Autore |
Messaggio |
Danilobass
Registrato: Gennaio 2016
Messaggi: 13
Età: 40 Residenza:  Viterbo/Roma
|
 Re: EBS Multicomp
Dopo essermi letto tutto il leggibile su questo pedale alla fine l'ho preso anch'io, ultimo modello pari al nuovo a 100€, spero sia stato un buon affare. Unico dubbio ce l'ho sulla pila, quanto dura più o meno? Ancora non ho preso l'alimentatore ma finché non ne trovò uno vorrei tamponare con la batteria
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#226 Gio 28 Gen, 2016 20:02 |
|
 |
Sponsors

|
Sicuro di aver cercato bene?
|
 |
MetalMania
Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 192
Età: 27 Residenza:  Pavia Bay Area
|
 Re: EBS Multicomp
A me poco perchè l'ho sempre usato! Poi ho alimentato il tutto! Multicomp sempre acceso!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#227 Gio 28 Gen, 2016 23:31 |
|
 |
Danilobass
Registrato: Gennaio 2016
Messaggi: 13
Età: 40 Residenza:  Viterbo/Roma
|
 Re: EBS Multicomp
Effettivamente visto il costo delle batterie credo sia meglio prendere subito un buon alimentatore, credo che con circa 15/20€ se ne trovino.
Colgo l'occasione per chiedere se gli alimentatori per i pedali sono tutti uguali, vorrei passare oggi in un negozio ma non ho il pedale con me, ho paura di prenderne uno con l'attacco sbagliato
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Danilobass il Ven 29 Gen, 2016 11:59, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#228 Ven 29 Gen, 2016 07:18 |
|
 |
MetalMania
Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 192
Età: 27 Residenza:  Pavia Bay Area
|
 Re: EBS Multicomp
in genere si!
Per il multicomp va bene il comune alimentatore per pedalini da 9V!
Con 20 euro te la cavi..
Controlla per sicurezza la corrett polarità dell'alimentatore prima di comprarlo!
Ciao!
MM
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#229 Ven 29 Gen, 2016 16:02 |
|
 |
Danilobass
Registrato: Gennaio 2016
Messaggi: 13
Età: 40 Residenza:  Viterbo/Roma
|
 Re: EBS Multicomp
Grazie per la risposta, alla fine ho preso un one spot
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#230 Ven 29 Gen, 2016 22:11 |
|
 |
MetalMania
Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 192
Età: 27 Residenza:  Pavia Bay Area
|
 Re: EBS Multicomp
Danilobass,
Grandissimo! Hai fatto bene, è lo stesso alimentatore che ho in pedaliera! Ci alimento tutto!
Ciao!
MM
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#231 Ven 29 Gen, 2016 23:14 |
|
 |
Faustomancuso
Registrato: Ottobre 2015
Messaggi: 47
Età: 24
|
 Re: EBS Multicomp
Ciao ragazzi,io ho il Multicomp quello con lo switch bianco attivo /passivo a destra.questo switch per andare su attivo come deve stare? In centro o in basso?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#232 Lun 07 Mar, 2016 20:23 |
|
 |
Erdrückt
Registrato: Marzo 2007
Messaggi: 334
Età: 35 Residenza:
|
 Re: EBS Multicomp
Effettivamente visto il costo delle batterie credo sia meglio prendere subito un buon alimentatore
Mai sentito parlare di batterie ricaricabili?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#233 Lun 07 Mar, 2016 20:56 |
|
 |
Faustomancuso
Registrato: Ottobre 2015
Messaggi: 47
Età: 24
|
 Re: EBS Multicomp
Nessuno sa niente riguardo la mia precedente domanda ?
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#234 Gio 10 Mar, 2016 16:45 |
|
 |
Yorick Rose
Daniele
Registrato: Mag 2013
Messaggi: 410
Età: 41 Residenza:  Verderio (LC)
|
 Re: EBS Multicomp
Faustomancuso,
io ho il modello true bybass ed è in attivo col pulsante pigiato...
ti linko il manuale del tuo modello, prova a vedere se c'è quel che cerchi
https://www.city-sound.de/images/manuals/2443_0.pdf
Io uso: plettro e dita
____________________ Certe canzoni vanno accompagnate, altre bisogna spingerle!!! \m/ m/
www.wildballerina.com
|
Condividi |
#235 Gio 10 Mar, 2016 16:53 |
|
 |
paco01
Pasquale Dibrizio
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 862
Età: 47 Residenza:  Torino
|
 Re: EBS Multicomp
Faustomancuso, anch'io non ricordo, inerentemente agli EBS Multicomp, switch bianchi
Sia (almeno parlando dei più recenti) quelli TB che quelli non TB, meno recenti, hanno il pulsantino sul lato che si manda giù o si lascia su a seconda se lo vuoi impostare in attivo o in passivo ...
Per quel che so io ... poi!! boh
Ultima modifica di paco01 il Gio 10 Mar, 2016 17:29, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#236 Gio 10 Mar, 2016 17:29 |
|
 |
tonszerilla
Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 17
|
 Re: EBS Multicomp
stavo mettendo da parte i soldini per un mxr m87 ma questo thread mi ha fatto pensare e messo in crisi.. quasi quasi prendo questo ebs. qualcuno che li ha provati tutti e due mi sa dire qualcosa? grazie
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#237 Lun 22 Ago, 2016 19:59 |
|
 |
paco01
Pasquale Dibrizio
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 862
Età: 47 Residenza:  Torino
|
 Re: EBS Multicomp
Entrambi ottimi comp ... l'MXR più complesso nel settaggio, l'EBS più semplice ed intuitivo a mio avviso.
|
Condividi |
#238 Lun 22 Ago, 2016 20:26 |
|
 |
circuito
Contributor

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 3334
Età: 42 Residenza:  Lecce
|
 Re: EBS Multicomp
quoto, l'Mxr è fantastico ma troppi potenziometri.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#239 Gio 25 Ago, 2016 20:10 |
|
 |
OnzoG-onzo
Franz
Contributor

Registrato: Ottobre 2007
Messaggi: 3225
Età: 41 Residenza:  Shardania
|
 Re: EBS Multicomp
circuito, tre pirulini tre sono troppi?
Io uso: solo le dita
____________________ Non conosco niente della musica. Ma per quello che faccio io non è assolutamente necessario. (Elvis Presley)
Ho la tastira rtta...
Ultima modifica di OnzoG-onzo il Gio 25 Ago, 2016 20:39, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#240 Gio 25 Ago, 2016 20:37 |
|
 |
alessio
Registrato: Agosto 2009
Messaggi: 65
Età: 41 Residenza:
|
 Re: EBS Multicomp
Il compressore della mxr lo provai parecchio tempo fa e non ci tirai fuori granché. Sono invece felice possesore dell'EBS multicomp. A me risulta pulitissimo, trasparente e senza troppi fronzoli. Fa il suo lavoro e a mio modesto parere lascia il timbro dello strumento abbastanza inalterato
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#241 Ven 26 Ago, 2016 09:06 |
|
 |
MetalMania
Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 192
Età: 27 Residenza:  Pavia Bay Area
|
 Re: EBS Multicomp
Ciao giovani!
Domanda veloce: sapete cosa cambia a livello tecnico il "nuovo" Multicomp (con il nuovo chassis) con quello precedente?
So che è già da qualche anno che è in commercio, ma volevo delle delucidazioni.
Grazie assai!
MM
Io uso: plettro e dita
____________________ MM rig:
- Ibanez SRFF805
- Jackson JS3VQM
- Ampeg SVT3 PRO
- Ampeg HLF410
- Darkglass B7K
- EBS Multicomp
- TC Eletronic Polytune II
- Boss CEB-3
Follow my Thrash Metal band Hyperblast:
https://www.facebook.com/hyperblast...67778&pnref=lhc
|
Condividi |
#242 Mer 03 Gen, 2018 13:32 |
|
 |
paco01
Pasquale Dibrizio
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 862
Età: 47 Residenza:  Torino
|
 Re: EBS Multicomp
MetalMania, a livello sonoro, di timbro sono praticamente identici.
Nell'SE è stato utilizzato uno swith di accensione a relé per ottimizzarlo nell'uso in studio.
Può essere utilizzato a 9 e 12 volt, come il vecchio, e presenta una protezione per i picchi fino a 18 volt (non ricordo se nel vecchio modello c'era). Per tutto il resto, levette superiori e laterali di att/pass, sono praticamente identici nel funzionamento.
Ultima modifica di paco01 il Mer 03 Gen, 2018 18:59, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#243 Mer 03 Gen, 2018 17:19 |
|
 |
MetalMania
Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 192
Età: 27 Residenza:  Pavia Bay Area
|
 Re: EBS Multicomp
paco01, grazie mille!!
MM
Io uso: plettro e dita
____________________ MM rig:
- Ibanez SRFF805
- Jackson JS3VQM
- Ampeg SVT3 PRO
- Ampeg HLF410
- Darkglass B7K
- EBS Multicomp
- TC Eletronic Polytune II
- Boss CEB-3
Follow my Thrash Metal band Hyperblast:
https://www.facebook.com/hyperblast...67778&pnref=lhc
|
Condividi |
#244 Gio 04 Gen, 2018 17:16 |
|
 |
alex1974
Alessandro
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 830
Età: 43 Residenza:  Golfo di Manfredonia
|
 Re: EBS Multicomp
Sto per acquistare questo gioiello della tecnica, un paio di informazioni per favore:
1) Il tube sim cosa simula effettivamente, una saturazione dovuta alla compressione valvolare?
2) Quando dite che colora molto il suono cosa intendete? Esalta delle frequenze rispetto ad altre? Medi alti bassi?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#245 Lun 08 Gen, 2018 11:55 |
|
 |
paco01
Pasquale Dibrizio
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 862
Età: 47 Residenza:  Torino
|
 Re: EBS Multicomp
alex1974, la modalità "tubesim" rende il suono più caldo e pieno di armoniche, appunto, quelle che potrebbero dare le valvole.
Il colore del multicomp sta proprio nel fatto di regalare armoniche più piene e cristalline... e quindi rendere il suono "leggermente" diverso da quello originale che potrebbe avere il tuo basso collegato al solo ampli.
Ultima modifica di paco01 il Mar 09 Gen, 2018 18:46, modificato 2 volte in totale |
Condividi |
#246 Mar 09 Gen, 2018 18:45 |
|
 |
mastroplay
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 98
Età: 22 Residenza:  Latina
|
 Re: EBS Multicomp
alex1974, da come capii quando lo presi, in Tubesim l'EBS dovrebbe simulare il comportamento di un compressore a valvole. L'effetto è, appunto, come dice anche paco01, un suono più caldo, con un pelino meno di alti e con armoniche più in evidenza.
Ma è comunque un pedale in grado di fare anche altro, oggi suonando ho riprovato la modalità normale, ed è abbastanza trasparente, in un contesto di band non credo riuscirei a cogliere differenze di tono tra acceso e spento, e in Dual Band, se ben impostato può dare una marcia in più in slap, ma questa non è la mia esperienza personale  (a proposito, come avete il trim interno sugli alti? Io ho rinunciato completamente alla modalità ad un certo punto, non fa proprio per me!)
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#247 Mer 10 Gen, 2018 00:09 |
|
 |
alex1974
Alessandro
Registrato: Ottobre 2009
Messaggi: 830
Età: 43 Residenza:  Golfo di Manfredonia
|
 Re: EBS Multicomp
Preso e provato direttamente ieri con il gruppo, che dire, fenomenale, messo subito su tube e con entrambi i potenziometri ad ore 12, con la compressione più alta esce un suono troppo stoppato che non mi piace. Sentendo le registrazioni delle prove son rimasto shockato.... ho trovato il suono che ho sempre cercato.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#248 Mer 10 Gen, 2018 09:04 |
|
 |
|