Corde ELIXIR
Titolo: Re: Corde ELIXIR
burcio, di particolare hanno il rivestimento in goretex che le fa durare pi? di altre corde. Pi? che altro sono state le prime a usare un sistema simile, adesso diverse aziende producono corde "coated" (D'Addario ad esempio).
Titolo: Re: Corde ELIXIR
Veramente ottime corde, da quando le ho provate non ne posso pi? fare a meno!!
Poi se le prendi dagli usa riesci ad acquistarle ad un prezzo abbastanza umano... 


Titolo: Re: Corde ELIXIR
Durano a luuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuunnnnnnnggggggggggggooooooooooooooo!
Io le monto su tutti i miei strumenti, chitarre comprese. Ottime davvero. Per? il prezzo ? un poco pi? alto della media.
Io le monto su tutti i miei strumenti, chitarre comprese. Ottime davvero. Per? il prezzo ? un poco pi? alto della media.
Titolo: Re: Corde ELIXIR
quando sar? ricco le prover?....
cavoli, stavo guardando il prezzo ebay e costano il doppio delle mie amate Ernie Ball... per? mi incuriosiscono molto davvero

cavoli, stavo guardando il prezzo ebay e costano il doppio delle mie amate Ernie Ball... per? mi incuriosiscono molto davvero

Titolo: Re: Corde ELIXIR
Io le ho montate di fabbrica sul mio Ibanez btb e suonano ancora benissimo....sull'altro basso ho gi? cambiato 2 mute di Rotosound e la seconda st? gi? muorendo....tanto vale prendersi le elixir....costano il doppio ma durano il triplo 

Titolo: Re: Corde ELIXIR
Belle corde, e ottima durata...se non si fa come me!
Io le ho montate per diverso tempo sul fido Tobias, col problema che essendo lo strumento piuttosto vecchiotto, i tasti erano un po' consumati, e tagliavano il rivestimento in goretex rendendolo all'atto pratico inutile...proprio una volpe sono stato!!!!!

Io le ho montate per diverso tempo sul fido Tobias, col problema che essendo lo strumento piuttosto vecchiotto, i tasti erano un po' consumati, e tagliavano il rivestimento in goretex rendendolo all'atto pratico inutile...proprio una volpe sono stato!!!!!



Titolo: Re: Corde ELIXIR
Sono da valutare con attenzione......
rispetto ad altre corde, a parit? di diametri sono piuttosto rigide. Ad esempio io adoro la flessibilit? delle DR Hi Beam e con le elixir proprio non mi ci trovo.
Riguardo alla durata c'? da dire che il rivestimento in goretex ? un toccasana per coloro i quali soffrono di intensa sudorazione alle mani che "ammazza" la brillantezza delle corde normali dopo poco tempo.
Chi invece, come il sottoscritto, non soffre di sudorazione e usa gi? corde di lunga durata (ovvero le solite DR Hi Beam
) potrebbe non trovare convenienza economica in quanto dopo qualche mese il rivestimento delle elixir si sfilaccia e sembra di avere il basso con la forfora e le corde pelose
Sono da provare almeno una volta, poi ciascuno potr? valutare il rapporto prezzo-benefici secondo i propri parametri.
rispetto ad altre corde, a parit? di diametri sono piuttosto rigide. Ad esempio io adoro la flessibilit? delle DR Hi Beam e con le elixir proprio non mi ci trovo.
Riguardo alla durata c'? da dire che il rivestimento in goretex ? un toccasana per coloro i quali soffrono di intensa sudorazione alle mani che "ammazza" la brillantezza delle corde normali dopo poco tempo.
Chi invece, come il sottoscritto, non soffre di sudorazione e usa gi? corde di lunga durata (ovvero le solite DR Hi Beam


Sono da provare almeno una volta, poi ciascuno potr? valutare il rapporto prezzo-benefici secondo i propri parametri.
Titolo: Re: Corde ELIXIR
Dove comprate le corde elixir? Qualche consiglio sui modelli? Ho un 5 corde fender e suono pop rock.
Titolo: Re: Corde ELIXIR
Uso le Elixir sul G&L L2000: ho fatto un test di durata.
Condizioni di utilizzo: basso suonato almeno un'ora e mezza al giorno e 10 volte dal vivo + prove (una/due volte settimana). Livello di sudorazione: medio/basso.
Risultato: da luglio 2006 ai primi di gennaio 2007. Quindi ho deciso che era arrivato il momento di cambiarle.
Direi risultato pi? che soddisfacente.
Piccola nota: mai sfilacciate/rovinate/ecc. Le ho tolte che sembravano praticamente nuove.
Condizioni di utilizzo: basso suonato almeno un'ora e mezza al giorno e 10 volte dal vivo + prove (una/due volte settimana). Livello di sudorazione: medio/basso.
Risultato: da luglio 2006 ai primi di gennaio 2007. Quindi ho deciso che era arrivato il momento di cambiarle.
Direi risultato pi? che soddisfacente.
Piccola nota: mai sfilacciate/rovinate/ecc. Le ho tolte che sembravano praticamente nuove.
Titolo: Re: Corde ELIXIR
costose e buone quanto durevoli.... quoto Save.. ziof? se sono rigide...... una volta morte tra l'altro sono mute.
altro consiglio.... se si "lavano"con alcool (senza smontarle) sii deteriora notevolmente il rivestimento i goretex....
altro consiglio.... se si "lavano"con alcool (senza smontarle) sii deteriora notevolmente il rivestimento i goretex....
Titolo: Re: Corde ELIXIR
Esatto Ghy.
Ho notato la stessa cosa: sono in media molto pi? rigide di altre corde e quando "decidono" di smettere di "vivere"... puf! Mute!!!
Ho notato la stessa cosa: sono in media molto pi? rigide di altre corde e quando "decidono" di smettere di "vivere"... puf! Mute!!!
Titolo: Re: Corde ELIXIR
Anche io ho le Elixir....gi? dall'acquisto del mio basso Ibanez...
Non le cambio dall'aprile 2006..
? troppo vero?
Le ho appena comprate, dovrei cambiarle che ne dite?
Effettivamente, perdono prima la brillantezza, poi, inizizia a diventare muta...
Ma come ho detto prima, durano moooolto...
Adesso ho preso le Elixir nanoweb....a differenza delle precedenti sono di colore argentato...non troppo lucido...
Qualcuno pu? darmi conferma sul colore e sulla poca brillantezza delle stesse?
Non le cambio dall'aprile 2006..


Le ho appena comprate, dovrei cambiarle che ne dite?
Effettivamente, perdono prima la brillantezza, poi, inizizia a diventare muta...
Ma come ho detto prima, durano moooolto...
Adesso ho preso le Elixir nanoweb....a differenza delle precedenti sono di colore argentato...non troppo lucido...
Qualcuno pu? darmi conferma sul colore e sulla poca brillantezza delle stesse?
Titolo: Re: Corde ELIXIR
riapro il topic
il motivo e per chiedere a voi, pi? esperti, se sapete farmi un piccolo elenco delle marche di corde che, per quanto riguarda la 5a corda, ? fabbricata in modo tale da permettere una action bassa, come le fa la elixir...
spero d'essermi spiegato!
salute
PS: ho appena grattato via il rivestimento in gore tex con la paietta...ormai era tutto sfilacciato...
il motivo e per chiedere a voi, pi? esperti, se sapete farmi un piccolo elenco delle marche di corde che, per quanto riguarda la 5a corda, ? fabbricata in modo tale da permettere una action bassa, come le fa la elixir...
spero d'essermi spiegato!
salute
PS: ho appena grattato via il rivestimento in gore tex con la paietta...ormai era tutto sfilacciato...
Titolo: Re: Corde ELIXIR
Mi aggiungo con una domanda. Secondo voi sono pi? "gentili" sulla tastiera di un fretless rispetto a una normale corda ruvida?
Titolo: Re: Corde ELIXIR
Per quel che mi riguarda sul fretless sono anche troppo scivolose...
Io le ho montate spesso sul fretted e qualche volta sul fretless.
Ma non mi sono trovato bene sul fretless...
Sul fretted per me sono ottime.
Corde brillanti
Durata Lunga
Buon suono.
Il suono sarebbe bello anche sul fretless...
Io le ho montate spesso sul fretted e qualche volta sul fretless.
Ma non mi sono trovato bene sul fretless...
Sul fretted per me sono ottime.
Corde brillanti
Durata Lunga
Buon suono.
Il suono sarebbe bello anche sul fretless...
Titolo: Re: Corde ELIXIR
Assolutamente ottime corde, io poi adoro corde non troppo morbide, con un po' pi? di tensione della norma e devo dire che mi ci trovo proprio bene.
Mai sfilacciate.
Matborda: nemmeno io ho capito cosa vuoi dire.
Mai sfilacciate.
Matborda: nemmeno io ho capito cosa vuoi dire.
Titolo: Re: Corde ELIXIR
Veramente io le trovo morbide... e anche Bass Player le segnal? come caratterizzate da bassa tensione...
Lasteden ha scritto:
Veramente io le trovo morbide... e anche Bass Player le segnal? come caratterizzate da bassa tensione...

Titolo: Re: Corde ELIXIR
Io prendo come esempio de DR che per me sono troppo morbide, le elixir le ho trovate un po' pi? "dure" e ultimamente mi sto innamorando delle Rotosound che trovo ancora pi? "dure", magari sono io che ho sempre utilizzato corde morbide sanza saperlo.
Mi sono fatto passare da poco la scheda tecnica di BassPlayer da Marcinkus, ma ancora non l'ho studiata per bene. Ho fatto una vita ad usare DR e forse mi sono fatto un po' assuefare da quelle.
Mi sono fatto passare da poco la scheda tecnica di BassPlayer da Marcinkus, ma ancora non l'ho studiata per bene. Ho fatto una vita ad usare DR e forse mi sono fatto un po' assuefare da quelle.
Pagina 1 di 7
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.8976s (PHP: 3% SQL: 97%)
SQL queries: 32 - Debug Off - GZIP Abilitato