Up Grade EKO B-55 1979


Titolo: Up Grade EKO B-55 1979
ciao a tutti,vorrei customizzare questo vecchio basso EKO del 1979 (dato che commercialmente non vale nulla)
eko


corpo in pino
manico acero-noce-acero
pu DIMARZIO originali 1979 (non sono quelli della foto)

ora suona un po medioso,che pickup mi consigliate per ottenere un sound grosso e potente?pensavo gia di cambiare il ponte e magari renderlo attivo.datemi dei consigli.ps considerate anche la posizione del pu molto vicino al ponte
grazie

Profilo PM  
Titolo: Re: Up Grade EKO B-55 1979
tobiashume ha scritto: [Visualizza Messaggio]

...pu DIMARZIO originali 1979 (non sono quelli della foto)
ora suona un po medioso,che pickup mi consigliate per ottenere un sound grosso e potente?pensavo gia di cambiare il ponte e magari renderlo attivo.datemi dei consigli.ps considerate anche la posizione del pu molto vicino al ponte


Normalmente i Di Marzio NON sono mediosi. La mediosit?, come rilevi tu, dipende dalla posizione.

O cambi proprio il TIPO di PU, tipo ci metti un MM, oppure rimane medioso.

Io ti consiglierei di mettere un altro PU P, pi? vicino al manico, disposto in reverse, cio? con l'avvolgimento di sotto pi? disposto vicino al manico...

Sarebbe pure una configurazione originale che dovrebbe suonare bene sia come singoli che con i 2 PU aperti...

Titolo: Re: Up Grade EKO B-55 1979
e se mettessi un ponte con pu piezo incorporato che suono ne verrebbe fuori?

Profilo PM  
Titolo: Re: Up Grade EKO B-55 1979
Se il tuo obiettivo ? avere un timbro meno medioso, non otterresti un piffero...

Inoltre coi ponti piezo c'? il rischio dei volumi sbilanciati, quindi occorrerebbe un ponte con le uscite separate e un preamp con i trimmer...lascia perdere...

Ultima modifica di Gianni il Dom 20 Mag, 2007 22:37, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Up Grade EKO B-55 1979
intanto sicuramente sostituisco il ponte con uno massiccio dovrei aquisire piu definizione e sustain,se non sbaglio.purtroppo non sono molto afferrato in questo campo

Profilo PM  
Titolo: Re: Up Grade EKO B-55 1979
Direi che il ponte in ottone ? gi? sufficientemente massiccio....IMHO non vale la pena di cambiarlo

sempre IMHO, al limite penserei ad un budget max non superiore al centinaio di euro per cambiare PU se proprio vuoi tentare, col rischio comunque non trascurabile di rimanere insoddisfatto e di aver buttato i quattrini per niente

Profilo PM  
Titolo: Re: Up Grade EKO B-55 1979
Sono daccordo con Save,quel ponte l'ho avuto come ricambio Eko ai tempi di quel basso.Era il ponte standard che montava la Eko,veramente massiccio e fatto bene !

Profilo PM  
Titolo: Re: Up Grade EKO B-55 1979
vista la posizione del pu, secondo me quello ? un basso da fare fretless.

Titolo: Re: Up Grade EKO B-55 1979
Micolao, concordo, non cambierei ne pick-up ne ponte.
una bella carteggiata una verniciata trasparente e una defrettata.by liuteria professional.
? un bel gioiellino comunque IMHO



Per evitare di quotare il messaggio precedente, ? sufficiente linkare l'avatar dell'utente cliccandoci sopra musicman75

Profilo PM  
Titolo: Re: Up Grade EKO B-55 1979
Quoto tutti coloro che ti hanno consigliato di NON sostituire ne i picup ne il ponte.....posseggo anche io un basso identico e secondo me i punti "forti" di quello strumento sono proprio i due sopracitati. Anche la leggerezza se vogliamo dirla tutta......non pesa nulla sto bassetto

P.S. consiglio spassionato....se cambi i PU tieniti stretti quelli originali.

Titolo: Re: Up Grade EKO B-55 1979
Secondo me quel pu stava meglio nella posizione reverse come suono!

per? chiaramente se ti appoggi sopra al pu andavi a pizzicare pi? vicino al ponte e forse potevaessere non proprio un bene visto che gi? adesso si colpiscono parecchio vicino!

quotone immenso per il fretless!!

Titolo: Re: Up Grade EKO B-55 1979
ecco una foto con le sostanziali modifiche.ho aggiunto un pu jazz al manico ed un pot vol. che pu jazz di qualita mi consigliate di mettere che si spos con i di marzio??ora monta dei fender mex(non avevo altro in cassa)!!che valori dei pot metto?P.s. ora suona veramente da dio,molto piu corpo e definizione!
grazie
p1010103

Profilo PM  
Titolo: Re: Up Grade EKO B-55 1979
upgrade semplice: sostituzione ponte con modello massiccio , sostituzione pickup con magnetics attivo del tipo split.(quelli senza preamplificatore )la batteria la alloggi nello scomparto dei potenziometri...

Profilo PM  
Titolo: Re: Up Grade EKO B-55 1979
vic mi sa che ti sei perso qualche risposta: il cambio del PU e del ponte ? stato sconsigliato da molti, anche da altri propietari dello stesso modello di basso, e il nostro amico sembra aver seguito quel consiglio.
Ora chiede lumi riguardo il PU jazz al manico: IMO sarebbe perfetto un PU del genere click



Edit: Gianni ma quel PU ? VINTAGE, a me sembra anche economico...


Ultima modifica di mdm4 il Lun 25 Giu, 2007 02:51, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Up Grade EKO B-55 1979
Sconsiglio anche io il cambiamento del ponte e per i PU... scusa, ma, con tutto il rispetto per i Magnetics che apprezzo e dei quali ho montato svariati esemplari sui miei bassi, in questo caso consiglio di accoppiare un Di Marzio Model J, che sono disponibili dello stesso colore del P...

Ho visto il link di MDM... i PU sono quelli, ma quel prezzo ? allucinante....

Titolo: Re: Up Grade EKO B-55 1979
avete ragione ho perso qualche risposta.....forse all' inizo si chiedeva un upgrade del basso ......anche io lo avrei solo restaurato come hanno detto altri......... se poi avete voluto stravolgerlo aggiungendo un j al manico e un potenziometro in pi? avete raggiunto lo scopo di ottenere un basso che suona si, ma che commercialmente non vale pi? nulla......(qualcosa da originale valeva.......)
la mia proposta era reversibile , quando volevi lo riportavi originale.....e poi aveva una base logica: la stessa eko per i modelli superiori al b55 usava dei ponti di ottone massiccio di cui alcuni anche con passaggio delle corde attraverso il corpo.....e anche la scelta dei magnetics oltre al valore intrinseco rivede un p? le scelte che aveva fatto la stessa eko nei primi anni 80.....

Profilo PM  
Titolo: Re: Up Grade EKO B-55 1979
bhe,come valore commerciale penso sia misero (100 150 euro max).comunque a me ineressava farlo suonare meglio e ,visto i risultati sonori penso di avere fatto la scelta giusta.ora si tratta solo di trovare i pu piu adatti

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 1.1993s (PHP: 6% SQL: 94%)
SQL queries: 32 - Debug Off - GZIP Abilitato