| Autore |
Messaggio |
Trevor Carter
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 51
Età: 45 Residenza:  Avezzano
|
 Nuovo Basso Acustico IBANEZ PCBE12MH
Scompare dal Sito Ibanez l' AEGB20E (peccato)
Resta il sempreverde AEB8E (forse perché il più venduto)
Ed ecco l'arrivo del nuovo PCBE12MH
Intanto complimenti all'Ibanez per inventarsi sigle sempre più criptiche per chiamare i suoi bassi, poi mi lascia perplesso che tolgano l'AEGB20E che aveva caratteristiche di tutto rispetto per aggiungere un altro entry level (ma c'era già l'ottimo AEB8E) !!!
Qualcuno lo ha già provato?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#1 Gio 06 Feb, 2014 14:32 |
|
 |
maniandrea72
Andrea Esposito
Contributor

Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 1678
Età: 53 Residenza:  Ardea (RM)
|
 Re: Nuovo Basso Acustico IBANEZ PCBE12MH
ammazza se è brutto!!!
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#2 Gio 06 Feb, 2014 15:03 |
|
 |
disti
Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 36
Età: 49
|
 IBANEZ PCBE12MH (acustico Elettrificato) - Valutazioni Per L'acquisto
ciao a tutti
riguardo all'IBANEZ PCBE12MH
visto la mia necessità di avere un'acustico a bassissimo costo
qualcuno ha, ha avuto, o a provato questo basso ?
cerco considerazioni a riguardo e eventuale alternativa
grazie
|
| Condividi |
#3 Ven 21 Mar, 2014 12:06 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21159
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Nuovo Basso Acustico IBANEZ PCBE12MH
disti, 'sto Forum è infinito, c'era un topic già aperto un mese e mezzo fa  sempre usare prima la ricerca
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
| Condividi |
#4 Ven 21 Mar, 2014 13:32 |
|
 |
disti
Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 36
Età: 49
|
 Re: Nuovo Basso Acustico IBANEZ PCBE12MH
Pier_ l'avevo visto .. avrei dovuto infilarmi li ?
ok... comunque niente nessuno ?
|
| Condividi |
#5 Ven 21 Mar, 2014 14:14 |
|
 |
Theorized
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 1614
Età: 33 Residenza:  Roma
|
 Re: Nuovo Basso Acustico IBANEZ PCBE12MH
Curioso, l'ho visto proprio oggi da Bandiera, ma ero andato lì solo per prendere dei cavi quindi non mi sono fermato a provarlo.
Io uso: plettro e dita
____________________
Powered by
"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"
"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
|
| Condividi |
#6 Ven 21 Mar, 2014 14:26 |
|
 |
paco01
Pasquale
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 1358
Età: 54 Residenza:  Torino
|
 Re: Nuovo Basso Acustico IBANEZ PCBE12MH
disti, IMHO è un Ibanez economico! Per chi inizia o per chi non ne farà un uso assiduo, può andar pure bene..
Ti dico questo perché io ho posseduto per circa un anno e mezzo un IBANEZ AEB10, che senza infamia e senza lode ha egregiamente svolto il suo lavoro... avvolte mi ha anche stupito ..devo dire
Il timbro me lo ricordo molto caldo, presente (carico di medio/basse) e pieno di armoniche ... in acustico non si sentiva molto, aveva un volume molto basso, ma amplificato era veramente presente e ben suonante ... ma ripeto, lo usavo molto sporadicamente!!
Il modello in oggetto IBANEZ PCBE12MH, che ancora non ho avuto modo di provare non penso si discosti molto dal timbro dell'AEB10; se ci sono delle differenze parliamo di sfumature!! Naturalmente questo è un mio pensiero molto molto opinabile.
Ultima modifica di paco01 il Ven 21 Mar, 2014 19:20, modificato 2 volte in totale |
| Condividi |
#7 Ven 21 Mar, 2014 16:48 |
|
 |
Pier_
MegabassMod

Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 21159
Residenza:  S.P.Q.R. / Numana (AN)
|
 Re: Nuovo Basso Acustico IBANEZ PCBE12MH
disti, sì, il titolo era pure lo stesso. quando c'è già un topic che parla dell'argomento, rispondi là, che tanto viene tirato su.
Io uso: plettro e dita
____________________ www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Custom Shop 1951 ltd.
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/1 v62 - Hofner 500/2 v64
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto: uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!
|
| Condividi |
#8 Ven 21 Mar, 2014 18:49 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Nuovo Basso Acustico IBANEZ PCBE12MH
Provato oggi per caso in negozio (mentre compravo le corde per l'acustica): davvero ottimo!
Edit:
Oggi, dopo una nottata di riflessione (...non è vero, ma ho un amico con un ordine da musicstore e mi aggrego), l'ho ordinato.
Devo ammettere che, sugli acustici che ho provato, il mogano mi gusta assai. La scala media e la mancanza di "spalla mancante" hanno fatto poi la differenza.
Visto che già posseggo ubass e shortbassone, questo lo lascerò con le corde bronzate per un effetto "violent femmes"
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
Ultima modifica di spontbass il Mer 01 Apr, 2015 10:15, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#9 Mar 31 Mar, 2015 21:38 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1038
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Nuovo Basso Acustico IBANEZ PCBE12MH
Buongiorno. Qualcuno ha qualche nuova su questo acustico Ibanez?
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#10 Lun 10 Ott, 2016 12:58 |
|
 |
spontbass
Contributor

Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 8075
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Nuovo Basso Acustico IBANEZ PCBE12MH
mediobass66, lo posseggo con piacere.
Io uso: plettro e dita
____________________ Il mio stile è vecchio, come la casa di Tiziano a Pieve di Cadore
|
| Condividi |
#11 Mar 11 Ott, 2016 12:16 |
|
 |
Flint
Fabio Binda
Contributor

Registrato: Novembre 2011
Messaggi: 1290
Età: 35 Residenza:  Laveno (Varese)
|
 Re: Nuovo Basso Acustico IBANEZ PCBE12MH
spontbass, se posso quesitarti, ha più o meno volume da acustico puro rispetto allo shortbass?
|
| Condividi |
#12 Mar 11 Ott, 2016 23:33 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1038
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Nuovo Basso Acustico IBANEZ PCBE12MH
spontbass, ti prego parlamene. Sto vedendo di acquistare un Alien Rockbass e volevo confrontare anche perchè la differenza di prezzo è notevole.
Posseggo una chitarra Cort con cassa completamente in mogano e devo dire che i lsuono è una goduria, almeno per la chitarra.
Per riguarda il volume da spento, mi interessa poco. Vorrei sapere in impressioni in generale (amplificato) e soprattutto:
- come rende il suo sistema di preamplificazione
- impressioni sul suono della scala corta (32") nel caso del basso acustico
- eventuali problemi di effetto Larsen.
Grazie.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di mediobass66 il Mer 12 Ott, 2016 10:26, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#13 Mer 12 Ott, 2016 10:06 |
|
 |
DieguzBass
Contributor

Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 178
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Nuovo Basso Acustico IBANEZ PCBE12MH
tra l'altro ce n'è usato a 130 euro su mercatino
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di DieguzBass il Mer 12 Ott, 2016 10:44, modificato 2 volte in totale |
| Condividi |
#14 Mer 12 Ott, 2016 10:44 |
|
 |
mediobass66
Contributor

Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 1038
Età: 59 Residenza:  BARI
|
 Re: Nuovo Basso Acustico IBANEZ PCBE12MH
Visto che non ho ricevuto una mini recensione, riuppo il post.
Sono andato in un negozio in Bari e manco a farlo apposta ho trovato il basso in questione, venduto nuovo al prezzo di 230€.
Dal punto di vista estetico a me piace molto (soggettivo); belle le venature ed il colore del mogano; legni buoni e rifiniture in regola, ben fatte, nessuna sbavatura. Molto bene. Meccaniche precise, corde bronze (non mi piacciono).
Da spento ha un buon volume e si notavla tipica timbrica del mogano, un po' loud ma netta e rotonda. Manico scorrevole e buon palissandro, scuro, per la tastiera; insomma...il basso è di buona fattura per essere di fascia economica; non amo la scala ridotta (32") ma diciamo che visto il prezzo, ci passo sopra.
Lo attacco (su mia richiesta) ad un Markbass CMD 151P; abbasso il gain, metto tutto in flat ed alzo il voume. Il suono si conferma abbastanza rotondo, molto bello. Nessun dead spot, buoni armonici armonici. L'action di fabbrica è medio alta e secondo me per un acustico può andar bene, salvo desiderare di abbassarla intervenendo sul ponte e forse anche un po' sul nut.
Nota dolente che mi aspettavo avendo letto in rete: la corda E aveva un volume più basso delle altre e si notava. Secondo l'addetto al reparto (anche liutaio), si potrebbe trattare del solito problema del piezo che non aderisci perfettamente ma il negozio non lo risolve gratis; non so possa trattarsi effettivamente del piezo o di un problema relativo alla costruzione (cosa che mi è capitata in bassi solid body). Non lo saprò mai. Problema di effetto Larsen ovviamente presente, il che richiede obbligatoriamente l'acquisto di tappi (il foro ha la misura standard).
A me la differenza di volume (in generale) da molto fastidio e l'ipotesi di non riuscire a risolvere il problema mettendo mani al piezo, mi ha fatto desistere dall'acquisto.
In linea di massima un bel basso che vale sicuramente più del prezzo. Comprato usato e sistemato, è un affare.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#15 Mar 18 Ott, 2016 13:05 |
|
 |
rok
Registrato: Luglio 2011
Messaggi: 176
Età: 43 Residenza:  Milano - Rho
|
 Re: Nuovo Basso Acustico IBANEZ PCBE12MH
Ciao a tutti leggendo recensioni qua e là ed incuriosito dal prezzo Ho provato stasera il basso acustico in questione credendo di acquistarlo infine ad occhi chiusi..
invece provando lo mi sono proprio ricreduto non mi ha per niente soddisfatto il poco volume emesso senza attaccarlo ad alcun ampli oltre il fatto che il corpo sembra costruito con sottilissime lamelle di legno che mi hanno dato l'impressione di' qualcosa di molto fragile
...il manico pesava 3 volte il corpo!
io lo sconsiglio vivamente poi fate voi
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#16 Lun 26 Nov, 2018 19:04 |
|
 |
|
|