Holaz.
Apro questo 3d per fare i miei pubblici complimenti a Daniele per le sue elettroniche.
Oggi, dopo due mesi di odissea tra i corrieri italiani mi ? tornato il Mito ritastato e con elettronica aggiornata.
Ho avuto modo di provarlo solo un'oretta scarsa ma tanto ? bastato per esaltarmi.
E' la seconda elettronica AD che monto sui miei bassi.
La prima era la B3B (tre bande con il treble attivo/passivo), volume push-pull (attivo/passivo) montata in sostutuzione della noll sul mb.
Ha fatto totalmente rinascere il basso in questione dandogli una voce e una liricit? che prima non aveva.
Ma veniamo al pezzo forte.
La BTCS (tre bande con treble attivo passivo) completa di volume push-pull (attivo passivo), Switch Mid-Hi boost, contollo esterno di Active Enhancer).
Ho sempre detto che il mito era un signor basso che aveva nella sua versatilit? il punto di forza.
Beh, questa elettronica gli ha messo un ulteriore turbo.
Nello scrivere faccio presente l'entusiasmo nonstante.
Il basso fosse arrivato dopo parecchia una sosta che nessuno si s? spiegare in deposito con tanto di condensa nonstante la custodia imbottita e l'imballaggio eccellente fatto da D'Alessandro.
L'action alta.
Una fretta boia nel provarlo.
Abituato ad una confugurazione vol/vol
Erano un paio di mesi che non prendevo in mano un 5 corde.
Prime impressioni.
Silenzio assoluto.
L'elettronica non soffia neanche portando tutto a nastro.
Quando presentai il basso dissi che era molto versatile ma non proprio plug and play. Ebbene, con tutto in flat il suono era qualcosa d'indescrivibile.
Il basso suona molto pi? brillante e acustico. Decisamente meno nasale.
La differenza si nota tantissimo. Molto pi? punch e definizione. Suono pi? caldo e fedele.
Gi? questo basterebbe.
Ma passiamo al bello
Rispetto alla precendente elettrnica questa AD ha due particolari.
Lo swith midi-hi bost e il controllo esterno active enhacer.
Ammetto che ero un p? scettico quando Daniele me lo propose ma, ora, non posso che ringraziarlo.
Il controllo enhancer ? un p? difficile da spiegare e differisce parecchio da quello presente in parecchie amplificazioni.
L'enfatizzazione, infatti ? molto pi? naturale.
E si riesce a passare da un suono estremamente brillante ad uno molto old style senza praticamente toccare l'equalizzazione (e scusate se ? poco)
Il mid-hi boost.
E' un pelino un arma a doppio taglio.
Nel senso che ti verrebbe da lasciarlo sempre attaccato.
Allora, questo swith permette un guadagno immediato nelle frequenze medie.
Utilissima se si vuol enfatizzare qualche passaggio solistico di un basso (ad esempio sul bridge di owner of a lonley heart dopo il solo di chitarra) oppure in slap.
O, straordinariamente nel rock-metal in cui, chiudendo l'enhancer si voglia avere un suono nasale ma definito.
Lo so che sembra un'esagerazione quanto scritto ma la sensazione che ho avuto, di avere PIENO CONTROLLO del suono ? qualcosa d'indescrivibile.
Non posso che consigliare a tutti questa elettronica.
Colgo l'occasione per ringraziare Daniele, per la pazienza che ha portato nel rispondere a tutte le mie mail.
Ps. Per chi volesse sentirlo stasera suono a Padova e mi porto dietro il VF.
Elettroniche AD
Titolo: Re: Elettroniche AD
sono questi topic che attizzano la GAS
complimenti jacker e complimenti a Daniele
complimenti jacker e complimenti a Daniele
Titolo: Re: Elettroniche AD
Io gi? ero stracontento della B3B....questa dici che addirittura suona pure meglio...
GAAAAAAAAAAAAAAAAAAAASSSSSSSSSSSSSSSSSSSS!!!!!!
GAAAAAAAAAAAAAAAAAAAASSSSSSSSSSSSSSSSSSSS!!!!!!

Titolo: Re: Elettroniche AD
Il bello ? che non posso dire che il VF sia un basso che suoni di elettronica
Jari, non s? dirti se suona meglio della B3B, li monto su bassi differenti.
Comunque, considerando la differenza di spese tra le due elettroniche propenderei per questa.
Ma devi avere tutti i pomelli che servono
Per chi non sapesse il Vf ? un basso in frassino con tastiera in acero scala '35 che monta un j+humb bartolini.
Il fatto ? che mi aspettavo un miglioramente (anche il MB montava una noll) ma qui si esagera
A volumi relativamente bassi sentivo gi? il basso prendere lo stomaco.
V? detto che adoro i VF/D'alessandro per la capacit? di uscire in ogni situazione senza dover alzare troppo il volume.
Sia col tributo a Jackson di 7 elementi che il grupop che aveva 3 chitarristi.
A questa base ottima (da qui st? il W il made i Italy) si aggiunge la sensazione di controllo del suono.
Per fare un esempio sono passato a sonorit? da
Bad
Owner of a lonley heart
Lesson in love
Master of puppets
Walkin on the moon
Come together
Gli spari sopra
Disco inferno
E parlo di aver cambiato sonorit?.
Per ogni canzone avevo il suono ad hoc. Non un suono bello per tutte.
E, cosa strana.
Mi piaceva pure il J da solo, a differenza di prima che lo utilizzavo solo come plus al humb.

Jari, non s? dirti se suona meglio della B3B, li monto su bassi differenti.
Comunque, considerando la differenza di spese tra le due elettroniche propenderei per questa.
Ma devi avere tutti i pomelli che servono

Per chi non sapesse il Vf ? un basso in frassino con tastiera in acero scala '35 che monta un j+humb bartolini.
Il fatto ? che mi aspettavo un miglioramente (anche il MB montava una noll) ma qui si esagera

A volumi relativamente bassi sentivo gi? il basso prendere lo stomaco.
V? detto che adoro i VF/D'alessandro per la capacit? di uscire in ogni situazione senza dover alzare troppo il volume.
Sia col tributo a Jackson di 7 elementi che il grupop che aveva 3 chitarristi.
A questa base ottima (da qui st? il W il made i Italy) si aggiunge la sensazione di controllo del suono.
Per fare un esempio sono passato a sonorit? da
Bad
Owner of a lonley heart
Lesson in love
Master of puppets
Walkin on the moon
Come together
Gli spari sopra
Disco inferno
E parlo di aver cambiato sonorit?.
Per ogni canzone avevo il suono ad hoc. Non un suono bello per tutte.
E, cosa strana.
Mi piaceva pure il J da solo, a differenza di prima che lo utilizzavo solo come plus al humb.
Titolo: Re: Elettroniche AD
Complimenti.
Mi permetto di farti Una domanda estemporanea:
L'elettronica che ti ha montato ha anche uno switch per la selezione dei medi (o esiste un modello che ce l'abbia,magari uno switch a 3 frequenze)?
Mi attira molto e mi piacerebbe provarla un giorno o l'altro.
Anche il basso (che ho visto solo in foto mandatomi da Vguitars) deve essere molto ben suonante
Mi permetto di farti Una domanda estemporanea:
L'elettronica che ti ha montato ha anche uno switch per la selezione dei medi (o esiste un modello che ce l'abbia,magari uno switch a 3 frequenze)?
Mi attira molto e mi piacerebbe provarla un giorno o l'altro.
Anche il basso (che ho visto solo in foto mandatomi da Vguitars) deve essere molto ben suonante
Titolo: Re: Elettroniche AD
Tolto una bartolini tre bande
montato una AD 3 bande
In flat:
Bartolini = guardare il panorama stando dietro a una finestra con vetro trasparente
AD= guardare il panorama stando sul balcone, appoggiati al parapetto
montato una AD 3 bande
In flat:
Bartolini = guardare il panorama stando dietro a una finestra con vetro trasparente
AD= guardare il panorama stando sul balcone, appoggiati al parapetto
Titolo: Re: Elettroniche AD
Gi? detto mille volte.
AD tutta la vita.
Sto seriamente pensando di montarne una anche sul mio Zon.
Una volta abituati a tanta eccellenza...
? un problema tornare indietro.
AD tutta la vita.
Sto seriamente pensando di montarne una anche sul mio Zon.
Una volta abituati a tanta eccellenza...
? un problema tornare indietro.
Titolo: Re: Elettroniche AD
alexlotta, c'? lo switch mid-hi che attivato ti d? un boost.
Per sapere se c'? la possibilit? di un switch a 3 dovresti chiedere direttamente a Daniele ma, personalmente non ne vedrei l'utilit?.
Il VF ? questo
http://www.gospel.bo.IT/thumbnails.php?album=715
Tra l'altro le foto sono vecchie (ho arretrato il ponte, ritastato, fatto split a 3 posizioni, rifatte rifiniture in plastica, e fatto il bordo al humb come per le gibson).
A breve ne far? di nuove.
Se vuoi provare il basso stasera suono a Padova (non vedo da dove sei
).
Questo ? il mio vecchio D'Alessandro
http://www.gospel.bo.IT/thumbnails.php?album=307
Per sapere se c'? la possibilit? di un switch a 3 dovresti chiedere direttamente a Daniele ma, personalmente non ne vedrei l'utilit?.
Il VF ? questo
http://www.gospel.bo.IT/thumbnails.php?album=715
Tra l'altro le foto sono vecchie (ho arretrato il ponte, ritastato, fatto split a 3 posizioni, rifatte rifiniture in plastica, e fatto il bordo al humb come per le gibson).
A breve ne far? di nuove.
Se vuoi provare il basso stasera suono a Padova (non vedo da dove sei

Questo ? il mio vecchio D'Alessandro
http://www.gospel.bo.IT/thumbnails.php?album=307
Titolo: Re: Elettroniche AD
Jacker, arretrato il ponte?
Se posso essere curioso perch??
Scusate l'OT...
Se posso essere curioso perch??
Scusate l'OT...
Titolo: Re: Elettroniche AD
spontbass, il propietario precedente aveva cambiato ponte. Prima montava il gotoh, ora lo schaller.
Lavoro fatto dal precedente proprietario. E il basso era crescente sulla seconda ottava anche con le sellette completamente arretrate.
Quando ho fatto lo switch a 3 posizioni ne ho approfittato per far arretrare il ponte.
Tra l'altro l'estetica ne ha decisamente guadagnato.
Lavoro fatto dal precedente proprietario. E il basso era crescente sulla seconda ottava anche con le sellette completamente arretrate.
Quando ho fatto lo switch a 3 posizioni ne ho approfittato per far arretrare il ponte.
Tra l'altro l'estetica ne ha decisamente guadagnato.

Titolo: Re: Elettroniche AD
Jacker, ? tornato il mito modificato???....grande!!!...qualcosa mi dice che un giorno capiter? a Bassano...cos?...a caso...
W il made in Italy!!

W il made in Italy!!

Titolo: Re: Elettroniche AD
magari ? perch? non ti piace quel basso...
? destino che me lo vendi...
LucaG ha scritto:
magari ? perch? non ti piace quel basso...
? destino che me lo vendi...

Titolo: Re: Elettroniche AD
In assoluto la migliore elettronica mai provata,silenziosissima pulita e in grado di riprodurre fedelmente tutte le frequenze,l avevo montata sul BBN5A da pochissimo venduto e l acquirente ne ? rimasto entusiasta,il low B con quella elettronica era veramente mastodontico come suono e rotondit?,ma posso dire con certezza che tutti i bassi con quest upgrade acquisiscono un paio di marce in pi?.
Titolo: Re: Elettroniche AD
Quoto gli entusiasti commenti, il mio Corvette ringrazia sempre! Qualche volta anche in sardo!!
Mr Rabble ha scritto:
Quoto gli entusiasti commenti, il mio Corvette ringrazia sempre! Qualche volta anche in sardo!!
Titolo: Re: Elettroniche AD
Caro Jacker, hai avuto pi? o meno le stesse sensazioni che io stesso ho provato cambiando la Noll (...bleah...) del mio VF Mito -costruito con gli stessi legni del tuo e con la stessa configurazione di pick-up- con una AD B3B con mid-shape...la differenza ? IMMENSA!!!!!
Il basso ? rinato e finalmente suona per come merita, l'ottimo lavoro di Francesco D'Alessandro vien fuori in tutto e per tutto.
Io stesso ho telefonato a Mr. VF, ma mi sono sentito rispondere che le Noll sono apprezzatissime sopratutto dai francesi, ma io gli ho ribadito che essendo io italiano e per 1/4 sardo gli preferisco 100000 volte le AD e che a mio modesto parere quelle elettroniche non sono fatte per i suoi bassi.
Il basso ? rinato e finalmente suona per come merita, l'ottimo lavoro di Francesco D'Alessandro vien fuori in tutto e per tutto.
Io stesso ho telefonato a Mr. VF, ma mi sono sentito rispondere che le Noll sono apprezzatissime sopratutto dai francesi, ma io gli ho ribadito che essendo io italiano e per 1/4 sardo gli preferisco 100000 volte le AD e che a mio modesto parere quelle elettroniche non sono fatte per i suoi bassi.
Titolo: Re: Elettroniche AD
Mi unisco al coro, dopo tre elettroniche sfornate da Daniele posso solo dire...AD Electronics tutta la vita !!!
Titolo: Re: Elettroniche AD
montata di recente sul mio trb6p prima serie....
che dire....
SPETTACOLAREEE!!!!

che dire....
SPETTACOLAREEE!!!!


Titolo: Re: Elettroniche AD
Mi date qualche informazioni sul dove reperire queste miracolose elettroniche?
Stavo quasi pensando di fare finalmente il famoso upgrade al Gb74 oppure al BTB....
grazie!
Stavo quasi pensando di fare finalmente il famoso upgrade al Gb74 oppure al BTB....
grazie!
Titolo: Re: Elettroniche AD
...pensa che per me ? l'unica cosa veramente utile sulla Bartolini che ho sul Elrick 4 !!!...mi permette di trovare "con un click" quale frequenza media tagliare o boostare nelle varie situazioni acustiche dei locali/palchi/sale prova...e quindi "ritrovare" il mio suono ovunque, anche (quasi sempre) quando non ho il mio ampli
...vedi a volte come si ? diversi... (non in quesl senso n?...
)
FF
Jacker ha scritto:
...pensa che per me ? l'unica cosa veramente utile sulla Bartolini che ho sul Elrick 4 !!!...mi permette di trovare "con un click" quale frequenza media tagliare o boostare nelle varie situazioni acustiche dei locali/palchi/sale prova...e quindi "ritrovare" il mio suono ovunque, anche (quasi sempre) quando non ho il mio ampli

...vedi a volte come si ? diversi... (non in quesl senso n?...

FF
Titolo: Re: Elettroniche AD
FabioFender, per quello scopo c'? l'equalizzazione. Per come la capisco io lo switch deve stare per lo pi? spento e devi trovare il suono che ti piace cos?. Poi, essere un plu sin determinati momenti in cui si vuol far uscire meglio il basso.
Se un griono capito dalle tue parti, oltre che a farti un saluto prover?...magari mi ricredo.
Coumque, piccola recensioncina post-concerto.
Confermata l'ottima impressione avuta nel pomeriggio.
Senza troppo smanettarci si ottiene sempre il suono che si ha in mente (e per lo pi? senza toccare).
Un suono potentissimo ma caldo. Nonostante i volumi ridottissimi riuscivo o stesso ad avere un basso pulsante mantenendo dinamiche e trasparenza.....
...ho praticamente passato tutta la serata a farmi i complimenti per il suonone che avevo....
bello bello bello bello...
magari quando mi sveglio meglio posto una recensione migliore.
Se un griono capito dalle tue parti, oltre che a farti un saluto prover?...magari mi ricredo.
Coumque, piccola recensioncina post-concerto.
Confermata l'ottima impressione avuta nel pomeriggio.
Senza troppo smanettarci si ottiene sempre il suono che si ha in mente (e per lo pi? senza toccare).
Un suono potentissimo ma caldo. Nonostante i volumi ridottissimi riuscivo o stesso ad avere un basso pulsante mantenendo dinamiche e trasparenza.....
...ho praticamente passato tutta la serata a farmi i complimenti per il suonone che avevo....
bello bello bello bello...
magari quando mi sveglio meglio posto una recensione migliore.
Titolo: Re: Elettroniche AD
Jacker, forse c'? un incomprensione...io sto parlando (da come ho inteso la domanda...) dello switch dei medi, che varia la frequenza di intervento...dei medi appunto !...quindi cosa vuol dire "spento" ?...su una frequenza deve pur essere
...inoltre, il "suono che mi piace" ? quello che voglio sentire nel mix durante i primi brani della serata...a musicisti "assestati" e pubblico "completato" (poco o tanto che sia)...e quindi non lo posso sapere prima...a casa o nel sound check !!!...e quell'affare mi permette (ripeto) di trovare il meglio per quella determinata situazione, con un click sullo strumento...mentre suono intendo
Un aggeggio che a mio avviso non dovrebbe mancare mei sui bassi attivi.
FF

...inoltre, il "suono che mi piace" ? quello che voglio sentire nel mix durante i primi brani della serata...a musicisti "assestati" e pubblico "completato" (poco o tanto che sia)...e quindi non lo posso sapere prima...a casa o nel sound check !!!...e quell'affare mi permette (ripeto) di trovare il meglio per quella determinata situazione, con un click sullo strumento...mentre suono intendo

Un aggeggio che a mio avviso non dovrebbe mancare mei sui bassi attivi.
FF
Titolo: Re: Elettroniche AD
Interessante!! Anch'io vorrei dare una svegliata al mio Artisan...
Si pu? avere un ordine di grandezza del costo?
Si pu? avere un ordine di grandezza del costo?
Vai a 1, 2, 3 Successivo
Pagina 1 di 3
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 1.0033s (PHP: 3% SQL: 97%)
SQL queries: 31 - Debug Off - GZIP Abilitato