Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Ashdown Abm C115 500w Vs Trace Elliot 7215 Smc 300w
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Ashdown Abm C115 500w Vs Trace Elliot 7215 Smc 300w 
 
Ciao a tutti,
ho deciso finalmente di comprarmi un ampli decente per suonare Live.
dopo parecchie ricerche ho trovato questi 2 modelli, e vorrei qualche parere...in particolare sulla potenza, se i 500w dell'ashdown sono reali, e se son sufficienti per concerti all'aperto ecc...
inoltre vorrei sapere qualcosa sulla robustezza, la portabilit?...
insomma datemi qualche dritta che son proprio indeciso!  

Grazie in anticipo
 




 
MadHatter Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown Abm C115 500w Vs Trace Elliot 7215 Smc 300 
 
MadHatter, come tipologia di suono i due amplificatori sono proprio vicini e ci sono tante ragioni.
Per quanto riguarda il volume percepito devi fare i conti con tante cose e non ? possibile un confronto a tavolino, il consiglio sempre valido ? quello di provarli di persona e paragonarli.
In linea di massima i 500 e rotti Watt dell'Ashdown sono un garanzia e anche come rapporto qualit? prezzo siamo a livelli molto convenienti. Trace credo che richieda una spesa superiore anche per il 300Watt se non sbaglio.
Per gli spostamenti ti basta invece paragonare i dati che dichiarano le casa.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)

play bass or die trying

Ho la tastira rtta...
 
OnzoG-onzo Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown Abm C115 500w Vs Trace Elliot 7215 Smc 300 
 
grazie delle dritte OnzoG-onzo chiedevo di questi 2 modelli im particolare perch? li ho trovati entrambi usati, entrambi a 500 euro, e nonostante l'ashdown possa sembrare nettamente + interessante come affare, (anche perch? ha 6 mesi, mentre il trace elliot ? del 2000) ho sentito parlare molto bene dei TE made in England, della loro robustezza e del suono potente e mi chiedevo se forse non mi conveniva sacrificare un p? di potenza per avere un qualcosa i collaudato e per cosi dire "fatto alla vecchia maniera" nn so se mi spiego...
 




 
MadHatter Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown Abm C115 500w Vs Trace Elliot 7215 Smc 300 
 
MadHatter ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...ho sentito parlare molto bene dei TE made in England, della loro robustezza e del suono potente e...


Leggende provenienti dagli anni '80.
La TE ha avuto una serie di passaggi proprietari che hanno fatto man bassa del nome e dei progetti originari lesinando gravemente dulla qualit? dell'hardware e lucrando ignobilmente sul nome che si erano conquistati sul campo contro SWR e Ampeg.
Se mi dovesse capitare di trovare una testata della prima serie TE ad un buon prezzo (e potendola testare) io la prenderei, visto che in tanti anni di disgraziati incontri con TE scassati e scorreggioni su palchi e sale avr? pur diritto a suonarne uno decente prima o poi!
Nel tuo caso valuterei seriamente anche l'acquisto di Peavey (testata e cassa) che si discosta abbastanza come tipologia ma rimaniamo sulla stessa fascia di prezzo.
Il combo Ashdown che vuoi prendere ? ancora in garanzia e il prezzo ? decente, bada che sul nuovo lo trovi a circa 100 Euro in pi?.
Il cono da 15 ? da 8Ohm, non ti permetterebbe di sfruttare tutto il wattaggio utile se non con l'aggiunta di cassa esterna e la scelta in dipende molto dal genere di suono e dai gusti personali (Ashdown le fa con 2X10 o 1X15, a me l'abbinamento 2X15 piace molto ma faccio rrrock).
 

 
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)

play bass or die trying

Ho la tastira rtta...
 
Ultima modifica di OnzoG-onzo il Lun 10 Ago, 2009 20:32, modificato 1 volta in totale 
OnzoG-onzo Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown Abm C115 500w Vs Trace Elliot 7215 Smc 300 
 
ecco i dubbi sulla potenza cui mi riferivo: se mi dici che il cono ? da 8ohm allora la potenza d'uscita sar? circa 250w giusto? ma quindi dici che la stessa cosa vale per il TE(300w a 4ohm= 150w a 8ohm)?

io suono metal classico tipo iron maiden helloween ecc... quindi il suono dovrebbe andare a pennello in entrambi i casi...caldo e colorato, poi + avanti pensavo cmq alla possibilit? di aggiungere un cassa 2x10 o 4x10 per avere pi? impatto e pi? definizione negli alti
 




 
MadHatter Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown Abm C115 500w Vs Trace Elliot 7215 Smc 300 
 
MadHatter, la potenza erogata ? circa il 60%, quindi un po' di pi?.
Per il metal ci vedrei bene anche i Peavey.
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)

play bass or die trying

Ho la tastira rtta...
 
OnzoG-onzo Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown Abm C115 500w Vs Trace Elliot 7215 Smc 300 
 
li stavo curiosando proprio ora i peavey, a quale serie ti riferisci in particolare? tour, max...
 




 
MadHatter Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown Abm C115 500w Vs Trace Elliot 7215 Smc 300 
 
MadHatter, la ABM ha 575 watt a 4ohm...

se non erro sono 350 a 8!

come volume stai tranquillo... a me bastavno quelli del combo MAG 1x15...

io conoscendo il suono ash e il tuo genere, per fare quel genere prenderei in considerazione pi? il combo con la 2x10...

oppure andare su altri marchi...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)

Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)


ZioFrenko su My Space
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown Abm C115 500w Vs Trace Elliot 7215 Smc 300 
 
ziofrenko altri marchi per esempio? anche tu mi sconsigli il TE? perch? tra le discussioni che ho trovato ci sono cmq molti estimatori...

dovrei lasciar perdere i combo e buttarmi su testata e cassa magari?
 




 
MadHatter Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown Abm C115 500w Vs Trace Elliot 7215 Smc 300 
 
MadHatter, TE e Ashdown son molto simili... il progettista Ashdown lavorava alla TE.

non dico che non siano adatte, dicono che, secondo me, ci son prodotti che ci stanno meglio... probabile che a te ci piaccia di pi? i lsuono Ash, o TE, per esempio...

io cercherei Ampeg o GK (al limite una hartke che ? simile a GK) come teste, poi casse a scelta a seconda dei tuoi gusti.
 




Io uso: plettro e dita

____________________
La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)

Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)


ZioFrenko su My Space
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown Abm C115 500w Vs Trace Elliot 7215 Smc 300 
 
ziofrenko ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...al limite una hartke che ? simile a GK...


Occhio che uno ? il fratello scemo dell'altro.  
 




Io uso: solo le dita

____________________
Non esiste il suono buono per il bassista che non sa cosa suonare
(Seneca)

play bass or die trying

Ho la tastira rtta...
 
OnzoG-onzo Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown Abm C115 500w Vs Trace Elliot 7215 Smc 300 
 
OnzoG-onzo, ho detto simile... mica spiccicati!  
 




Io uso: plettro e dita

____________________
La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)

Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)


ZioFrenko su My Space
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown Abm C115 500w Vs Trace Elliot 7215 Smc 300 
 
be la hartke la trovo molto buona per il metal, in saletta dove proviamo c'? la testata da 350w con la cassa 4x10 con i coni d'alluminio, ed ? un suono veramente aggressivo, anche se a modesto parere si addice a un metal pi? moderno...
 




 
MadHatter Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown Abm C115 500w Vs Trace Elliot 7215 Smc 300 
 
MadHatter, ? la cassa... con una cassa normale ? molto eclettica come testa, come la GK...
 




Io uso: plettro e dita

____________________
La donna è fedele ad uno quando il turco si fa cristiano (G. Verga)

Non tutti quelli che ti buttano della merda addosso lo fanno per farti del male;non tutti quelli che ti tirano fuori dalla merda lo fanno per farti del bene, ma, soprattutto... quando sei nella merda fino al collo, sta zitto!! (Il mio nome è Nessuno)


ZioFrenko su My Space
 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Ashdown Abm C115 500w Vs Trace Elliot 7215 Smc 300w 
 
Riuppo una vecchia discussione per fare una domanda a voi grand'uomini megabassari.
Ho provato nella mia città qualche bell'ampli nuovo, in particolare l'Ashdown Abm C115 (tra l'altro la versione completamente Made in England), il Marshall b150 e il Warwick bc300.
Principalmente l'indecisione sta tra l'Ashdown e il Warwick. Il Marshall mi è sembrato privo di personalità e poco versatile. Come musica io tra i generi spazio, vado dal prog al metal al jazz. Principalmente però suono prog rock e prog metal. Insomma, per capirci i soliti Dream Theater, porcupine tree, Haken, Tesseract, Tool e chi più ne ha più ne metta.
L'ashdown lo sento bello caldo e rotondo, con un equalizzatore su cui ci si può giocare un bel po', un leggero drive valvolare, lo shape e l'octave molto molto bello. Il warwick lo sento molto molto pulito, con eq grafico con cui si può divertire ma senza nient'altro. Voi cosa ne dite? Oh, ovviamente entrambi stesso prezzo 520-30 euri.
 




Io uso: plettro e dita
 
Zdestrion Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
 
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi trace cambio con 121 BYBY Ampli&Co. 3 Ven 09 Mar, 2007 17:03 Leggi gli ultimi Messaggi
Cantarharris
No Nuovi Messaggi Cassa Marshall Dbs 7215 noisy seagull Ampli&Co. 8 Lun 23 Feb, 2009 20:41 Leggi gli ultimi Messaggi
marcinkus
No Nuovi Messaggi Consiglio Amplificatore - SWR RH Vs. Trace... govons Ampli&Co. 25 Gio 18 Nov, 2010 14:14 Leggi gli ultimi Messaggi
Tonno
No Nuovi Messaggi Ampli Warwick Pro Fet 3.2 300w Et Cassa Wa... sperimental bass Ampli&Co. 12 Ven 10 Ago, 2012 10:45 Leggi gli ultimi Messaggi
Kublai
No Nuovi Messaggi Upgrade Di Un Trace Elliot 7215 GP7 Lan Ampli&Co. 20 Gio 31 Mar, 2016 14:20 Leggi gli ultimi Messaggi
Wallino
 




 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario