Autore |
Messaggio |
fede162162
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 4508
Età: 41 Residenza:  Cremona
|
 Re: SQUIER VINTAGE 75'
ma che c'? di male se i block sono disegnati? anzi secondo me meno plastica si inserisce nel legno della tastiera meglio ?!!!
cmq io dei squier nuova serie ho provato il sun burst hardwood - palissandro. sono rimasto anch'io molto colpito.
x prima cosa ottime rifiniture e aspetto generale(verniciatura,scelta dei legni,lucentezza dei colori). prima di guardare la paletta pensavo fosse un american standard!
il suono anche ? molto buono. meno calore rispetto a un americano,ma vi assicuro che come prestazioni questo squier aveva gli attributi. niente buchi sulle frequenze,suono abb bilanciato tra le corde,,variet? timbrica classica del jazz bass ecc.
anche questo aveva l'action alta per?......oranon so se ? x non curanza del negozio o xch? se regolata + bassa friggeva...
Io uso: solo le dita
____________________ combattere ? il modo + onesto di esprimere se stessi. (B.Lee)
Il mio spot: http://www.youtube.com/watch?v=_UUldGZRwyo
|
Condividi |
#26 Mar 26 Set, 2006 10:19 |
|
 |
jackbass
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 2408
Età: 54 Residenza:  La Spezia
|
 Re: SQUIER VINTAGE 75'
Qualcun'altro di voi ha provato i bassi Squier del titolo (o il 75 o il fretless sopratutto), sapete com'? il compleanno si avvicina e mi ? venuta una GAS terribile.
Io uso: plettro e dita
____________________ Cos'è il basso in una band?.... E' quel respiro che lega le
pulsazioni della ritmica al fluido vitale
della melodia, sincronizzandole.
https://www.facebook.com/cortomalteseband
https://www.youtube.com/channel/UCGP1Ea30kh3_ud7SXnCLlJA
|
Condividi |
#27 Mar 26 Set, 2006 19:29 |
|
 |
Antavers
Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 119
Età: 57 Residenza:  Sassari
|
 Re: SQUIER VINTAGE 75'
Beh per quanto riguarda i block anche sugli american vintage sono disegnati... 
????? Non credo proprio
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#28 Mer 27 Set, 2006 21:43 |
|
 |
funkettaro
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 1936
Età: 41 Residenza:  Napoli
|
 Re: SQUIER VINTAGE 75'
Citazione: Beh per quanto riguarda i block anche sugli american vintage sono disegnati...
ma cch? staiadd????
Io uso: solo le dita
____________________ la notizia cattiva ? che Dio non esiste...quella buona ? che potete farne a meno...
|
Condividi |
#29 Mer 27 Set, 2006 22:33 |
|
 |
CrasH_OvE
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 2113
Età: 37 Residenza:  Capri (Na)
|
 Re: SQUIER VINTAGE 75'
possono essere pure stampanti con la bubblejet ma a me f? god? troppo assai!
lo vojo!!!! che dite sotto i 300 si trova? io quel genere di manico lo amo!
Io uso: plettro e dita
____________________ stupirsi di mettere il dito giusto sulla corda giusta nel tasto giusto al momento giusto, sarebbe come stupirsi di uscire illesi nel bel mezzo di una sparatoria con un bersaglio disegnato sul culo!
- NOWHERE -
Membro del PanzaBassClub
Complimenti John, bella famiglia, tua moglie mi ha frecato 120mila lire!!!
CrasH_OvE is Powered By: Digitech, Fender, BC Rich, Palatino ed un mucchio di pedalini stupidi
|
Condividi |
#30 Mer 27 Set, 2006 22:36 |
|
 |
ilbonzo
Registrato: Aprile 2006
Messaggi: 921
Età: 40 Residenza: ora Firenze
|
 Re: SQUIER VINTAGE 75'
Fede, posso dirti che lo squier jazz (affinity ) che ho preso ad aprile, ? costruito in cina, e rispetto al precision made in indonesia che avevo prima ? un'altra cosa. Pensa che poco tempo fa l'ho portato dove l'ho preso per il setup post estate e il negoziante non ci ha messo mano.
Se si trovano quelli che suonano bene, sono un affare.
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#31 Mer 27 Set, 2006 23:09 |
|
 |
The Clown
Bannati

Registrato: Ottobre 2004
Messaggi: 2752
Età: 42 Residenza:
|
 Re: SQUIER VINTAGE 75'
Ecco, oggi ne abbiamo comprato uno... nel senso che ho accompagnato un amico che sta iniziando col basso e ha preso quello.
E' davvero all'altezza, l'unica pecca ? la finitura satinata del manico.
Comunque suona davvero bene e ha proprio il manico come il RE75... insomma provatelo perch? ne vale la pena.
Io invece ho portato a casa Questa
Ho pure fatto un video dopo l'acquisto... ecco il LINK ...
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#32 Ven 29 Set, 2006 23:19 |
|
 |
OMR
OMAR
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 2088
Età: 43 Residenza:  Ginevra (Svizzera)
|
 Re: SQUIER VINTAGE 75'
mmm Sai che il corpo nel video che hai girato mi sembra molto poco natural come colore....
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I videogiochi non influenzano i bambini.
Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva?
(Kristian Wilson, Nintendo Inc, 1989.)
|
Condividi |
#33 Sab 30 Set, 2006 00:39 |
|
 |
The Clown
Bannati

Registrato: Ottobre 2004
Messaggi: 2752
Età: 42 Residenza:
|
 Re: SQUIER VINTAGE 75'
nah, ? un problema della videocamera che accentua leggermente i colori.
Sembra "arancione".
Daltronde l'ho fatto col cellulare.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#34 Sab 30 Set, 2006 00:42 |
|
 |
OMR
OMAR
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 2088
Età: 43 Residenza:  Ginevra (Svizzera)
|
 Re: SQUIER VINTAGE 75'
B?, opinioni sul suono, sono d'obbligo. Invita il tuo amico ad unirsi alla comunit? del Forum!
Io uso: plettro e dita
____________________ ?I videogiochi non influenzano i bambini.
Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva?
(Kristian Wilson, Nintendo Inc, 1989.)
|
Condividi |
#35 Sab 30 Set, 2006 00:53 |
|
 |
The Clown
Bannati

Registrato: Ottobre 2004
Messaggi: 2752
Età: 42 Residenza:
|
 Re: SQUIER VINTAGE 75'
Beh, secondo me suona davvero molto bene per? ? risaputo che, di norma, non sono un gran estimatore delle "sottigliezze sonore" se vogliamo metterla cos?. Tanto per dire, cos? terra terra, domani che ho una serata, suonerei molto pi? volentieri con questo squire che col mio jazz american standard.
La persona che vedete nel video, nonch? possessore del basso, ? gia registrata su megabass a nome di "ponzio".
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#36 Sab 30 Set, 2006 00:56 |
|
 |
jackbass
Contributor

Registrato: Giugno 2005
Messaggi: 2408
Età: 54 Residenza:  La Spezia
|
 Re: SQUIER VINTAGE 75'
e allora che ponzio si pronunci in merito, aspettiamo
Io uso: plettro e dita
____________________ Cos'è il basso in una band?.... E' quel respiro che lega le
pulsazioni della ritmica al fluido vitale
della melodia, sincronizzandole.
https://www.facebook.com/cortomalteseband
https://www.youtube.com/channel/UCGP1Ea30kh3_ud7SXnCLlJA
|
Condividi |
#37 Sab 30 Set, 2006 12:05 |
|
 |
federico
Registrato: Mag 2006
Messaggi: 120
Età: 40 Residenza:
|
 Re: SQUIER VINTAGE 75'
Scusate la mia ignoranza...ma la differenze con il fender jazz re 75 quali sono? Ma sono entrambi passivi vero?
Io uso: solo il plettro
|
Condividi |
#38 Sab 30 Set, 2006 16:12 |
|
 |
The Clown
Bannati

Registrato: Ottobre 2004
Messaggi: 2752
Età: 42 Residenza:
|
 Re: SQUIER VINTAGE 75'
Il body che nello squier ? in "soft maple" mentre nel re75 ? in frassino, la finitura del manico che ? satinata per lo squier mentre ? "vintage gloss" per il re75. I pick-up, duncan design per lo squier e re75 USA per il re75. Poi sicuramente le meccaniche che saranno "economiche" sullo squier mentre il re75 avr? delle vintage fender.
Se vuoi le differenze sono in ogni parte del basso ma ? anche vero che come "sostanza" non ce ne sono proprio tante.
Ad esempio si potrebbe far verniciare il manico e mettere dei pickup custom shop '60 e salta fuori davvero una cosa interessante per pochi soldi.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#39 Sab 30 Set, 2006 16:22 |
|
 |
Crazy Diamond
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 499
Età: 44 Residenza:  Via Gluck, la storia di una ridente campagna romana
|
 Re: SQUIER VINTAGE 75'
Io invece ho portato a casa Questa
Cazzarola Clown ci ho fatto un pensierino anche io per la Tele alla Yorke della Squier! Come ti pare? Ne vale la pena?
Io uso: plettro e dita
____________________ NO, non mi devo assolutamente far compromettere dalle donne. Ma ora che ci penso, nella peggiore delle ipotesi, ? sempre meglio farsi compromettere da una donna che farsi intromettere da un uomo!
|
Condividi |
#40 Sab 30 Set, 2006 23:35 |
|
 |
DarKwiN
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1085
Età: 46 Residenza:  Miii... l'ano!! (_x_)
|
 Re: SQUIER VINTAGE 75'
The Clown, dimentichi anche che il manico non ? lo stesso... shape e raggiatura diversi, e credo anche fretwork: magari suonabilit? simile, ma feeling diverso!
Poi sono d'accordo che con quello che costa...
Io uso: plettro e dita
____________________
Sittin' in the morning sun...
|
Condividi |
#41 Dom 01 Ott, 2006 00:18 |
|
 |
Matteo Vallicella
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1107
Età: 39 Residenza:  Caldiero City (VR)
|
 Re: SQUIER VINTAGE 75'
Di ma se c'ha il corpo in acero che cazzo lo chiamano vintage 75 ? de che?
magari suona anche bene, ma a me sa di presa per il culo
il P vintage invece ha il body in agathis.....boh.
non ? meglio trovare un affinity? che per lo meno ? fatto in ontano?
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#42 Dom 01 Ott, 2006 01:05 |
|
 |
The Clown
Bannati

Registrato: Ottobre 2004
Messaggi: 2752
Età: 42 Residenza:
|
 Re: SQUIER VINTAGE 75'
Crazy diamond si mi piace molto, ? una chitarra fatta molto bene, molto versatile. Ottimi suoni ecc. Per 175 euro non saprei cosa voler di pi?.
Darkwin non so quali sono le specifiche "sulla carta", ti posso dire che il feeling, per me, ? molto molto simile al RE75
Matteo vailcella secondo me l'unica presa per i fondelli sono tutti sti legni. Insomma la chitarra che ho preso ha il body in agathis e a me ? piaciuta molto anche rispetto alle standard e affinity. Stessa cosa riguardo al basso, ho provato uno standard, un affinity e anche una copia fatta dalla proel, gli SX, beh, francamente non c'? confronto, il basso ? fatto molto bene, ottimo feeling, ecc.
Alla fine, ragassi, ? sempre quello il succo, andate e provate, se vi piace ci fate un pensierino, se no niente. E' abbastanza relativo star a ragionare in base alle "scartoffie".
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#43 Dom 01 Ott, 2006 17:01 |
|
 |
simonon87
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 1681
Età: 38 Residenza:  Vallemare di Cepagatti (Pe)
|
 Re: SQUIER VINTAGE 75'
ma tu il fattore legni, uguale presa per i fondelli, lo intendi per gli squier o lo allarghi a tutti i bassi?
comunque ? veramente bello
Io uso: plettro e dita
____________________ Please save us, not the whales
|
Condividi |
#44 Dom 01 Ott, 2006 17:47 |
|
 |
The Clown
Bannati

Registrato: Ottobre 2004
Messaggi: 2752
Età: 42 Residenza:
|
 Re: SQUIER VINTAGE 75'
Io questo non lo so, io dico solo che li ho provati e che questo ? proprio un bel basso.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#45 Dom 01 Ott, 2006 17:49 |
|
 |
unbreak
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 1080
Età: 43 Residenza:  Cant? (ma non ho il Cayenne)
|
 Re: SQUIER VINTAGE 75'
@ The Clown: Dove l'hai comprato?
Io uso: solo le dita
____________________ "Chi vuol essere lieto, sia: di doman non c'? certezza" (Componimento giovanile del Rag. Ugo Fantozzi)
''L'unica razza che conosco ? quella umana.'' (Albert Einstein)
''Non si smette di fare sport perch? si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perch? si smette di fare sport" (Mateef)
|
Condividi |
#46 Dom 01 Ott, 2006 18:04 |
|
 |
The Clown
Bannati

Registrato: Ottobre 2004
Messaggi: 2752
Età: 42 Residenza:
|
 Re: SQUIER VINTAGE 75'
www.essemusic.IT ne avevano 3 uguali.
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#47 Dom 01 Ott, 2006 18:05 |
|
 |
Little John
Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 800
Età: 48 Residenza:  Roma
|
 Re: SQUIER VINTAGE 75'
massimo un mesetto e lo prendo da your music... giusto il tempo di farlo arrivare in negozio eheheh...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#48 Dom 01 Ott, 2006 18:07 |
|
 |
unbreak
Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 1080
Età: 43 Residenza:  Cant? (ma non ho il Cayenne)
|
 Re: SQUIER VINTAGE 75'
@ The Clown: Grassie!
Io uso: solo le dita
____________________ "Chi vuol essere lieto, sia: di doman non c'? certezza" (Componimento giovanile del Rag. Ugo Fantozzi)
''L'unica razza che conosco ? quella umana.'' (Albert Einstein)
''Non si smette di fare sport perch? si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perch? si smette di fare sport" (Mateef)
|
Condividi |
#49 Dom 01 Ott, 2006 18:14 |
|
 |
simonon87
Registrato: Agosto 2004
Messaggi: 1681
Età: 38 Residenza:  Vallemare di Cepagatti (Pe)
|
 Re: SQUIER VINTAGE 75'
e come omogenit? del prodotto? suonavano uguali? buono standard di produzione?
Io uso: plettro e dita
____________________ Please save us, not the whales
|
Condividi |
#50 Dom 01 Ott, 2006 18:46 |
|
 |
|