
Consiglio Acquisto Music Man Stingray
Titolo: Re: Prezzo Consigliato Per Uno StingRay Usato?
Con la GAS che mi circola nelle vene in 'sto periodo lo prenderei a occhi bendati!!!! 

Titolo: Re: Prezzo Consigliato Per Uno StingRay Usato?
? vero che i musicman e in particolare gli Stingray, a maggior ragione in un colore jolly come il nero, sono praticamente un assegno circolare...per? ? anche vero che purtroppo in questo periodo vendere qualcosa ? abbastanza drammatico. Se lo vuoi prendere per "congelare" quei 900? ed evitare di spenderli in altri modi (e nel frattempo ti togli pure lo sfizio del SR), rivendendo poi il basso in futuro, tieni conto di questa cosa.
Titolo: Re: Prezzo Consigliato Per Uno StingRay Usato?
No io avrei bisogno di un violino o di un archetto in questo momento, e ci vorranno almeno 2000e...
Per? lo stingray mi attira, il prezzo non ? male, ? vicino a casa e di un colore facilmente rivendibile. Insomma mi sembra di capire che a 900e non ? imperdibile, per? risparmierei una spedizione e posso provarlo.
Ultima modifica di eaman il Ven 13 Set, 2013 14:57, modificato 1 volta in totale
ZelgadissHC ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No io avrei bisogno di un violino o di un archetto in questo momento, e ci vorranno almeno 2000e...
Per? lo stingray mi attira, il prezzo non ? male, ? vicino a casa e di un colore facilmente rivendibile. Insomma mi sembra di capire che a 900e non ? imperdibile, per? risparmierei una spedizione e posso provarlo.
Ultima modifica di eaman il Ven 13 Set, 2013 14:57, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Prezzo Consigliato Per Uno StingRay Usato?
A 900? puoi essere ragionevolmente sicuro di non smenarci vendendolo, se non altro. E' gi? qualcosa. Per? in questo periodo non puoi avere la sicurezza di dire "bon, 2 settimane e lo vendo", quindi se prevedi di poter avere bisogno di liquidit? in maniera urgente in futuro non comprare nulla.
Titolo: Re: Prezzo Consigliato Per Uno StingRay Usato?
eaman,
Perdere uno stingray per 50 euro non si ritiene. 900 euro ? un prezzo in super linea con l'usato di questo strumento.
Ovviamente se davvero ne vale 900, controllare truss rod, che il manico non sia a banana, se tutto funziona etc...
Perdere uno stingray per 50 euro non si ritiene. 900 euro ? un prezzo in super linea con l'usato di questo strumento.
Ovviamente se davvero ne vale 900, controllare truss rod, che il manico non sia a banana, se tutto funziona etc...
Titolo: Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
ho agganciato ad un topic simile
eaman, te provalo. male che vada non lo prendi se non ti piace.
avendo la possibilit? appunto di provarlo, non starei a farmi troppi problemi. se scatta la scintilla, bene, senn? tieni i soldi.
male che vada l'hai provato, quindi se ora non ti ? piaciuto, ed in futuro dovesse servirti, saprai a cosa vai incontro nel caso di un acquisto a distanza.
eaman, te provalo. male che vada non lo prendi se non ti piace.
avendo la possibilit? appunto di provarlo, non starei a farmi troppi problemi. se scatta la scintilla, bene, senn? tieni i soldi.
male che vada l'hai provato, quindi se ora non ti ? piaciuto, ed in futuro dovesse servirti, saprai a cosa vai incontro nel caso di un acquisto a distanza.
Titolo: Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
Mi aggancio a questo topic, perché mi è stato proposto uno scambio (Non su mercatino, ma in privato) del mio Rickenbacker 4003 fireglo, con un Music Man Stingray Classic, praticamente nuovo, con un conguaglio a suo favore di 200 € circa.
Il problema non è il fattore economico, ma se ne vale davvero la pena, soprattutto fra chi di voi possiede entrambi, o ne hanno posseduto in passato.
A me piace molto il Music Man, ma anche il Rick; anche se bisogna dire che suono molto di più il Fender Precision, perché ormai suono blues, jazz rock, soul, Rhythm 'n blues.
Insomma, voi lo fareste? Oppure esperienze simili?
Ciao
Il problema non è il fattore economico, ma se ne vale davvero la pena, soprattutto fra chi di voi possiede entrambi, o ne hanno posseduto in passato.
A me piace molto il Music Man, ma anche il Rick; anche se bisogna dire che suono molto di più il Fender Precision, perché ormai suono blues, jazz rock, soul, Rhythm 'n blues.
Insomma, voi lo fareste? Oppure esperienze simili?
Ciao
Titolo: Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
darry, Ho avuto due classic. Per me il migliore Stingray possibile. Suono della madonna, legni da polluzione notturna, possibilità di settaggio rasoterra. Sto pensando di riprenderne uno..
Scambio alla pari..il valore è quello.
Ultima modifica di Alexce69 il Mar 02 Giu, 2020 13:50, modificato 1 volta in totale
Scambio alla pari..il valore è quello.
Ultima modifica di Alexce69 il Mar 02 Giu, 2020 13:50, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
darry, io son pro musicman
In questo momento non godono di grande appeal e la loro quotazione è calata.
Ci sono possibilitò di portarti a casa un signor basso per 1000/1200€
Un ric a posto sotto i 1600€ non l'ho mai visto, invece.
In questo momento non godono di grande appeal e la loro quotazione è calata.
Ci sono possibilitò di portarti a casa un signor basso per 1000/1200€
Un ric a posto sotto i 1600€ non l'ho mai visto, invece.
Titolo: Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
Io il primo classic l’ho pagato 1250 e l’ho rivenduto a 1350. Il secondo l’ho pagato 1350 e l’ho rivenduto a 1250, per parcondicio
.
.
Titolo: Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
darry,
IMO scambio alla pari se il tuo è "vissuto" ed il suo pari al nuovo, altrimenti mi sa tanto che è lui che deve darti un conguaglio (e parlo come sostenitore dei MMan).
IMO scambio alla pari se il tuo è "vissuto" ed il suo pari al nuovo, altrimenti mi sa tanto che è lui che deve darti un conguaglio (e parlo come sostenitore dei MMan).
Titolo: Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
darry, Come dice
Lucio72, se i 200 li da lui a te si può quasi fare. Altrimenti come scambio non lo vedo equo.
Titolo: Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
Alexce69,
Condivido, anche se non lo conosco come voi, è un signor strumento, non c'è dubbio. Il problema è che nuovo, come ce l'ha il ragazzo (che lui non apprezza....mah), costa in pratica come il Rick nuovo.
Jacker,
Sulla tenuta del valore ho notato anch'io sta cosa, strano per un basso multiuso e così famoso, non riesco a capire cosa c'è che non va e che io non riesco a cogliere, è per questo che ho posto il quesito.
Ha difetti strutturali che non vedo? Il manico poi mi sembrava comodissimo, simile al precision e non bombato come il jazz (il manico del jazz mi rimane stranamente scomodo)
Pongo domande agli esperti:
Il ponte mi sembra solido; l'intonazione si regola facilmente come un Fender?
Tiene l'accordatura?
La batteria, mantiene la carica o ha dato alcuni problemi?
Ha il famoso Sol floppo? Quando lo provai (10 minuti, è poco lo so) non mi sembrava
Scusate per l'interrogatorio, ma mi siete utili....
, per poter giudicare con più ponderazione.
Condivido, anche se non lo conosco come voi, è un signor strumento, non c'è dubbio. Il problema è che nuovo, come ce l'ha il ragazzo (che lui non apprezza....mah), costa in pratica come il Rick nuovo.
Sulla tenuta del valore ho notato anch'io sta cosa, strano per un basso multiuso e così famoso, non riesco a capire cosa c'è che non va e che io non riesco a cogliere, è per questo che ho posto il quesito.
Ha difetti strutturali che non vedo? Il manico poi mi sembrava comodissimo, simile al precision e non bombato come il jazz (il manico del jazz mi rimane stranamente scomodo)
Pongo domande agli esperti:
Il ponte mi sembra solido; l'intonazione si regola facilmente come un Fender?
Tiene l'accordatura?
La batteria, mantiene la carica o ha dato alcuni problemi?
Ha il famoso Sol floppo? Quando lo provai (10 minuti, è poco lo so) non mi sembrava
Scusate per l'interrogatorio, ma mi siete utili....
, per poter giudicare con più ponderazione.
Titolo: Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
darry, Il circuito è a 9 volt. La batteria dura circa un anno con un utilizzo normale. Il ponte è solido ed ha una massa importante. Intonazione facile da regolare. Il sol floppo io non l’ho mai avuto su nessuno degli stingray posseduti. L’eq a due vie ti da un suono più gonfio, è solo boost. Il classic è un signor basso.
Ultima modifica di Alexce69 il Mar 02 Giu, 2020 15:11, modificato 1 volta in totale
Ultima modifica di Alexce69 il Mar 02 Giu, 2020 15:11, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
E' "semplicemente" in un periodo in cui non va molto di moda, almeno in Italia.
Quindi l'offerta è satura (a differenza dei ric che sono ricercati) e il prezzo si abbassa
Io ho quello con gli stoppini comunque sì, è un ponte molto funzionale
Sì, nonostante il mio abbia il Dtuner non ho mai avuto problemi in tal senso.
Però, non so se dipenda dal manico in acero ma il mio tende a soffrire parecchio gli sbalzi termici (a differenza del fender).
Non che sia un problema, un "colpetto" al TR e passa la paura
In più di 10 anni che lo uso (ma non come unico basso quindi sta in panchina anche per diversi mesi) penso di aver cambiato la batteria un paio di volte.
Occhio però che se la batteria si scarica il suono va a ramengo, ti convine tenere una batteria di riserva e i relativi cacciaviti della placchetta ad essa dedicata sempre in custodia
Sì, ma te ne accorgi per lo più nel mix
Aiuta regolare l'altezza dei lati del pick up ma tutti quelli che mi sono capitati di provare soffrivano il sol.
Và anche detto che sulla carta sembra un problemone molto più grande di quanto non lo sia al lato pratico.
darry ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' "semplicemente" in un periodo in cui non va molto di moda, almeno in Italia.
Quindi l'offerta è satura (a differenza dei ric che sono ricercati) e il prezzo si abbassa
darry ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io ho quello con gli stoppini comunque sì, è un ponte molto funzionale
darry ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sì, nonostante il mio abbia il Dtuner non ho mai avuto problemi in tal senso.
Però, non so se dipenda dal manico in acero ma il mio tende a soffrire parecchio gli sbalzi termici (a differenza del fender).
Non che sia un problema, un "colpetto" al TR e passa la paura
darry ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In più di 10 anni che lo uso (ma non come unico basso quindi sta in panchina anche per diversi mesi) penso di aver cambiato la batteria un paio di volte.
Occhio però che se la batteria si scarica il suono va a ramengo, ti convine tenere una batteria di riserva e i relativi cacciaviti della placchetta ad essa dedicata sempre in custodia
darry ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sì, ma te ne accorgi per lo più nel mix
Aiuta regolare l'altezza dei lati del pick up ma tutti quelli che mi sono capitati di provare soffrivano il sol.
Và anche detto che sulla carta sembra un problemone molto più grande di quanto non lo sia al lato pratico.
Titolo: Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
Anche se ho un 4 corde classic, secondo me il 5 standard è più funzionale del modello classic (preferisco l'eq a 3 vie e il selettore serie parallelo) anche se è una mia opinione personalissima. Il sol floppo non dovresti averlo, a patto di regolare bene l'inclinazione del pickup, dato che il si suona veramente poderoso. Per il resto sono strumenti piuttosto curati per la fascia di prezzo in cui si trovano, quindi se il rick non ti serve più io farei lo scambio. Intercorda 16 e qualcosa, quindi più stretta dei Fender. Tienine conto se sei uno slappatore, di contro il manico è comodo e stretto che quasi sembra un 4 corde.
Titolo: Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
Lucio72,
Vi ringrazio dei consigli, non avevo dubbi sulla qualità dello strumento, ma più che altro mi avete fatto pensare anche sul valore economico dello scambio, che effettivamente non mi convinceva prima, ma ne ho la certezza adesso della non opportunità della cosa, nonostante la validità del MMs; perché comunque anche il Rick lo è.
Comunque, anch'io faccio come te, da poco tempo, metto gli strumenti in conto vendita. Mi sono rotto le scatole del mercatino e di trattare coi privati, a meno, ad esempio, di persone del Forum che posso incontrare di persona. Ma mi sono scocciato delle domande assurde di chi compra, che io poi non ho fatto mai....
marcinkus,
grazie dell'osservazione.
In realtà non è che il Rick non mi serve, ma è la voglia di suonare qualcosa di diverso, che non ho mai avuto prima.
Semmai può sembrare paradossale che non mi libero del Fender P AS, ma del Rick. Ma col Fender P mi trovo troppo legato nella concezione e nel suono, mentre col Rick l'ho sempre usato come "preziosa" ed ottima alternativa, ma mai al 50%.
Ultima modifica di darry il Mar 02 Giu, 2020 21:20, modificato 1 volta in totale
Vi ringrazio dei consigli, non avevo dubbi sulla qualità dello strumento, ma più che altro mi avete fatto pensare anche sul valore economico dello scambio, che effettivamente non mi convinceva prima, ma ne ho la certezza adesso della non opportunità della cosa, nonostante la validità del MMs; perché comunque anche il Rick lo è.
Comunque, anch'io faccio come te, da poco tempo, metto gli strumenti in conto vendita. Mi sono rotto le scatole del mercatino e di trattare coi privati, a meno, ad esempio, di persone del Forum che posso incontrare di persona. Ma mi sono scocciato delle domande assurde di chi compra, che io poi non ho fatto mai....
grazie dell'osservazione.
In realtà non è che il Rick non mi serve, ma è la voglia di suonare qualcosa di diverso, che non ho mai avuto prima.
Semmai può sembrare paradossale che non mi libero del Fender P AS, ma del Rick. Ma col Fender P mi trovo troppo legato nella concezione e nel suono, mentre col Rick l'ho sempre usato come "preziosa" ed ottima alternativa, ma mai al 50%.
Ultima modifica di darry il Mar 02 Giu, 2020 21:20, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
darry, Io sto valutando di comprare l’old smoothie, che dovrebbe montare il pick up del 5 corde..
Come ti dicevo, se hai voglia di provare uno Stingray, il classic è quanto di meglio puoi trovare. Poi nella mia esperienza, non ho mai assistito ad un concerto dove viene suonato uno stingray, senza dire : senti come c...o suona bene quel basso li..5 corde compresi.
Ultima modifica di Alexce69 il Mar 02 Giu, 2020 21:48, modificato 1 volta in totale
Come ti dicevo, se hai voglia di provare uno Stingray, il classic è quanto di meglio puoi trovare. Poi nella mia esperienza, non ho mai assistito ad un concerto dove viene suonato uno stingray, senza dire : senti come c...o suona bene quel basso li..5 corde compresi.
Ultima modifica di Alexce69 il Mar 02 Giu, 2020 21:48, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
darry,
eh, magari fossero solo le domande...
Tipo quello "altamente interessato" che ti fa prendere il permesso al lavoro per uscire prima "perchè poi si fa tardi e mi rovino il pomeriggio", e poi non si presenta... oppure quello che si presenta, prova per un'ora e poi dice: "ok vado a prendere i soldi in macchina da mia moglie" e poi puff.. sparito, oppure lo "splendido" che dopo prove e riprove dice: "ti offro <cifra pattuita -30%> oppure me ne vado": ecco bravo vai a fare in cuXo...
Come ho ho già detto, potrei scrivere un romanzo...
Da diversi anni lascio tutto dal buon Claudio di YM e ci pensa lui, ovviamente questo ha un costo ma la salute non ha prezzo
Alexce69,
se accetti un consiglio, l’old smoothie provalo bene prima dell'acquisto in quanto pur rimanendo uno Stingray al 100% suona abbastanza differente dagli altri modelli (com'è logico che sia).
A me ad esempio il timbro Stingray che preferisco è quello Nick Beggs docet.
Tanto per intenderci -> https://www.youtube.com/watch?v=BqIs3LBZxAk (minuto 3.07)
Ultima modifica di Lucio72 il Mar 02 Giu, 2020 23:32, modificato 2 volte in totale
eh, magari fossero solo le domande...
Tipo quello "altamente interessato" che ti fa prendere il permesso al lavoro per uscire prima "perchè poi si fa tardi e mi rovino il pomeriggio", e poi non si presenta... oppure quello che si presenta, prova per un'ora e poi dice: "ok vado a prendere i soldi in macchina da mia moglie" e poi puff.. sparito, oppure lo "splendido" che dopo prove e riprove dice: "ti offro <cifra pattuita -30%> oppure me ne vado": ecco bravo vai a fare in cuXo...
Come ho ho già detto, potrei scrivere un romanzo...
Da diversi anni lascio tutto dal buon Claudio di YM e ci pensa lui, ovviamente questo ha un costo ma la salute non ha prezzo
se accetti un consiglio, l’old smoothie provalo bene prima dell'acquisto in quanto pur rimanendo uno Stingray al 100% suona abbastanza differente dagli altri modelli (com'è logico che sia).
A me ad esempio il timbro Stingray che preferisco è quello Nick Beggs docet.
Tanto per intenderci -> https://www.youtube.com/watch?v=BqIs3LBZxAk (minuto 3.07)
Ultima modifica di Lucio72 il Mar 02 Giu, 2020 23:32, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
darry, non è paradossale che tu voglia liberarti del rick e non del P. Il precision è il basso elettrico per antonomasia ed è quanto di più versatile esista, anch'io mi troverei in difficoltà.
Titolo: Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
darry,come ti han già detto, a livello economico non conviene. gli Stingray questo periodo non si vendono proprio, su mercatino ci sono una cosa come 50 annunci a prezzi dei più disparati, e sembra che nessuno li prenda.
per capirci, Moreno Meroni ha comprato a 950€ un bellissimo SR del '96 di uno che conosco, che stava impazzendo per venderlo, con ribassi continui, e l'ha messo a 1400€
ovviamente sta sempre là.
ho visto che pure i Classic che ci sono in vendita sono sempre gli stessi, e stazionano.
il Rick su quelle cifre ha più rivendibilità, quindi ti direi di non fare lo scambio, perchè se lo Stingray non dovesse piacerti, sarebbe dura piazzarlo.
soprattutto non farlo dando tu un conguaglio.
io sul discorso Stingray posso dire poco, ho provato pochi bassi e ne ho avuto uno standard per un po':
il Sol è "floppo", ma non è che è floppo per motivi strutturali, è una questione legata solamente ai poli dei pickup: in sostanza i poli seguono un radius che non è quello effettivo della tastiera, e di conseguenza se avvicini troppo al Sol, ti trovi La e Re che suonano il triplo.
nello slap dà il vantaggio di darti come una sorta di compressione naturale, quindi tirando il Sol non si ha troppo volume come su altri strumenti.
però in pizzicato si sente, sia da soli che nel mix, il Sol è un po' "indietro" di volume.
col mio ho registrato questo:
https://www.youtube.com/watch?v=h196vezA2v4
un po' si sente la cosa, nei salti di ottava, e si nota soprattutto nelle fatidiche note "dei dead spot", quindi Do, Do# e Re. già sui primi tasti e successivi si nota meno.
il mio era però leggerissimo (3,7kg) e molto comodo, si regolava bassissimo senza problemi e con manico drittissimo.
se ti interessa questa sonorità, non ci sono alternative, o Stingray o niente.
per capirci, Moreno Meroni ha comprato a 950€ un bellissimo SR del '96 di uno che conosco, che stava impazzendo per venderlo, con ribassi continui, e l'ha messo a 1400€
ovviamente sta sempre là. ho visto che pure i Classic che ci sono in vendita sono sempre gli stessi, e stazionano.
il Rick su quelle cifre ha più rivendibilità, quindi ti direi di non fare lo scambio, perchè se lo Stingray non dovesse piacerti, sarebbe dura piazzarlo.
soprattutto non farlo dando tu un conguaglio.
io sul discorso Stingray posso dire poco, ho provato pochi bassi e ne ho avuto uno standard per un po':
il Sol è "floppo", ma non è che è floppo per motivi strutturali, è una questione legata solamente ai poli dei pickup: in sostanza i poli seguono un radius che non è quello effettivo della tastiera, e di conseguenza se avvicini troppo al Sol, ti trovi La e Re che suonano il triplo.
nello slap dà il vantaggio di darti come una sorta di compressione naturale, quindi tirando il Sol non si ha troppo volume come su altri strumenti.
però in pizzicato si sente, sia da soli che nel mix, il Sol è un po' "indietro" di volume.
col mio ho registrato questo:
https://www.youtube.com/watch?v=h196vezA2v4
un po' si sente la cosa, nei salti di ottava, e si nota soprattutto nelle fatidiche note "dei dead spot", quindi Do, Do# e Re. già sui primi tasti e successivi si nota meno.
il mio era però leggerissimo (3,7kg) e molto comodo, si regolava bassissimo senza problemi e con manico drittissimo.
se ti interessa questa sonorità, non ci sono alternative, o Stingray o niente.
Titolo: Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
In questo momento potrebbe essere l'occasione buona per acquistarlo. Io ne ho uno dal 1984 e non penserei mai di venderlo.
Se ti fa piacere qui sotto troverai una mia vecchia registrazione del 1986 vedi dal minuto 18:06
https://www.youtube.com/watch?v=MDJ2NNpV12o
Se ti fa piacere qui sotto troverai una mia vecchia registrazione del 1986 vedi dal minuto 18:06
https://www.youtube.com/watch?v=MDJ2NNpV12o
Titolo: Re: Consiglio Acquisto Music Man Stingray
Tingle, il problema sono i prezzi, nessuno vuole calare sotto una certa cifra, ma gli annunci poi stazionano per anni. ce ne sono con 4 anni sulle spalle, tirati su costantemente, e con proprietari che non trattano nemmeno 100€.
quindi è molto relativo. io ho avuto fortuna sia nel comprare che nel vendere, perchè mi sono lavorato il venditore per quasi sei mesi
e sono riuscito a calare un po' su quanto chiedeva.
anche nella vendita mi è andata di culo, ma c'ho messo mesi e stavo per darlo in conto vendita in negozio.
è una situazione stranissima per gli Stingray.
quindi è molto relativo. io ho avuto fortuna sia nel comprare che nel vendere, perchè mi sono lavorato il venditore per quasi sei mesi
e sono riuscito a calare un po' su quanto chiedeva. anche nella vendita mi è andata di culo, ma c'ho messo mesi e stavo per darlo in conto vendita in negozio.
è una situazione stranissima per gli Stingray.
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6 Successivo
Pagina 2 di 6
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 1.0505s (PHP: 3% SQL: 97%)
SQL queries: 38 - Debug Off - GZIP Abilitato
