor

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 899
Residenza:
|
 Re: SR Technology Bass Fidelity 10" (piccola Recensione)
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#27 Sab 19 Nov, 2011 23:13 |
|
 |
gunclub
Registrato: Luglio 2014
Messaggi: 39
Età: 53 Residenza:
|
 Re: SR Technology Bass Fidelity 10" (piccola Recensione)
Salve, ci sono altre opinioni riguardo il combo SR in oggetto? Cerco un ampli piccolo, da poter tenere e suonare a casa ma in futuro anche da portare in saletta o in qualche contesto non troppo impegnativo, ma allo stesso tempo visto che è possibile non mi va di rinunciare ad avere un bel suono. Non suono il basso in una band, per ora, e sto ancora imparando a suonare come si deve, quindi non mi pongo al momento il problema di veri live, ma il combo della SR mi sembra sufficientemente versatile. Se un giorno dovessi avere necessità differenti mi porrò il problema. I miei gusti sono orientati verso il rock soprattutto new wave anni '80 (non metal o generi definiti 'moderni) e il pop classico, niente funky (anche perchè non sono nemmeno capace  ). Se possibile vorrei prenderlo usato, visto che qualche sparuto esemplare sul mercatino si trova...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#28 Mer 22 Ott, 2014 15:32 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: SR Technology Bass Fidelity 10" (piccola Recensione)
domandone...ma qualcuno ha il manuale di questo combo? Ora è solo più disponibile il Sito Schertler ed è presente il combo nuova versione, con qualche diversità nel pannello frontale.
Grazie.
edit:
Manuale arrivato...grazie mille!
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
Ultima modifica di spontbass il Mar 28 Lug, 2015 11:54, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#29 Lun 27 Lug, 2015 15:18 |
|
 |
6Matt6
Registrato: Dicembre 2015
Messaggi: 39
Età: 42 Residenza:
|
 Clip
Ciao,ho questo combo da qualche giorno e devo dire che è davvero un piccolo gioiello!!...l'unica cosa strana che ho notato è che quando lo si spegne va in clip con relativo "boom" dal
cono..secondo voi è normale?...qualche possessore che conferma questa cosa??
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di 6Matt6 il Lun 28 Dic, 2015 14:21, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#30 Lun 28 Dic, 2015 14:20 |
|
 |
PincoPallo
|
 Re: SR Technology Bass Fidelity 10" (piccola Recensione)
Se parli di un bump in spegnimento, si anche il mio esemplare lo fa. L'assistenza Sr mi ha assicurato essere una cosa magari non perfettamente normale, ma che comunque non mette a rischio nessun componente dell'ampli.
|
Condividi |
#31 Gio 31 Dic, 2015 09:46 |
|
 |
6Matt6
Registrato: Dicembre 2015
Messaggi: 39
Età: 42 Residenza:
|
Si parlavo proprio di quello...l'importante è che non metta a rischio niente!!
io lo uso con il basso acustico e con il contrabbasso e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso da quanto quel "Fidelity" che ha nel nome sia vero!!... esce il suono reale dello strumento, e per gli strumenti acustici è davvero quello che serve!!
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#32 Gio 31 Dic, 2015 10:57 |
|
 |
wickfever
Registrato: Giugno 2012
Messaggi: 223
Età: 54 Residenza:
|
 Re: SR Technology Bass Fidelity 10" (piccola Recensione)
Avuto lo schertler b10...non è uguale all'SR in quanto ha il pre differente ma secondo me il suono è quello.
Io invece non lo trovo molto high fidelity, certo più di un ampli tipo SVT ma il combetto spara fuori un eccesso di medio basse che in alcuni ambienti rimbomba un po' ed è un po' troppo morbido sulle medio alte.
L'ho rispedito alla Schertler proprio per queste ragioni, che a me pesavano.
Nulla da dire comunque sulla qualità complessiva e sul volume, quel 10 pollici ci da dentro come un ossesso e per chi non suona rock sui palchi grandi potrebbe fare da unica sorgente sonora.
Probabilmente potevo trovare un outboard eq per raffinare la riproduzione ma mi scocciava dopo la spesa non trascurabile, quindi ho fatto un testata + cassa che insieme non arrivano ai 18 kg del piccolo ma mi danno quello che cerco.
Voto 8,5 per me, con uno studio migliore delle risonanze del cabinet potrebbe essere da lode. Vale comunque i soldi.
Io uso: solo le dita
____________________ G&L JB special collection 2012, Kala Ubass, Markbass Big Bang, Barefaced BB2, Diamond comp, MANI
|
Condividi |
#33 Gio 31 Dic, 2015 14:43 |
|
 |
6Matt6
Registrato: Dicembre 2015
Messaggi: 39
Età: 42 Residenza:
|
 Re: SR Technology Bass Fidelity 10" (piccola Recensione)
È da qualche anno ormai che suonavo solo con mark bass e son sempre stato soddisfatto, specialmente con l'elettrico, ma con l'acustico non sono mai stato convinto al 100%, con questo SR invece ho notato molto più "legno" rispetto al mark bass che colora molto di più il suono.
Io ho una band folk quindi non uso l'acustico solo per "scena", ma cerco proprio un suono "reale", e con questo piccolo combo direi che l'ho trovato, per l'elettrico credo che il mark bass rispecchi di più i miei gusti.
Io uso: solo le dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#34 Gio 31 Dic, 2015 14:54 |
|
 |
tellheryousawme
Registrato: Novembre 2012
Messaggi: 7
Età: 65 Residenza:
|
 Re: SR Technology Bass Fidelity 10" (piccola Recensione)
Sto puntando questo bell'amplino da un po' di tempo, ma non sono mai riuscito a vederne uno, né ovviamente a provarlo. Quindi, visto che sul basso acustico esce "più legno", ti sentiresti di usarlo anche con il contrabbasso?
Grazie :-)
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#35 Mer 10 Feb, 2016 14:30 |
|
 |
6Matt6
Registrato: Dicembre 2015
Messaggi: 39
Età: 42 Residenza:
|
 Re: SR Technology Bass Fidelity 10" (piccola Recensione)
Io lo uso anche con il contra!...però come sai sul contrabbasso ci sono tantissime variabili!...io ho sia un pock up magnetico che il piezo e li uso contemporaneamente..con questa figurazione non è niente male..
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#36 Mer 10 Feb, 2016 15:01 |
|
 |
tellheryousawme
Registrato: Novembre 2012
Messaggi: 7
Età: 65 Residenza:
|
 Re: SR Technology Bass Fidelity 10" (piccola Recensione)
Grazie!
... e quindi a monte dell'ampli hai un pre per il piezo e poi un mixerino per sommare le due fonti... un po' complicato e troppi cavi per i miei gusti, sto cercando di semplificare. Ora sul contra ho uno Shadow col suo piccolo pre, che mi piace abbastanza. Lo amplifico con il classico GK-MB150, che mi pare stia tirando gli ultimi, e sto quindi decidendo se sostituire il cono o se cambiare ampli. Questo SR mi dà l'idea di essere paragonabile come suono, ma con un bel po' di birra in più ;-)
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#37 Mer 10 Feb, 2016 15:27 |
|
 |
6Matt6
Registrato: Dicembre 2015
Messaggi: 39
Età: 42 Residenza:
|
 Re: SR Technology Bass Fidelity 10" (piccola Recensione)
Entro con i due jack in un pedalino A-B, con volumi separati,poi in un pre fishman e con un cavo solo nell'SR..ho tutto in una piccola pedaliera, e i due cavi sono intrecciati come se fossero soltanto uno... Ho duvuto mettere per forza anche il magnetico perché suono in una band folk-rock e solo con il piezo non riuscivo a suonare!...il magnetico mi permette di avere volumi altissimi senza problemi, e miscelato al piezo il suono che ne esce è molto buono!..
Io uso: solo le dita
|
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#38 Mer 10 Feb, 2016 16:16 |
|
 |
DrGonzo
Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 188
Età: 43 Residenza:  Cosenza
|
 Re: SR Technology Bass Fidelity 10" (piccola Recensione)
Buongiorno a tutti, torno a scrivere dopo anni perchè mi è stato dato in prova, per eventuale acquisto, questo amplificatore, il modello con il cono da 12'' quello marchiato SR e non Schertler.
Motivo del probabile acquisto è dovuto al fatto che ormai sto suonando esclusivamente con il combetto line6 lowdown studio 110 da 75w dove sfrutto l'uscita bilanciata per entrare nell'impianto e la soluzione testa e cassa 4x10 sta a prendere polvere.
Partendo dal presupposto che mi piace il suono e tutte le caratteristiche del combo SR, l'unico dubbio risiede nel fatto che l'uscita bilanciata per entrare in eventuali PA sia solo Pre equalizzazione mentre quella sbilanciata sia post eq. Dal momento che non è che abbia capito benissimo le differenze tra bilanciata e sbilanciata, vi domando (finalmente): se utilizzo un normale cavo jack-jack (mono), sfruttando così l'uscita post eq, per entrare nel mixer posso avere qualche problema rispetto all'uscita bilanciata?
Altra domanda: Possiedo anche testata ashdown mag 300 evo II con cassa mag 414. Al netto della differenza di suono secondo voi mi conviene tenere il tutto, che un sistema con cassa 4x10 può sempre servire, o a livello di volume con i 400w dell'SR sono a posto? Fermo restando che l'ashdown, quando l'ho usata, l'ho spesso dovuta far entrare comunque nel PA.
Grazie a tutti e chiedo scusa se ho fatto un minestrone di domande.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#39 Gio 10 Nov, 2022 12:08 |
|
 |
Maxer
Massimo Sereni
Contributor

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 1327
Età: 62 Residenza:  Modena - Italy
|
 Re: SR Technology Bass Fidelity 10" (piccola Recensione)
Le uscite con segnale bilanciato, se fatte bene, sono più "silenziose" (meno soggette a rumore di fondo) rispetto alle sbilanciate, ma se non hai problemi di rumore, qualsiasi mixer è in grado di gestire adeguatamente sia il segnale bilanciato che quello sbilanciato (in genere ogni canale ha entrambi gli ingressi XLR bilanciato e Jack sbilanciato).
Per il resto sull'opportunità di tenere o meno il sistema "pesante" solo tu puoi rispondere. Io ormai come te suono quasi solo nel mixer, ma un sistema testa-cassa (molto leggero) l'ho comunque tenuto. Mi chiedo spesso se ne valga ancora la pena, ma per ora lo tengo lì.
Io uso: plettro e dita
____________________ E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
|
Condividi |
#40 Gio 10 Nov, 2022 12:32 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2127
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: SR Technology Bass Fidelity 10" (piccola Recensione)
Maxer ha scritto: Mi chiedo spesso se ne valga ancora la pena, ma per ora lo tengo lì.
Sono fermo da un po', però nella mia attività live capitano le volte (un buon 50%) in cui l'impianto è solo per voce e, se serve, grancassa, per cui mi ritrovo che l'ampli ha la duplice funzione di spia sul palco ed uscita del basso al pubblico. Per cui per me, ancora oggi, è necessario un sistema di una certa potenza.
EDIT
Mi sono dimenticato, ma volevo aggiungere che, ovviamente, queste sono le mie necessità dettate dalle condizioni che trovo.
Se fossi un PRO o semi tale, sicuro di suonare in palchi sempre ben attrezzati, non avrei problemi a passare a un sistema in-ear  (pedali/effetti a parte, ovviamente)
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
Ultima modifica di benzanotto il Ven 11 Nov, 2022 11:08, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#41 Ven 11 Nov, 2022 00:34 |
|
 |
Maxer
Massimo Sereni
Contributor

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 1327
Età: 62 Residenza:  Modena - Italy
|
 Re: SR Technology Bass Fidelity 10" (piccola Recensione)
^^^ Sì, è giusto così. Credo sia corretto farsi trovare attrezzati per qualsiasi situazione: un sistema di potenza adeguata, anche piccolo o leggero, è comunque sempre una solida garanzia. Io però in tutto l'anno scorso l'ho usato una sola volta (e solo perché lo volevo usare, ma avrei potuto tranquillamente farne a meno).
Piccolo OT.
Ogni tanto mi capita di sostituire il bassista in un altro gruppo di ragazzi che conosco: loro da oltre due anni suonano ovunque senza nessuna amplificazione individuale (sia live che in sala) e non solo il risultato è perfetto, ma da quello che ho visto è anche tutto più facile da gestire come equilibri di insieme. Non lo so ... io la domanda me la faccio sempre più spesso: ma tutti questi chili/metri cubi/watt servono più per darmi un vago senso di sicurezza o sono davvero funzionali alla musica ?
... OK, è un dubbio stupido: è ufficiale: sono vecchio ! 
Fine OT.
Io uso: plettro e dita
____________________ E' assolutamente vietato prendersi troppo sul serio
Ultima modifica di Maxer il Ven 11 Nov, 2022 07:56, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#42 Ven 11 Nov, 2022 07:56 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1036
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: SR Technology Bass Fidelity 10" (piccola Recensione)
Maxer, in 40 anni di concerti e svariati svariati svariati bassi e rig della Madonna, sono arrivato alla conclusione che, pur piacendomi più i woofer da 10" e da 15", suono con il combo GRBass Cube800 nei locali piccoli/medi ed aggiungo il cabinet CUBE da 12" solo in posti grandi o all'aperto, dove manca l'impianto.
Il problema è (se così si può dire :D) che il cabinet agggiuntivo non riesco ad usarlo perchè anche in locali molto grandi e senza impianto, il combo basta e stra-avanza e spinge pure ABBESTIA.
Il cabinet l'ho usato solo una volta all'aperto, nel piazzale enorme di un birrificio perchè il SUB è saltato ma ho dovuto tenere l'ampli a gain ore 11 e volume ore 9/10 (salvo chiedermi di abbassarmi un po' durante il concerto.
Dopo tanti anni, tutta questa potenza dei rig GR (giuro che non sono endorser ma solo un buon bassista che si diverte per diletto) mi stupisce davvero.
E finisce (comne ieri sera) che in un locale grande, il cabinet mi funge solo da supporto per alzare il combo da terra e devo sempre tenere a bada volumi (bassi) e frequenze basse nonostante il combo sollevato di 50 cm.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#43 Ven 11 Nov, 2022 09:08 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2127
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: SR Technology Bass Fidelity 10" (piccola Recensione)
Maxer ha scritto: Credo sia corretto farsi trovare attrezzati per qualsiasi situazione: un sistema di potenza adeguata, anche piccolo o leggero, è comunque sempre una solida garanzia. Io però in tutto l'anno scorso l'ho usato una sola volta
Sono d'accordo con te sul fatto di farsi trovare attrezzati. Come da "EDIT" del mio messaggio precedente, molto probabilmente ti sei trovato sempre in condizioni ottime di attrezzatura di palco, per cui l'ampli da basso risultasse non indispensabile.
Maxer ha scritto: Ogni tanto mi capita di sostituire il bassista in un altro gruppo di ragazzi che conosco: loro da oltre due anni suonano ovunque senza nessuna amplificazione individuale (sia live che in sala) e non solo il risultato è perfetto, ma da quello che ho visto è anche tutto più facile da gestire come equilibri di insieme. Non lo so ... io la domanda me la faccio sempre più spesso: ma tutti questi chili/metri cubi/watt servono più per darmi un vago senso di sicurezza o sono davvero funzionali alla musica?
Discorso simile come sopra.
Evidentemente i palchi che calcate sono ben corazzati e gli ampli sono superflui.
Non fatico a credere che il tutto risulti molto più gestibile. Sai che figata tenersi in tasca i soldi dell'ampli e, nei casi di live, uscire di casa con basso e valigetta con sistema wireless e pedale/i?
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
|
Condividi |
#44 Ven 11 Nov, 2022 11:16 |
|
 |
tritaz
Registrato: Gennaio 2018
Messaggi: 8
Età: 51
|
 SR Technology Bass Fidelity 10"
Buongiorno
Ho da ormai tanti anni questo combo della SR, dopo lungo ed onorato servizio, ho deciso di venderlo per sfoltire un po l'attrezzatura (ho anche un Markbass Mini CMD 121 che praticamente fa lo stesso lavoro)
Essendo un oggetto poco diffuso però non riesco a capire bene il suo valore, dovrei venderlo ad un mio amico quindi non vorrei nè rimetterci nè dargli uan fregatura.
Secondo voi qual'è un prezzo onesto?
A seguire linko una vecchia discusisone del 2011 dove ci sono le caratteristiche e i vostri pareri
https://forum.megabass.IT/viewtopic.php?f=8&t=69507
Grazie in anticipo
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#45 Lun 13 Nov, 2023 08:56 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4270
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: SR Technology Bass Fidelity 10" (piccola Recensione)
tritaz,
non c'è bisogno di aprire una nuova discussione, unisco pertanto il tuo post a quella che hai segnalato.
Per la valutazione dell'ampli, prova a vedere su Reverb o Ebay se trovi qualche annuncio.
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#46 Lun 13 Nov, 2023 17:46 |
|
 |
tritaz
Registrato: Gennaio 2018
Messaggi: 8
Età: 51
|
 Re: SR Technology Bass Fidelity 10" (piccola Recensione)
Si scusa ...pensavo fosse meno attinente dato che il mio post non è una "recensione" ome da titolo...grazie per averli uniti.
Su Reverb lo danno a 430 ma onestamete mi sembra un po esagerata come valutazione, lo pagai 450 (usato) nel 2014.
Su e-Bay e su Mercatino invece non c'è proprio.
Va bhè ...se qualcuno può darmi una mano seguirò il topic per un po
grazie anticipatamente
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#47 Mar 14 Nov, 2023 08:50 |
|
 |
gigetto2
Registrato: Marzo 2019
Messaggi: 2608
Età: 52 Residenza:
|
 Re: SR Technology Bass Fidelity 10" (piccola Recensione)
Secondo me vista la validità del prodotto e i prezzi dei prodotti omologhi attuali a 300€ lo vendi presto e bene.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#48 Sab 18 Nov, 2023 08:28 |
|
 |
|