Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso


Titolo: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
oggi mi e' sorto un dubbio parlando con un mio amico su Musicoff. si parlava degli American Vintage, tra chitarre e bassi in generale, e lui fa riferimento ad alcuni "problemi risolvibili" di cui soffrono tali strumenti.

in realta, poi, l'unica cosa che ha citato, e' stato l'avvitamento del manico. mi spiego:

lui sostiene di aver trovato sempre, negli strumenti American Vintage, le viti "avvitate" anche sul body, e non solo sul manico.
in pratica mi spiegava che e' "sbagliato" che le viti girino anche sul body, ma che dovrebbero solo passare per i buchi, ed avvitarsi solo sul manico, e che quindi aveva portato le sue chitarre a modificare ogni volta.

lui attribuiva questa cosa al fatto che sono strumenti "di serie", probabilmente rifiniti e montati da operai che non hanno nozioni di liuteria.

pero', io sta cosa l'ho notata sul mio Jazz Special, sul Precision, ed anche sull'ATK.

quindi mi e' sorto sto dubbio. e' normale che le viti si avvitino anche al body? e' vero che dovrebbero passare per il body senza avvitamento, ed agganciarsi solo sul manico?

siccome non ne ho mai sentito parlare qua, mi chiedevo sta cosa.

(spero non ci sia una discussione uguale... purtroppo oggi Internet Explorer da i numeri, poraccio... il pc ormai ha 9 anni, ed e' un vecchio portatile obsoleto gia allora mi scuso in anticipo)

Ultima modifica di Orazio il Mer 12 Apr, 2023 16:35, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
Pier_, parlare se ne parlo'.

le viti non devono impanare sul body, ma solo sul manico, verissimo!

quando tirai giu il manico all'ibanez ho dovuto fare sto lavoretto... sul tribute invece e' perfetto!

Ultima modifica di Orazio il Mer 12 Apr, 2023 16:36, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]
? vero che dovrebbero passare per il body senza avvitamento, ed agganciarsi solo sul manico?

Ma cosa accidenti cambierebbe... Di grazia.
Hai chiesto questo?
Il motivo VERO per cui dovrebbe cambiare qualcosa?

A parte il fatto che:
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]

in pratica mi spiegava che ? "sbagliato" che le viti girino anche sul body, ma che dovrebbero solo passare per i buchi, ed avvitarsi solo sul manico, e che quindi aveva portato le sue chitarre a modificare ogni volta.


per avere un minimo senso dovrebbe essere il contrario...
Cio?, passare per il manico e avvitarsi sul body.
Ma, IMHO...


YouTube Link


ziofrenko ha scritto: [Visualizza Messaggio]

le viti non devono impanare sul body, ma solo sul manico, verissimo!

Allora non ho capito... Che minchia vuol dire???

Titolo: Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
C'e' un motivo particolare?
ganesh penso voglia dire che il body deve solo essere bucato, e che la vite ci entri come se fosse, chesso', un bullone.
E fissarsi poi sul tacco del manico.
Giusto?

Ultima modifica di Orazio il Mer 12 Apr, 2023 16:37, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
ganesh ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ma cosa accidenti cambierebbe... Di grazia.


La vite non andrebbe in tiro tramite la testa ma tramite il filetto che prende il body ergo non lavorerebbe bene.

ganesh ha scritto: [Visualizza Messaggio]

ziofrenko ha scritto: [Visualizza Messaggio]

le viti non devono impanare sul body, ma solo sul manico, verissimo!

Allora non ho capito... Che minchia vuol dire???


agguantare con il filetto della vite sul legno del body

Profilo PM  
Titolo: Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
Pier_, togli la filettatura sul body... riavvita tutto e.. MAGIA, nel suono non e' cambiato un chezzo

Ultima modifica di Orazio il Mer 12 Apr, 2023 16:37, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
Pier_, beh, senza andare nella liuteria, e' regola di qualsiasi falegname forare in modo che la vite passi il primo pezzo di legno senza mordere.
Se non si procede in questo modo si possono creare disallineamenti che poi non possono essere corretti semplicemente avvitando le viti.

Dal punto di vista meccanico la vibrazione passa in modo molto differente. In un assemblaggio meccanico classico (corpo forato passante, vite in presa solo sul manico), la vite non e' caricata a taglio, ma solo a trazione. Le vibrazioni passano per attrito da superficie a superficie, ovvero da legno a legno.
Questo e' uno schema di montaggio valido un po' per tutta l'ingegneria. Se un ingegnere disegnasse un progetto con una vite caricata a taglio sarebbe immediatamente licenziato (e ho visto libretti universitari "volare" per questo stesso motivo)

Se si usa la vite in presa sia nel body che nel manico, le vibrazioni passano attraverso la vite e non attraverso la giunzione dei legni. In un basso le forze in gioco sono talmente basse che non ci sono rischi meccanici di alcun tipo (salvo l'impossibilita' di correggere disallineamenti). In ogni caso il passaggio legno/ferro/legno della vibrazione comporta necessariamente una discontinuita' che e' probabile si ripercuota sulla timbrica dello strumento.
Sul "quanto" si ripercuota pero' sono abbastanza scettico. Non penso la variazione sia realmente apprezzabile, ed in ogni caso si dovrebbe limitare ad una sfumatura timbrica leggermente differente.

Ultima modifica di Orazio il Mer 12 Apr, 2023 16:39, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
TroppeNote ha scritto: [Visualizza Messaggio]

La vite non andrebbe in tiro tramite la testa ma tramite il filetto che prende il body ergo non lavorerebbe bene.


Titolo: Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
Nabla ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..e' regola di qualsiasi falegname forare in modo che la vite passi il primo pezzo di legno senza mordere.
Se non si procede in questo modo si possono creare disallineamenti che poi non possono essere corretti semplicemente avvitando le viti.


E' tutto spiegato qui sopra. Su quanto possa poi influire sul timbro di un basso non saprei, bisognerebbe provare.

Vien da se che i disallineamenti dovrebbero essere significativi per influenzare il suono del basso.

Se comunque si crea un vincolo bello tosto credo che cambi poco.

Credo che sarebbe come, se la tasca non fosse scavata in modo uniforme.

Ma i dubbi ce li leveranno i signori liutai.

Ultima modifica di Orazio il Mer 12 Apr, 2023 16:40, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
Citazione:
Sul "quanto" si ripercuota pero' sono abbastanza scettico. Non penso la variazione sia realmente apprezzabile, ed in ogni caso si dovrebbe limitare ad una sfumatura timbrica leggermente differente.



non ho la tua preparazione tecnica , ma sono felice di questa ultima frase , mi ricordo che un giorno un bassista mi disse di riconoscere se nei bassi attivi si usava una pila duracell o un altra marca.....mi sembrano cose un po' esagerate....

Ultima modifica di Orazio il Mer 12 Apr, 2023 16:40, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
Lou 1999 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mi ricordo che un giorno un bassista mi disse di riconoscere se nei bassi attivi si usava una pila duracell o un altra marca.....

leggenda metropolitana
da queste parti, c'e' un chitarrista che riesce a capire che pila stai usando

Ultima modifica di Orazio il Mer 12 Apr, 2023 16:41, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
antiphase ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ma i dubbi ce li leveranno i signori liutai.

Probabilmente ce li aumenteranno...
Spoiler: [ Mostra ]

Lou 1999 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mi sembrano cose un p? esagerate


Ribadisco:


YouTube Link

Titolo: Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
azz ...
se cambia il suono mi bevo
una boccetta di fast fret

Titolo: Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
il mio dubbio piu' che altro e' relativo al funzionamento dello strumento in generale. questo tipo di avvitamento potrebbe causare problemi al legno? rovinare qualcosa?

cioe', come dicevo, tutti e tre i miei bassi suonano bene, stanno bene, ed hanno le viti cosi quindi il problema non me lo sono posto per il suono, ma per le robe meccaniche di cui sono davvero a digiuno (e ringazio Nabla per la spiegazione).

Ultima modifica di Orazio il Mer 12 Apr, 2023 16:42, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
Pier_ ha scritto: e' vero che dovrebbero passare per il body senza avvitamento, ed agganciarsi solo sul manico?

non riesco a capire ancora cosa vuol dire, e' come se le viti entrassero dal body (quindi si dovrebbero vedere le teste delle viti) per avvitarsi sul manico

ganesh ha scritto: per avere un minimo senso dovrebbe essere il contrario...Cioe', passare per il manico e avvitarsi sul body

quoto

Ultima modifica di Orazio il Mer 12 Apr, 2023 16:43, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
franz56, hai presente come entrano le viti, no?

la vite entra dai buchi sul retro del body, e si avvita al manico.

quello che chiedevo e' se, entrando nel body, le viti devono "avvitarsi", oppure entrare "liscie" ed avvitarsi solo nel manico.

gli altri lo han capito

Ultima modifica di Orazio il Mer 12 Apr, 2023 16:43, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
ganesh e franz56, che vi siete bevuti? La boccetta di fast fret di Silvestro?

Profilo PM  
Titolo: Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
Pier_, se non ci sono disassamenti evidenti, io starei tranquillo: l'accoppiamento e' comunque solido, e la possibilita di danni dovuti ad usura della parte filettata sono abbastanza remote.
Puoi intervenire in un secondo tempo, nella remota ipotesi che nascano anomalie nella giunzione.

Ultima modifica di Orazio il Mer 12 Apr, 2023 16:44, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
Quoto Nabla e Troppenote.

http://www.dima.unipa.IT/~petrucci/Disp/Bulloni.PDF
vedere la figura in basso.... La lunghezza h e' la lunghezza della filettatura che quindi e' presente solo su un elemento.

I collegamenti tra 2 elementi con le viti prevedono che l'elemento dalla parte opposta rispetto alla testa della vite sia filettato (quello sotto nella figura), mentre l'altro abbia un foro che permette il passaggio libero della vite.

Come dice Troppenote, il collegamento deve avvenire per pressione tra la testa della vite (nel caso del manico tramite la piastra) e la parte filettata.

Con riferimento alla figura, nel caso del collegamento manico-corpo, e' manico l'elemento filettato in basso, mentre il corpo e' l'elemento in alto forato....

La vite viene posta in trazione e comprime (per il principio di azione e reazione) il "corpo" tra la testa e il "manico".


Nel caso dei bulloni, addirittura, tutti e 2 gi elementi sono forati e la madrevite e' solo sul dado...


EDIT: mi sono reso conto di avere usato la parola "terminologia" al posto di "nomenclatura" all'inizio del testo... speriamo che ganesh non se ne accorga....

Ultima modifica di Orazio il Mer 12 Apr, 2023 16:47, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
grazie mille a tutti, davvero interessante.

Profilo PM  
Titolo: Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
puo' darsi che, dal punto di vista di un falegname, cio' sia assolutamete corretto.

Ultima modifica di Orazio il Mer 12 Apr, 2023 16:47, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
comunque, a livello puramente liuteristico, va tutto bene?

come dicevo, il mio amico sosteneva che questa cosa sarebbe da attribuire all"'incompetenza" in campo liuteristico di chi rifinisce e monta gli strumenti in catena di montaggio.

Profilo PM  
Titolo: Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
Mr rabble,

Se intendi il far affilettare le viti sul corpo, no.

L'altro caso invece si.

Parola di sciupalegno!

Pier_,

Il tuo amico si fa troppe seghe mentali....Ora, portare le chitarre a far allargare i fori sul corpo, via...

Ultima modifica di Orazio il Mer 12 Apr, 2023 16:48, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]
comunque, a livello puramente liuteristico, va tutto bene?

come dicevo, il mio amico sosteneva che questa cosa sarebbe da attribuire all"'incompetenza" in campo liuteristico di chi rifinisce e monta gli strumenti in catena di montaggio.


Boh, mi piacerebbe sapere quanta "liuteria" ci sia nel modo in cui si fanno passare delle viti tra due pezzi di legno, in uno strumento che suona per induzione elettromagnetica.

Profilo PM  
Titolo: Re: Le Viti Del Manico Bolt-On Ed Il Body Del Basso
E a me piacerebbe (anche) sapere quanto ne sanno di liuteria certi dipendenti di queste grandi fabbriche....

Profilo PM  

Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 1.1807s (PHP: 3% SQL: 97%)
SQL queries: 47 - Debug Off - GZIP Abilitato