| Autore |
Messaggio |
AndreaJazz83
Andrea Berlanda
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 797
Età: 42 Residenza:  TN
|
 Corde IQS Strings - Marchio Italiano
Ciao a tutti, oggi ho avuto modo di provare queste corde IQS che mi sono state gentilmente regalate da un amico bassista, le corde sono le 150UI Rossano Eleuteri Signature 45-125 (45-65-80-10-125), le ho montate sul Frudua dove prima avevo montate delle GALLI ProCoated EB 40-125, una muta che uso da molto tempo perch? mi trovo molto bene sia a livello di durata che di suono.
il primo impatto ? stato subito quello di una corda che suona molto, infatti rispetto alle Galli che montano 040-060 su SOL e RE, il 45 e il 65 si fanno sentire a livello di volume e corposit? soprattutto in SLAP dove esce un bel suono alla Marcus per capirci (ampli markbass cmd102p in flat totale - niente filtri applicati).
il SI da 125 risponde bene come quello delle Galli, nessun calo di volume rispetto alle altre 4 corde.
Ruvide al punto giusto e davvero una buona suonabilit?.
Mi pare di aver capito (lo appurer? meglio tra qualche giorno) che il costo al pubblico sia davvero contenuto (sempre rispetto alle Galli o ad altre mute 5 corde pi? blasonate), cio? intorno ai 24/25 euro la muta per il 5 corde.
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#1 Mer 04 Mag, 2011 11:39 |
|
 |
alx
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 1768
Età: 44 Residenza:  provincia di Chieti
|
 Re: Corde IQS Strings - Marchio Italiano
mi incuriosivano anche a me ..sono abruzzesi tra l'altro..
li ho contattati per mail qualche tempo fa per avere delle info e capire dove le vendono, ma nessuna risposta..
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#2 Gio 05 Mag, 2011 00:32 |
|
 |
Black_Eyes
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 2800
Età: 34 Residenza:  Bergamo
|
 Re: Corde IQS Strings - Marchio Italiano
AndreaJazz83, suppongo siano in acciaio.
Tienici aggiornati perch? potrei esser molto interessato.
Rispetto a DR? Inoltre facci sapere quanto durano
Io uso: solo le dita
____________________ Non ? difficile sporcare un suono pulito, ? impossibile il contrario.
|
| Condividi |
#3 Gio 05 Mag, 2011 00:42 |
|
 |
AndreaJazz83
Andrea Berlanda
Contributor

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 797
Età: 42 Residenza:  TN
|
 Re: Corde IQS Strings - Marchio Italiano
Dunque le distribuisce StefyLine. Sono nickelplated. Appena inizio a maltrattarle per bene vi aggiorno
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#4 Gio 05 Mag, 2011 10:03 |
|
 |
Roberto Salomone
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 4482
Età: 60 Residenza:  Torino
|
 Re: Corde IQS Strings - Marchio Italiano
Anche io ho montato su un basso queste corde che mi sono state inviate in prova da IQS.
Le sto testando sul CS Reggie Hasmilton 5 corde. Sono la versione in nickel, scalatura 040-125.
Le ho montate solo da qualche settimana quindi non mi esprimo sulla durata. A livello timbrico invece le trovo molto molto buone, con un suono ricco, dinamico e ben equilibrato. Sotto certi aspetti mi ricordano le Fodera Diamond che usavo in passato. Le corde sono anche morbide sotto le dita, fattore che io apprezzo particolarmente.
Sono in attesa di altre mute da provare, anche in acciaio, per poter fare qualche confronto tra i diversi modelli.
A livello di prezzo avevo chiesto info a IQS ma non so ancora nulla, quindi non mi posso esprimere.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ho finito con le pippe in bassi e amplificatori. Tanto il suono lo faccio io con le mie dita...  ...dei piedi !
Cit. Spontbass: " se uno non percepisce le differenze tra un mex e un custom shop non è colpa della Fender"
|
| Condividi |
#5 Gio 05 Mag, 2011 10:31 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Corde IQS Strings - Marchio Italiano
A livello di tensione, a quali corde si possono paragonare?
|
| Condividi |
#6 Gio 05 Mag, 2011 10:40 |
|
 |
Roberto Salomone
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 4482
Età: 60 Residenza:  Torino
|
 Re: Corde IQS Strings - Marchio Italiano
Il set che mi ha aviato IQS ha una tensione pi?ttosto bassa, simile appunto alle Fodera, o alle DR Hi Beam.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ho finito con le pippe in bassi e amplificatori. Tanto il suono lo faccio io con le mie dita...  ...dei piedi !
Cit. Spontbass: " se uno non percepisce le differenze tra un mex e un custom shop non è colpa della Fender"
Ultima modifica di Kublai il Gio 05 Mag, 2011 11:12, modificato 1 volta in totale Modificato da Kublai, Gio 05 Mag, 2011 11:12: ? vietato quotare il messaggio precedente per intero |
| Condividi |
#7 Gio 05 Mag, 2011 11:10 |
|
 |
antiphase
Federico Della Sala
Contributor

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 2364
Età: 50 Residenza:  Terni
|
 Re: Corde IQS Strings - Marchio Italiano
Roberto Salomone, Interessante il confronto con le Fodera...
Chiss? in confronto alle Cocco.
Ho visto che anche il buon Rolli le usa.
Teneteci informati.
Io uso: plettro e dita
____________________ - Figlio, cosa vuoi fare da grande? - Papà, voglio suonare il Fender Precision!!!
- Il fallimento è una possibilità di ricominciare in maniera più intelligente. -
- Mi disse ...non sei un cazzo di nessuno se non sai suonare un Precision.
Amen amico, mi hai fatto amare il Basso Rock. - dengia64
|
| Condividi |
#8 Gio 05 Mag, 2011 12:02 |
|
 |
Kublai
MegabassStaff

Registrato: Luglio 2006
Messaggi: 18009
Residenza:  Pontedera (PI)
|
 Re: Corde IQS Strings - Marchio Italiano
Roberto Salomone, grazie dell'info, allora non fanno per me
|
| Condividi |
#9 Gio 05 Mag, 2011 19:46 |
|
 |
difiancu
Email non valida

Registrato: Novembre 2005
Messaggi: 1834
Età: 49 Residenza:  sardegna
|
 Re: Corde IQS Strings - Marchio Italiano
Sto attendendo delle Mute in prova e poi vi dir? anche io.
W il made in Italy
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#10 Mar 26 Lug, 2011 10:27 |
|
 |
venom2303
Contributor

Registrato: Dicembre 2009
Messaggi: 1424
Età: 59 Residenza:  Avezzano (AQ)
|
 Re: Corde IQS Strings - Marchio Italiano
sono corde abruzzesi, quindi ottime!!
(mica sar? di parte?  )
Io uso: solo le dita
____________________ powered by Cort - G&L - Vintage - Epiphone - H.B. - Zoom - Ashdown - Krk - Digitech - A.T.S.
|
| Condividi |
#11 Mar 26 Lug, 2011 11:49 |
|
 |
Roberto Salomone
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 4482
Età: 60 Residenza:  Torino
|
 Re: Corde IQS Strings - Marchio Italiano
Riapro con una recensione pi? approfondita delle corde IQS. Ho avuto modo di provare su diversi bassi un certo numero di mute, in particolare come tipologia ho provato le Nickel Plated Steel e le Stainless Steel Sweet. Ho montato le Nickel sul Laurus, sul Fender Jazz CS Reggie Hamilton e sul Fender Jazz CS 1960, mentre ho montato le Stainless sul Fend Jazz Am. DeLuxe. Su tutti i bassi ho testato la scalatura che uso abitualmente, quindi sui tre 5 corde 125 100 80 60 40 mentre sul Jazz 4 corde 100 80 60 40.
Come dicevo prima ho trovato parecchie similitudini nella resa tra le corde IQS e Fodera: sono corde ben bilanciate, morbide, espressive, buon sustain, con armonici definiti, brillanti il giusto. E le prime mute che ho montato ormai da alcuni mesi sembrano mantenere bene nel tempo queste caratteristiche e avere una buona longevit?. Ottima la resa del low B, suona ben definito e bilanciato.
Interessante anche la linea sweet steel, realizzata con un acciaio dolce, molto morbida e bilanciata; per essere una corda di acciaio sotto le dita sembra di suonare una corda in nickel. Nella gamma poi ho visto che ci sono anche corde in acciaio che dovrebbero suonare particolarmente brillanti (le Stainless Steel Brilliant), corde rivestite di microfilm protettivo (le Microcoated Nickel in versione "normale" e "colorate") e corde per basso acustico (le Acoustic Phosphor Bronze). Insomma, l'offerta mi sembra abbastanza completa, un po' per tutti i gusti. Devo dire che sono rimasto decisamente soddisfatto da queste corde e credo che anche in futuro continuer? ad usarle.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ho finito con le pippe in bassi e amplificatori. Tanto il suono lo faccio io con le mie dita...  ...dei piedi !
Cit. Spontbass: " se uno non percepisce le differenze tra un mex e un custom shop non è colpa della Fender"
|
| Condividi |
#12 Gio 06 Ott, 2011 09:28 |
|
 |
luca74
Contributor

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 1137
Età: 50 Residenza:  roma
|
 Re: Corde IQS Strings - Marchio Italiano
costo?
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#13 Gio 06 Ott, 2011 09:57 |
|
 |
Roberto Salomone
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 4482
Età: 60 Residenza:  Torino
|
 Re: Corde IQS Strings - Marchio Italiano
Probabilmente varier? dal rivenditore, ma direi nella media per un buon prodotto, decisamente meno delle Fodera e delle DR (nel mio caso parliamo di una trentina di euro per la muta da 5 corde).
Io uso: plettro e dita
____________________ Ho finito con le pippe in bassi e amplificatori. Tanto il suono lo faccio io con le mie dita...  ...dei piedi !
Cit. Spontbass: " se uno non percepisce le differenze tra un mex e un custom shop non è colpa della Fender"
|
| Condividi |
#14 Gio 06 Ott, 2011 10:07 |
|
 |
Khornea
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 573
Età: 38 Residenza:  Potenza
|
 Re: Corde IQS Strings - Marchio Italiano
Interessanti! Vorrei provarle anche io! Conoscete qualche Sito dove si possono ordinare?
Ah, Roberto Salomone, ma sono tutte morbide al tatto e con poca tensione?
Hanno un buon punch? Cio?, le medie sono in evidenza o scavate?
Grazie mille!
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#15 Gio 06 Ott, 2011 10:57 |
|
 |
Roberto Salomone
Contributor

Registrato: Settembre 2005
Messaggi: 4482
Età: 60 Residenza:  Torino
|
 Re: Corde IQS Strings - Marchio Italiano
Se contatti direttamente il produttore ti sapr? indicare il rivenditore pi? vicino: http://www.iqsstrings.com/index.html
Riguardo alla tensione, le due tipologie che ho provato io erano entrambe morbide e con una tensione abbastanza bassa, caratteristica che io prediligo. Non so se questo valga anche sulle altre serie che io non ho provato. Ti confermo che non sono scavate sulle medie.
Io uso: plettro e dita
____________________ Ho finito con le pippe in bassi e amplificatori. Tanto il suono lo faccio io con le mie dita...  ...dei piedi !
Cit. Spontbass: " se uno non percepisce le differenze tra un mex e un custom shop non è colpa della Fender"
Ultima modifica di Roberto Salomone il Gio 06 Ott, 2011 11:08, modificato 1 volta in totale |
| Condividi |
#16 Gio 06 Ott, 2011 11:08 |
|
 |
Khornea
Registrato: Novembre 2008
Messaggi: 573
Età: 38 Residenza:  Potenza
|
 Re: Corde IQS Strings - Marchio Italiano
Roberto Salomone, grazie per le info!  Sempre gentilissimo!
Per me ? importante che le corde non siano scavate sulle medie!
Riguardo alla tensione diciamo che mi adatto bene anche se ora preferisco dr lo-rider e rotosound!
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#17 Gio 06 Ott, 2011 11:29 |
|
 |
roby1971
Registrato: Novembre 2011
Messaggi: 12
Età: 54
|
 Re: Corde IQS Strings - Marchio Italiano
ciao ragazzi.
io le uso ormai da un anno, sono a dir poco eccezionali:
la mia scalatura 40-120 nikel montata sul laurus ? fantastica, tra l'altro all'inizio non era disponibile questa scalatura e me l'hanno prodotta piu volte apposta...
anche il distributore stefyline ? disponibilissimo nel farle reperire nei negozi piu vicini ad ognuno.
tenete conto che vengo da anni di cocco(prima) e d'addario (poi) e a mio avviso sono decisamente piu brillanti e definite e sono italianissime!
consiglio a tutti.
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#18 Mer 10 Ott, 2012 14:32 |
|
 |
LegaliZena
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 3988
Età: 37 Residenza:  Zena a.k.a. Genova
|
 Re: Corde IQS Strings - Marchio Italiano
roby1971,
hai per caso provato le microcoated??
al momento ho delle rotosound nexus, ottime, che durano una vita
Io uso: solo le dita
____________________ Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.
DEMO - State of Ideal Perfection
|
| Condividi |
#19 Mer 10 Ott, 2012 14:53 |
|
 |
Theorized
Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 1614
Età: 33 Residenza:  Roma
|
 Re: Corde IQS Strings - Marchio Italiano
Roberto Salomone, interessanti le sweet stell... interessante anche la scalatura 43-63-80-100.
Ma queste corde in acciaio "dolce" sono pi? simili a delle corde in acciaio o a delle corde in nickel?
Io uso: plettro e dita
____________________
Powered by
"I bassisti sono come il latte, vanno Pastorizzati"
"se il legno è buono buono fanno un CS, se è buono ma potrebbe fare di meglio American standa, se c'ha venature strambe fender mex, se c'ha nodi lo mandano a fodera" Cit. SerEgno
|
| Condividi |
#20 Mer 10 Ott, 2012 17:06 |
|
 |
Paolo Camera
Paolo Camera
Contributor

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 1946
Età: 50 Residenza:  MEDE ( PV)
|
 Re: Corde IQS Strings - Marchio Italiano
Acquistate ieri, nichel plated 40-120 pagate ?26,50...
...se assomigliano anche vagamente alle Fodera Diamond...sono a cavallo
...i set sono veramente infiniti, direi che ? impossibile non trovare quello giusto
... TT
Io uso: solo le dita
____________________ Nel paese dei cannibali o sei il cuoco... o sei il pranzo....
|
| Condividi |
#21 Sab 05 Gen, 2013 05:01 |
|
 |
Manuel_sm
Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 213
Età: 43 Residenza:
|
 Re: Corde IQS Strings - Marchio Italiano
Io ho avuto la fortuna di provare una muta su un music man...
Dico fortuna perch? ho ordinato una muta a settembre in un negozio e nemmeno a gennaio son riuscito ad averle...
Nemmeno un noto distributore ? riuscito ad averle...
Devo dire che son rimasto deluso perch? suonavano proprio bene ma dopo 3 mesi di attesa anche il negoziante ha chiuso le porte a questa marca..
Io uso: plettro e dita
|
| Condividi |
#22 Mer 20 Feb, 2013 21:58 |
|
 |
auslander
Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 306
Età: 48 Residenza:
|
 Re: Corde IQS Strings - Marchio Italiano
Ho contattato IQS un paio di mesi fa per avere informazioni in generale sulla gamma di corde, reperibilità etc...
Sono stati celeri nella risposta e disponibilissimi e colgo l' occasione per ringraziare la signorina Lucia, sempre molto cortese  Ho chiesto informazioni per avere una fornitura di corde in nikel core2bridge con scalatura 30-40-60-80-100 per il mio Furlanetto AC5. Appena montate le corde quasi non riconoscevo il Fbass :D. Suono brillante e ben bilanciato, armoniche ben risaltate, morbidezza al tatto e nella tensione. A breve riceverò differenti mute sia per fretless che per acustico oltrechè 5 corde con B basso.
Credo proprio di aver aver trovato le "mie" corde
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#23 Lun 31 Mar, 2014 21:11 |
|
 |
LegaliZena
Contributor

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 3988
Età: 37 Residenza:  Zena a.k.a. Genova
|
 Re: Corde IQS Strings - Marchio Italiano
auslander,
te le hanno spedite loro?
prezzi?
Io uso: solo le dita
____________________ Fabienne: Ma questa chitarra di chi è?
Butch: E' un basso piccola.
Fabienne: Si, questo basso di chi è?
Butch: Di Zed.
Fabienne: Chi è Zed ?
Butch: Zed è morto piccola... Zed è morto.
DEMO - State of Ideal Perfection
|
| Condividi |
#24 Lun 31 Mar, 2014 22:52 |
|
 |
Matteo Marziali
Contributor

Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 273
Età: 49 Residenza:
|
 Re: Corde IQS Strings - Marchio Italiano
Un paio di anni fà facevano anche corde colorate, ma ora sembrano essere fuori produzione...
Qualcuno ha mica una muta verde dimenticata in un cassetto???
Io uso: solo le dita
|
| Condividi |
#25 Mar 17 Giu, 2014 23:33 |
|
 |
|
|