
Re: Corde 55-110 E Accordatura Standard=danni Al Manico?
zlaify, le 55-110 sono molto dure sul Sol e sul Re. in linea teorica non dovresti avere problemi con il manico, se lo regoli bene. monta una corda per volta (partendo dal Sol) e controlla il truss rod ogni volta, così da non far piegare troppo il manici.
danni possono esserci per modo di dire, o meglio è possibile che il manico non regga la tensione e che quindi il truss rod non riesca a tenerlo dritto.
è una cosa che puoi sapere solo montandole e facendo passare qualche giorno.
personalmente ho usato le 52-110 lisce di Labella, ed era talmente faticoso suonarle che dopo un mesetto o due ho dovuto toglierle per tornare a scalature umane. il manico non ne ha mai risentito, ma era il manicone enorme del Classic 50.
ho usato le D'Addario lisce 50-105 su uno Squier Vintage Modified, e pure qua nessun problema.
un Sol da 50 secondo me bastava ed avanzava, ma tentar non nuoce.
più che altro, conoscendo D'Addario, 55-110 sarà una muta sbilanciatissima con Re e Sol troppo duri rispetto a Mi e La. avrei scelto 50-110 per avere una tensione più omogenea.
con altre marche il discorso non vale. ad esempio le 45-100, 50-105 e 55-110 di Ernie Ball e DR sono molto bilanciate, e le preferisco alle 45-105 e simili.
aspettati di dover lavorare molto sulla mano sinistra. corde così grosse sono impegnative, soprattutto Re e Sol.
mescolando le due mute non risolveresti il Sol squillante, però

saresti punto e a capo, con Mi e La molto duri.
Io uso: plettro e dita
____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito
http://forum.megabass.it/
http://wiki.megabass.it/
Pier's Gear:
- Fender Precision Mike Dirnt Road Worn
- Hofner 500/1 v62
- Music Man Stingray 4 Trans Red
- Yamaha BB3000 Candy Apple Red
- Yamaha TRB6p Trans Red
- Harley Benton JB75SB
- Fender Rumble 40
- Fender Rumble 800
gugu ha scritto:
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!