Alcune domande riguardanti questo PEAVEY T40 in vedita su Ebay:
Qualcuno ha avuto occasione di provare questo basso?
Di che livello qualitativo stiamo parlando?
Quale era il suo prezzo da nuovo?
E' ancora in produzione?
E' davvero prodotto negli USA?
Grazie in anticipo!
Peavey T40 Natural
Titolo: Re: Peavey T40 Natural
Io ne ho uno bianco.
E' uno dei primi bassi Peavey made in USA, non lo fanno da secoli.
Se cerchi sul Sito Peavey trovi pure il manuale di istruzioni.
Il livello ? medio, ma ? un basso interessante...MOLTO OLD STILE, per via dei 2 PU disposti molto distanti tra loro e quello al manico molto vicino al manico...
A parte le differenze costruttive ? della famiglia del Rickenbaker e del Thunderbird...cio? retr?...
Io ho messo corde lisce accentuando questa sua tendenza...
La cosa strana ? che i potenziometri dei toni nella prima parte della corsa trasformano i PU da single coil a serie (o parallelo?).
E' uno dei primi bassi Peavey made in USA, non lo fanno da secoli.
Se cerchi sul Sito Peavey trovi pure il manuale di istruzioni.
Il livello ? medio, ma ? un basso interessante...MOLTO OLD STILE, per via dei 2 PU disposti molto distanti tra loro e quello al manico molto vicino al manico...
A parte le differenze costruttive ? della famiglia del Rickenbaker e del Thunderbird...cio? retr?...
Io ho messo corde lisce accentuando questa sua tendenza...
La cosa strana ? che i potenziometri dei toni nella prima parte della corsa trasformano i PU da single coil a serie (o parallelo?).
Titolo: Re: Peavey T40 Natural
Se pesa come la sua sorella a 6 corde, la T60, ? davvero un macigno.... comunque io ho provato la sorella ed ? davvero ottima!
Titolo: Re: Peavey T40 Natural
mmm, mi incuriosice, ma qual'? il prezzo massimo per questo basso usato?
Titolo: Re: Peavey T40 Natural
oggi vado a comprare un jack in un negozio vicino casa e cosa vedo?
un peavey t-40 usato made in usa come nuovo anche se degli anni 70 defrettato molto bene tra l'altro a 200 euro.
adesso la GAS ? permanente ma dopo aver acquistato uno stack ampeg 10 giorni fa i dubbio diventa assai pesante.
volevo chiedervi un po di info su questo basso...che tipo di basso ?, come si comporta, il prezzo onesto di vendita ....
grazie per le risposte anticipatamente!
bruno
un peavey t-40 usato made in usa come nuovo anche se degli anni 70 defrettato molto bene tra l'altro a 200 euro.
adesso la GAS ? permanente ma dopo aver acquistato uno stack ampeg 10 giorni fa i dubbio diventa assai pesante.
volevo chiedervi un po di info su questo basso...che tipo di basso ?, come si comporta, il prezzo onesto di vendita ....
grazie per le risposte anticipatamente!
bruno
Titolo: Re: Peavey T40 Natural
io ti posso dire sul prezzo, e penso che sia onesto, se tutto in regola e made in usa...
non l'ho mai sentito come suonare come strumento al contrario ho sentito una chitarra peavey: UNA BOMBA!!!
provalo!!!
non l'ho mai sentito come suonare come strumento al contrario ho sentito una chitarra peavey: UNA BOMBA!!!
provalo!!!

Titolo: Re: Peavey T40 Natural
Secondo me fretless potrebbe dare vita ad una convincente imitazione del contrabbasso, in quanto ha l'humbucker al manico molto vicino al manico...
Se poi ci metti le corde liscie... Gi? il mio coi tasti ci riesce bene...
Qui c'? il manuale...
http://www.peavey.com/media/pdf/manuals/80370017.pdf
200 euro ? senz'altro un ottimo prezzo... ma che colore ??
Io ne ho visti bianchi, neri e natural...
Se poi ci metti le corde liscie... Gi? il mio coi tasti ci riesce bene...
Qui c'? il manuale...
http://www.peavey.com/media/pdf/manuals/80370017.pdf
200 euro ? senz'altro un ottimo prezzo... ma che colore ??
Io ne ho visti bianchi, neri e natural...
Titolo: Re: Peavey T40 Natural
Questo ? un vero tuffo nel passato.
Se non sbaglio venne recensito in un numero di Fare Musica di pi? di 20 anni fa, uno dei primi che comprai.
E se non ricordo male ne parlavano bene.
Chiss? da qualche parte forse ho ancora la rivista.
Se non sbaglio venne recensito in un numero di Fare Musica di pi? di 20 anni fa, uno dei primi che comprai.
E se non ricordo male ne parlavano bene.
Chiss? da qualche parte forse ho ancora la rivista.
Titolo: Re: Peavey T40 Natural
ha montate le corde lisce ed ha un suono veramente vintage!!!
? defrettatto veramente con i "controcazzi".inoltre ? tenuto da dio.
? colore natural.il manico ? bello massiccio e scorrevole.poi fretless ha quel qualcosa in piu...ho un fretless ma non ci suono rock .con quello mi verrebbe di suonarci anche il rock!
strano per? che non se ne parli molto in giro di questo basso.ce ne saranno pochi evidentemente...
? defrettatto veramente con i "controcazzi".inoltre ? tenuto da dio.
? colore natural.il manico ? bello massiccio e scorrevole.poi fretless ha quel qualcosa in piu...ho un fretless ma non ci suono rock .con quello mi verrebbe di suonarci anche il rock!
strano per? che non se ne parli molto in giro di questo basso.ce ne saranno pochi evidentemente...
Titolo: Re: Peavey T40 Natural
Allora 200 euro ? un affare...
Secondo me ? uno strumento con un timbro vintage di nicchia, non poteva porsi in alternativa a bassi come il jazz e il precision, per cui ha finito con il vendere poco.
Secondo me ? uno strumento con un timbro vintage di nicchia, non poteva porsi in alternativa a bassi come il jazz e il precision, per cui ha finito con il vendere poco.
Titolo: Re: Peavey T40 Natural
riuppo la discussione perch? l'interesse per questo bassoccio ? molto
molto carino l'esemplare in foto http://i15.photobucket.com/albums/a...nventory023.jpg
qualcuno ? attualmente un possessore? chi lo ? stato?

molto carino l'esemplare in foto http://i15.photobucket.com/albums/a...nventory023.jpg
qualcuno ? attualmente un possessore? chi lo ? stato?

Titolo: Re: Peavey T40 Natural
E' un mio "wet dream"
Questo qua (ma non riesco a vedere benissimo) sembra avere i pickup "toaster", quindi immagino le prime serie (la serie pi? recente montava invece dei pickup diversi, che a quanto pare sono peggio, pi? scarsi di volume e con un suono pi? esile), inoltre sembra essere tenuto bene...
Da quello che ho potuto sentire in Rete ha un suono molto ma molto "caldo", burroso... ma non ne ho mai sentito uno dal vivo...
Per il resto, dovrebbe pesare tanto perch? prodotto secondo un'idea generale di "pi? pesante = meglio suonante", che andava in voga alla fine dei '70, e quindi il corpo ? in una variet? di frassino particolarmente pesante, a quanto pare (oltre a una forma del corpo piuttosto tozza).

Questo qua (ma non riesco a vedere benissimo) sembra avere i pickup "toaster", quindi immagino le prime serie (la serie pi? recente montava invece dei pickup diversi, che a quanto pare sono peggio, pi? scarsi di volume e con un suono pi? esile), inoltre sembra essere tenuto bene...
Da quello che ho potuto sentire in Rete ha un suono molto ma molto "caldo", burroso... ma non ne ho mai sentito uno dal vivo...
Per il resto, dovrebbe pesare tanto perch? prodotto secondo un'idea generale di "pi? pesante = meglio suonante", che andava in voga alla fine dei '70, e quindi il corpo ? in una variet? di frassino particolarmente pesante, a quanto pare (oltre a una forma del corpo piuttosto tozza).
Titolo: Re: Peavey T40 Natural
dovrebbe?
Ultima modifica di Kublai il Dom 19 Ott, 2008 14:27, modificato 1 volta in totale
Boneless ha scritto:
dovrebbe?
Lebowski ha scritto:
Gianni ha scritto:
Ultima modifica di Kublai il Dom 19 Ott, 2008 14:27, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Peavey T40 Natural
signori perdonate se riuppo questa discussione.... ma dato che ne sto per prendere uno volevo sapere
se i pick up quelli belli e megliosuonanti sono quelli che hanno la riga nel mezzo del coil o quelli senza....
mi spiego.... quelli belli sono questi:
o questi:
qualcuno mi pu? aiutare?
se i pick up quelli belli e megliosuonanti sono quelli che hanno la riga nel mezzo del coil o quelli senza....
mi spiego.... quelli belli sono questi:

o questi:

qualcuno mi pu? aiutare?
Titolo: Re: Peavey T40 Natural
john johnson, intanto dicci a che prezzo lo stai per prendere
potremmo farti desistere.
io personalmente non ne ho mai visti senza il polo rail.

io personalmente non ne ho mai visti senza il polo rail.
Titolo: Re: Peavey T40 Natural
Pier_ ecco qui il link dell'annuncio: Annuncio
ed ecco il link con le foto: Foto
vi imploro Oh potenti Menti del Forum Aiutatemi!
peace
ed ecco il link con le foto: Foto
vi imploro Oh potenti Menti del Forum Aiutatemi!
peace

Titolo: Re: Peavey T40 Natural
Ultima modifica di Pier_ il Mar 07 Dic, 2010 22:21, modificato 1 volta in totale
john johnson, ti dir?, non avevo mai notato differenze di pickup su questo basso. per?, se puoi intanto provarlo, fatti un'idea. non penso che cambi molto.
(PS: hai visto che il basso ? defrettato, vero? io 330? non ce lo pagherei. si trova a meno all'estero, ogni tanto, senza modifiche).

(PS: hai visto che il basso ? defrettato, vero? io 330? non ce lo pagherei. si trova a meno all'estero, ogni tanto, senza modifiche).
Ultima modifica di Pier_ il Mar 07 Dic, 2010 22:21, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Peavey T40 Natural
Pier_ a me 330 sacchi pare un prezzo pi? che onesto..... venerd? devo andare a provarlo e se me piase questo
piccolo pargoletto torna a milano con me.... poi ho gi? ordinato il manico per sostituirlo, manico precision all parts e meccaniche
fender vintage reverse.
piccolo pargoletto torna a milano con me.... poi ho gi? ordinato il manico per sostituirlo, manico precision all parts e meccaniche
fender vintage reverse.
Titolo: Re: Peavey T40 Natural
john johnson, beh, se ti sembra un prezzo onesto, non posso dir nulla
provalo e valuta. ? un basso particolare, e soprattutto molto pesante.

Titolo: Re: Peavey T40 Natural
john johnson,ognuno con i suoi soldi fa quel che crede e,visto che sei minorenne, deduco che i tuoi siano d'accordo.
Ma 330? per un basso VECCHIO e pesante,al quale,prima ancora che arrivi,devi aggiungere altri 200? per sostituire quello che era uno dei suoi(pochi IMHO)punti forti ...
Mi scuso in anticipo. Il mio commento e' sicuramente forte,ma visto anche la tua eta' ed il mio "compito" qui sul Forum, mi sento in dovere di avvisare quando, a mio modestissimo parere, si compie un'azione avventata.
Ma 330? per un basso VECCHIO e pesante,al quale,prima ancora che arrivi,devi aggiungere altri 200? per sostituire quello che era uno dei suoi(pochi IMHO)punti forti ...

Mi scuso in anticipo. Il mio commento e' sicuramente forte,ma visto anche la tua eta' ed il mio "compito" qui sul Forum, mi sento in dovere di avvisare quando, a mio modestissimo parere, si compie un'azione avventata.
Vai a 1, 2, 3, 4 Successivo
Pagina 1 di 4
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 2.2792s (PHP: 1% SQL: 99%)
SQL queries: 34 - Debug Off - GZIP Abilitato