ho certcato "ebano" da solo o anche "tastiera ebano" in tutte le combinazioni, solo nel titolo o in generale...
se ci fosse gi? una discussione cos?, chiedo scusa, e chiudete pure
al?r, c'? da dire che, da grande fan delle tastiere in ebano su chitarra, a livello visivo e tattile, mi chiedevo a livello fisico quali sono i pro ed i contro di una tastiera in ebano.
questo perch? ho letto spesso cose come "i manici con tastiera in ebano si muovono un sacco" e cose cos?, oppure "risentono molto delle condizioni climatiche" (che in sostanza ? la stessa cosa).
per? altrettante volte ne sento parlare in maniera del tutto normale.
dal punto di vista del suono, poi, mi chiedevo, "in teoria" (perch? ci credo poco all'influenza della tastiera sul suono), che timbro ha l'ebano? che frequenze esalta?
perch? leggendo ad esempio le specifiche di Warmoth, l'ebano lo danno come il pi? brillante dei legni, "snappier" e cose del genere.
eppure ho suonato varie chitarre Les Paul con tastiera in ebano (che me ne han fatto innamorare, tolto il fatto che la Les Paul mi sta scomoda per il body
), e tutto erano meno che brillanti o squillanti, anzi!
se non erro una volta la Gibson usava pi? l'ebano del palissandro per le tastiere, ora c'? solo su alcuni modelli.
se non sbaglio anche il Thunderbird fino a qualche anno fa usava di serie l'ebano (e proprio non mi pare abbia, o avesse, un suono brillante e squillante :P)
voi che dite? si parla sempre di strumenti frettati, non fretless (ma volendo, parlatene pure)
spero di non aver aperto un topic doppione. ahim?, informazioni diciamo "specifiche" non le ho trovate, e soprattutto non ho trovato discussioni dedicate a questo legno... ma ripeto, se ci fosse gi? (e allora ? coglione la mia ricerca? di solito ci trovo tutto...), postatemi una discussione e chiudete


(tastiera in ebano, ovvio, il mio legno preferito!

