Suonare Testata Senza Cassa


Titolo: Suonare Testata Senza Cassa
ciao a tutti,
? vero che se si suona con la testata non collegata alla cassa si rovina irreparabilmente il finale della testata?
La profet iv ha la leva mute che esclude il finale compresa l'uscita DI e manda il segnale al tuner out,ha anche l'uscita delle cuffie,che suppongo sia comunque attiva sia con mute inserito che disinserito.
Il fatto ? che quando mi viene lo skitzo di registrare col multitraccia collego l'uscita DI della testata al multi,e nn volendo fare casino eccessivo(siccome il mute mi esclude anke l'uscita DI)tengo il mute disinserito, stacco il cavo dalla cassa collego le cuffie alla testata o al multi indifferentemente e registro...ieri ho letto da qualche parte,nn ricordo bene dove, forse un topic su accordo,che suonando la testata non collegata ad alcuna cassa si danneggia irreparabilmente il finale in quanto quest'ultimo non avrebbe la possibilit? di scaricare la potenza sui coni...terribile ...anche se la testata non sembra avere problemi, suona sempre e nn ho mai natato rumori strani(a parte qualke scorreggia quando clippa) mi sono un bel p? preoccupato RAGGUAGLIATEMIIIIIIII!!!!!!!!!

Ultima modifica di rob_da_buzz il Sab 25 Mar, 2006 14:15, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Suonare Testata Senza Cassa
Se la testata non ha il finale valvolare non vi ? alcun problema ad accenderla senza carico (e logicamente senza cavo).
Se ? una full-valve invece ? tassativamente vietato.

Profilo PM  
Titolo: Re: Suonare Testata Senza Cassa
La profet dovrebbe essere una warwick. Finale mosfet, nessun pericolo.

Titolo: Re: Suonare Testata Senza Cassa
molto bene sono sollevato

Profilo PM  
Titolo: Re: Suonare Testata Senza Cassa
Tieni comunque il master a zero per sicurezza

Titolo: Re: Suonare Testata Senza Cassa
Darsti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se la testata non ha il finale valvolare non vi ? alcun problema ad accenderla senza carico (e logicamente senza cavo).
Se ? una full-valve invece ? tassativamente vietato.


quindi in teoria per usare una all valve senza cassa sarebbe sufficiente collegare all'out un carico similare (un circuitino che abbia gli stessi valori di impedenza della cassa)?

Titolo: Re: Suonare Testata Senza Cassa
quindi in teoria per usare una all valve senza cassa sarebbe sufficiente collegare all'out un carico similare (un circuitino che abbia gli stessi valori di impedenza della cassa)?[/quote]
Sinceramente i cos? detti "dummy load" o, all'italiana, carichi fittizzi hanno senso e sono cosigliabili solo per brevi periodi e per scopi di riparazione/test.
Inoltre ? altamente sconsigliato il "fai da te" dato che i DL sono resistenze "corazzate" in modo da dissipare l'enorme calore che sviluppano, dato che tutta la potenza erogata dall'ampli viene trasformata in calore, a maggior ragione con amplificatori da basso che sviluppano delle potenze enormi.

Ultima modifica di Kublai il Gio 03 Feb, 2011 14:04, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Suonare Testata Senza Cassa
jigenbass ha scritto: [Visualizza Messaggio]
quindi in teoria per usare una all valve senza cassa sarebbe sufficiente collegare all'out un carico similare (un circuitino che abbia gli stessi valori di impedenza della cassa)?


Beh...non proprio un "circuitino"...ma un cossiddetto "carico fittizio" che deve "assorbire" la corrente erogata...e credo costino anche qualcosa in pi? di due soldi !!!
La cosa varia cmq da finale a finale (e il manuale o l'asssitenza di ogni specifico marchio fa sempre testo !)...la all valve Aguilar DB359 ad esempio, aveva un circuito di protezione che "leggeva" se il carico era collegato, quindi bastava NON collegare nessuna cassa (e quindi nemmeno il cavo...) che il finale non si attivava. Infatti chi ce l'ha ancora edesso la usa anche per registrare senza problema alcuno...e senza collegare nulla

Vedi quando si dice "perch? quella roba costa cos? tanto? "

FF

Titolo: Re: Suonare Testata Senza Cassa
quindi potrei usare anche la mia Ashdown 300evo senza collegare la cassa?..ha il finale mosfet/prevalve

Titolo: Re: Suonare Testata Senza Cassa
Certo che puoi, come sia fatto il pre ha poco interesse (anzi proprio nullo) in funzione del discorso che stiamo trattando.

Ultima modifica di Kublai il Gio 03 Feb, 2011 14:05, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Suonare Testata Senza Cassa
ragazzi, riuppo questa discussione perch? un ragazzo del Forum mi ha messo una pulce all'orecchio e non vorrei stare per fare una caxxxta pazzesca, ho una ad200b e in attesa di trovare una cassa, sto usando la testa in linea, utilizzando l'uscita slave, che poi sarebbe una specie di line out sbilanciata mi hanno detto, ma ho appena scoperto leggendo questo topic che molte teste all valve non possono lavorare se non hanno una cassa attaccata, per chi conosce meglio di me questa testa, io ce l'ho solo da un mesetto circa, posso continuare a utilizzarla cos? oppure sto seriamente rischiando di arrostirla????????

Profilo PM  
Titolo: Re: Suonare Testata Senza Cassa
Le ALL TUBE non si possono usare senza la cassa collegata. Sei fortunato che ancora non ti si ? bruciato nulla.

Titolo: Re: Suonare Testata Senza Cassa
marcinkus,azz ho tempo oggi e domani per trovare una cassa allora, ma non ho molti soldi adesso, prender? qualcosa e poi vedo

Profilo PM  
Titolo: Re: Suonare Testata Senza Cassa
vins romeo, non te lo vorrei chiedere... ma non ? che la tua Orange "suonave come un iPod" perch? l'avevi usata senza un carico?

Titolo: Re: Suonare Testata Senza Cassa
marcinkus,quello no, era appena arrivata col corriere da uno studio di registrazione dove l'ho comprata e l'ho subito attaccata ad una cassa ampeg che mi avevano dato da provare, solo che poi non mi piaceva il suono una volta messa a posto la testa(era partita una valvola del pre) e lho restituita al legittimo proprietario

Profilo PM  
Titolo: Re: Suonare Testata Senza Cassa
riuppo per sanare un minimo la mia ignoranza...
vorrei registrare con la mia Ashdown abm 500 e volevo sapere se il collegamento ? corretto:

basso--->pedaliera--->input della testata (con master e input level a zero*)--->line out della testata--->scheda audio---pc

right?

*E' necessario tenere a zero anche l'input level o basta tenere a zero solo l'output?

Profilo PM  
Titolo: Re: Suonare Testata Senza Cassa
Se tieni a zero il gain ? difficile che arrivi qualcosa alla scheda audio...

Titolo: Re: Suonare Testata Senza Cassa
marcinkusci ho pensato, ma leggendo il posto quasi all'inizio mi ? venuto il dubbio! quindi non succede nulla anche con l'output alzato?

Profilo PM  
Titolo: Re: Suonare Testata Senza Cassa
Proprio il master, visto che non hai una cassa collegata, non lo alzerei. A che serve?

Titolo: Re: Suonare Testata Senza Cassa
allora non ha senso utilizzare la testata per utilizzare i suoi suoni, no?

Profilo PM  
Titolo: Re: Suonare Testata Senza Cassa
thebooze, cosa ti fa pensare che la line out sia post master?

Profilo PM  
Titolo: Re: Suonare Testata Senza Cassa
thebooze, tieni il master a zero, gain settato come al solito in base al clip e line out quanto basta.

Provo a farti capire a spanne (se dico cacate qualcuno mi corregga): tu mandi un volume d'ingresso X dal basso/pedali/tutto ci? che sta prima della testata.
Questo volume, per prima cosa, viene elaborato dal gain che aumenta/toglie volume rispetto a quello d'ingresso.
Questo viene equalizzato (a dir la verit? non so se prima o dopo, ma cambia poco per quello che interessa a te), e tutto il suono bello modulato viene mandato:
A) Al finale che lo manda alle casse attraverso l'apposito cavo, il cui volume ? controllato dal master.
b) Al line out, con o senza possibilit? di regolarne il volume, che mandi al mixer/scheda video.
C) Alle cuffie, all'accordatore, a ogni diavoleria per cui la tua testata ha un'uscita in pi?.

Il gain quindi sta a monte, modula il segnale d'ingresso per tutte le uscite, il master invece sta a valle e modula solo l'uscita per le casse. Con la scheda audio e il line out non c'entra una ceppa, quindi si pu? tenere benissimo a zero. Anzi, per questioni di elettronica, dando volume a un'uscita che non ha modo di sboccare si rischiano problemi, anche se con le testate moderne solid state non dovrebbe succedere niente, ma non si sa mai. Quindi si tiene a zero.

Ultima modifica di aggo il Mar 14 Feb, 2012 00:12, modificato 3 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Suonare Testata Senza Cassa
Mr Rabble se metto l'nput al massimo con l'output a zero non esce nulla, su altre teste che ho provato succedeva pi? o meno la stessa cosa solo che c'era scritto gain e master. Ho chiesto a voi appunto perch? avevo dei dubbi!
aggo prover? a fare cos?, grazie!

Profilo PM  
Titolo: Re: Suonare Testata Senza Cassa
Ciao a tutti!
Ho acquistato da pochissimo una gk mb500 e ho cercato questo argomento sul Forum perche' ho notato che sulla testata per usare le cuffie si deve necessariamente tenere il master alzato o non si sente nulla... sul manuale non dice nulla al riguardo se non che l'uscita cuffie serve a monitorarsi in cuffia quando si suona... ma essendo solid state non dovrei avere problemi noooooo?
a proposito, mi sembra una bella testatina accoppiata a 104hr markbass, per ora ne sono soddisfatto!!

Profilo PM  
Titolo: Re: Suonare Testata Senza Cassa
ma lasciarci una cassa attaccata anche in fase di registrazione che problema vi da?
potete usarla come monitor, o se non serve mettere il master a zero ma evitate ste mille pippe mentali del finale, no?


Pagina 1 di 3


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 1.5618s (PHP: 2% SQL: 98%)
SQL queries: 36 - Debug Off - GZIP Abilitato