Autore |
Messaggio |
maceric
Registrato: Dicembre 2018
Messaggi: 576
Età: 58 Residenza:  residenza è una cosa domicilio un'altra. adesso la prima è tornata a coincidere con la seconda.
|
 Re: Sansamp Vs Behringer BLIND TEST!!!!
Baldo, allora direi che "mediamente" lo si può considerare anche affidabile. Per me 5 o 6 anni di utilizzo di un pedale di plastica da 30 euro è decisamente un buon risultato.
( dando per scontato che per questo come per qualunque altro pedale può capitatre il pezzo più o meno fortunato e/o sfortunato)
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#126 Ven 14 Feb, 2020 21:05 |
|
 |
Sponsors

|
Sicuro di aver cercato bene?
|
 |
paco01
Pasquale
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 1147
Età: 50 Residenza:  Torino
|
 Re: Sansamp Vs Behringer BLIND TEST!!!!
Parto da un presupposto: il Behringer non è il Sansamp, secondo il mio punto di vista.
Qualità sonora, qualità della DI, materiali di costruzione e componenti interni... diciamo che 200 euro di differenza si sentono tutti
Però devo dire che ho usato un bdi21, per sostituire il mio primo Sansamp BDDI, per circa 5/6 mesi e si è sempre comportato discretamente. L'ho usato con molta cura, non sono un pestone  e solo per le prove in saletta.
Ho provato la DI in fase di registrazione demo ma si sentiva un leggero sibilo, dall'inizio alla fine del pezzo registrato, tant'è che dovetti registrare nuovamente con il Sansamp, e naturalmente, poi, tutto si sentiva bene.
Dipende sempre da ciò che uno ci deve fare.
Se usato in pedaliera, in maniera delicata, solo per avere una leggere simulazione valvolare, allora va più che bene e può anche stupire!
Ultima modifica di paco01 il Ven 14 Feb, 2020 21:29, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#127 Ven 14 Feb, 2020 21:26 |
|
 |
maceric
Registrato: Dicembre 2018
Messaggi: 576
Età: 58 Residenza:  residenza è una cosa domicilio un'altra. adesso la prima è tornata a coincidere con la seconda.
|
 Re: Sansamp Vs Behringer BLIND TEST!!!!
paco01, beh Pasquale vorrei vedere uno che registra, diretto, con un coso da 25 euro e si lamenta pure
parliamo di un utilizzo live
ma mi state confermando che, anche a distanza di anni, proprio di burro non è fatto.
mi piaceva sapere se dopo una decina di anni da questa discussione qualcuno ha cambiato idea sull affidabilità, sul suono se ne èparalto tanto.
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di maceric il Ven 14 Feb, 2020 21:52, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#128 Ven 14 Feb, 2020 21:51 |
|
 |
Baldo
Denis
Registrato: Ottobre 2016
Messaggi: 566
Età: 27 Residenza:  Forlì
|
 Re: Sansamp Vs Behringer BLIND TEST!!!!
paco01 ha scritto: Parto da un presupposto: il Behringer non è il Sansamp, secondo il mio punto di vista.
Qualità sonora, qualità della DI, materiali di costruzione e componenti interni... diciamo che 200 euro di differenza si sentono tutti
La penso cosi pure io!
Quando sono passato al tech21 ho sentito una DI (pedale spento) moolto migliore!
Oserei dire più vera, il bdi suonava più finto e inscatolato!
Però per 30€ va benissimo!
Comunque io ci avevo pure registrato un demo casereccio col gruppo e il suono ci stava.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#129 Sab 15 Feb, 2020 00:01 |
|
 |
paco01
Pasquale
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 1147
Età: 50 Residenza:  Torino
|
 Re: Sansamp Vs Behringer BLIND TEST!!!!
maceric, per un utilizzo live vai tranquillo
|
Condividi |
#130 Sab 15 Feb, 2020 00:26 |
|
 |
circuito
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3410
Età: 45 Residenza:  Lecce
|
 Re: Sansamp Vs Behringer BLIND TEST!!!!
È affidabilissimo
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#131 Dom 23 Feb, 2020 19:25 |
|
 |
Duellist
Cesare
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 568
Età: 33 Residenza:  Gambolò (PV)
|
 Re: Sansamp Vs Behringer BLIND TEST!!!!
L'altro giorno mi sono accattato questa alternativa al Behringer BDI-21, si tratta del Caline CP-60 Wine Cellar, completamente in metallo come il Joyo Dr.J Sparrow solo che si trova al prezzo di 25/30€.
I controlli sono gli stessi, l'unica differenza è la mancanza del Ground Lift.
Ho avuto il Behringer (che non mi ha mai dato problemi in due anni che l'ho sempre tenuto fisso in pedaliera) e il Dr.J Sparrow, e questo è lo stesso pedale con un semplice cambio di chassis.
Vi lascio il link se vi dovesse interessare
Link
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio blog: The Nerd Bass
Link a Campsite
Gibson SG Bass Special Faded
Gibson EB14 5 corde
Fender Precision Classic 50
Fender Precision Player
Harley Benton Enhanced MP-5EB
Epiphone Nikki Sixx Blackbird
Fazley FVB500SB Violin Bass
Gear4Music Roundback Electro Acoustic 4 String Bass
Donner DAB-1 UBAss
|
Condividi |
#132 Lun 24 Feb, 2020 09:11 |
|
 |
circuito
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3410
Età: 45 Residenza:  Lecce
|
 Re: Sansamp Vs Behringer BLIND TEST!!!!
Duellist ha scritto: il Dr.J Sparrow, e questo è lo stesso pedale con un semplice cambio di chassis.
Vi lascio il link se vi dovesse interessare
Link
Lo Sparrow per me suona meglio del Behringer e anche del Sansamp. E comunque io non mi preoccuperei della plastica del Behringer, il pedale anche se in plastica è robustissimo.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di circuito il Mer 04 Mar, 2020 18:43, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#133 Mer 04 Mar, 2020 18:40 |
|
 |
maceric
Registrato: Dicembre 2018
Messaggi: 576
Età: 58 Residenza:  residenza è una cosa domicilio un'altra. adesso la prima è tornata a coincidere con la seconda.
|
 Re: Sansamp Vs Behringer BLIND TEST!!!!
massi non è che il bdi21 si scioglie al sole!. èin giro da un decennio se fosse stato un cesso totale sarebbe sparito come altri prodotti.
nei blind test non è lontanissssimo da altri che costano dieci volte tanto.
e parliamo di confronto diretto uno a uno. se facessi ascoltare al mattino il bdi e la sera il supeertitolato vorrei vedere quante orecchie fini lo riconoscerebbero senza esitazioni.
io lo avrei preso, ho preso un algro preamp ( il Battalion) perchè è un poco più versatile in termini di input output . ma se tu utilizzi per registrare o sui palchi i migliori covertitori apogee e cuffie da 1000 euro però potresti sentire differenze inaccettabili...
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di maceric il Mer 04 Mar, 2020 19:15, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#134 Mer 04 Mar, 2020 19:13 |
|
 |
Snow Goose
Marco Ianni
Registrato: Marzo 2018
Messaggi: 101
Età: 40 Residenza:  Avezzano
|
 Re: Sansamp Vs Behringer BLIND TEST!!!!
Duellist ha scritto: L'altro giorno mi sono accattato questa alternativa al Behringer BDI-21, si tratta del Caline CP-60 Wine Cellar
Bellino questo!!!
Una curiosità: a cosa serve il pomello " HARMONICS" ?
Io uso: plettro e dita
____________________ FENDER MUSTANG BASS PJ - Torino Red
PEAVEY MINIMAX 500 WATT HEAD
- PEAVEY Headliner 115 Cabinet
- PEAVEY Headliner 210 Cabinet
|
Condividi |
#135 Gio 05 Mar, 2020 10:06 |
|
 |
Duellist
Cesare
Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 568
Età: 33 Residenza:  Gambolò (PV)
|
 Re: Sansamp Vs Behringer BLIND TEST!!!!
circuito, che suonino bene sono il primo a dirlo, anzi spesso li consiglio a chi cerca un buon preamp economico, e anche per la costruzione del Behringer l'ho tenuto in pedaliera fisso per anni e non mi ha mai dato problemi, tanto che adesso ho preso questo Caline e sto seriamente pensando di tenerlo in pedaliera e vendere il Darkglass Vintage Deluxe
Snow Goose, il controllo Harmonics è l'equivalente del Presence e dell'Harmonics sul Dr.J Sparrow, serve a dare un boost sulle armoniche delle frequenze medio/alte
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio blog: The Nerd Bass
Link a Campsite
Gibson SG Bass Special Faded
Gibson EB14 5 corde
Fender Precision Classic 50
Fender Precision Player
Harley Benton Enhanced MP-5EB
Epiphone Nikki Sixx Blackbird
Fazley FVB500SB Violin Bass
Gear4Music Roundback Electro Acoustic 4 String Bass
Donner DAB-1 UBAss
|
Condividi |
#136 Gio 05 Mar, 2020 10:25 |
|
 |
|