| Autore |
Messaggio |
ames 46
Registrato: Giugno 2015
Messaggi: 21
Età: 26 Residenza:
|
 Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75
Intendevo il potenziometro per intero
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#151 Mar 04 Ago, 2015 00:39 |
|
 |
James_
Riccardo
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 1167
Età: 31 Residenza:  Bologna
|
 Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75
ames 46, Il potenziometro per intero è solamente la parte non visibile, quella sotto alla piastra.
Le parti visibili (di plastica o di metallo, sul VM sono le manopoline cromate) si chiamano knobs, e sono un roba a parte. Non troverai mai un accoppiamento già fatto, se non sugli strumenti nuovi.
Presta attenzione: se le manopoline hanno una vite di regolazione nel fianco devi necessariamente prenderne altre con la vite, poiché è un sistema di fissaggio diverso. Nella fattispecie, di metallo (non ne ho mai viste in plastica con la regolazione). Questo tipo di manopoline vanno abbinate ai potenziometri di tipo solid shaft.
Se invece non hanno suddetta vite, i potenziometri avranno l'alberino zigrinato e non piatto (lo noti cavando le manopole)
Io uso: plettro e dita
____________________ Rick
|
| Condividi |
#152 Mar 04 Ago, 2015 14:32 |
|
 |
ames 46
Registrato: Giugno 2015
Messaggi: 21
Età: 26 Residenza:
|
 Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75
James_, scusa per il malinteso mi sarò espresso male, ma io intendo tutto il potenziometro anche quello sotto piastra, perchè sono indeciso sul modello fender da prendere e da abbinare ad un condensatore orange drop da 0.47
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#153 Mar 04 Ago, 2015 15:28 |
|
 |
James_
Riccardo
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 1167
Età: 31 Residenza:  Bologna
|
 Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75
ames 46, per il potenziometro vero e proprio puoi cercare il CTS adeguato, che forse costa meno di quelli marchiati Fender ma sono i migliori (in alternativa, io ti direi gli Alpha). In base a se lo prenderei soli shaft liscio oppure split shaft zigrinato dopo dovrai scegliere i knobs adeguati (metallici con regolazione a vite per il primo caso, plastici con inserimento a pressione nel secondo -queste sono le categorie principali, poi possono esserci le eccezioni-)
Per la manopolina sopra, puoi tranquillamente guardare quelle Fender, tipo quelle classiche nere da jazz bass.
CHiaramente ogni condensatore può essere collegato a qualsiasi potenziometro
Io uso: plettro e dita
____________________ Rick
|
| Condividi |
#154 Mar 04 Ago, 2015 22:00 |
|
 |
ames 46
Registrato: Giugno 2015
Messaggi: 21
Età: 26 Residenza:
|
 Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75
James_, grazie per le tue risposte chiare e concise, ti volevo fare un ultima domanda avendo anche uno squier classic vibe 60' vorrei fare uno stile alla sting come manopole, due in acciaio del precision e una in plastica. Ma vorrei cambiare i potenziometri anche al suddetto basso, ma non so il tipo di potenziometro da mettere, solid o slit
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#155 Mar 04 Ago, 2015 22:39 |
|
 |
James_
Riccardo
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 1167
Età: 31 Residenza:  Bologna
|
 Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75
Ripeto che poi ci sono le eccezioni eh, come i pot in metallo ma senza regolazione tramite viti (quindi adeguati per i pot split zigrinati)
Se vuoi fare da 0 un cablaggio (o quantomeno il gruppo potenziometri-knobs) hai piena libertà di scelta (a meno che uno non voglia per forza una replica esatta di un basso di un preciso periodo storico, ma non mi sembra il tuo caso)
Nel tuo caso, sul JB Classic Vibe '60, puoi benissimo tenere 1 potenziometro di quelli che hai già per il knob in plastica (ovviamente poi comprerai il knob plastico che preferisci. Smontando quello che hai già vedi subito se ti serve solid-liscio o split-zigrinato), e comprarne altre due nuovi (a parità di valore, direi 250K) lisci o zigrinati in base alle manopole che trovi.
Puoi fare 2 pot solid-lisci con knobs metallici con regolazione a vite + 1 pot split-zigrinato con knob plastico a pressione.
(sia che tu voglia tenerne uno dei tuoi, sia che tu li voglia comprare tutti nuovi)
Io uso: plettro e dita
____________________ Rick
|
| Condividi |
#156 Gio 06 Ago, 2015 15:36 |
|
 |
ames 46
Registrato: Giugno 2015
Messaggi: 21
Età: 26 Residenza:
|
 Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75
James_, spero che si possa fare la combinazione solid-split
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#157 Gio 06 Ago, 2015 16:25 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21158
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75
ames 46, sul classic vibe e sui vari Squier in genere ci sono i pot split shaft, quindi sservono le manopole a pressione, senza la vite di serraggio.
Se non devi cambiare il potenziometro, cerca le manopole cromate a pressione, sono comunissime
PS: le manopole jazz "vere" ed americane sono con la vite di serraggio  non esiste uno standard tipo "quelle di metallo sono così, quelle di plastica cosà"
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
| Condividi |
#158 Gio 06 Ago, 2015 16:36 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75
...mettere dei pot con la vite che quelli a pressione mettono "anguscia" solo a pensarci.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
| Condividi |
#159 Gio 06 Ago, 2015 16:43 |
|
 |
ames 46
Registrato: Giugno 2015
Messaggi: 21
Età: 26 Residenza:
|
 Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75
Come manopole cromate a pressione ci sono quelle del precision telecaster bass, e penso che si potrebbero montare tranquillamente su un solid shaft
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#160 Gio 06 Ago, 2015 16:52 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21158
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75
ames 46, serve che l'alberino sia zigrinato, altrimenti non fa presa qquando gira
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
| Condividi |
#161 Gio 06 Ago, 2015 18:12 |
|
 |
James_
Riccardo
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 1167
Età: 31 Residenza:  Bologna
|
 Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75
PS: le manopole jazz "vere" ed americane sono con la vite di serraggio non esiste uno standard tipo "quelle di metallo sono così, quelle di plastica cosà"
Difatti ho specificato "salvo varianti", dato che generalmente le manopole in plastica non hanno la vite, e quelle in metallo non sono a pressione. Ed è un caso generale, poi che quel preciso modello differisca..altro paio di maniche.
EDIT: ho montato sul VM70 il ponte del mio vecchio P Classic 50 (venduto), quindi il ponte American Vintage zigrinato...oltre al fatto che ho guadagnato dei mm di tastiera (prima era strettina l'intercorda, e tra le corde di MI e SOL e il bordo della tastiera c'erano 3-4 mm), il suono mi sembra un po' più grosso...cosa graditissima
Io uso: plettro e dita
____________________ Rick
Ultima modifica di James_ il Sab 05 Set, 2015 01:29, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#162 Ven 07 Ago, 2015 01:36 |
|
 |
jobi1
Registrato: Giugno 2019
Messaggi: 5
Età: 44 Residenza:  Milano
|
 Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75
Ciao, è il mio primo post sul Forum e colgo l'occasione per salutare tutti.
Da un annetto ho ripreso a suonare (per diletto e quando posso, anche se quanto posso non è quanto vorrei) Possiedo uno Squier jazz 70 VM (ormai sarà anche doppio vintage perchè lo presi usato 6-7 anni fa). E' il mio primo basso e "friggeva" sulla corda del SOL. Dopo un cambio corde e una sistematina all'action ho identificato il problema nelle meccaniche, una chiave vibra (si stacca pure tirando) e per risolvere ho messo un elastico per capelli tra meccanica e paletta. La soluzione non è definitiva e stavo ad un cambio di meccaniche per risolvere. Facendo un giro su thomann mi son fatto prendere la mano e sto valutando l'acquisto di:
meccaniche fender 70 style
nut fender per basso jazz (lo sostituirei per sicurezza, tanto costa poco)
ponte fender vintage (lo so è uno sfizio non dovrebbe cambiare pressochè nulla rispetto al lamierino di fabbrica)
A parte l'ovvia domanda, che non ha risposta sulla sensatezza di spendere quasi 200€ su un basso economico e non investirli sull'acqusito di un nuovo strumento, ci sarebbero vantaggi a livello di suonabilità e suono dello strumento? Tra l'altro sulla corda incriminata il C mi pare sia parecchio sordo, immagino sia un dead spot, e spero (senza troppe illusioni) che il problema possa attenuarsi con la variazione della massa dello strumento.
A livello di compatibilità i nuovi pezzi sarebbero compatibili oppure avrei problemi con il posizionamento delle viti in fase di assemblaggio?
Grazie in anticipo a tutti
|
| Condividi |
#163 Lun 17 Giu, 2019 13:38 |
|
 |
Misu00
Registrato: Dicembre 2007
Messaggi: 775
Residenza:  (VA)
|
 Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75
Ciao e benvenuto,
se la meccanica vibra e addirittura si stacca sicuramente è un problema dei fori nel legno delle vitine che la fissano alla paletta, quindi anche se le cambi con meccaniche nuove e migliori ma i fori combaciano e il tipo di vite è la stessa non risolvi nulla...
Prova a smontare la/le meccanica/e che presentano questo difetto, metti nei fori un po' di vinavil con un pezzetto di legno (anche la punta di uno stuzzicadente va bene) e lascia asciugare, poi rimonti il tutto, vedrai che le viti rifaranno presa nel foro "ristretto" e non avrai problemi di movimenti vari...
Ciao
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#164 Gio 20 Giu, 2019 23:29 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21158
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75
quoto il collega qua sopra, il problema è nelle viti: vanno solo ricreati i buchi per ottenere filettatura. io uso gli stuzzicadenti senza altro, che faccio prima, e mai avuto problemi.
Citazione: A livello di compatibilità i nuovi pezzi sarebbero compatibili oppure avrei problemi con il posizionamento delle viti in fase di assemblaggio?
il ponte dovrebbe essere ok, le meccaniche no, dovrai rifare i buchi e FORSE non combaciano nemmeno gli alberini, quindi dovrai adattare i buchi sulla paletta alle rondelle nuove.
Citazione: Tra l'altro sulla corda incriminata il C mi pare sia parecchio sordo, immagino sia un dead spot, e spero (senza troppe illusioni) che il problema possa attenuarsi con la variazione della massa dello strumento.
no, è una cosa normalissima, l'area tra C, C# e D (e relative quinte, per altro) è tipicamente affetta da "dead spot", ossia note morte.
su strumenti tipo Fender son quelle, su altri strumenti sono altre (ad esempio su mogano e manico avvitato noto incriminate Mi e Fa (con relative quinte), su manico passante quasi solo il Re ed il Mib.
l'unica maniera per diminuirli è aumentare la "densità" del manico, e questo sui Fender si fa con una cosa che pinzi sulla paletta.
nel Forum ho postato gli esempi registrati montando semplicemente un capotasto mobile a pinza sulla paletta di un Precision, che faceva scomparire tutti i dead spot.
peccato sia orrendo e non sia proprio piacevole da tenere.
ma capita su tutti gli strumenti di qualsiasi qualità ed entità di prezzo, non è un problema risolvibile ed è la norma con strumenti di legno.
non a caso negli anni 60 e 70 si sono cercati materiali alternativi (alluminio, plexiglass) e negli anni 80 si è iniziata ad usare la fibra di carbonio.
quest'ultima sposta le risonanze tipiche del legno, rendendo quasi inesistenti le note morte.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
| Condividi |
#165 Gio 20 Giu, 2019 23:38 |
|
 |
jobi1
Registrato: Giugno 2019
Messaggi: 5
Età: 44 Residenza:  Milano
|
 Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75
Grazie per le risposte. Sono stato impreciso, solo la chiave della meccanica vibra e produce vibrazioni. Poiché il basso non ne gioverebbe sostanzialmente e la sostituzione delle meccaniche non sembra operazione così banale ed indolore, potrei provare con il piano B, cioè usare la super attak per rifissare la chiave ballerina e nel caso investire su un nuovo basso alla prossima occasione
|
| Condividi |
#166 Dom 23 Giu, 2019 01:32 |
|
 |
Lasky
Registrato: Ottobre 2019
Messaggi: 88
Residenza:
|
 Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75
Salve a tutti, approfitto di questa discussione per chiedere un consiglio.
Devo sostituire il ponte al mio squier, il classico lamierino, perché il foro di una selletta si è spanato e non sta più ferma, in più la molla (e mi sa tutte e quattro) si è irrigidita e quindi non fa più il suo lavoro.
Veniamo al dubbio, ho trovato un ponte a dieci euro che va bene come viti, è un classico lamierino solo un po’ più spesso ma con in più i binari per far scorrere le stellette che sinceramente preferisco.
Mi conviene comprare il ponte nuovo, tanto la qualità che immagino sia quello che sia è uguale a quella dell’originale montato da squier, ho meglio cambiare solo le parti danneggiate dall’originale perché quello da dieci euro è una schifezza?
Grazie a tutti.
Qui il ponte suddetto https://www.amazon.IT/Blesiya-Ponte...da92096286&th=1
|
| Condividi |
#167 Mer 13 Nov, 2019 11:43 |
|
 |
benzanotto
Mauro
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 2127
Età: 41 Residenza:  Bologna
|
 Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75
IMHO per 10 Euro io la prova la farei.
Non credo che il ponte montato sullo Squier costi di più e/o abbia una qualità eccelsa.
Io uso: plettro e dita
____________________ "Se la musica è troppo alta, tu sei troppo vecchio" [Cit. Ozzy Osbourne]
Il problema non è il basso per cominciare. È quello per finire...
Il mio Setup
Fender Precision Standard BK + Pickup EMG GZR
|
| Condividi |
#168 Mer 13 Nov, 2019 13:05 |
|
 |
Jacker
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 9088
Età: 44 Residenza:  Bassano del Grappa
|
 Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75
benzanotto, quoto. Alla peggio usi il ponte nuovo per i pezzi di ricambio del vecchio.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#169 Mer 13 Nov, 2019 14:05 |
|
 |
ally
Registrato: Dicembre 2013
Messaggi: 755
Residenza:  padova
|
 Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75
riuppo la discussione. Tra 10 giorni dovrò portare il mio squier jazz bass 70 dal dottore dei legni per problemi all'elettronica (sospetto un problema di masse), mi sta venendo voglia di sfruttare l'occasione per eventualmente cambiare anche i pick up. Il gioco vale la candela?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#170 Lun 08 Lug, 2024 09:51 |
|
 |
lostnet
Andrea Grosso
Registrato: Gennaio 2004
Messaggi: 2371
Età: 53 Residenza:  gonars (Ud)
|
 Re: Da Brutto Anatroccolo A Cigno: Upgrade Squier Jazz Bass Vintage Modified '75
di solito i pickup di serie della squier non sono il massimo però dovresti vedere tu come ti sei sentito con quelli che hai, cosa ti è mancato e cosa ti aspetti da quelli nuovi. Certo può essere che il gioco valga la candela ma tieni presente che per una coppia jazz vai dai 120 euro in su + il montaggio se non sei pratico.
Solo se a livello di legni ed ergonomia il tuo basso è una buona base di partenza, allora io lo farei.
Io uso: plettro e dita
|
| 1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi |
#171 Lun 08 Lug, 2024 12:32 |
|
 |
|
|