Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 6 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Consiglio Basso Acustico
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Basso Acustico 
 
gioandjoy ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Del Crafter non mi ? piaciuto il manico, ma l? ? questione di gusti,


mmmm.. cosa non ti ? piaciuto????? considera che il kingman lo escludo per il manico troppo jb.....
 




Io uso: plettro e dita

____________________
When a man lies, he murders some part of the world

Se ti sfugge il motivo e la ragione delle cose, molto probabilmente c'? un motivo e c'? una ragione, ma non fanno per te!
 
the_antecessor Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Basso Acustico 
 
the_antecessor, "questione di feeling"      
Nessun discorso tecnico o costruttivo, dopo averci suonato un'p? non mi ci trovavo tutto qui...  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Viaggiare non è vedere posti nuovi... ma avere nuovi occhi...

Paolo Brovelli - Sulle ali di un'Ape
 
gioandjoy Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Basso Acustico 
 
Oggi ho comprato un Fender Cb 100 ce. Costava poco e mi è piaciuto molto. Risuona molto bene in acustico ed ha il suo piccolo Fishman;)
 




Io uso: plettro e dita
 
circuito Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Basso Acustico 
 
Se può interessare, trovato questa recensione di un basso acustico: Tribal 30" Acoustic-Electric Bass  369 dollari Peso kg2.1
https://www.guitarworld.com/reviews...bal-bass-review

Raccogli immediatamente il Tribal e la parte bassa della schiena ti ringrazia, poiché pesa solo 4,6 libbre (2,1 kg). Lo svantaggio di suonare un basso così leggero come questo normalmente significa che i toni sono deboli, o che la cosa si romperà a metà quando (non se) il tuo batterista ubriaco lo prende a calci attraverso la stanza, ma questa volta non è così.

Il problema è che non si trova in Europa ma solo negli USA.
 




Io uso: solo le dita
 
geigei Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Basso Acustico 
 
Salve a tutti, mi servirebbe un consiglio devo prendere un basso acustico economico e sono indeciso tra due modelli di due marchi diversi, anche se secondo me escono dalla stessa fabrica.

Primo basso acustico,
https://www.gear4music.IT/IT/Chitar...music-Nero/26LN
Mi piace che ha il foro grande al centro.

Secondo basso acustico,
https://www.thomann.de/IT/harley_benton_hbo_850_bass_black.htm
Di questo mi piace il contrasto che ha nei disegni dei buchi

Ora chiedo a chi li ha posseduti o privati i pro e i contro di questi due bassi.
 




Io uso: plettro e dita
 
JRA88 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Basso Acustico 
 
avatar JRA88, a cosa ti servirebbe?
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Basso Acustico 
 
avatar ganesh, principalmente per usarlo in casa per studio senza dover attaccare cavi amplificatore e via dicendo, non escudo di portarlo fuori.
 




Io uso: plettro e dita
 
JRA88 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Basso Acustico 
 
avatar JRA88,

Io punterei sull' HB, che oltre a costare qualcosa meno ha la cassa posteriore in stile "ovation".

Da possessore ti posso consigliare anche il fender CB100 che per lo strumento (basic) che è suona discretamente bene
 




 
zorro82 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Basso Acustico 
 
ciao, consiglio Cort o Tanglewood. il Tangle poi costa poco e suona molto bene essendo jumbo a scala 34"
 




Io uso: plettro e dita
 
Pneumologic Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Basso Acustico 
 
JRA88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
in casa per studio senza dover attaccare cavi amplificatore e via dicendo

Io ti consiglio di suonare in cuffia il tuo solito basso e risparmiare i soldi.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Basso Acustico 
 
avatar zorro82, sono entrambi con cassa stile ovatio.
avatar Pneumologic, darò un occhiata a entrambi.
avatar ganesh, così aggiungo altri cavi.. vorrei l'acustico proprio per non dover attaccare cavi..
 




Io uso: plettro e dita
 
JRA88 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Basso Acustico 
 
avatar JRA88, in realtà intendevo con quegli aggeggi che ti puoi tenere anche a tracolla.
Te lo dico perché il basso acustico non è un basso elettrico che suona senza amplificatore, ma è uno strumento a sé stante, con mano impostata diversamente, etc.
My 2 cents.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Basso Acustico 
 
avatar ganesh, si ho capito, ho quello della blackstar da attaccare al basso.
Per quel poco che ho provato l'impostazione della mano era uguale, il volume si non è tantissimo ma va bene per studio, unica cosa è che non mi sono trovato con le scale corte, quindi guardavo a quei due perché hanno la scala lunga.
 




Io uso: plettro e dita
 
JRA88 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Basso Acustico 
 
avatar JRA88, io do un +1 alla risposta di avatar ganesh, non ti risolverà il problema, è comunque uno strumento diverso, con tipologia di corde diverse.

non ci fai un grande esercizio se poi nella vita devi suonare il basso elettrico.

Citazione:
non escudo di portarlo fuori.


fuori in che senso? se intendi usarlo "in acustico", basta che ci sia una chitarra, ed il basso non lo senti granchè, è più un ingombro, e ci fai poco.

se pensi di suonarci dal vivo, considera che non suona come un basso elettrico.

Citazione:
vorrei l'acustico proprio per non dover attaccare cavi..


al di là del fatto che non mi sembra 'sta gran fatica, puoi prendere un Vox Amplug od affini, ci attacchi le cuffie e suoni, non è ingombrante e si attacca direttamente al basso.

poi boh, sarò io ma ho sempre fatto anche esercizi senza collegarmi all'ampli, fintanto che non devo suonare su qualche canzone o non devo lavorare sul suono.
finchè si tratta di esercizi di tecnica, ho sempre suonato anche senza ampli col basso elettrico, cosa che per altro è buona per sentire le "pernacchie" che magari amplificato non senti.

l'importante quando si suona e ci si esercita è stare concentrati e non suonare a casaccio, non serve chissà che per farlo.

poi se vuoi un acustico per toglierti lo sfizio, è un altro discorso, la GAS la giustifichiamo sempre  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Basso Acustico 
 
^^^sarò io ma ho sempre fatto anche esercizi senza collegarmi all'ampli,
Bhe siamo in tre tu, io e il mio maestro

Hunt
 




Io uso: plettro e dita
 
hunt Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Basso Acustico 
 
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]

poi se vuoi un acustico per toglierti lo sfizio, è un altro discorso, la GAS la giustifichiamo sempre

Esattamente.

Per tutto il resto, visto che abbiamo fatto in tanti lo stesso tuo ragionamento, me compreso, cerco di evitare di farti fare lo stesso errore.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Basso Acustico 
 
Io invece non sono molto d'accordo sul fatto che lo studio sul basso acustico non possa tornare utile per il basso elettrico. A mio avviso proprio per via dell'action più alta e dell'impossibilità di appoggiare il pollice al pick up, suonare il basso acustico può potenzialmente permettere nel tempo di suonare con maggior scioltezza su un basso elettrico e di uscire in parte dai vincoli di quest'ultimo. Se ti abitui a suonare su uno strumento "scomodo", quando passi ad uno comodo ti sembra una passeggiata, almeno questo è quello che è successo nel mio caso, oltre al fatto che molte abitudini limitanti (appunto il pollice sul pick up per esempio) te le levi di torno.

Sull'utilità scarsa del basso acustico in sé invece sono d'accordo... serve a poco considerando che comunque andrà amplificato per suonare insieme ad altri strumenti tuttavia per chi vuole quel suono specifico e ne apprezza le caratteristiche timbriche e di feeling (completamente diversi da un elettrico) io non esiterei a consigliarlo. Io lo suono, ci faccio gli esercizi, ci scrivo musica e me lo porto in giro per locali quando viene richiesto un set acustico, insomma lo uso a tutto tondo come dovrebbe essere un qualsiasi basso.

Vero è che rimane uno strumento che nel 95% dei casi si compra per sfizio (leggi GAS) o al massimo perché lo si è visto in uno dei vari unplugged di MTV degli anni Novanta rimanendone affascinati per poi finire di venderlo dopo appena due mesi perché ci si rende conto che per suonarlo con un band serve sempre il caro vecchio amplificatore.

Il basso acustico deve essere una scelta consapevole, perché da una parte è uno strumento che a livello funzionale non aggiunge nulla a quello che può già fare un basso elettrico ma dall'altra è allo stesso tempo uno strumento che permette sfumature sonore e soluzioni ritmiche assolutamente uniche e molto interessanti.
 




Io uso: plettro e dita
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Basso Acustico 
 
dave84 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io invece non sono molto d'accordo sul fatto che lo studio sul basso acustico non possa tornare utile per il basso elettrico.


Nessuno dice questo.
Per quanto mi riguarda, studiare qualsiasi cosa può tornare utile per il basso elettrico, pure la cornamusa, o la storia del porno.
Basta sapere cosa aspettarsi.

dave84 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il basso acustico deve essere una scelta consapevole, perché da una parte è uno strumento che a livello funzionale non aggiunge nulla a quello che può già fare un basso elettrico ma dall'altra è allo stesso tempo uno strumento che permette sfumature sonore e soluzioni ritmiche assolutamente uniche e molto interessanti.

E quando uno mi chiederà: "come posso trovare sfumature sonore e soluzioni ritmiche assolutamente uniche e molto interessanti?", allora risponderò: "comprati un basso acustico".
Ma per esercitarsi sul basso elettrico, serve un basso elettrico.

Se invece uno vuole una scusa per comprarselo, non ha bisogno certo di me.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Galleria Fotografica ad uso e consumo della Community
Prima di suonare due note, impara a suonarne una. E prima di suonarne una pensa se ha senso suonarla.
Farla semplice è difficile. Farla facile è più difficile. Farla invisibile è la cosa più difficile di tutte.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Basso Acustico 
 
Citazione:
Se ti abitui a suonare su uno strumento "scomodo", quando passi ad uno comodo ti sembra una passeggiata, almeno questo è quello che è successo nel mio caso, oltre al fatto che molte abitudini limitanti (appunto il pollice sul pick up per esempio) te le levi di torno.


basta esercitarsi consapevolmente... anche perchè chi è abituato a suonare "sopra il pickup" ci mette poco a comprarsi due pezzetti di legno ed incollarli sul top.
lo fanno anche i professionisti   guarda Tim Commerford che è abituato a suonare con lo Stingray, e quindi sui Fender metteva il thumb-rest per coprire quella posizione.

l'action più alta poi è relativa, un basso acustico ben settato non ha per forza action alta... così come uno strumento qualsiasi.

anzi, le mie chitarre acustiche sono settate più basse delle elettriche, proprio per avere quel suono un po' più sferragliante e percussivo.

Citazione:
e soluzioni ritmiche assolutamente uniche e molto interessanti.


tipo?  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/

Pier's Gear:


- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800


gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
 
Pier_ Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Basso Acustico 
 
Io dopo un paio d'anni a bestemmiare per i feedback che capitavano ogni volta che suonavo dal vivo il mio Alien acustico (alla fine l'avevo persino riempito di gommapiuma) ho comprato un Godin A4.
Belli i bassi acustici ma molto meno pratici di quello che si pensa.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
ric_logo_s ampeg_logo
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Basso Acustico 
 
avatar Pier_, si ne ho già uno di quegli aggeggi li e ha anche l'entrata aux, usarlo fuori nel senso che posso portarmelo in giro e poterlo usare per esercitarmi senza problemi, poi c'è un po' di GAS e in più mi piace il suono del piezo, almeno di quei pochi bassi acustici che ho provato.
avatar dave84, si lo vorrei perché mi piace alche il suono che ha, poi per il fatto di suonare senza poggiare il pollice non ho nessun problema, come basso principale ho un Ibanez sr306eb un sei corde e lo uso senza poggiare il pollice, anche il mio insegnante mi ha detto che va bene come lo tengo.
Tornando al dunque tra i due modelli che ho postato quale dovrebbe essere un po' meglio? Anche se sicuramente usciranno dalla stessa fabrica.
 




Io uso: plettro e dita
 
JRA88 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Basso Acustico 
 
avatar JRA88, ho un acustico Gear4Music (QUESTO ma a 4 corde) e francamente te lo sconsiglio, tasti tagliati male, colla sbavata, oltre che setup inesistente, ce l'ho ancora perchè è un regalo che mi hanno fatto, ma non lo suono quasi mai, spero abbiano rivisto la produzione nel corso degli anni

Tra l'altro il corpo roundback lo trovo scomodo sia seduto che in piedi, e spesso da seduto devo mettere la tracolla altrimenti mi scivola
 




Io uso: plettro e dita

____________________
Il mio blog: The Nerd Bass
Link a Campsite

Gibson SG Bass Special Faded
Gibson EB14 5 corde
Fender Precision Classic 50
Fender Precision Player
Epiphone Jack Casady
Epiphone Thunderbird IV Classic Pro
Ibanez 2388B "Rickenbacker"
Tuscany by Frudua Swing Bass
Harley Benton MV-4 MSB
Harley Benton GuitarBass VS
Harley Benton PB-50 SB
Fazley FVB500SB Violin Bass
AcePro copia dell'Ampeg Dan Armstrong Lucite
Gear4Music Roundback Electro Acoustic 4 String Bass
Donner DAB-1 UBAss
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Basso Acustico 
 
avatar Duellist,a me il corpo roundback non da fastidio, provato su di un harley Benton non mio, anche in quel caso c'era qualche sbavatura di colla e qualche tasto tagliato o limato male, però era suonabile già appena uscito dalla confezione. L'unica cosa che non mi piaceva troppo erano i troppi fori da dove dovrebbe uscire il suono e anche tutti quei pezzetti di legno incollati al top. Il gear4music esteticamente mi piace di piu, non so se la qualità è uguale.
 




Io uso: plettro e dita
 
JRA88 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Basso Acustico 
 
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]

tipo?  


Tipo usare la cassa armonica come percussione…dai..non era difficile..
 




Io uso: solo le dita

____________________
I used to think I was indecisive, but now I'm not so sure.
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Consiglio Basso Acustico 
 
avatar Alexce69,

Grazie per avermi anticipato nella risposta  
 




Io uso: plettro e dita
 
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 6 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Geezer Butler nuovo basso...che basso Fruzzo Bassi&Co. 17 Ven 27 Apr, 2007 18:43 Leggi gli ultimi Messaggi
Brownstone
No Nuovi Messaggi Consiglio Acquisto basso acustico! giga487 Bassi&Co. 11 Ven 06 Lug, 2007 08:38 Leggi gli ultimi Messaggi
Fenderone
No Nuovi Messaggi Pareri Su Eko Ba (acustico) 1979 CaggiaFunk Bassi&Co. 6 Dom 26 Apr, 2009 11:09 Leggi gli ultimi Messaggi
doctor_moggi
No Nuovi Messaggi Trio Semi-acustico Black Tiger Le Affinità Bassistiche 35 Dom 05 Feb, 2012 21:14 Leggi gli ultimi Messaggi
The Seeker
No Nuovi Messaggi Contrabbasso Elettrico/acustico aliceinpsycholand Contrabbasso 6 Mar 28 Ott, 2014 14:26 Leggi gli ultimi Messaggi
spontbass
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario