Autore |
Messaggio |
alx
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 1768
Età: 44 Residenza:  provincia di Chieti
|
 Re: Optional Su F-bass
Maurizio Rolli,Lucio72, quoto!!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#101 Mer 10 Dic, 2008 13:58 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: Optional Su F-bass
Sul fatto che gli Fbass fretted siano buoni solo per lo slap, sono d'opinione diversa dalla tua.
Forse io azzardo che il suono del solo pu al ponte (Jacostyle) non ? fenomenale, ha bisogno di essere pesantemente equalizzato per non essere troppo rigido, naturalmente per i miei gusti. Mi fa a volte lo stesso effetto di qualche JB anni 70 frassino-acero.
Resta il fatto che in studio ho tirato fuori un suono stupendo (per la possibilit? delle mie mani) con il solo pu al ponte (manico all'60-80%), per? ho dovuto smanettare. Per me che uso il 90% delle volte quella configurazione forse altri strumenti sono pi? adatti.
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
|
Condividi |
#102 Mer 10 Dic, 2008 14:15 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4129
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Optional Su F-bass
^^^
vorrei capire meglio, se possibile: hai per caso qualche sample con sonorit? "rigida" e "stupenda" (in studio)?
Grazie
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
|
Condividi |
#103 Mer 10 Dic, 2008 21:34 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: Optional Su F-bass
Lucio72, sullo spazio della mia band di musica originale
http://www.myspace.com/nickrivieraband
il pezzo "di luce ed ombra". Un suono di cui sono soddisfatto ma pesantemente equalizzato, molto enfatizzato sui medi, medi-bassi, non ricordo la freq, poi un taglio in alto fra i 1000 e i 2000. Dovrei riguardare i file di mix archiviati. Il suono "nature" era ancora troppo scavato sui medi per i miei gusti. Chiaramente non dico fosse brutto, come ho sempre detto, grande strumento.
Senti anche questo, per me buono, come sopra.
http://digidownload.libero.IT/andymoncler/Gelo%20E%20Calore.mp3
Il primo ? registrato a casa, il secondo in studio, per? sono entrambi mixati da me.
Va da se che in mani pi? esperte sia di musicista che di fonico il basso potrebbe suonare ancora meglio.
Principalmente ci litigavo un p? dal vivo dove non sempre riuscivo ad operare con calma sull'eq.
Di registrazioni con suono di cui non sono soddisfatto non ne ho, le butto!
ps- il mio gruppo f? anche musica in 4/4
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
Ultima modifica di dedo il Mer 10 Dic, 2008 22:00, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#104 Mer 10 Dic, 2008 21:58 |
|
 |
jonathandavis
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 1864
Residenza:  Roma
|
 Re: Optional Su F-bass
dedo,molto bello il suono...e anche i pezzi
Per? diciamo che per ottenere quel tipo di suono qualsiasi basso ha bisogno di una aggiustata all'eq...e soprattutto ha bisogno del dio compressore
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#105 Mer 10 Dic, 2008 22:31 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: Optional Su F-bass
jonathandavis, quotissimo! Per? il mio attuale basso anche in live, in situazioni un p? disgraziate mi facilita un p? il compito. Forse semplicemente perch? ha un elettronica pi? "interventistica" del furla, posizione pu 60, ontano-palissandro. Al furla ho sempre imputato una elettronica un p? troppo blanda per le mie esigenze. Con tagli non di mio gradimento. Molte volte lo usavo in passivo.
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
|
Condividi |
#106 Mer 10 Dic, 2008 22:38 |
|
 |
jonathandavis
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 1864
Residenza:  Roma
|
 Re: Optional Su F-bass
dedo,Siamo in due a prediligere le elettroniche belle ignoranti  ...di quelle che il suono te lo stravolgono (in meglio ovviamente)...senn? che ce l'hai a fare???
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#107 Mer 10 Dic, 2008 22:48 |
|
 |
dedo
Contributor

Registrato: Dicembre 2003
Messaggi: 3989
Età: 53 Residenza:  Firenze
|
 Re: Optional Su F-bass
jonathandavis, diciamo che st? nel mezzo: ne con sadowsky ne con Furlanetto! Comunque sono daccordo, i controlli a bordo mi devono permettere un rapido cambio del suono. Sul Furla solo il pot dei medi (che fra l'altro dei tre interventi ? quello che amo meno) mi dava qualche possibilit?, oltre al tono generale.
io vorrei anche cose pi? complicate: il lakland 55-02 aveva nel vano elettronica un trimmer per scegliere la frequenza di intervento sui medi, ottima cosa, una personalizzazione ulteriore!
Io uso: solo le dita
____________________ Dedo sul Tubo
|
Condividi |
#108 Mer 10 Dic, 2008 22:57 |
|
 |
Lucio72
MegabassMod

Registrato: Gennaio 2007
Messaggi: 4129
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Optional Su F-bass
dedo,
ottimo sound e ottimi brani!
Concordo comunque con quanto scritto da jonathandavis.
Francamente i Furla fretted che ho provato non mi hanno dato questa sensazione di suono in flat scavato sulle medie: ovviamente in questi casi ognuno giudica in base ai propri gusti.
Per il resto concordo che l'elettronica di George ? molto poco invasiva e comunque boost only, quindi magari non va bene per tutti.
A proposito: se cerchi cose pi? complicate, l'elettronica di Ken Smith ti permette un ampio margine di personalizzazione con dei bei micro-switch
Io uso: plettro e dita
____________________ Evolution,
it's not an easy thing for those who live in the past to accept.
Ned Steinberger
-----------------------------------------------------------------------
Non mi farei alcuno scrupolo nel suonare con uno Squier, ma se ho un Custom Shop perché dovrei lasciarlo a casa? La vita è una e bisogna godersela.
by Marcello - inside Palermo city
Ultima modifica di Lucio72 il Mer 10 Dic, 2008 23:20, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#109 Mer 10 Dic, 2008 23:19 |
|
 |
stratos_999
Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 568
Età: 45 Residenza:  Caserta, Campania
|
 Re: Optional Su F-bass
Citazione: Principalmente ci litigavo un p? dal vivo dove non sempre riuscivo ad operare con calma sull'eq
Questa si che ? una cosa davvero inquietante secondo me
Comunque senz'altro ? uno strumento coi pregi e i difetti di un Jazz '75, ma non direi mai che non ? un ottimo strumento. Chiss? com'? a livello di feeling quello tastato che usa Caron, con i pickup diversi e la tastiera in ebano, e poi mi pare che ci sono anche come opzioni il corpo in ontano e la tastiera in palissandro, uno cos? sarei proprio curioso di provarlo...
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#110 Gio 11 Dic, 2008 00:00 |
|
 |
Marco Di Marzio
Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 1997
Età: 48 Residenza:  Moscufo (Pescara)
|
 Re: Optional Su F-bass
stratos_999 il furla non ? un ottimo strumento?
Bocca mia taci!
Io uso: plettro e dita
|
Condividi |
#111 Gio 11 Dic, 2008 10:41 |
|
 |
jonathandavis
Registrato: Settembre 2004
Messaggi: 1864
Residenza:  Roma
|
 Re: Optional Su F-bass
Marco Di Marzio,leggi bene....hai capito l'esatto contrario
Io uso: solo le dita
|
Condividi |
#112 Gio 11 Dic, 2008 11:49 |
|
 |
Vit
Registrato: Febbraio 2006
Messaggi: 1540
Età: 40 Residenza:  Casale Monferrato (AL)
|
 Re: Optional Su F-bass
dedo, a mio parere potrebbe dipendere anche dalle corde... con le DR forse si, pu? risultare un po' lost in the mix...
ora ho montato le Fodera, che sul Pedulla mi erano tutto sommato piaciute... e nel mix ? molto pi? presente.
Io uso: plettro e dita
Ultima modifica di Kublai il Dom 14 Dic, 2008 12:09, modificato 1 volta in totale |
Condividi |
#113 Gio 11 Dic, 2008 12:51 |
|
 |
Paolo Camera
Paolo Camera
Contributor

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 1946
Età: 50 Residenza:  MEDE ( PV)
|
 Re: Optional Su F-bass
YouTube Link
... Non oso nemmeno chiedermi quanto possa costare....
...ma quanto bello ?.....
Io uso: solo le dita
____________________ Nel paese dei cannibali o sei il cuoco... o sei il pranzo....
|
Condividi |
#114 Dom 25 Nov, 2012 16:48 |
|
 |
Maurizio Rolli
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1904
Età: 60 Residenza:  via saline 32 651280 pescara
|
 Re: Optional Su F-bass
Questo e' il mio nuovo bimbo full optional...sara' pronto a gennaio...
Io uso: solo le dita
____________________ la mia memoria ormai è solo un ricordo, ma non me la ricordo più...
|
Condividi |
#115 Sab 08 Dic, 2012 10:11 |
|
 |
Paolo Camera
Paolo Camera
Contributor

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 1946
Età: 50 Residenza:  MEDE ( PV)
|
 Re: Optional Su F-bass
Maurizio Rolli,
...me...ra...vi...glio....so
... top in redwood?
TT
Io uso: solo le dita
____________________ Nel paese dei cannibali o sei il cuoco... o sei il pranzo....
|
Condividi |
#116 Sab 08 Dic, 2012 11:03 |
|
 |
Maurizio Rolli
Registrato: Novembre 2003
Messaggi: 1904
Età: 60 Residenza:  via saline 32 651280 pescara
|
 Re: Optional Su F-bass
e non solo...
Io uso: solo le dita
____________________ la mia memoria ormai è solo un ricordo, ma non me la ricordo più...
|
Condividi |
#117 Sab 08 Dic, 2012 15:03 |
|
 |
Paolo Camera
Paolo Camera
Contributor

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 1946
Età: 50 Residenza:  MEDE ( PV)
|
 Re: Optional Su F-bass
....lo so...ho la cotta facile
YouTube Link
...non parlo dell'ominide barbuto...sciocchine
...come si fa a resistere ad un gioiellino simile...e che suoni
...resistere...facile..  ...solo 00 per la scala 34" ...figuriamoci 33" lo avrà implorato  , col resto dei pochi optional si passano i 00, ma dico uno deve proprio morire soffocato dalla propria bava
....comunque sia, supendevole...
TT
Io uso: solo le dita
____________________ Nel paese dei cannibali o sei il cuoco... o sei il pranzo....
|
Condividi |
#118 Mer 25 Dic, 2013 23:49 |
|
 |
|