Cuffie AKG


Titolo: Cuffie AKG
Salve a tutti i bassari e non!
Tra circa dieci giorni ? il mio compleanno e gi? so che mi regaleranno le cuffie dell' AKG ,per? chi me le regala non sa quale prendere..
Sapreste consigliarmi le pi? adatte?
Grazie per la cortese attenzione
P.S. io mi regalo l'.EB 15-180 oppure RB4 della LANEY quindi consigliatemi quelle pi? adatte

Profilo PM  
Titolo: Re: Cuffie AKG
flea81, leggi qui, forse ti pu? essere d'aiuto:
http://forum.megabass.IT/viewtopic.php?t=23122

Titolo: Re: Cuffie AKG
Sposto in The studio.

ne abbiamo parlato ogni tanto...

dire che quelle che vanno per la maggiore ad un costo onesto sono queste

AKG 141S

akg141

Titolo: Re: Cuffie AKG
Grazie Musicman avevo gi? letto quel topic ma io voglio solo sapere tra le Akg quale..
non mi interessano altre marche anche se le sennheiser sono eccellenti anche quelle

Profilo PM  
Titolo: Re: Cuffie AKG
flea81, se ? per ascoltare musica anch'io direi le K141 studio. Eccellenti.

Titolo: Re: Cuffie AKG
flea81, io ho le K 240 Monitor e vanno da dio. Sono praticamente uno standard.

Titolo: Re: Cuffie AKG
marcinkus, Principalmente sono per suonarci a casa

Profilo PM  
Titolo: Re: Cuffie AKG
Prediligo di molto le 240, studio version (e non monitor perche' con quell'impedenza non saprei come pilotarle a dovere), sia sul versante sonoro che sul versante vestibilita'-comodita'(da non trascurare se ce le hai addosso 3 ore).
Ma alla fine io personalmente optai per sony. Ti consiglio di non focalizzarti solo sul marchio, a meno che non sia una necessita' forte (tipo che hai salvato la vita alla akg e ora ti vogliono omaggiare di un paio di cuffie).

Titolo: Re: Cuffie AKG
Io uso le AKG 240 monitor sia per ascolto che per suonarci il basso. Mai trovato meglio... molto lineari e per nulla stancanti. Aggiungo Indistruttibili perch? sono un po' maldestro e ne ho gi? combinate di tutti i colori e cuffie e cavo e funzionano ancora perfettamente.
L'impedenza di 600Ohm del mio modello ? un po' limitativa, ma nella stragrande maggioranza dei casi si traduce solo in un basso volume di ascolto, non ci sono sensibili variazioni in risposta in frequenza.

Io ad esempio ho scartato le cuffie Sony perch? tutti i modelli provati esaltavano troppo i bassi, e per un uso "da ascolto" non mi aggradano.

Profilo PM  
Titolo: Re: Cuffie AKG
Le 141S sono ottime, ma secondo me un po' spinte sui bassi

Profilo PM  
Titolo: Re: Cuffie AKG
Nabla ha scritto:  

Io ad esempio ho scartato le cuffie Sony perch? tutti i modelli provati esaltavano troppo i bassi, e per un uso "da ascolto" non mi aggradano.

Pensa che io ho preso le sony mdr7506 proprio per la resa dei bassi.
Probabilmente e' vero che sono piu' esaltati, ma mi sembravano piu' "globalmente" dritti e nitidi.

Titolo: Re: Cuffie AKG

Eccole!
Sono arrivate le ho ricevute ieri sera dai miei amici e non vedevo l?ora di tornare a casa per provarle,quando finalmente di ritorno me ne sono fregato che era molto tardi le ho provate subito con un cd degli R.A.D.M. ed ero contentissimo mai sentito cuffie migliori dinamica spettacolare bassi ben controllati ecc ecc in somma sono contentissimo! Adesso ci sto ascoltando PASTORIUS ?Invitation
Ringrazio in particolar modo i miei Amici e voi che me le avete consigliate
Grazie tante!

Profilo PM  
Titolo: Re: Cuffie AKG
flea81, scusa, ma quali hai preso poi?

Titolo: Re: Cuffie AKG
Ah gi? ? vero non ho detto quali ho preso ,le 141S

Profilo PM  
Titolo: Re: Cuffie AKG
io ho le akg k271 .... risposta flat ovviamente ... forse troppo per? ^^

non mi entusiasmano molto, comporre con questo, e poi passare a dei monitor da studio, ? tutta un'altra cosa ... non riesco mai ad aver la percezione ci ci? che suono .. boh

Titolo: Re: Cuffie AKG
Sul Sito vedo che le K141S sono fuori produzione.
Sapete dirmi se le K121S (che mi sembrano simili) sono le cuffie nuove di quella serie?
Secondo voi avranno apportato delle migliorie o ? un modello pi? economico?

Possiedo delle audio-technica modello ath-t44,
farei un bel salto di qualit? con le akg k141s o k121s eventualmente?

Profilo PM  
Titolo: Re: Cuffie AKG
dipo, discussione recente che ti pu? aiutare:
http://forum.megabass.IT/viewtopic....=485239#p485239

Titolo: Re: Cuffie AKG
Salve a tutti
riuppo in quanto avrei bisogno di un paio di cuffie per dei lavoretti di home recording e mastering (roba assolutamente amatoriale) ed ero indirizzato sulle AKG k121, che ho gi? avuto modo di provare enon sono niente male. Leggendo varie discussioni, per?, ho letto che in molti si trovano bene anche con i modelli "inferiori" tipo k77 o k99.
In definitiva vi chiedo: mi consigliate di buttarmi sulle k121, o posso bastare le k99 (o addirittura le k77) ? Oppure devo lasciar perdere le AKG e buttarmi su altre marche ?

Profilo PM  
Titolo: Re: Cuffie AKG
guarda io ho avuto 2 AKG e una ce l'ho ancora

le K44, poca spesa ma valgono quanto costano, inconsistenti sui bassi, tanto volume ma tutti alti - medio alti quindi non valgono cuffia di pari costo ma marca diversa es. sennheiser

Discorso decisamente diverso per le K141 MK2, pagate parecchio , 135 ? nuove di negozio.
Anche queste valgono quanto costano, sono cuffie "monitor" sono neutrali, non eccedono in nessuna frequenza, tanto volume e resa fantastica, mi ? capitato di confrontarle con un paio di Sony di mio padre, costo simile, ma la AKG rispondono meglio, le sony sono piu da Deejay, bassi iperpompati ma finti, le AKG ? come se stessi ascoltando il mastering in sala registrazione.

Titolo: Re: Cuffie AKG
Se parli di cuffie, AKG e Senheiser e vai sul sicuro.

Io ho un AKG K240 Studio (modello vecchio, da 600 ohm, non le fanno pi?, evidentemente le cuffie da 600 ohm non si vendono pi?, chiss? perch?) e sono una favola, bassi ben presenti ma equlibratissimi e grande estensione.

Unico problema: sono semiaperte e non isolano molto dall'ambiente.

Per registrare uso Senheiser chiuse, dopo un po' le orecchie si brasano, ma isolano perfettamente; non so se le K141 siano chiuse o semiaperte.

Ma se le usi in postproduzione anche la cuffia semiaperta va benissimo, anzi meglio perch? non stanca le orecchie (non per il suono, per il caldo).

Titolo: Re: Cuffie AKG
Gianco, tutti i modelli che ho elencato sono cuffie semiaperte, ma visto che le userei soprattutto in postproduzione non ci sono problemi, l'importante ? che siano il pi? lineari possibili, senza che enfatizzino nessuna frequenza in particolare.

p.s. il modello di cui parlo io non sono le k141, bens? le k121 studio

Ultima modifica di Albi- il Lun 03 Giu, 2013 18:35, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Cuffie AKG
Io ho gli auricolari AKG 315, devo dire che sono comodissimi per ascoltare musica, hanno dei bassi potentissimi, anche se perdono un po' di medie. Comunque non riesco pi? ad ascoltare musica se non in quegli auricolari!!!

Per dare un po' di numeri sono 32 ohm, e comprono da 17 hz a 23khz. Non le paragono certo alle cusffie da studio ma credo che siano il top degli auricolari

Ultima modifica di Sanga94 il Lun 03 Giu, 2013 21:36, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Cuffie AKG
Albi-,
ho due paia di k99 una per la musica e una per sentire le mie " produzioni " , ci lavoro anche col kaoss pad ,secondo me sono ottime e non enfatizzano nulla

Profilo PM  
Titolo: Re: Cuffie AKG
LukeSkywalker, ottimo, grazie mille

Profilo PM  
Titolo: Re: Cuffie AKG
Chiedo scusa per il doppio post, ma stamattina ho sciolto il dilemma comprando le AKG K121 studio, quindi mi appresto a fare una brevissima recensione (o meglio, a lasciare le prime impressioni) su queste cuffie.

Premessa: le ho preferite alle K99 perch? le ho trovate pi? "trasparenti" (le K99 mi sembravano leggermente pi? pompate sui bassi, ma roba veramente di poco) e pi? comode da indossare, e data la differenza di prezzo non troppo elevata, ho optato per le K121.

SPECIFICHE:
-Sistema: Dinamico
-Costruzione: Semi-aperta
-Frequenze: 18-22.500 Hz
-Potenza: 200 mW
-Impedenza: 55 ohms
-Peso: 220 g
-Cavo: 3 m

Nella confezione, oltre alle cuffie, ? compreso un adattatore jack da 6,3 mm che si avvita al mini-jack delle cuffie (cosa che lo rende decisamente pi? stabile, ed evita problemi di contatto).
Le cuffie sono assolutamente flat, non esaltano nessuna frequenza. Confrontandole con le mie vecchie cuffie (delle sony da una trentina di euro), le AKG sono decisamente pi? "pulite".
Utilizzandole col basso, il suono ? esattamente quello che esce dal'ampli, e rispondono molto bene ai vari cambi di eq; con la chitarra, anche utilizzando distorsioni piuttosto potenti, il suono rimane molto fedele.
Uno dei punti forti delle AKG K121 ? sicuramente la comodit?: infatti, non stringono sulle orecchie, ma allo stesso tempo non danno l'idea di essere larghe o che possano scivolare; inoltre, grazie all'archetto autoregolante, aderiscono perfettamente alla testa.

Sicuramente non sono al livello di cuffie pi? blasonate e ben pi? costose, ma per 70 euro penso sia difficile trovare di meglio, inoltre per i miei lavoretti di home recording (non potendomi permettere dei monitor di buona qualit? e per non fare troppo rumore in casa) sono assolutamente perfette.

Profilo PM  

Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 2.1019s (PHP: 8% SQL: 92%)
SQL queries: 34 - Debug Off - GZIP Abilitato