Autore |
Messaggio |
rollix
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 28
Età: 48
|
 Gommalacca Su Manico
ciao a tutti, possiedo un precision squier vecchiotto, del '95; essendo il manico interamente in acero non verniciato, mi piacerebbe rifinirlo a gommalacca; avete consigli pratici sul da farsi? soprattutto per la tastiera e la decal... thanks
Ultima modifica di rollix il Gio 13 Set, 2018 11:18, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#1 Gio 13 Set, 2018 10:32 |
|
 |
Sponsors

|
Sicuro di aver cercato bene?
|
 |
Gianco
MegabassMod

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 3379
Età: 69 Residenza:  Padova
|
 Re: Gommalacca Su Manico
Io sulla tastiera farei solo una pulizia a fondo e una oliatura, lasciando riposare poi passando con un panno per togliere l'eventuale olio in eccesso.
Per il resto del manico (dove appoggi il pollice) una pulizia con fibra simil-paglia-di-acciaio (la parte abrasiva delle spugnette da cucina) quindi gommalacca a tampone, strato leggerissimo, o anche niente.
Durante l'oliatura della tastiera proteggi la zona da laccare con nastro da carrozziere.
Non toccare la decal.
O anche solo una pulizia generale e oliatura della tastiera.
Ma qualcuno più esperto di me in liuteria ti può dare un consiglio migliore.
Io uso: solo le dita
____________________ c'è un filo logico, e la gente inciampa
MEGABASS Sito
MEGABASS Wiki
Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I
|
Condividi |
#2 Gio 13 Set, 2018 19:32 |
|
 |
rollix
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 28
Età: 48
|
 Re: Gommalacca Su Manico
grazie, in pratica vorrei rendere il manico lucido e con un colore più ambrato; eistono olii per lucidare? magari mi è sufficiente quello
|
Condividi |
#3 Gio 13 Set, 2018 22:19 |
|
 |
marcinkus
Contributor

Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 21833
Età: 37 Residenza:  Palermo city
|
 Re: Gommalacca Su Manico
Consiglio Tru Oil / Tung Oil per una finitura più lucida.
Io uso: plettro e dita
____________________
|
Condividi |
#4 Ven 14 Set, 2018 01:27 |
|
 |
Rererru
Registrato: Novembre 2015
Messaggi: 370
Età: 22 Residenza:  modena
|
 Re: Gommalacca Su Manico
io ho usato il tru oil, e di seguito allego 3 foto, in quella in cui si vede il pezzo di lato, si può notare con chiarezza la differenza tra "con e senza" tru oil, nelle altre foto, invece c'è il lato con truoil (con successiva spagliettata, quindi è "semilucido") e quell'altra senza (quelle macchiette che si vedono sono gocce di tru oil)
https://www.dropbox.com/sh/41be7vji...TZNKQgPuha?dl=0
P.S. leggo su svariati Forum che bisogna dare innumerevoli mani (chi dice 7/8 e chi dice piu di 30) io già dopo la 2/3 non noto piu differenza nelle successive
Io uso: solo le dita
Ultima modifica di Rererru il Ven 14 Set, 2018 10:23, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#5 Ven 14 Set, 2018 10:21 |
|
 |
rollix
Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 28
Età: 48
|
 Re: Gommalacca Su Manico
grazie a tutti! ho trovato questo video https://www.youtube.com/watch?v=EDiN9TCZkHk&t=142s penso che opterò per il tru oil che mi pare sia quello con finitura più lucida
a termine del lavoro posterò il risultato
|
Condividi |
#6 Ven 14 Set, 2018 10:35 |
|
 |
sonapipian
Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 470
Età: 43 Residenza:  Treviso
|
 Re: Gommalacca Su Manico
se non hai mai usato gommalacca il procedimento si allunga perchè devi imparare a usarla.
nulla è impossibile, ma devi fare molte prove su un pezzo di legno simile.
al negozio di belle arti sapranno consigliarti anche su eventuali coloranti per dare copro alla tonalità.
c'è da dire che negli strumenti di liuteria (che ne so un violino) nel manico è dato al minimo a mo di turapori, poichè muovendosi con il pollice intanto si consumerebbe, ma creerebbe anche un certo attrito.
inoltre il procedimento è lungo, a seconda delle condizioni climatiche (metti ci sia molta umidità atmosferica) può impegare anche settimane, ad asciugarsi del tutto, poi dipende da quanto alcol ci metti, quindi quanto densa è.
io non sono esperto ma ho verniciato così le mie ghironde e devi metterti di pazienza.
io ti consiglierei, per il basso, di usare i metodi classici che ti hanno descritto, nel giro di un paio di giorni \ una settimana dovrebbe essere tutto pronto per montaggio e suonate.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#7 Lun 17 Set, 2018 09:53 |
|
 |
|